BMW 5 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 71 of 381

3.Selezionare il profilo conducente.4.« OK {'yLe impostazioni nel profilo conducente atª
tualmente attivato vengono eseguite autoª maticamente.'yIl profilo conducente richiamato viene asªsegnato al telecomando attualmente inuso.'ySe lo stesso profilo conducente è già asseªgnato a un altro telecomando, esso valeper entrambi i telecomandi.
Profiloospite
Il profilo ospite consente di effettuare impostaªzioni personalizzate che non vengono memoª
rizzate in nessuno dei tre profili conducente
personali.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.« Nessun profilo (ospite) {4.« OK {
Il profilo ospite non può essere ridenominato. Non viene assegnato al telecomando attualªmente in uso.
Rinominadelprofiloconducente Per evitare di scambiare i profili conducente, èpossibile assegnare al profilo conducente atª
tualmente utilizzato un nome personale.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.Selezionare il profilo conducente.
Il profilo conducente contrassegnato
con questo simbolo può essere rinominato.
4.« Modifica nome profilo guidatore {5.Inserire il nome del profilo.6.Selezionare il simbolo .Resetdelprofiloconducente
Le impostazioni del profilo conducente corª
rente vengono sovrascritte tramite le impostaª
zioni di fabbrica.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.Selezionare il profilo conducente.
Il profilo conducente contrassegnato
con questo simbolo può essere resettato.
4.« Reset profilo guidatore {5.« OK {
Esportazionedelprofiloconducente

Page 72 of 381

ImportazionedelprofiloconducenteLe impostazioni esistenti del profilo attualª
mente utilizzato vengono sovrascritte con le impostazioni del profilo conducente importato.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.Selezionare il profilo conducente da sovraª scrivere.
Il profilo conducente contrassegnato
con questo simbolo può essere sovraª
scritto.
4.« Importa profilo guidatore {5.Selezionare il supporto per l'importazione del profilo conducente.'ySupporto di memoria USB:
« Dispositivo USB {
Eventualmente selezionare il supporto
di memoria USB.'yOnline.6.Selezionare il profilo conducente da imporª
tare.
Limitidelsistema
Una corrispondenza univoca di telecomando e
conducente non è più possibile, per esempio
nei seguenti casi.
'yIl passeggero sblocca la vettura con il suo telecomando, ma un'altra persona è alla
guida.'yIl conducente sblocca la vettura con l'acª
cesso comfort portando con sé diversi teª
lecomandi.'yIn caso di cambio di conducente senza blocco e sblocco della vettura.'yQuando all'esterno della vettura vi sono diªversi telecomandi.Impostazioni
Aspettigenerali In base all'allestimento e al paese sono dispoªnibili diverse impostazioni per l'apertura e la
chiusura.
Queste impostazioni vengono memorizzate
per il profilo conducente, vedi pagina 69, atª
tualmente in uso.
Sblocco
Portiere
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4. « Portiera lato guida { o « Tutte le
portiere {5.Selezionare la regolazione desiderata:'y« Solo portiera lato guida {
Sono stati sbloccati solo la portiera del
conducente e lo sportello serbatoio. Riª
premendo viene sbloccata l'intera vetª
tura.'y« Tutte le portiere {
Viene sbloccata l'intera vettura.
Bagagliaio
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico questa impostazione può non essere
disponibile.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4. « Portellone posteriore { o
« Portellone post. e portiera/e {5.Selezionare la regolazione desiderata:'y« Portellone posteriore {Seite 72AzionamentoAperturaechiusura72
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 73 of 381

Il portellone del bagagliaio si apre.'y« Portellone post. e portiera/e {
Il portellone del bagagliaio si apre e le
portiere si sbloccano.
Segnalidiconfermadellavettura
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.« Lampeggio blocco/sblocco {
Lo sblocco viene confermato da un doppio
lampeggio, il blocco da un solo lampeggio.
Bloccoautomatico
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.Selezionare la regolazione desiderata:'y« Blocco automatico {
Se dopo lo sblocco non viene aperta alª
cuna portiera, dopo un breve intervallo
il blocco si attiva nuovamente.'y« Blocca dopo la partenza {
Dopo la partenza si verifica un blocco automatico.
Sbloccaggioautomatico
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.« Sblocca al termine viaggio {
Dopo lo spegnimento della predisposizione alla marcia, premendo il pulsante start/stopla vettura bloccata viene sbloccata autoª
maticamente.Impostazionedell'ultimaposizione
sedile,specchiettoretrovisoree
volante
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.Selezionare il profilo conducente.
L'impostazione è configurabile per il
profilo conducente contrassegnato con
questo simbolo.
4.« Ultima posizione sedile memor. {
Quando viene sbloccata la vettura, vengono impostate le ultime posizioni del sedile conduª
cente e degli specchietti retrovisori esterni. Atª tivata la predisposizione alla marcia, il volante
viene portato nell'ultima posizione impostata.
Chiusuraautomaticadeltettoinvetro Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.« Chiudi automaticamente tetto {
Se la vettura è stata spenta con il tetto in vetro aperto, nel caso iniziasse a piovere, il
tetto in vetro si chiude automaticamente,
vedi pagina 79.
Chiusuraautomaticadeglispecchietti
retrovisori
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.« Chiudi retrovisori al bloccaggio {
Durante il bloccaggio gli specchietti retroª
visori esterni vengono automaticamente
chiusi, durante lo sblocco vengono autoª
maticamente aperti.Seite 73AperturaechiusuraAzionamento73
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 74 of 381

