BMW 7 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 311 of 383

'yLa pressione dei pneumatici è diminuita rijspetto all'ultimo reset.'yPer il sistema non è stato eseguito alcun
reset. Il sistema avverte in base alla presj
sione dei pneumatici salvata con l'ultimo
reset.
In questi casi:
1.Controllare la pressione dei pneumatici e correggerla se necessario.2.Effettuare un reset del sistema.
Messaggioincasodipressionedei
pneumaticitroppobassa
La spia di avvertimento gialla si acj
cende.
Viene visualizzato un avviso Check
Control.
Possibili cause:
'ySi è verifica una perdita di pressione dei pneumatici.'yPer il sistema non è stato eseguito alcun
reset. Il sistema avverte in base alla presj
sione dei pneumatici salvata con l'ultimo
reset.
In questi casi:
1.Ridurre la velocità. Non superare più la vej locità di 130 km/h.2.Alla prima occasione, per es. presso unastazione di servizio, far controllare e regoj
lare la pressione di tutti i quattro pneumaj
tici.3.Eseguire un reset del sistema.
Messaggioincasodiforteperditadi pressionedeipneumatici
La spia di avvertimento gialla si acj
cende.
Nell'avviso Check Control viene visuaj
lizzato anche un simbolo con il pneumatico inj teressato.
Possibili cause:'yUn pneumatico è forato o si è verificata unanotevole perdita di pressione.'yPer il sistema non è stato eseguito alcun
reset. Il sistema avverte in base alla presj
sione dei pneumatici salvata con l'ultimo
reset.
In questi casi:
1.Ridurre la velocità e fermarsi con attenj
zione. Evitare frenate e sterzate brusche.2.Controllare se la vettura è equipaggiata con pneumatici convenzionali o pneumatici
runflat.
AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale dannegj
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di marcia della vettura, per es. per quanto rij
guarda sterzo e freni. I pneumatici runflat posj sono limitare la stabilità. Pericolo di incidente.
Non proseguire la marcia, se la vettura è dotata
di pneumatici convenzionali. Osservare le avj
vertenze relative ai pneumatici runflat e al proj seguimento del viaggio con detti pneumatici.'

Page 312 of 383

eseguito il reset per il controllo pressionepneumatici.

Page 313 of 383

Un aumento della temperatura dei pneumatici,per es. durante la marcia o per l'esposizione al
sole, comporta un aumento della pressione dei
pneumatici.
La pressione dei pneumatici si riduce quando cala la temperatura dei pneumatici.
A causa di questo comportamento, in presenza
di grossi sbalzi di temperatura può essere gej
nerato un avviso sulla base dei limiti impostati.
Improvvisaperditadipressionedei
pneumatici
Il sistema non è in grado di segnalare danni
gravi e improvvisi dovuti ad agenti esterni.
Resetnoneffettuato Il sistema non funziona correttamente se non èstato eseguito un reset, per es. potrebbe esj
sere segnalata una foratura anche se la presj sione dei pneumatici è corretta.
Malfunzionamento La spia di avvertimento gialla primalampeggia, quindi rimane accesa. Viene visualizzato un avviso Check Control.
Le perdite di pressione non sempre possono essere rilevate.
In questi casi:'y

Page 314 of 383

Tramite iDrive:1.k La mia vettura {2.k Stato vettura {3.k Indicazione foratura pneum. {4.Attivare la predisposizione alla marcia enon partire.5.Avviare l'inizializzazione: k Effettua reset {6.Partire.
L'inizializzazione avviene durante la marcia epuò essere interrotta in qualsiasi momento.
L'inizializzazione prosegue automaticamente
una volta ripreso il viaggio.
Messaggiodiforatura La spia di avvertimento gialla si acj
cende. Viene visualizzato un avviso
Check Control.
Un pneumatico è forato o si è verificata una noj tevole perdita di pressione.
1.Ridurre la velocità e fermarsi con attenj
zione. Evitare frenate e sterzate brusche.2.Controllare se la vettura è equipaggiata con pneumatici convenzionali o pneumatici
runflat.
AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale dannegj
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di marcia della vettura, per es. per quanto rij
guarda sterzo e freni. I pneumatici runflat posj sono limitare la stabilità. Pericolo di incidente.
Non proseguire la marcia, se la vettura è dotata
di pneumatici convenzionali. Osservare le avj
vertenze relative ai pneumatici runflat e al proj seguimento del viaggio con detti pneumatici.'

Page 315 of 383

PneumaticirunflatIndicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nel caso di pneumatici runflat con presj
sione assente o bassa il comportamento di
marcia della vettura risulta alterato, determij nando per es. minore stabilità direzionale in
frenata, spazio di frenata più lungo e geometria
di sterzo alterata. Pericolo di incidente.
Procedere a velocità moderata e non superare
gli 80 km/h.'

