Alfa Romeo MiTo 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2021, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2021Pages: 216, PDF Dimensioni: 4.58 MB
Page 61 of 216

SIMBOLI SUL DISPLAY
Simbolo sul display Cosa significa Cosa fare
AVARIA ALTERNATORE
Il simbolo viene visualizzato sul display in caso di avaria
dell'alternatore.Se il simbolo rimane visualizzato sul display rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display in caso di avaria
del servosterzo elettrico. Se il simbolo rimane
visualizzato (unitamente alla visualizzazione di un
messaggio) non si ha l’effetto del servosterzo elettrico e
lo sforzo sul volante aumenta sensibilmente pur
mantenendo la possibilità di sterzare la vettura.Se il simbolo rimane visualizzato sul display rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display quando una o più
porte non sono perfettamente chiuse Con porte aperte e
vettura in movimento viene emessa una segnalazione
acustica.Chiudere correttamente la/e porta/e.
BAGAGLIAIO APERTO
Il simbolo viene visualizzato sul display (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio) quando il bagagliaio è
apertoChiudere correttamente il bagagliaio.
COFANO MOTORE APERTO
Il simbolo viene visualizzato sul display (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio) quando il cofano
motore è apertoChiudere correttamente il cofano motore.
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display quando viene
superata la velocità di 120 km/h. Viene inoltre emessa
una segnalazione acustica.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
59
Page 62 of 216

Simbolo sul display Cosa significa Cosa fare
SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Il simbolo viene visualizzato sul display in caso di
intervento del blocco combustibile.Per la procedura di riattivazione del sistema blocco
combustibile vedere paragrafo “Comandi” nel capitolo
“Conoscenza della vettura”. Se non fosse comunque
possibile ripristinare l'alimentazione di combustibile,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVARIA LUCI ESTERNE
Il simbolo viene visualizzato sul display quando viene
rilevata un'anomalia ad una delle seguenti luci:
luci diurne (DRL)
luci di posizione
luci di direzione
luce retronebbia
luci targaL'anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere
causata da: la presenza di uno o più fusibili di protezione
interrotti, la presenza di una o più lampade bruciate o
l'interruzione di un collegamento elettrico.Procedere alla verifica ed alla eventuale sostituzione dei
fusibili interessati, secondo quanto descritto al paragrafo
“Sostituzione fusibili” nel capitolo “In emergenza”. In caso
di mancata soluzione dell'anomalia, procedere alla verifica
ed all'eventuale sostituzione delle lampade interessate,
secondo quanto descritto al paragrafo “Sostituzione
lampada esterna” nel capitolo “In emergenza”.
Se anche in seguito a questo intervento l'anomalia non
fosse risolta, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
per un accurato controllo dell'impianto elettrico.
AVARIA LUCI STOP
Il simbolo viene visualizzato sul display quando viene
rilevata un’anomalia alle luci di arresto (stop).L’anomalia potrebbe essere dovuta alla bruciatura della
lampada, del relativo fusibile di protezione, oppure
l’interruzione del collegamento elettrico.
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio) in caso di avaria del
sensore crepuscolare.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo per far eliminare l’anomalia.
AVARIA SENSORE PIOGGIA
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio) in caso di avaria del
sensore pioggia.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo per far eliminare l’anomalia.
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 63 of 216

Simbolo sul display Cosa significa Cosa fare
AVARIA SENSORI PARCHEGGIO
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio) in caso di avaria dei
sensori di parcheggio.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo per far eliminare l’anomalia.
AVARIA SISTEMA ALFA ROMEO CODE/AVARIA
ALLARME
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display per segnalare
l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE o dell'allarme (ove
presente).Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo per far eliminare l’anomalia.
TENTATIVO DI EFFRAZIONE
La visualizzazione del simbolo sul display (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio), segnala un tentativo di
effrazione.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
AVARIA GENERICA
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display in concomitanza
degli eventi sotto riportati:
surriscaldamento frizione cambio Alfa TCT (ove
presente);
blocco combustibile;
avaria sensore pressione olio motore.
In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’anomalia.
USURA PASTIGLIE FRENO
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display quando le pastiglie
dei freni anteriori e posteriori risultano usurate.Provvedere alla sostituzione appena possibile.
AVARIA SISTEMA START&STOP
Il simbolo viene visualizzato sul display in caso di avaria
del sistema Start&Stop. Su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio di avvertimento.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
61
Page 64 of 216

