Cinghia Alfa Romeo MiTo 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2014, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2014Pages: 280, PDF Dimensioni: 8.8 MB
Page 133 of 280

INSTALLAZIONE SEGGIOLINO ISOFIX
UNIVERSALEProcedi come segue:
❒aggancia il seggiolino agli appositi anelli inferiori metallici A fig.
102, posizionati tra lo schienale e il cuscino del sedile posteriore;
❒fissa la cinghia superiore (disponibile assieme al seggiolino) agli
appositi agganci B fig. 103 ubicati nella parte posteriore dello
schienale.
È possibile effettuare la montabilità mista di seggiolini tradizionali ed
“Isofix Universali”. Ricordati che, nel caso di seggiolini "Isofix
Universali", possono essere utilizzati tutti quelli omologati con la
dicitura ECE R44 (R44/03 o aggiornamenti successivi) “Isofix
Universale”.
Nella Lineaccessori Alfa Romeo è disponibile il seggiolino bambino
Isofix Universale "Duo Plus".
Per ulteriori dettagli relativi all’installazione e/o utilizzo del seggiolino,
fai riferimento al “Libretto istruzioni” fornito assieme al seggiolino.
Se un seggiolino Isofix Universale non è fissato con
tutti e tre gli ancoraggi, il seggiolino non sarà in grado
di proteggere il bambino in modo corretto. In caso di
incidente il bambino potrebbe subire lesioni gravi anche mortali.Monta il seggiolino solo a vettura ferma. Il seggiolino è
correttamente ancorato alle staffe di predisposizione
quando percepisci gli scatti che accertano l’avvenuto
aggancio. Attieniti in ogni caso alle istruzioni di montaggio,
smontaggio e posizionamento, che il Costruttore del seggiolino è
tenuto a fornire con lo stesso.
fig. 102
A0J0092
fig. 103
A0J0335
129CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 186 of 280

PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATAVERSIONI BENZINAMigliaia di chilometri30 60 90 120 150 180
Mesi24 48 72 96 120 144
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione●●●●●●
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di direzione, emergenza,
abitacolo, vano bagagli, spie quadro strumenti, ecc.)●●●●●●
Controllo funzionamento impianto tergi/lavacristalli●●●●●●
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto●●●●●●
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori e funzionamento segnalatore usura pattini●●●●●●
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco posteriori●●●●●●
Controllo visivo condizioni ed integrità: esterno carrozzeria, protettivo sottoscocca, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico - alimentazione combustibile - freni), elementi in gomma (cuffie -
manicotti - boccole ecc.)●●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●●
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi (raffreddamento motore, freni/frizione idraulica,
lavacristalli, batteria ecc.)●●●●●●
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano●●●●●●
Controllo condizioni cinghia comando distribuzione (escluse versioni Turbo TwinAir)●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori●●
Controllo tensione ed eventuale regolazione cinghie comando accessori (versioni con riscaldatore)
(versioni 1.4 Benzina 8V 78CV)●●
Controllo ed eventuale regolazione gioco punterie (versioni 1.4 Benzina 8V 78CV)●●●
182CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 187 of 280

Migliaia di chilometri30 60 90 120 150 180
Mesi24 48 72 96 120 144
Controllo emissioni gas di scarico●●●●●●
Controllo stato di carica della batteria ed eventuale ricarica●●●●●●
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa diagnosi)●●●●●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori●
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (escluse versioni Turbo TwinAir)
(*)
●
Sostituzione candele di accensione
(**)
●●●●●●
Sostituzione cartuccia filtro aria (ogni 30.000 km per versioni Turbo TwinAir)●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio (oppure ogni 24 mesi)
(***)
●●●●●●
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)●●●
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 12 mesi)●●●●●●
(*) Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per impieghi severi (climi freddi, uso
cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(**) Per le versioni 1.4 Turbo Multi Air, al fine di garantire la corretta funzionalità ed evitare seri danni al motore, risulta fondamentale: utilizzare esclusivamente
candele specificamente certificate per tali motori, dello stesso tipo e della stessa marca (vedi quanto descritto al paragrafo “Motore” nel capitolo “Dati tecnici”);
rispettare rigorosamente l’intervallo di sostituzione candele previsto nel Piano di Manutenzione Programmata; per la sostituzione delle candeleti consigliamo di
rivolgerti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
(***) Nel caso la vettura sia utilizzata con un chilometraggio annuale inferiore ai 10.000 km è necessario sostituire olio motore e filtro ogni 12 mesi.
183CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 189 of 280

Migliaia di chilometri35 70 105 140 175
Mesi24 48 72 96 120
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (escluso motore 1.3 JTD
M-2
)(*)
●
Sostituzione filtro combustibile●●
Sostituzione cartuccia filtro aria●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio (oppure ogni 24 mesi)
(**) (***)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)●●
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 12 mesi)●●●●●(*) Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per impieghi severi (climi freddi, uso
cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(**) L’olio motore ed il filtro olio vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti (vedi paragrafo “Spie su quadro” nel capitolo “Conoscenza della
vettura”) o comunque ogni 24 mesi.
(***) Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro ogni 12 mesi.
185CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO