Alfa Romeo 8C 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 41 of 223

2

Page 42 of 223

3IDENTIFICAZIONE VETTURA
SICUREZZA PASSIVA E ATTIVA
STRUMENTAZIONE E COMANDI
PRIMA DI PARTIRE
USO DELLA VETTURA
IN EMERGENZA
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
MANUTENZIONE
INDICE

Page 43 of 223

3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Plancia ............................................................................................................................... 42
Quadro strumenti ................................................................................................................. 45
Display multifunzionale ricon gurabile ..................................................................................... 46
Spie e messaggi .................................................................................................................. 60
Strumenti e indicatori ........................................................................................................... 66
Comandi ............................................................................................................................ 68
Dotazioni interne ................................................................................................................ 72

Page 44 of 223

42
3
PLANCIA
120
21
18
19
22
23
24
25
16
26272815
17
4
2
6
7
8
18
9
11
1
12
13
14
5
3
10

Page 45 of 223

43
3
A
B
C
D
E
STRUMENTAZIONE E COMANDI
1) Bocchette laterali climatizzazione2) Leva inserimento marcia inferiore DOWN3) Quadro strumenti4) Bocchetta superiore climatizzazione5)
Sensore irraggiamento solare
6)
Airbag lato guida
7)
Leva comando tergi/lavacristallo/lavafari
8)
Leva inserimento marcia superiore UP
9)
Bocchetta centrali climatizzazione
10)
Radio/navigatore
11)
Airbag lato passeggero
12)
Comandi climatizzatore
13)
Bocchette per cristalli laterali
14)
Cassetto portaoggetti
15)
Comandi centrali plancia
16)
Leva inserimento/disinserimento freno di
stazionamento elettrico
17)
Commutatore d’avviamento/bloccasterzo
18)
Comando avvisatore acustico
19)
Leva regolazione altezza e profondità
volante
20)
Leva comandi Cruise Control, indicatori di
direzione
21)
Comandi a sinistra del volante
22)
Pulsante avviamento vettura
23)
Pulsante innesto retromarcia
24)
Pulsante modalità AUTO
25)
Pulsante modalità SPORT
26)
Pulsante disattivazione VDC
27)
Pulsante modalità WET
28)
Pulsante luci emergenzaRif. 15 Comandi centrali plancia
A) Comando alzacristallo anteriore sinistroB) Comando chiusura centralizzataC) Comando funzioni PARK OFF (vedi pag.
137)D) Comando apertura lunottoE) Comando alzacristallo anteriore destro

Page 46 of 223

44
3
A
B
C
D
F
C
D
E
B
A
AB
Comandi padiglioneA) Esclusione anti-sollevamento sistema
allarmeB) Esclusione sensori volumetrici sistema
allarmeC) Microfono comandi vocali Radio/Radio
NavigatoreD) Spia air bag lato passeggero disinserito. Rif. 21 Comandi a sinistra del volante
A) Commutatore luciB) Comando regolazione specchi retrovisori
esterniC) Pulsante TRIP, vedi pag. 58D) Pulsante MENU, vedi pag. 47E) Pulsante aumento illuminazione quadro
strumentiF) Pulsante diminuzione illuminazione quadro
strumentiComandi plafoniera anteriore
A) Interruttore luce centraleB) Interruttore luce laterale dx

Page 47 of 223

45
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
QUADRO
STRUMENTI
1) Tachimetro (indicatore velocità) 2) Spie
3)
Contagiri
4)
Display multifunzionale ricon gurabile
1
24
3

Page 48 of 223

46
3
1354
27896
INFORMAZIONI
PRESENTI SU VIDEATA
STANDARD1) Ora;2) Temperatura esterna3) Simbolo avaria/informazione4) Odometro parziale5) Odometro totale6) Informazione stato cambio Q-Select7) Temperatura olio motore8) Temperatura liquido refrigerante 9) Indicatore livello carburante
La zona centrale del display con indicate le
temperature olio motore, liquido refrigerante e
livello carburante rimane attiva fino a quando
non viene attivata una funzione che richieda la
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILEIl “Display multifunzionale riconfigurabile” è
in grado di visualizzare le informazioni utili e
necessarie durante la guida, in particolare:visualizzazione sul display od altre informazioni
sullo stato della vettura.
Con chiave in MAR vengono immediatamente
visualizzate per un tempo di 2 secondi le
seguenti informazioni:
- Orologio;
- Temperatura aria esterna;
- Data;
- Odometro totale;
- Odometro parziale;
- Informazioni cambio Q-Select.
Trascorsi due secondi dal KEY-ON verrà
visualizzata in automatico la videata standard.

Page 49 of 223

47
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Con chiave estratta (all’apertura di almeno
una delle porte anteriori) il display si illumina
visualizzando per alcuni secondi il logo Alfa
Romeo, l’ora, l’odometro totale e la temperatura
esterna.Pressione lunga:
- memorizza le modi che confermate
con l’impulso breve e torna alla videata
standard (o videata attiva prima della
pressione del tasto MENU).
TRIP
Pressione breve:
- attiva in successione le videate TRIP A e B.
+/-
Pressione breve:
- selezione delle funzioni presenti nel menu
di Setup;
- impostazione/regolazione delle funzioni
presenti nel menu di Setup. PULSANTI DI COMANDO
MENU
Pressione breve:
- a vettura ferma attiva il menu di Setup
“completo”;
- a vettura in movimento attiva il menu di
Setup “ridotto”;
- conferma della funzione selezionata;
- conferma del settaggio/modi ca e ritorno
alla videata menu principale (alla stessa
voce);
- se visualizzata la videata TRIP riporta alla
videata principale.

Page 50 of 223

48
3
Selezione di una voce del menu principale con
sottomenu:
- tramite pressione breve del pulsante
MENU si può visualizzare la prima voce del
sottomenu;
- agendo sui tasti + o – (tramite singole
pressioni) si possono scorrere tutte le voci
del sottomenu;
- tramite pressione breve del pulsante MENU
si può selezionare la voce del sottomenu
visualizzata e si entra nel menu di
impostazione relativo;
- agendo sui tasti + o – (tramite singole
pressioni) può essere scelta la nuova
impostazione di questa voce del sottomenu;
- tramite pressione breve del pulsante MENU
si può memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa
voce del sottomenu prima selezionata. MENU DI SETUP
È presente inoltre un “Menu di Setup” che
permette di effettuare, mediante la pressione
del pulsante MENU e +/
–, le regolazioni e/o
impostazioni descritte alla pagine seguenti.
Il menu di Setup può essere attivato con una
pressione breve del pulsante MENU.
ll menù è composto da una serie di funzioni
disposte in “modo circolare”.
A vettura in movimento, per ragioni di sicurezza
è possibile accedere solo al menù ridotto
(impostazione “Lim. velocità”).
A vettura ferma è possibile accedere al menù
completo.Selezione di una voce del menu principale
senza sottomenu:
- tramite pressione breve del pulsante MENU
può essere selezionata l’impostazione del
menu principale che si desidera modi care;
- agendo sui tasti + o – (tramite singole
pressioni) può essere scelta la nuova
impostazione;
- tramite pressione breve del pulsante MENU
si può memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa
voce del menu principale prima selezionata.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 230 next >