Simbolo sul display Cosa significa Cosa fare
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
Il simbolo viene visualizzato sul display quando la
temperatura esterna è inferiore od uguale a 3°C.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore temperatura
esterna sul display vengono visualizzati dei trattini al
posto del valore della temperatur.
AVARIA DYNAMIC SUSPENSION (sistema di
ammortizzatori attivi)
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display in caso di avaria
del sistema di ammortizzatori attivi.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 65 of 216

MESSAGGI VISUALIZZATI SUL DISPLAY
Visualizzazione selezione modalità di
guida (sistema “Alfa DNA”)
(ove presente)
Sul display viene visualizzato un
messaggio ed un simbolo relativo
all’inserimento della modalità di guida
selezionata: “DYNAMIC”, “NATURAL”
oppure “ALL WEATHER”.
Quando una delle modalità di guida non è
disponibile sul display viene visualizzato
un messaggio di avvertimento.
Visualizzazione livello olio motore
(ove presente)
Ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR il display visualizza, per
alcuni secondi, il livello olio motore.
In caso di insufficiente livello olio motore
sul display viene visualizzato un
messaggio di avvertimento.
AVVERTENZA Per conoscere la corretta
quantità di olio motore verificare
comunque sempre l’indicazione presente
sull’astina di controllo (vedre paragrafo
“Verifica dei livelli” nel capitolo
“Manutenzione e cura"). Per essere certi
della corretta indicazione relativa al
livello olio motore effettuare il controllo
con vettura posizionata su terreno in
piano.AVVERTENZA Affinché la misura del
livello olio venga effettuata
correttamente, dopo la rotazione della
chiave in posizione MAR, attendere circa
2 secondi prima di effettuare
l'avviamento del motore.
AVVERTENZA Il livello dell'olio motore
può aumentare dopo una sosta
prolungata.
63
Page 66 of 216

ATTENZIONE
23)Se la spianon si accende portando il dispositivo di avviamento in posizione ON oppure se rimane accesa durante la marcia (unitamente al
messaggio visualizzato dal display) è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag od i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
24)L’avaria della spia
viene segnalata dall'accensione, sul display del quadro strumenti,dell'iconae dal lampeggio della spia di
disabilitazione air bag passeggero sullo specchio retrovisore. In aggiunta il sistema air bag provvede alla disattivazione automatica dell'air bag
lato passeggero (ove presente). In tal caso la spia potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per l'immediato controllo del sistema.
25)A fronte dell'accensione della spia, l'olio motore degradato deve essere sostituito appena possibile e mai oltre 500 km dalla prima accensione
della spia. Il mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe causare gravi danni al motore e il decadimento della garanzia. Si ricordia
che l'accensione di questa spia non è legata al quantitativo di olio presente nel motore, quindi in caso di accensione lampeggiante della stessa, non
bisogna assolutamente aggiungere nel motore altro olio.
26)Se la spia lampeggiasse durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
27)La velocità di marcia deve essere sempre adeguata alla situazione del traffico ed alle condizioni atmosferiche, attenendosi peraltro alle leggi
vigenti sulla circolazione stradale. È possibile spegnere il motore anche con spia
accesa: ripetute interruzioni del processo di rigenerazione
potrebbero tuttavia causare un degrado precoce dell’olio motore. Per questo motivo è sempre consigliato attendere lo spegnimento del simbolo
prima di spegnere il motore, seguendo le indicazioni sopra riportate. Non è consigliabile completare la rigenerazione del DPF con vettura ferma.
AVVERTENZA
13)Se la spiasi accendesse durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
14)Se, con dispositivo di avviamento in posizione MAR, la spianon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa o
lampeggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
15)La presenza di acqua nel circuito di alimentazione può causare gravi danni al sistema d’iniezione ed irregolarità nel funzionamento del motore.
Nel caso in cui il simbolo
venga visualizzato sul display, rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per l’operazione di
spurgo. Qualora la stessa segnalazione avvenga immediatamente dopo un rifornimento è possibile che sia stata introdotta acqua nel serbatoio: in
questo caso arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
64
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 67 of 216