Creazionedellostatodiriposodopo
l'aperturadelleportiereanteriori
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.« Spegni vettura dopo apertura {
Durante l'apertura delle portiere anteriori si
predispone lo stato di riposo, vedi paª
gina 17.
Impiantodiallarme
Aspettigenerali A vettura bloccata l'impianto di allarme reagiª
sce ai seguenti cambiamenti:
'yApertura di una portiera, del cofano motore
o del bagagliaio.'yMovimenti nell'abitacolo.'yCambiamenti dell'inclinazione della vettura,
per es. nel tentativo di furto delle ruote o durante il traino.'yInterruzione della tensione della batteria.'yUtilizzo non conforme della presa per diaªgnosi on board
Questi cambiamenti vengono segnalati dall'imªpianto di allarme visivamente e acusticamente:
'yAllarme acustico.
A seconda delle disposizioni nazionali l'alª
larme acustico eventualmente viene sopª
presso.'yAttivazione dell'impianto lampeggio di
emergenza.
Inserimentoedisinserimento
Sbloccando o bloccando la vettura mediante il telecomando o l'accesso comfort, si attiva o diª
sattiva contemporaneamente anche l'impianto di allarme.
Aperturadelleportiereconimpianto
diallarmeattivato
L'impianto di allarme si attiva all'apertura diuna portiera, se questa viene sbloccata con lachiave integrata tramite la serratura.
Termine dell'allarme, vedi pagina 75.
Aperturadelbagagliaioconimpianto
diallarmeattivato
Il portellone del bagagliaio si può aprire anche
se l'impianto di allarme è attivato.
Una volta richiuso, il bagagliaio viene di nuovo
bloccato e sorvegliato, fintanto che le portiere
sono bloccate. L'impianto lampeggio di emerª
genza lampeggia una volta.
Spiadicontrollonellospecchietto
retrovisoreinterno'yLa spia di controllo lampeggia ogni 2 seª
condi:
L'impianto di allarme è attivato.'yLa spia di controllo si accende per circa 10 secondi prima di lampeggiare ogni 2 seªcondi:
Protezione abitacolo e datore d'allarme a
variazione d'assetto non attivi perché le
portiere, il cofano motore o il portellone del
bagagliaio non sono chiusi correttamente.
Gli accessi chiusi correttamente sono proª
tetti.
Se vengono chiusi accessi ancora aperti, si
attivano la protezione abitacolo e il datore d'allarme a variazione d'assetto.Seite 74AzionamentoAperturaechiusura74
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 75 of 381

'yLa spia di controllo si spegne dopo losblocco:
La vettura non è stata manomessa.'yDopo lo sblocco la spia di controllo lamª
peggia fino all'inserimento della predispoª sizione alla marcia, al massimo, per circa5 minuti:

Page 76 of 381

'yInserire la posizione N della leva selettrice.'yAttivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Nonlasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.'

Page 77 of 381

Interruttoredisicurezza
Aspettigenerali Con l'interruttore di sicurezza si impedisce
che, per es., i bambini possano aprire e chiuª
dere i finestrini posteriori tramite gli interruttori nel retro abitacolo.
In caso di incidente, la funzione di sicurezza si
sblocca automaticamente in base alla gravità.
Inserimentoedisinserimento Premere il tasto.
Il LED acceso indica che la funzione di
sicurezza è attivata.
Tendinaparasolelunotto Panoramica
Tasto per la tendina parasole.
Azionamento Premere il tasto per aprire la tendinaparasole chiusa o per chiudere la tenª
dina parasole aperta.
Premendo nuovamente il tasto durante il moviª mento, la tendina parasole viene azionata nelladirezione opposta.
Limitidelsistema Se, dopo ripetuti azionamenti in serie, la tenª
dina parasole non può essere più regolata,
viene attivato il dispositivo antisurriscaldaª
mento. Il sistema viene temporaneamente bloccato per evitare il surriscaldamento. Far
raffreddare il sistema.
Con temperature interne basse la tendina paª
rasole non può essere mossa.
Tendineparasoleperifinestrinilateraliposteriori
AVVERTIMENTO
Con le tendine parasole chiuse e a fineª
strini aperti, le tendine parasole durante la marª cia possono venire sottoposte a forti sollecitaªzioni per effetto dell'aria. Le tendine possono
subire danni e mettere in pericolo i passeggeri. Sussiste il pericolo di lesioni. Non aprire i fineª
strini durante la marcia se le tendine parasole sono chiuse.'

Page 78 of 381

'yPremere il pulsante start/stop.'yRilasciare il freno di stazionamento.'yAprire e chiudere portiere o finestrini.'yInserire la posizione N della leva selettrice.'yAttivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Nonlasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.'

Page 79 of 381

Apertura comfort mediante il telecomando,
vedi pagina 55.
Chiusura comfort mediante il telecomando,
vedi pagina 55.
Chiusura con l'accesso comfort, vedi paª
gina 64.
Posizionecomfort Se il tetto in vetro non viene aperto completaªmente dal sistema automatico, la posizione
comfort è stata raggiunta. In questa posizione i
rumori aerodinamici nell'abitacolo sono al miª nimo.
Se lo si desidera, proseguire poi il movimento
con l'interruttore.
Chiusuraincasodipioggia
Principiodifunzionamento In condizione di riposo, il tetto in vetro vieneportato automaticamente in posizione solleª
vata nelle seguenti condizioni:'ySe inizia a piovere.'ySei ore dopo essere stato bloccato.
Requisitiperilfunzionamento
'yIl sensore pioggia nella zona dello specª
chietto retrovisore interno non deve essere
coperto, per es. quando parte della vettura si trova sotto un carport.'yLa vettura si trova in stato di riposo.'yQuesta funzione è stata attivata nelle Imª
postazioni, vedi pagina 72.
Malfunzionamento
Il tetto in vetro aperto non viene sollevato nelle
seguenti circostanze:
'yIl tetto in vetro è bloccato.'yLa protezione antischiacciamento non è
assicurata.'ySi è verificato un errore di sistema, ad esempio a causa di un'interruzione di corª
rente temporanea. In questo caso può aiuªtare un'inizializzazione del tetto in vetro, vedi pagina 80.
Sul Control Display compare un messaggio di
errore. Non si verifica nessun ulteriore tentaª
tivo di chiusura.
Il tetto in vetro aperto viene subito sollevato
nelle seguenti circostanze:
'yIl rilevamento pioggia non è possibile a causa del sistema.
Sul Control Display compare un messaggio dierrore.
Protezioneantischiacciamento
Aspettigenerali Se in fase di chiusura del tetto in vetro la presª
sione di chiusura supera un determinato vaª
lore, la chiusura a partire dal centro dell'aperª
tura del tetto o da una posizione sollevata
viene interrotta.
Il tetto in vetro si apre leggermente.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
aperta
Per es. in caso di pericolo esterno, osservare le
seguenti istruzioni:
1.Spingere l'interruttore in avanti oltre il
punto di pressione e tenerlo in posizione.
Il tetto in vetro viene chiuso con la proteªzione antischiacciamento limitata. Se la
forza necessaria alla chiusura supera una
determinata soglia, la chiusura viene interª
rotta.2.Spingere di nuovo l'interruttore in avanti olª
tre il punto di pressione e tenerlo in posiª zione fino a che il tetto in vetro non si
chiude senza protezione antischiacciaªSeite 79AperturaechiusuraAzionamento79
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 80 of 381

mento. Accertarsi che la zona di chiusurasia sgombra.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
sollevata
In caso di pericolo esterno spinª
gere l'interruttore in avanti oltre
il punto di pressione e tenerlo in
posizione.
Il tetto in vetro viene chiuso senza la proteª zione antischiacciamento.
Inizializzazionedopoun'interruzione
dicorrente
Aspettigenerali
Dopo un'interruzione di corrente durante l'aª
pertura o la chiusura, il tetto in vetro può esª sere comandato solo limitatamente.
Il sistema può essere inizializzato alle seguenti condizioni.
'yLa vettura è perfettamente orizzontale.'yLa vettura è predisposta alla marcia.'yLa temperatura esterna è maggiore di 5 

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 390 next >