BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 61 of 281

▷Aprire e chiudere la portiera o il cofano po‐
steriore.▷Premere un tasto del telecomando.▷Premere il pulsante start/stop.
Specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori esterni
Aspetti generali A seconda dell'equipaggiamento, la regola‐
zione degli specchietti retrovisori esterni viene
memorizzata per il profilo attualmente in uso.
Sbloccando la vettura con il telecomando, la
posizione viene richiamata automaticamente
se la regolazione è stata attivata.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Gli oggetti visibili nello specchietto retro‐
visore sono più vicini di quanto sembrino. La
distanza dai mezzi successivi potrebbe venire
calcolata in maniera errata, per es. durante un
cambio di corsia. Pericolo di incidente. Valu‐ tare la distanza dal mezzo successivo con uno
sguardo sopra le spalle.◀
Panoramica
1Regolazione   612Sinistra/destra, dispositivo bordo marcia‐
piede3Ripiegamento e apertura   62Selezione dello specchietto
retrovisore
Commutazione specchietto retrovi‐
sore:
Spingere l'interruttore.
Regolazione elettrica Nelle direzioni riportate sul tasto.
Memorizzazione delle posizioni Memory per sedile e specchio, vedi pagina 60
Regolazione manuale
Per es. in caso di guasto elettrico, spingere i
bordi dello specchietto.
Dispositivo bordo marciapiede
Principio di funzionamento
Se la retromarcia è innestata, il vetro dello
specchietto dal lato passeggero è inclinato
verso il basso. In tal modo, per es. in fase di
parcheggio, viene migliorata la visuale del
bordo del marciapiede o di altri ostacoli bassi.
Attivazione1. Spingere l'interruttore in posizione
specchietto retrovisore sinistro.2.Portare la leva selettrice in posizione R.
In caso di marcia con rimorchio, il dispositivo
bordo marciapiede è disinserito.
Disattivazione
Spingere l'interruttore in posizione specchietto
retrovisore destro.
Seite 61RegolazioneAzionamento61
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 62 of 281

Ripiegamento e aperturaATTENZIONE
A causa della sua larghezza,la vettura po‐
trebbe venire danneggiata nel tunnel di lavag‐
gio. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Prima di procedere al lavaggio, chiudere gli
specchietti con la mano o con il tasto.◀
Premere il tasto.
Possibile fino a circa 20 km/h.
L'apertura e chiusura degli specchietti è utile
nelle seguenti situazioni:▷Negli autolavaggi.▷Nelle strade strette.▷Per riaprire gli specchietti retrovisori ripie‐
gati manualmente.
Gli specchietti retrovisori ripiegati si riaprono
automaticamente a circa 40 km/h.
Riscaldamento automatico
Entrambi gli specchietti retrovisori esterni si ri‐
scaldano automaticamente a motore acceso.
Autoanabbaglianti
I due specchietti retrovisori esterni sono di tipo
autonabbagliante. Il controllo è affidato alle fo‐
tocellule presenti all'interno dello specchietto
retrovisore interno, vedi pagina 62.
Specchietto retrovisore interno,
anabbagliante manuale
Rotazione del pulsante
Per ridurre l'abbagliamento attraverso lo spec‐
chietto retrovisore interno, ruotare il pulsante.
Specchietto retrovisore interno
autoanabbagliante
Panoramica
Azionamento effettuato dalle fotocellule:
▷Nel vetro dello specchietto retrovisore.▷Sul retro dello specchietto retrovisore.
Requisiti per il funzionamento
▷Tenere pulite le fotocellule.▷Non coprire la zona tra lo specchietto re‐
trovisore interno ed il parabrezza.Seite 62AzionamentoRegolazione62
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 63 of 281

