BMW MOTORRAD R 1150 RS 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Page 71 of 96
3
69
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avviamento/Passaggio
alla marcia superiore
Tirare la leva frizione
Spingere in basso la leva del cambio (prima marcia) e rila-
sciarla
Rilasciare dolcemente la fri-
zione
Aumentare leggermente il regime del motore
Dopo aver rilasciato comple- tamente la frizione, accelerare
Il passaggio alle marce 2, 3, 4, 5 e E avviene verso l'alto, in
modo analogo
Scalo di marcia Chiudere la manopola
dell'acceleratore
Tirare la leva frizione
Passare alla successiva mar- cia inferiore: in senso opposto
alla direzione della freccia
Rilasciare dolcemente la fri-
zione
Guida e cambio marcia
10rsbki2.book Seite 69 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 72 of 96
33
70
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - Generalità
Fren i bag n atiDopo il lavaggio del veicolo, in
caso di guado o pioggia
l’impianto frenante potrebbe
reagire con ritardo a causa di
dischi e pastiglie dei freni umidi
ed in inverno ghiacciati.
d Avvertimento:
Pertanto dapprima fare asciu-
gare i freni!
Strato di sale sui freniPercorrendo strade cosparse di
sale potrebbe verificarsi un
intervento ritardato
dell’impianto frenante se non si
avesse frenato per lungo
tempo.
d Avvertimento:
Lo strato di sale sui dischi e
sulle pastiglie dei freni deve
infatti essere eliminato.
10rsbki2.book Seite 70 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 73 of 96
3
71
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - Generalità
Freni privi di olio e grasso
d Avvertimento:
I dischi e le pastiglie dei freni
devono essere esenti da olio
e grasso!
Fren i s porch iQuando si percorrono strade
non asfaltate o sporche,
l'effetto dei freni può essere
ritardato proprio a causa dello
sporco che si deposita sui
dischi e sulle pastiglie.
d Avvertimento:
Pertanto dapprima pulire i
freni!
I freni sporchi favoriscono
l’usura delle pastiglie!
d Avvertimento:
Se la leva del freno «cade» fino a
fondo corsa, significa che c'è un
difetto idraulico/meccanico. Cir-
cuito dei freni guasto!
Recarsi al più presto in un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te da un Concessionario della
BMW Motorrad!
10rsbki2.book Seite 71 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 74 of 96
33
72
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - con BMW Integral ABSES
Sensibilità elettronicaNei veicoli a due ruote, l’uso del
freno in situazioni particolar-
mente difficili richiede una
grande «sensibilità». Sulla ruota
anteriore che blocca vengono a
mancare le forze di stabilizza-
zione longitudinali e trasversali,
con conseguente possibilità di
caduta.
Per tale motivo nelle situazioni
di emergenza raramente viene
sfruttata tutta la capacità fre-
nante.
Equipaggiamento speciale
La nuova generazione di ABS
BMW, BMW Integral ABS, offre
una decelerazione in frenata
decisamente migliore grazie al
dispositivo antibloccaggio su
entrambe le ruote e alla riparti-
zione della forza frenante attra-
verso la funzione di frenata
integrale (
b74). Anche in con-
dizioni di piano stradale sfavo-
revoli lo spazio di frenata si
accorcia al meglio sfruttando
efficacemente le possibilità tec-
niche dell'impianto frenante.
Durante la marcia in rettilineo il
BMW Integral ABS permette
una frenata d'emergenza sicura
e ottimale.
10rsbki2.book Seite 72 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 75 of 96
3
73
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - con BMW Integral ABSES
Riserve
per la sicurezza!
Il BMW Integral ABS garantisce
spazi di frenata più brevi, però,
non deve indurre a uno stile di
guida meno attento. Esso rap-
presenta in primo luogo una
riserva di sicurezza per le situa-
zioni di emergenza.
– Questa nuova regolazione elettronica della frenata deve
essere «sperimentata». E'
quindi consigliabile effettuare
alcune frenate di prova. Provi
questa nuova sensazione.
– Non correre alla cieca cullan-
dosi in una illusoria sicurezza
– Non superare i limiti di
velocità – Attenzione nelle curve!
La frenata in curva è soggetta
a particolari leggi fisiche, che
neanche il BMW Integral ABS
può eliminare.
Equipaggiamento speciale
10rsbki2.book Seite 73 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 76 of 96
33
74
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - con BMW Integral ABSES
Freno integrale parzialeLa funzione della frenata inte-
grale unisce il freno della ruota
anteriore a quello della ruota
posteriore, così che azionando
una leva del freno l'effetto viene
ripartito su entrambe le ruote.
Un sistema elettronico di rego-
lazione nel BMW Integral ABS
calcola e regola la ripartizione
della forza frenante tra il freno
ruota anteriore e quello poste-
riore.
La ripartizione della forza fre-
nante dipende dalle condizioni
di carico e viene ricalcolata ad
ogni nuova frenata regolata
dall'ABS.
Con il freno integrale parziale si
attiva la funzione di frenata inte-
grale solo tramite la leva del
freno a mano. Il pedale del freno
agisce soltanto sul freno della
ruota posteriore.