Page 316 of 383

presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il cric in dotazione è adatto alla sostituj
zione delle ruote Il cric non è adatto in caso di utilizzo frequente, per es. nella sostituzionedelle ruote estive con quelle invernali. Un usofrequente del cric può causarene l'inceppaj
mento o danneggiarlo. Sussiste il pericolo di lesioni e il pericolo di danni materiali. Utilizzare
il cric solo per la sostituzione della ruota di
scorta o di ricambio in caso di panne.'

Page 317 of 383

Inleggeradiscesa
Se dovesse essere necessario sostituire una
ruota su una leggera discesa, appoggiare dei cunei o altri oggetti adatti, per es. una pietra,
sotto le ruote degli assi anteriore e posteriore,
nel senso opposto al rotolamento.
Sicuradeibulloniruota
Panoramica
L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un porj
taoggetti negli attrezzi in dotazione.
'yBullone ruota, freccia 1.'yAdattatore, freccia 2.
Rimozione
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.
Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Preparazionedellavettura'yArrestare la vettura quanto più lontano possibile dal traffico e su un fondo saldo e
non scivoloso.'yAttivare l'impianto lampeggio di emerj
genza.'yAzionare il freno di stazionamento.'yInserire la marcia oppure portare la leva sej lettrice in posizione P.'yNon appena il flusso del traffico lo conjsente, far scendere i passeggeri e portarli
al di fuori della zona pericolosa, per es. diej tro i guardrail.'yIn base alla versione, prendere gli attrezzi ela ruota di emergenza dalla vettura.'yEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza o il lampeggiatore di emerj
genza a una distanza adatta.'yNon appoggiare il cric su un ceppo di legno
o altri oggetti simili, altrimenti il cric può non raggiungere la propria portata a causa
dell'altezza limitata.'yBloccare ulteriormente la vettura per impej
dire che si muova.'ySvitare di mezzo giro i bulloni ruota.
Alloggiamentodelcric
Gli alloggiamenti del cric si trovano nelle posij zioni contrassegnate.
Seite 317RuoteepneumaticiMobilit

Page 318 of 383

SollevamentodellavetturaAVVERTIMENTO
Durante l'utilizzo del cric mani e dita si
possono impigliare. Sussiste il pericolo di lej sioni. Nel caso si utilizzi il cric, rispettare la pojsizione delle mani descritta e non cambiarla.'

Page 319 of 383

4.Girare la manovella del cric in senso antioj
rario per inserire il cric e abbassare la vetj
tura.5.Togliere il cric.
Dopolasostituzionedellaruota
1.Serrare i bulloni ruota a croce. La coppia di
serraggio corrisponde a 140 Nm.2.Riporre nel bagagliaio la ruota forata.
La ruota forata ha dimensioni tali da non
poter essere sistemata sotto il fondo del bagagliaio.3.Controllare la pressione dei pneumatici alla
prossima occasione e correggerla se nej
cessario.4.Inizializzare l'avviso foratura pneumatico.
Eseguire il reset del controllo pressione
pneumatici.5.Far controllare il corretto fissaggio dei bulj loni ruota con una chiave dinamometrica
tarata.6.Recarsi dal Service Partner più vicino del produttore o da un altro Service Partnerqualificato oppure presso un'officina spejcializzata per far sostituire il pneumatico
danneggiato.
Ruotadiemergenza
AspettigeneraliNel caso di foratura pneumatico la ruota diemergenza può essere utilizzata in sostituj
zione del pneumatico danneggiato. La ruota di
emergenza è intesa soltanto per un utilizzo lij
mitato per consentire la sostituzione del pneuj
matico danneggiato.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La ruota di emergenza ha delle dimenj
sioni particolari. Durante la marcia con una
ruota di emergenza a velocità più elevate si
possono verificare comportamenti di marcia
diversi, per es. una minore stabilità in corsia in caso di frenata, uno spazio di frenata maggiore
e una geometria di sterzo diversa nella zona lij
mite. Pericolo di incidente. Guidare con partij
colare prudenza e non superare la velocità di
80 km/h.'

Page 320 of 383

3.Estrarre l'alloggiamento degli attrezzi.4.Estrarre la ruota di emergenza dalla vascaportaruota. Per farlo, non togliere nessuna
copertura.
Dopo aver sostituito la ruota, riporre l'alloggiaj mento attrezzi nella vasca portaruota e blocj
carlo con le cinghie elastiche.
Seite 320Mobilit

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 390 next >