Volante
Avvertenza AVVERTIMENTO
Regolando il volante durante la marcia si
possono provocare movimenti inaspettati del
volante. Si può perdere il controllo sulla vet‐
tura. Pericolo di incidente. Regolare il volante
soltanto a vettura ferma.◀
Bloccasterzo elettricoCon cambio manuale: il volante si blocca auto‐
maticamente quando si apre la portiera del
conducente.
Per sbloccarlo è necessario inserire l'accen‐
sione.
AVVERTIMENTO
Con il bloccasterzo attivato la vettura non
può sterzare. Pericolo di incidente. Prima di
muovere la vettura, inserire l'accensione.◀
Regolazione1.Portare la leva in basso.2.Modificare la posizione orizzontale del vo‐
lante nonché dell'altezza del sedile.3.Riportare la leva in posizione di partenza.Riscaldamento del volante
Panoramica
Riscaldamento del volante
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.Seite 63RegolazioneAzionamento63
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 64 of 281

Trasporto sicuro dei bambiniEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Il posto giusto per i bambini
Avvertenza
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:▷Premere il pulsante start/stop.▷Rilasciare il freno di stazionamento.▷Aprire e chiudere portiere o finestrini.▷Inserire la posizione N della leva selettrice.▷Attivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.◀
Posti a sedere adatti
Informazioni sull'utilizzabilità di seggiolini per
bambini sui diversi sedili, se i seggiolini perbambini vengono fissati con una cintura di si‐
curezza — ai sensi della norma ECE-R 16: GruppoPeso del bam‐
binoEtà approssi‐
mativaSedile del pas‐
seggero – a, b)Sedili poste‐
riori, esterni –
c)Sedile po‐
steriore,
centrale0Fino a 10 kgFino a 9 mesiUUX0+Fino a 13 kgFino a 18 mesiUUXI9 – 18 kgFino a 4 anniUUXII15 – 25 kgFino a 7 anniUUXSeite 64AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini64
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 65 of 281

GruppoPeso del bam‐
binoEtà approssi‐
mativaSedile del pas‐
seggero – a, b)Sedili poste‐
riori, esterni –
c)Sedile po‐
steriore,
centraleIII22 – 36 kgDa 7 anniUUXU: idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo in
questo gruppo di peso.
X: non idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo
in questo gruppo di peso.
a) Solo se gli airbag passeggero sono disattivati.
b) Regolare sulla lunghezza il sedile del passeggero e, se possibile, sollevarlo il più possibile per
consentire alla cintua di scorrere.
c) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, agire, se necessario, sulla rego‐
lazione in lunghezza del sedile anteriore e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile poste‐
riore.I bambini sempre nel retro abitacolo
AVVERTIMENTO
I bambini di altezza inferiore a 150 cm
non possono indossare correttamente la cin‐
tura di sicurezza senza sistemi di ritenzione
supplementari adatti. L'effetto di protezione
delle cinture di sicurezza può risultare limitato
o del tutto assente se i sistemi di ritenuta non
vengono applicati correttamente. Una cintura
di sicurezza applicata in maniera errata può
causare ulteriori lesioni, per es. in caso di inci‐
dente, frenata o nelle manovre brusche. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Assicurare le persone di altezza inferiore a
150 cm con i sistemi di ritenuta adeguati.◀
Le ricerche sulla sicurezza dimostrano che il
posto più sicuro per i bambini è il sedile poste‐
riore.
I bambini di età inferiore ai 12 anni o di altezza
inferiore a 150 cm possono viaggiare solo nel
retro abitacolo con i sistemi di ritenzione per
bambini adeguati alla loro età, peso e altezza.
Bambini sul sedile del passeggero
Nel caso di utilizzo di un sistema di ritenzione
per bambini sul sedile del passeggero, accer‐
tarsi che gli airbag frontale e laterale del latopasseggero siano disattivati. La disattivazione
degli airbag passeggero è possibile solo tra‐
mite l'interruttore a chiave per airbag passeg‐
gero, vedi pagina 112.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.
Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,Seite 65Trasporto sicuro dei bambiniAzionamento65
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 66 of 281

regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀
Montaggio dei sistemi di
ritenzione per bambini
Sistemi di ritenzione per bambini Presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata sono disponibili si‐
stemi di ritenzione per bambini idonei per ogni
classe di età o di peso.
Avvertenze Nello scegliere, installare e utilizzare i sistemi
di ritenzione per bambini, osservare le indica‐
zioni del produttore di detti sistemi.
AVVERTIMENTO
Nel caso di sistemi di ritenzione per bam‐
bini e dei rispettivi sistemi di fissaggio danneg‐
giati o sollecitati in un incidente, l'effetto di
protezione può risultare limitato o assente. Per
es. un bambino potrebbe non venire trattenuto
a sufficienza, per es. in caso di incidente, fre‐
nata o manovra brusca. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Far controllare e
se necessario far sostituire da un Service Part‐
ner del produttore o da un Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata even‐
tuali sistemi di ritenzione danneggiati o solleci‐
tati in un incidente e i rispettivi sistemi di fis‐
saggio.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀
Sul sedile del passeggero
Disattivazione degli airbag AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
Prima di montare un sistema di ritenzione per
bambini sul sedile del passeggero, accertarsi
che gli airbag frontale e laterale del lato pas‐
seggero siano disattivati.
Disattivare gli airbag passeggero con l'interrut‐
tore a chiave, vedi pagina 112.
Sistemi di ritenzione per bambini orientati in senso contrario alla
direzione di marcia
PERICOLO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini orientato in
senso contrario alla direzione di marcia. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Accertarsi che gli airbag passeggero siano di‐
sattivati e che la spia di controllo PASSENGER
AIRBAG OFF sia accesa.◀Seite 66AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini66
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 67 of 281

Rispettare le avvertenze sul parasole del lato
passeggero.
Posizione e altezza del sedile
Prima di montare un sistema di ritenzione per
bambini universale portare il sedile del passeg‐
gero nella posizione più arretrata e, se possi‐
bile, all'altezza massima per ottenere un cor‐
retto posizionamento della cintura e la
massima protezione in caso di incidente.
Se il punto di ancoraggio superiore della cin‐
tura di sicurezza si trova davanti alla guida della
cintura del seggiolino, portare il sedile del pas‐
seggero in avanti con cautela fino a ottenere il
migliore passaggio possibile per la cintura.
Larghezza dello schienale
Con larghezza dello schienale regolabile: prima
di montare un sistema di ritenzione per bam‐
bini sul sedile del passeggero, impostare la
massima larghezza dello schienale. Non modi‐
ficare successivamente la larghezza dello
schienale né richiamare una posizione in me‐
moria.
Ancoraggio del seggiolino ISOFIX per bambini
Avvertenza
Per fissare e utilizzare i sistemi di ritenzione
ISOFIX per bambini, osservare le indicazioni di
utilizzo e sicurezza dei rispettivi produttori.
Sistemi di ritenzione per bambini ISOFIX idonei

GruppoPeso del bambinoEtà approssima‐
tivaClasse/categoria
– a)Sedile
del pas‐
seg‐
geroSedili
poste‐
riori,
esterniSedile
poste‐
riore,
centraleMarsupio per neonatiF - ISO/L1
G - ISO/L2X
XX
XX
X0Fino a 10 kgcirca 9 mesiE - ISO/R1XILX0+Fino a 13 kgcirca 18 mesiE - ISO/R1
D - ISO/R2
C - ISO/R3X
X
XIL
IL
ILX
X
XSeite 67Trasporto sicuro dei bambiniAzionamento67
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 68 of 281

GruppoPeso del bambinoEtà approssima‐
tivaClasse/categoria
– a)Sedile
del pas‐
seg‐
geroSedili
poste‐
riori,
esterniSedile
poste‐
riore,
centraleI9 - 18 kgFino a circa 4
anniD - ISO/R2
C - ISO/R3
B - ISO/F2
B1 - ISO/F2X
A - ISO/F3X
X
X
X
XIL
IL
IL, IUF
IL, IUF
IL, IUFX
X
X
X
XIL: il sedile è idoneo all'installazione di un sistema di ritenzione ISOFIX per bambini di categoria
Semi-Universal tenendo conto dell'elenco vetture allegato al seggiolino.IUF: il sedile è idoneo all'installazione di un sistema di ritenzione ISOFIX per bambini con omolo‐
gazione Universal e ancoraggio mediante la cintura di ancoraggio TOP TETHER.X: il sedile non è dotato o omologato per i punti di ancoraggio per il sistema ISOFIX.a) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, agire, se necessario, sulla rego‐
lazione in lunghezza del sedile anteriore e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile poste‐
riore.Alloggiamenti per gli ancoraggi
ISOFIX inferiori
Avvertenza AVVERTIMENTO
Se i sistemi di ritenzione ISOFIX non do‐
vessero essere agganciati correttamente, il
loro effetto di protezione potrebbe risultare li‐
mitato. Sussiste il pericolo di lesioni o conse‐
guenze letali. Accertarsi che l'ancoraggio infe‐
riore sia agganciato correttamente e che il
sistema di ritenzione per bambini sia salda‐ mente fissato allo schienale.◀
Posizione Il relativo simbolo indica le sedi per gli
ancoraggi ISOFIX inferiori.
In base alla versione si possono montare le se‐
guenti versioni:
Gli alloggiamenti per gli ancoraggi ISOFIX infe‐
riori si trovano dietro le coperture contrasse‐
gnate con il simbolo corrispondente.
Seite 68AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini68
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 69 of 281