SISTEMA EOBD (European On
Board Diagnosis)
(ove presente)
Funzionamento
Il sistema EOBD (European On Board
Diagnosis) effettua una diagnosi continua
dei componenti correlati alle emissioni
presenti sulla vettura.
Segnala inoltre, mediante l'accensione
della spia
sul quadro strumenti,
unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display, la condizione di
deterioramento dei componenti stessi
(vedere paragrafo "Spie e messaggi" nel
capitolo "Conoscenza del quadro
strumenti").
L’obiettivo del sistema EOBD (European
On Board Diagnosis) è quello di:
tenere sotto controllo l’efficienza
dell’impianto;
segnalare un aumento delle emissioni;
segnalare la necessità di sostituire i
componenti deteriorati.La vettura dispone inoltre di un
connettore, interfacciabile con adeguata
strumentazione, che permette la lettura
dei codici di errore memorizzati nelle
centraline elettroniche e di una serie di
parametri caratteristici della diagnosi e
del funzionamento del motore. Questa
verifica può essere effettuata anche
dagli agenti addetti al controllo del
traffico.
AVVERTENZA Dopo l’eliminazione
dell’anomalia, per la verifica completa
dell’impianto, la Rete Assistenziale Alfa
Romeo è tenuta ad effettuare test di
prova e, qualora fosse necessario, prove
su strada le quali possono anche
richiedere lunga percorrenza.
65
Page 68 of 216

66
Pagina intenzionalmente lasciata bianca
Page 69 of 216

Il capitolo che ha davanti è molto importante: qui sono descritti i
sistemi di sicurezza in dotazione all'automobile e fornite le
indicazioni necessarie su come utilizzarli correttamente.
SICUREZZA
SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA.....................68
SISTEMA T.P.M.S. (Tyre Pressure Monitoring System).........70
CINTURE DI SICUREZZA..........................72
SISTEMA S.B.R. (Seat Belt Reminder)..................74
PRETENSIONATORI.............................75
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA . . ..............77
MONTAGGIO SEGGIOLINO “UNIVERSALE” (con le cinture di
sicurezza)...................................78
PREDISPOSIZIONE PER MONTAGGIO SEGGIOLINO “ISOFIX” . . .82
AIR BAG FRONTALI.............................85
AIR BAG LATERALI (SIDE BAG - WINDOW BAG) ............89
Page 70 of 216

SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA
SISTEMA ABS
33) 34) 35) 36) 37) 38) 39)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale e
intensità dell'azione frenante,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di emergenza
ed ottimizzando gli spazi di arresto.
Intervento del sistema
L'intervento dell'ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò è un comportamento del
tutto normale del sistema in fase di
intervento.
SISTEMA ASR (AntiSlip Regulation)
40) 41) 42)
È parte integrante del sistema ESC e
interviene automaticamente in caso di
slittamento, di perdita di aderenza su
fondo bagnato (aquaplaning),
accelerazione su fondi sdrucciolevoli,
innevati o ghiacciati, ecc… di una od
entrambe le ruote motrici.Intervento del sistema
Il sistema interviene sulla potenza del
motore e sui freni.
È segnalato dal lampeggio della spia
sul quadro strumenti, per informare il
guidatore che la vettura è in condizioni
critiche di stabilità ed aderenza.
SISTEMA BRAKE ASSIST(assistenza
nelle frenate d’emergenza)
Il sistema, non escludibile, riconosce le
frenate d’emergenza (in base alla velocità
di azionamento del pedale freno)
consentendo di intervenire più
velocemente sull’impianto frenante. Il
Brake Assist viene disattivato in caso di
avaria del sistema ESC.
SISTEMA MSR (Motor Schleppmoment
Regelung)
Il Sistema previene il possibile
bloccaggio delle ruote motrici che
potrebbe verificarsi nel caso, ad esempio,
di rilascio improvviso del pedale
acceleratore oppure di brusca scalata di
marcia effettuate in condizioni di bassa
aderenza.
In tali condizioni l’effetto frenante del
motore potrebbe causare lo slittamento
delle ruote motrici e la conseguente
perdita di stabilita della vettura. In
queste situazioni il sistema interviene
ridando coppia al motore al fine di
conservare la stabilita ed aumentare la
sicurezza della vettura.
SISTEMA DST (Dynamic Steering
Torque)
46)
È la funzione che integra lo sterzo attivo
Dual Pinion nelle funzionalità del ESC. In
particolari manovre il ESC comanda allo
sterzo di attuare una coppia sterzante
per invitare il guidatore a compiere la
manovra nel miglior modo.
La funzionalità prevede l’azione
coordinata di freni e sterzo in modo da
incrementare il livello di sospensioni e
sicurezza dell’intera vettura. Lo sterzo
attua sul volante un contributo
addizionale di coppia.
SISTEMA EBD
Il sistema EBD è parte integrante del
sistema ESC e interviene durante le
frenate, ripartendo in modo ottimale la
forza frenante tra ruote anteriori e
posteriori.
In questo modo si garantisce una
maggiore stabilità in frenata della
vettura, evitando un repentino
bloccaggio delle ruote posteriori e la
conseguente instabilità della vettura.
SISTEMA ESC
28) 29) 30) 31) 32)
Il sistema ESC migliora il controllo
68
SICUREZZA