BMW 4 SERIES COUPE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 191 of 273
SimboloMisura applicabilePer uno stile di guida efficiente
dare meno gas oppure rallentare
preventivamente.Ridurre la velocità a quella selezio‐
nata per ECO PRO.Cambio Steptronic: passare da M/S
a D.Cambio Steptronic/Cambio ma‐
nuale: osservare le indicazioni per il
cambio.Cambio manuale: mettere in folle
per l'arresto del motore.
Visualizzazioni sul Control Display
EfficientDynamics Durante la guida vengono visualizzate informa‐
zioni relative al consumo e di natura tecnica.
1.« Info vettura »2.« EfficientDynamics »
Visualizzazione della cronologia dei
consumi
Viene visualizzato il consumo medio entro un
periodo impostato dall'utente.
Barre verticali indicano il consumo durante il
periodo selezionato.
Interruzioni della marcia vengono visualizzate
sotto le barre sull'asse orizzontale del tempo.
« Storico consumo »
Impostazione del periodo per la
cronologia dei consumi
Selezionare il simbolo
.
Ripristino della cronologia dei
consumi1.Richiamare « Opzioni ».2.« Resettare storico consumi »
Visualizzazione di informazioni
EfficientDynamics
Viene visualizzato il funzionamento corrente.
« Info EfficientDynamics »
Vengono visualizzati i seguenti sistemi:
▷Funzione start/stop automatico.▷Recupero di energia.▷Climatizzazione.▷Modalità di guida in planata.
Visualizzazione di suggerimenti ECO
PRO
« Consigli ECO PRO »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Assistente alla guida previdente
Principio di funzionamento
Il sistema aiuta a risparmiare carburante e sup‐
porta uno stile di guida previdente. In base ai
dati di navigazione è in grado di riconoscere
tempestivamente specifici tratti di strada in ar‐
rivo e avvisare in merito.
I tratti di strada riconosciuti, come per esempio
centri abitati in arrivo oppure una serie di
curve, richiedono una riduzione della velocità.
L'avviso viene emesso anche se il tratto di
strada in arrivo non può ancora essere perce‐
pito durante la marcia.
L'avviso viene visualizzato fino a quando non
viene raggiunto il tratto di strada.
Se viene emesso un avviso, è possibile solle‐
vare il piede dal pedale del gas e decelerare
per ridurre la velocità con un risparmio di car‐
burante fino a quando non viene raggiunto il
tratto di strada indicato.
Seite 191Risparmio di carburanteConsigli guida191
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 192 of 273
Requisiti per il funzionamentoIl sistema dipende dal livello di aggiornamento
e dalla qualità dei dati di navigazione.
È possibile aggiornare i dati di navigazione.
Display
Indicazione nella strumentazione
combinata
L'avviso di un tratto di strada in arrivoviene visualizzato come suggerimento
ECO PRO per una previsione di decele‐
razione.
Nel contagiri una freccia lunga
fino al punto zero dell'indicatore
di efficienza indica che è stato ri‐
levato un tratto di strada più
avanti.
Visualizzazione nell'Head-Up Display L'avviso di guida attenta può essere vi‐
sualizzato anche nell'Head-Up Display.
Visualizzazioni sul Control Display
Un'indicazione appare sul Control Display in‐
dica se è in arrivo un tratto di strada corrispon‐
dente.
Un ulteriore simbolo in modalità Splitscreen
nel Control Display indica il tratto di strada rile‐
vato.
SimboloTratto di strada più avantiLimite di velocità, o entrata locale.Incrocio oppure bivio, uscita di una
superstrada.Curva.Rotatoria.
Utilizzo dell'assistente alla guida
previdente
Viene visualizzato un tratto di strada in arrivo:
1.Sollevare il piede dal pedale del gas.2.Lasciar decelerare la vettura fino a raggiun‐
gere il tratto di strada indicato.3.Eventualmente, adeguare la velocità atti‐
vando il freno.
Limiti del sistema
Il sistema non è disponibile nelle seguenti si‐
tuazioni:
▷Velocità inferiore a 50 km/h.▷Limite di velocità temporaneo e variabile
come, per esempio, in prossimità di can‐
tieri.▷Qualità insufficiente dei dati di navigazione.▷Regolatore di velocità attivo.▷Marcia con rimorchio.
Modalità di guida in planata
Principio di funzionamento
Il sistema aiuta a risparmiare carburante.
A tale scopo, con la leva selettrice in posizione
D e in specifiche condizioni, il motore viene di‐
saccoppiato automaticamente dal cambio. La
vettura continua la marcia in folle, con un con‐
Seite 192Consigli guidaRisparmio di carburante192
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 193 of 273
sumo ridotto del carburante. La posizione della
leva selettrice D resta inserita.
Questa modalità di marcia viene definita moda‐
lità di guida in planata.
Non appena viene azionato il pedale del freno o
del gas, il motore viene nuovamente accop‐
piato.
Avvertenze La modalità di guida in planata è un compo‐
nente della modalità di guida ECO PRO, vedi
pagina 188.