ServofrenoCon BMW Integral ABS si
potenzia attivamente la forza
frenante sulla ruota mediante
una pompa idraulica.
Con BMW Integral ABS si
ottiene un netto miglioramento
dell'efficacia della frenata
rispetto ai sistemi tradizionali.
ABS - Sistema
antibloccaggio
Durante la marcia rettilinea
l'ABS impedisce che le ruote si
blocchino durante la frenata a
fondo e quindi contribuisce
sostanzialmente alla sicurezza
di marcia.
Equipaggiamento speciale
10rsbki2.book Seite 74 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 77 of 96
3
75
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - con BMW Integral ABSES
FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA
In caso di anomalie del BMW
Integral ABS nel circuito freni
interessato è disponibile sol-
tanto una FUNZIONE FRE-
NANTE RESIDUA.
La FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA è l'effetto frenante
restante, senza il potenzia-
mento idraulico del BMW Inte-
gral ABS.
Pertanto, in questo caso, le leve
del freno interessate richiedono
una forza NOTEVOLMENTE
maggiore e una corsa più lunga!
Con la FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA nel circuito frenante
interessato non è disponibile la
funzione ABS.
Con la FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA la funzione di frenata
integrale risulta parzialmente o
completamente omessa.
d Avvertimento:
In caso di FUNZIONE DI FRE-
NATA RESIDUA rivolgersi su-
bito all’officina specializzata
più vicina, possibilmente ad
un Concessionario della
BMW Motorrad, guidando con
prudenza.
L Nota:
Con la FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA sul freno ruota ante-
riore è consigliabile impostare
la posizione 4 sulla rotella A
(
b27).
La FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA è presente alle
seguenti condizioni:
– accensione disinserita
– prima e durante l'autodia- gnosi (
b76)
– anomalia nel BMW Integral ABS (
b79)
L Nota:
Con la FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA in entrambi i circuiti
frenanti, azionando la leva del
freno non è più udibile alcun ru-
more della pompa.
Equipaggiamento speciale
10rsbki2.book Seite 75 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 78 of 96
33
76
Avviamento – Guida – Parcheggio
1
2
Autodiagnosi con test
all’avviamento
Il funzionamento del BMW Inte-
gral ABS viene verificato con
l’autodiagnosi e il test all’avvia-
mento.
L’autodiagnosi viene effettuata
automaticamente dopo l’inseri-
mento dell’accensione.
d Avvertimento:
Affinché passe essere effet-
tuata una corretta autodia-
gnosi è necessario che le leve
dei freni non siano azionate.
Prima che l'autodiagnosi si
concluda è disponibile sol-
tanto la FUNZIONE FRENAN-
TE RESIDUA (b75). Se necessario, svitate le leve
dei freni
Inserimento dell'accensione
prima:
–spiaABS 1:
lampeggio a 4 Hz
– spia generale 2:
fissa
bViene eseguita l'autodia-
gnosi
poi:
–spia ABS 1:
lampeggio a 1 Hz
– spia generale 2:
spenta
bL'autodiagnosi è stata con-
clusa con successo
Equipaggiamento speciale
Impianto frenante - con BMW Integral ABSES
10rsbki2.book Seite 76 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 79 of 96
3
77
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
1
2
Accensione del motore
Avviamento
–spia ABS1:
spenta (da una velocità di ca.
5 km/h)
bIl test all'avviamento è stato
concluso con successo
bBMW Integral ABS
disponibile
L Nota:
Lampeggio 1 Hz = 1 lampeggio
al secondo (lampeggio lento)
Lampeggio a 4 Hz = 4 lampeggi
al secondo (lampeggio rapido)
L Nota:
Accensione in salita:
inserire l'accensione sempre
con la marcia inserita, la leva
della frizione e le leve dei freni
rilasciate.
Solo così può essere effettuata
l'autodiagnosi. Successiva-
mente tirare il freno, azionare la
frizione e avviare il motore.
Equipaggiamento speciale
Impianto frenante - con BMW Integral ABSES
10rsbki2.book Seite 77 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 80 of 96
33
78
Avviamento – Guida – Parcheggio
d Avvertimento:
In caso di avaria del
BMW Integral ABS in entram-
bi i circuiti dei freni, si dispo-
ne solo della FUNZIONE
FRENANTE RESIDUA! (b75)
d Avvertimento:
Se si può disporre soltanto
della FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA (
b75), è necessa-
rio recarsi al più presto, gui-
dando con cautela, in
un'officina specializzata, pre-
feribilmente da un Conces-
sionario della BMW Motorrad!
Equipaggiamento speciale
d Avvertimento:
In caso di avaria dell'ABS
nessuna delle riserve di sicu-
rezza del sistema ABS è di-
sponibile finché il guasto non
è stato riparato.
In caso di frenata a fondo ec-
cessiva c'è pericolo che il
bloccaggio delle ruote o il
sollevarsi della ruota poste-
riore (dovuto all'elevata ade-
renza del pneumatico
anteriore) provochino un ri-
schio di caduta. Non mettersi
in viaggio se si hanno dubbi
sul funzionamento dell'im-
pianto dei freni.
Impianto frenante - con BMW Integral ABSES
10rsbki2.book Seite 78 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13