BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: 4 SERIES GRAN COUPE, Model: BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2016Pages: 281, PDF Dimensioni: 5.49 MB
Page 31 of 281

Azionamento
Le informazioni in questo capitolo consentono di gestire con padronanza la vettura. Sono descritti tutti gli equipaggiamenti utili alla guida, alla sicurezza e al comfort.Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 32 of 281

Apertura e chiusuraEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Telecomando/chiave
Aspetti generali Due telecomandi dotati di chiave integrata
fanno parte della dotazione standard.
Ogni telecomando contiene una batteria sosti‐
tuibile.
Le funzioni dei tasti e possono variare in base
all'allestimento e alla variante per il Paese spe‐
cifico. Regolazioni, vedi pagina 44.
Per ogni telecomando sono memorizzate nella
vettura le impostazioni personalizzate. Perso‐
nal Profile, vedi pagina 34.
Nei telecomandi vengono memorizzate infor‐
mazioni sulla prossima manutenzione. Dati re‐
lativi ai tagliandi nel telecomando, vedi pa‐
gina 230.Panoramica1Sblocco2Blocco3Apertura/chiusura cofano posteriore
Chiave integrata
Premere il tasto, freccia 1, ed estrarre la
chiave, freccia 2.
La chiave integrata è adatta per le seguenti
serrature:
▷Portiera del conducente.▷Cassetto portaoggetti sul lato passeggero.Seite 32AzionamentoApertura e chiusura32
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 33 of 281

Sostituzione della batteria1.Estrarre la chiave integrata dal teleco‐
mando.2.Introdurre la chiave integrata sotto il coper‐
chio del vano batteria, freccia 1, e facendo
leva sulla chiave integrata sollevare il co‐
perchio.3.Smontare il coperchio del vano batteria,
freccia 2.4.Inserire una batteria dello stesso tipo con il
lato positivo verso l'alto.5.Chiudere lo sportello.
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner del produttore o da un altro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso
un apposito centro di raccolta.
Telecomandi nuovi
I telecomandi nuovi sono reperibili presso un
Service Partner del produttore o presso un al‐
tro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Smarrimento dei telecomandi
In caso di smarrimento, il telecomando può es‐
sere bloccato da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata.
Riconoscimento di emergenza del
telecomando
È possibile inserire l'accensione e avviare il motore anche in una delle seguenti situazioni:
▷Anomalia della comunicazione radio con il
telecomando a causa di interferenze
esterne, per es. ripetitori.▷Batteria del telecomando scarica.▷Anomalia della comunicazione radio cau‐
sata da un apparecchio di telefonia mobile
nelle immediate vicinanze del teleco‐
mando.▷Anomalia della comunicazione radio cau‐
sata da un processo di ricarica di eventuali
dispositivi portatili, per es. durante la rica‐
rica di un cellulare.
Al tentativo di inserire l'accensione o di avviare
il motore viene visualizzato un avviso Check
Control.
Avviamento del motore tramite riconoscimento di emergenza del telecomando
Cambio Steptronic: in seguito alla visualizza‐
zione del relativo avviso Check Control, avvici‐
nare il telecomando al contrassegno sul pian‐
tone dello sterzo (vedi illustrazione) e premere
entro 10 secondi il pulsante start/stop a freno
premuto.
Cambio manuale: entro 10 secondi dalla visua‐
lizzazione del relativo avviso Check Control,
avvicinare il telecomando al contrassegno sul
piantone dello sterzo (vedi illustrazione) e pre‐
mere il pulsante start/stop a frizione premuta.
Se il telecomando non viene riconosciuto: mo‐
dificare leggermente la posizione in altezza del
telecomando e ripetere la procedura.
Seite 33Apertura e chiusuraAzionamento33
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 34 of 281