Richiamando la modalità ECO PRO mediante
l'interruttore per l'esperienza di guida, viene automaticamente attivata la modalità di guida
in planata.
La funzione è disponibile entro uno specifico
intervallo di velocità.
Uno stile di guida previdente aiuta a sfruttare al
meglio la funzione e supporta la riduzione del
consumo di carburante della modalità di guida
in planata.
Funzione di sicurezza
La funzione non è disponibile in presenza di
una delle seguenti condizioni:▷DSC disattivato (OFF) oppure TRACTION
attivato.▷Guida entro la zona limite dinamica oppure
su salite e discese ripide.▷Stato di carica della batteria temporanea‐
mente insufficiente oppure consumo di
corrente eccessivo nella rete di bordo.▷Regolatore di velocità attivato.▷Marcia con rimorchio.
Requisiti per il funzionamento
La funzione è disponibile in modalità ECO PRO
nell'intervallo di velocità compreso all'incirca
tra 50 km/h fino a 160 km/h se vengono soddi‐
sfatte le seguenti condizioni:
▷Pedale del freno e l'acceleratore non azio‐
nati.▷Leva selettrice in posizione D.▷Motore e cambio a temperatura di eserci‐
zio.
È possibile incidere sullo stato della vettura in
planata con i pulsanti a bilico.
Display
Indicazione nella strumentazione
combinata
La tacca dell'indicatore di efficienza ha lo
sfondo blu e si trova in posizione zero. Il conta‐
giri indica un regime prossimo al minimo.
L'indicatore del punto di planata non è illumi‐
nato in posizione zero durante la planata.
Visualizzazione nella strumentazione
combinata avanzata
La tacca nell'indicatore di effi‐
cienza sotto il contagiri ha lo sfondo blu e si trova in posizione
zero. Il contagiri indica un re‐
gime prossimo al minimo.
L'indicatore del punto di planata non è illumi‐
nato in posizione zero durante la planata.
Visualizzazioni sul Control Display
Nelle informazioni EfficientDynamics viene in‐
dicata la modalità di guida in planata durante la
marcia.
Il tratto percorso in modalità di guida in planata
viene indicato da un contatore.
Seite 193Risparmio di carburanteConsigli guida193
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 194 of 273
Colorazione blu, freccia 1 e simbolo, freccia 2:
modalità di guida in planata.
Visualizzazione di informazioni
EfficientDynamics
1.« Info vettura »2.« EfficientDynamics »3. « Info EfficientDynamics »
Disattivazione manuale del sistema
È possibile disattivare la funzione nel menu
Configurazione di ECO PRO, vedi pagina 189,
per es. per sfruttare l'effetto di frenata del mo‐
tore in discesa.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Analisi dello stile di guida ECO PRO
Principio di funzionamento
Il sistema aiuta ad adottare uno stile di guida
particolarmente efficiente e a risparmiare car‐
burante.
A questo scopo viene analizzato lo stile di
guida. La valutazione si basa su diverse cate‐
gorie e viene visualizzata nel Control Display.
Con l'ausilio di questa visualizzazione, è possi‐
bile modificare il proprio stile di guida in fun‐
zione della riduzione dei consumi.
Vengono valutati gli ultimi quindici minuti di
guida.
Adottando uno stile di guida efficiente è possi‐
bile aumentare l'autonomia della vettura.
Questo guadagno in termini di autonomia
viene visualizzato nella strumentazione combi‐
nata e sul Control Display come autonomia bo‐
nus.
Requisiti per il funzionamento La funzione è disponibile solo in modalità ECO
PRO.
Richiamo dell'analisi dello stile di guida ECO PRO1.Attivare ECO PRO.2.« EfficientDynamics »3.Selezionare il simbolo .
Visualizzazione sul Control Display
La visualizzazione dell'analisi dello stile di
guida ECO PRO avviene per mezzo di un trac‐
ciato simbolico della strada e di una tabella di
valori.
La strada simboleggia l'efficienza dello stile di
guida. Più efficiente è lo stile di guida, più li‐
neare risulta il tracciato visualizzato della
strada, freccia 1.
La tabella di valori contiene delle stelle. Più ef‐
ficiente è lo stile di guida, più stelle compaiono
nella tabella e più velocemente aumenta l'auto‐
nomia bonus, freccia 2.
Invece, se lo stile di guida non è efficiente,
viene visualizzata una strada più ondulata e un
numero inferiore di stelle.
Per supportare uno stile di guida efficiente, du‐
rante la marcia vengono visualizzati i suggeri‐
menti ECO PRO.
Seite 194Consigli guidaRisparmio di carburante194
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 195 of 273
Suggerimenti per uno stile di guida parsimo‐
nioso, risparmio di carburante, vedi pa‐
gina 187.Seite 195Risparmio di carburanteConsigli guida195
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 196 of 273
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 197 of 273
Mobilità
Per garantire la mobilità in tutte le situazioni, in questo capitolo sono riportate importantiavvertenze relative a carburanti, ruote e
pneumatici, manutenzione e servizio Mobile Care.Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 198 of 273
RifornimentoEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Avvertenze
Prima di far rifornimento osservare le Avver‐
tenze sulla qualità del carburante, vedi pa‐ gina 200.