Le sedi per gli ancoraggi ISOFIX inferiori si tro‐
vano nella fessura fra sedile e schienale.
Prima di procedere al montaggio dei
sistemi di ritenzione ISOFIX per
bambini
Allontanare la cintura di sicurezza dall'area di
ancoraggio del seggiolino.
Montaggio del sistema di ritenzioneISOFIX per bambini
1.Per montare il sistema di ritenzione per
bambini, vedere le indicazioni del produt‐
tore.2.Verificare che entrambi gli ancoraggi ISO‐
FIX siano agganciati correttamente.
Cinghia di ancoraggio ISOFIX
superiore
Punti di ancoraggio Il simbolo indica il punto di ancoraggio
per la cinghia di ancoraggio superiore.
Per la cinghia di ancoraggio superiore dei si‐
stemi di ritenzione ISOFIX per bambini sono
disponibili tre punti di ancoraggio.
Avvertenza ATTENZIONE
I punti di fissaggio per la cinghia di anco‐
raggio superiore dei sistemi di ritenzione per
bambini sono previsti soltanto per questa cin‐
ghia di ancoraggio. Qualora si dovessero fis‐
sare altri oggetti, si potrebbero danneggiare i punti di fissaggio. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Fissare alle cinghie di ancoraggio su‐
periori soltanto i sistemi di ritenzione per bam‐
bini.◀
Guida della cinghia di ancoraggio AVVERTIMENTO
L'errato utilizzo della cinghia di ancorag‐
gio superiore con il sistema di ritenzione per
bambini può ridurre l'effetto di protezione della
stessa. Sussiste il pericolo di lesioni. Fare at‐
tenzione che la cinghia di ancoraggio supe‐
riore, mentre viene portata nel punto di anco‐
raggio superiore, non si torca né venga fatta
passare su bordi appuntiti.◀
Seite 69Trasporto sicuro dei bambiniAzionamento69
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page 70 of 281

1Senso di marcia2Poggiatesta3Gancio della cinghia di ancoraggio supe‐
riore4Punto di ancoraggio5Schienale6Cinghia di ancoraggio superiore
Fissaggio della cinghia di ancoraggio superiore al punto di ancoraggio
1.Eventualmente spingere verso l'alto il pog‐
giatesta.2.far passare la cinghia di ancoraggio supe‐
riore tra i supporti del poggiatesta.3.Eventualmente far passare la cinghia di an‐
coraggio fra lo schienale e il copribaga‐
gliaio.4.Fissare il gancio della cinghia di ancoraggio
nel punto di ancoraggio.5.Tendere verso il basso la cinghia di anco‐
raggio.6.Eventualmente spingere verso il basso e
bloccare il poggiatesta.Blocco delle portiere e dei
finestrini posteriori
Portiere posteriori
Abbassare la levetta di blocco delle portiere
posteriori.
La rispettiva portiera può essere aperta solo
dall'esterno.
Interruttore di sicurezza per il retro
abitacolo
Premere il tasto sulla portiera del con‐
ducente.
Il LED acceso indica che la funzione di sicu‐
rezza è attivata.
Diverse funzioni vengono bloccate e non pos‐
sono essere utilizzate dal retro abitacolo. Inter‐
ruttore di sicurezza, vedi pagina 48.
Seite 70AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini70
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 290 next >