Personal Profile
Principio di funzionamento
Nei Personal Profile si possono salvare le im‐
postazioni personalizzate di più conducenti per
poi richiamarle in un momento successivo.
Aspetti generaliSi hanno tre profili a disposizione nei quali ven‐
gono memorizzate le impostazioni per tre pro‐
fili personali a bordo della vettura. Ad ogni tele‐
comando viene assegnato un profilo
conducente.
Sbloccando la vettura con un telecomando, si
attiva il profilo conducente memorizzato per il
telecomando in questione. Tutte le imposta‐
zioni nel profilo conducente attualmente atti‐
vato vengono eseguite automaticamente.
Se diversi conducenti utilizzano un proprio te‐
lecomando, la vettura una volta sbloccato il te‐
lecomando si adatta alle impostazioni personali
specifiche. Le impostazioni personali vengono
riconosciute e richiamate anche se nel frat‐
tempo la vettura è stata usata con un teleco‐
mando diverso.
Le modifiche alle impostazioni vengono me‐
morizzate automaticamente nel profilo condu‐
cente attualmente attivo.
Se tramite l'iDrive viene selezionato un profilo
conducente diverso, le impostazioni in esso
contenute vengono acquisite automatica‐
mente. Il nuovo profilo conducente viene asse‐
gnato al telecomando attualmente in uso.
Inoltre è disponibile un ulteriore profilo ospite
non assegnato a nessun telecomando. Esso si
può utilizzare per eseguire eventuali imposta‐
zioni sulla vettura, senza modificare i profili
personali conducente.
Regolazioni
Le regolazioni dei sistemi e delle funzioni se‐
guenti vengono memorizzate nel profilo attivo.
L'entità delle regolazioni memorizzabili di‐
pende dal Paese e dall'allestimento.▷Sblocco e blocco.▷Luci.▷Climatizzazione.▷Radio.▷Strumentazione combinata.▷Tasti preferiti.▷Volumi, suono.▷Control Display.▷Navigazione.▷TV.▷Park Distance Control PDC.▷Retrocamera.▷Side View.▷Top View.▷Head-Up Display.▷Interruttore per l'esperienza di guida.▷Posizione del sedile del conducente, posi‐
zione degli specchietti retrovisori esterni,
posizione del volante.▷Intelligent Safety.▷Avviso cambio corsia.
Gestione dei profili
Richiamo profili Indipendentemente dal telecomando utilizzato,
è possibile richiamare un altro profilo.
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Selezionare il profilo.▷Le impostazioni nel profilo attualmente at‐
tivato vengono eseguite automaticamente.▷Il profilo richiamato viene assegnato al tele‐
comando attualmente utilizzato.▷Se lo stesso profilo è già assegnato a un al‐
tro telecomando, esso vale per entrambi i
telecomandi. A questo punto non è piùSeite 34AzionamentoApertura e chiusura34
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 35 of 281

possibile distinguere le impostazioni dei
due telecomandi.
Riassegnazione dei profili
Per evitare di scambiarli, ad ogni profilo è pos‐
sibile assegnare un nome personale.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Rinomina profilo attuale »
Reset dei profili
Le impostazioni del profilo corrente vengono
sovrascritte tramite le impostazioni di fabbrica.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Reset profilo corrente »
Esportazione dei profili
È possibile esportare la maggior parte delle im‐
postazioni del profilo corrente.
Ciò può essere utile per salvare e richiamare
impostazioni personali, per es. prima di un
fermo in officina. I profili salvati possono es‐
sere trasferiti in un'altra vettura che disponga
della funzione Personal Profile.
Sono disponibili le seguenti opzioni per l'e‐
sportazione:
▷Tramite BMW Online.▷Tramite l'interfaccia USB su un supporto
USB.
Sono supportati i più diffusi file system per
supporti USB. Per l'esportazione di profili
sono consigliati i formati FAT32 e exFAT,
con altri formati l'esportazione potrebbe
non essere possibile.Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Esporta profilo »4.BMW Online: « BMW Online »
Interfaccia USB: « USB »
Importazione dei profili
I profili esportati tramite BMW Online possono
essere importati tramite BMW Online.
I profili memorizzati su un supporto USB pos‐
sono essere importati tramite l'interfaccia
USB.
Le impostazioni correnti vengono sovrascritte
dal profilo importato.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Importa profilo »4.BMW Online: « BMW Online »
Interfaccia USB: « USB »
Utilizzo del profilo "Ospite"
Il profilo "Ospite" consente di effettuare impo‐
stazioni personalizzate che non vengono me‐
morizzate in nessuno dei tre profili personali.
Può essere utile in caso di utilizzo temporaneo
della vettura da parte di un conducente senza
profilo personalizzato.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.« Ospite »
Il profilo "Ospite" non può essere ridenomi‐
nato. Non viene assegnato al telecomando at‐
tualmente in uso.
Seite 35Apertura e chiusuraAzionamento35
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 36 of 281