ATTENZIONE
Con un'autonomia inferiore a 50 km il
motore potrebbe non essere più alimentato
con una quantità di carburante sufficiente. Le
funzioni del motore non sono più assicurate.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Rifornire
tempestivamente di carburante.◀
Con motori diesel
Il bocchettone di riempimento è progettato per
il rifornimento alle pompe diesel.Tappo del serbatoio
Apertura1.Toccare leggermente il bordo posteriore
dello sportello serbatoio.2.Ruotare il tappo del serbatoio in senso an‐
tiorario.3.Infilare il tappo del serbatoio nel supporto
presente sullo sportello.Seite 198MobilitàRifornimento198
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 199 of 273
Chiusura1.Applicare il tappo e ruotarlo in senso orario
fino a quando non si sente distintamente
un clic.2.Chiudere lo sportello serbatoio.
AVVERTIMENTO
Il nastro di fissaggio del tappo del serba‐
toio si può schiacciare o bloccare in fase di
chiusura. In tal caso il coperchio non potrà es‐
sere chiuso correttamente e potrebbero fuo‐
riuscire vapori di carburante o carburante. Peri‐
colo di lesioni o di danni materiali. Accertarsi
che il nastro di fissaggio non si schiacci o si
blocchi durante la chiusura del coperchio.◀
Sblocco manuale dello sportello
serbatoio
Per esempio, in caso di guasto elettrico.
Lo sblocco si trova nel bagagliaio.
1.Aprire la copertura del rivestimento laterale
destro. A tale scopo ruotare il tappo.2.Tirare il pulsante verde con il simbolo del
distributore. Lo sportello serbatoio si
sblocca.Avvertenze per il
rifornimento
ATTENZIONE
I carburanti sono tossici e aggressivi. Un
riempimento eccessivo del serbatoio carbu‐
rante può danneggiare l'impianto di distribu‐
zione del carburante. In caso di contatto si
possono danneggiare le superfici verniciate.
L'ambiente viene danneggiato. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Evitare un riempimento
eccessivo.◀
Per effettuare il rifornimento, inserire la pistola
del distributore nel tubo di riempimento. Il sol‐
levamento della pistola durante il rifornimento
causa:▷Spegnimento anticipato.▷Ritorno ridotto dei vapori di carburante.
Il serbatoio carburante è pieno quando la pi‐
stola del distributore si disinserisce automati‐
camente.
Osservare le norme di sicurezza esposte alle
stazioni di servizio.
Seite 199RifornimentoMobilità199
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 200 of 273
CarburanteEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Qualità del carburante
Aspetti generali A seconda delle aree geografiche, in molte sta‐
zioni di servizio viene venduto carburante adat‐
tato alle condizioni invernali o estive. Il carbu‐
rante venduto in inverno agevola, per es. l'avvio
a freddo.
Avvertenza ATTENZIONE
Anche i carburanti corrispondenti alle
specifiche possono essere di qualità scadente.
Possono verificarsi problemi al motore, per es.
cattivo comportamento del motore all'atto del‐
l'avviamento, peggioramento del comporta‐
mento su strada o delle prestazioni. Sussiste il
pericolo di danni materiali. In caso di problemi
con il motore, cambiare stazione di servizio op‐
pure rifornire con carburante di produttori con
un maggiore numero di ottani.◀
BenzinaPer un consumo ottimale del carburante FF, la
benzina dovrebbe essere priva o a basso con‐
tenuto di zolfo.Non utilizzare carburanti che presso il distribu‐
tore sono indicati come contenenti metalli.
ATTENZIONE
Il carburante o additivi per il carburante
sbagliati, anche in piccole quantità, possono
danneggiare l'impianto di distribuzione del car‐
burante e il motore. Inoltre, anche il catalizza‐
tore può subire danni permanenti. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Nel caso dei motori
benzina, non impiegare o aggiungere:▷Benzina rossa.▷Additivi metallici, tra cui manganese o
ferro.
In caso di rifornimento sbagliato, non premere
il pulsante start/stop. Mettersi in contatto con
un Service Partner o un'officina qualificata.◀
È possibile usare carburanti con una percen‐
tuale massima di etanolo del 10 %, cioè E10.
ATTENZIONE
Carburanti sbagliati possono danneg‐
giare l'impianto di distribuzione del carburante
e il motore. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali. Non impiegare carburanti con una percen‐
tuale di etanolo superiore a quella consigliata e
non utilizzare carburanti contenenti metanolo,
per es. da M5 a M100.◀
Il motore è antidetonante. Per questo motivo si
possono usare qualità di benzina diverse.
Qualità della benzina Benzina super con 95 RON.
Qualità minima Benzina senza piombo con 91 RON.
ATTENZIONE
Il carburante se inferiore alla qualità mi‐
nima richiesta può pregiudicare il funziona‐
mento del motore o danneggiare il motore
Seite 200MobilitàCarburante200
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15