Visualizzazione della lista dei profili
all'avvio
La lista dei profili può essere visualizzata ad ogni avvio per consentire la selezione del pro‐
filo desiderato.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Lista utenti all'avvio »
Con il telecomando
Avvertenza AVVERTIMENTO
Persone o animali presenti nella vettura
possono bloccare le portiere dall'interno e re‐
stare chiusi dentro. La vettura in questo caso
non è apribile dall'esterno. Sussiste il pericolo
di lesioni. Portare con sé il telecomando in
modo da poter aprire la vettura dall'esterno.◀
Sblocco Premere il tasto del telecomando.
In base alle Impostazioni, vedi pagina 44,
vengono sbloccati i seguenti accessi.
▷La portiera del conducente e lo sportello
serbatoio.▷Tutte le portiere, il cofano posteriore e lo
sportello serbatoio.
Inoltre vengono eseguite le seguenti funzioni:
▷Le luci abitacolo vengono accese in condi‐
zioni di oscurità si accendono anche le luci
zona portiere. Questa funzione non è di‐
sponibile se le luci abitacolo sono state
spente manualmente.▷Le luci di benvenuto si accendono se que‐
sta funzione è stata attivata.▷Gli specchietti retrovisori esterni chiusi tra‐
mite chiusura comfort vengono aperti.▷L'antifurto viene disattivato.▷L'impianto di allarme, vedi pagina 45,
viene disattivato.
Premere due volte di seguito il tasto
del telecomando.
Aprendo una portiera, il finestrino si abbassa
per agevolare la salita. Questa funzione deve
essere attivata nelle Impostazioni, vedi pa‐
gina 44.
Apertura comfort Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando dopo lo sblocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono aperti fin‐
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Blocco AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi
non è possibile sbloccare la vettura dall'e‐
sterno se è stata precedentemente bloccata
dall'interno.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
La portiera del conducente deve essere
chiusa.
Premere il tasto del telecomando.
Si bloccano tutte le portiere, il cofano poste‐
riore e lo sportello serbatoio.
L'antifurto viene attivato. L'antifurto impedisce
che le portiere possano essere sbloccate tra‐
mite i pomelli di sicurezza o gli apriporta.
L'impianto di allarme, vedi pagina 45, viene
attivato.
Seite 36AzionamentoApertura e chiusura36
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 37 of 281

Se l'avvisatore acustico della vettura suona
due volte durante il bloccaggio, il motore è an‐
cora acceso o l'accensione è ancora inserita. In
questo caso, spegnere il motore o disinserire
l'accensione con il pulsante start/stop.
Chiusura comfort Tenere premuto il tasto del telecomando
dopo il blocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono chiusi fin‐
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Gli specchietti retrovisori esterni vengono ri‐
piegati.
Con i lampeggiatori di emergenza attivati gli
specchietti retrovisori esterni non vengono ri‐
piegati.
AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Accensione delle luci abitacolo e delle
luci zona portiere
Premere il tasto del telecomando a vet‐
tura bloccata.
Le luci zona portiere si accendono soltanto In
condizioni di oscurità. Questa funzione non è
disponibile se le luci abitacolo sono state
spente manualmente.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la prote‐
zione abitacolo e il datore di allarme a varia‐
zione d'assetto dell'impianto di allarme, vedi pagina 46. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.Apertura e chiusura del cofano
posteriore
ATTENZIONE
Durante l'apertura il cofano posteriore si
solleva. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Durante l'apertura e la chiusura del cofano po‐
steriore accertarsi che la zona di movimento
sia sgombera.◀
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Premere il tasto del telecomando per
circa 1 secondo.
Il cofano posteriore chiuso si apre automatica‐
mente indipendentemente dal fatto che la vet‐
tura si o meno bloccata. Per chiudere il cofano
posteriore aperto, tenere premuto il tasto del
telecomando fino alla chiusura del cofano po‐
steriore.
In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico è possibile impostare che vengano
sbloccate contemporaneamente anche le por‐
tiere. Eseguire le impostazioni, vedi pa‐
gina 44.
Se le portiere non sono state sbloccate, il co‐
fano posteriore è di nuovo bloccato non ap‐
pena richiuso. Pertanto, portare con sé il tele‐
comando e non lasciarlo mai nel bagagliaio,
altrimenti rimarrà chiuso all'interno della vet‐
tura quando viene chiuso il cofano posteriore.
ATTENZIONE
Durante la marcia eventuali oggetti ap‐
puntiti o spigolosi potrebbero urtare contro il
lunotto e i conduttori termici. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Coprire eventuali spigoli
e fare attenzione che gli oggetti appuntiti non
urtino contro il lunotto.◀
MalfunzionamentoIl riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:Seite 37Apertura e chiusuraAzionamento37
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 38 of 281

▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 33.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐
chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno anche senza te‐
lecomando, vedi pagina 38.
Senza telecomando
Dall'esterno AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi
non è possibile sbloccare la vettura dall'e‐
sterno se è stata precedentemente bloccata
dall'interno.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
ATTENZIONE
La serratura della portiera è saldamente
fissata alla portiera. La maniglia della portiera si
muove. Tirando la maniglia della portiera con la
chiave integrata inserita, è possibile danneg‐
giare la vernice o la chiave. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Prima di tirare la maniglia
della portiera esterna, estrarre la chiave inte‐
grata.◀
Sbloccare o bloccare la portiera del condu‐
cente con la chiave integrata, vedi pagina 32,
dalla serratura. Le altre portiere devono essere
sbloccate o bloccate dall'interno.
Impianto di allarme L'impianto di allarme non si attiva se la vettura
viene bloccata con la chiave integrata.
L'impianto di allarme si attiva all'apertura della
portiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Per interrompere l'allarme, sbloccare la vettura
con il telecomando oppure inserire l'accen‐
sione, eventualmente mediante il riconosci‐
mento di emergenza del telecomando, vedi pa‐
gina 33.
Dall'interno
Sblocco e blocco
Premendo il tasto per la chiusura centralizzata
si blocca o sblocca la vettura con le portiere
anteriori chiuse.
Bloccando la vettura, questa non viene pro‐
tetta con l'antifurto.
Seite 38AzionamentoApertura e chiusura38
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 39 of 281

Lo sportello serbatoio rimane sbloccato.
In caso di grave incidente la vettura si sblocca
automaticamente. L'impianto lampeggio di
emergenza e le luci abitacolo si accendono.
Sbloccaggio e apertura▷Premere il tasto della chiusura centralizzata
per sbloccare tutte le portiere e poi tirare
l'apriporta tramite il bracciolo.▷Tirare due volte l'apriporta della portiera da
aprire: la prima volta viene sbloccato, la se‐
conda aperto. Le altre portiere restano
bloccate.
Cofano posteriore
AvvertenzePer evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del cofano
posteriore parti del corpo possono rimanere in‐
castrate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante
l'apertura e la chiusura del cofano posteriore
accertarsi che la zona di movimento sia sgom‐
bera.◀
Azionamento automatico del cofano
posteriore
Impostazione dell'altezza
È possibile impostare l'altezza massima che
può raggiungere il cofano posteriore aperto.
ATTENZIONE
Durante l'apertura il cofano posteriore si
solleva. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Durante l'apertura e la chiusura del cofano po‐
steriore accertarsi che la zona di movimento
sia sgombera.◀
In fase di impostazione dell'altezza massima
assicurarsi che rimangano almeno 10 cm di
spazio tra il cofano posteriore ed eventuali og‐
getti.1.« Impostazioni »2.« Portellone posteriore »3.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'al‐
tezza massima desiderata.4.Premere il controller.
Apertura
ATTENZIONE
Durante l'apertura il cofano posteriore si
solleva. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Durante l'apertura e la chiusura del cofano po‐
steriore accertarsi che la zona di movimento
sia sgombera.◀
▷Premere il tasto sul lato esterno del cofano
posteriore.Seite 39Apertura e chiusuraAzionamento39
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 40 of 281

▷Premere il tasto del telecomando
per circa 1 secondo.
Eventualmente vengono sbloccate anche
le portiere. Apertura con il telecomando,
vedi pagina 37.▷Premere il tasto nel vano piedi del
conducente.
A vettura ferma il cofano posteriore si apre au‐
tomaticamente fino all'altezza massima impo‐
stata.
L'apertura viene interrotta:
▷Premendo nuovamente un tasto.▷All'avvio del motore.▷Se la vettura si mette in movimento.▷Se viene premuto il tasto sul lato interno
del cofano posteriore.
Chiusura
ATTENZIONE
Durante la marcia eventuali oggetti ap‐
puntiti o spigolosi potrebbero urtare contro il
lunotto e i conduttori termici. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Coprire eventuali spigoli
e fare attenzione che gli oggetti appuntiti non
urtino contro il lunotto.◀
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Il fondo del bagagliaio deve essere chiuso; in
caso contrario, non è possibile chiudere il co‐
fano posteriore.
Senza accesso comfort:
▷Premere il tasto sul lato interno del cofano
posteriore.
Ripremendo il tasto viene interrotto il movi‐
mento.
Con accesso comfort:
▷Premere il tasto sul lato interno del cofano
posteriore, freccia 1.
Ripremendo il tasto viene interrotto il movi‐
mento.▷Premere il tasto, freccia 2.
La vettura viene bloccata dopo la chiusura
del cofano posteriore. A tal fine la portiera
del conducente deve essere chiusa e il te‐
lecomando deve trovarsi al di fuori della
vettura nella zona del cofano posteriore.
Ripremendo il tasto viene interrotto il movi‐
mento.Seite 40AzionamentoApertura e chiusura40
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15