BMW MOTORRAD R 1150 RS 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Page 81 of 96
3
79
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Equipaggiamento speciale
Spia
generaleeSpia ABS
l/
avaria freni Anomalie
sp enta luce f is sa In entrambi i circuiti frenanti resta disponibile solo la FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
b75)
spenta lampeggio a 1 Hz ABS non disponibile
Test di avviamento non terminato (
b76)
spenta lampeggio a 4 Hz In entrambi i circuiti frenanti è disponibile solo la
FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
b75)
Autodiagnosi non terminata (b76)
luce fissa spenta Luce posteriore/luce freno difettosa (
b istruzioni per la manutenzione, Capitolo 2)
luce fissa lampeggio a 1 Hz Almeno un circuito frenante senza
funzione ABS (
b74)
luce fissa lampeggio a 4 Hz Almeno un circuito frenante con FUNZIONE
DI FRENATA RESIDUA (
b75)
Lampeggio
alternato a
1 Hz Lampeggio
alternato a
1 Hz Livello del liquido insufficiente nell'ABS inte-
grale BMW. Effettuare i seguenti controlli
sulla motocicletta:
– Accensione disinserita, pressione frenante
disponibile nelle leve dei freni?
– Effetto frenante disponibile su entrambe le ruote?
– Impianto frenante a tenuta stagna, nes- suna perdita visibile di liquido freni?
Se il risultato dei controlli è negativo, l'impi-
anto frenante è difettoso.
lampeggio
alternato a
4 Hz lampeggio
alternato a
4 Hz Livello del liquido nel BMW Integral ABS insuf-
ficiente, eseguire i controlli descritti sopra.
In almeno un circuito frenante è disponibile solo
la FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
b75)
d Avvertimento:
Non proseguire la marcia in caso di
dubbi sul perfetto funzionamento
dell’impianto frenante.
BMW Integral ABSES - Tabella dei guasti
10rsbki2.book Seite 79 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 82 of 96
44
80
Sicuri su strada
Know how …La complessa tecnologia dei
veicolo negli ultimi tempi è
diventata sempre più sofisti-
cata.
Motronic, accensione elettro-
nica, freno integrale, catalizza-
tore o tecnologia a quattro
valvole dimostrano chiaramente
che sono necessarie ben più
che generiche nozioni per risol-
vere i problemi. Inoltre materiali
high-tech sostituiscono sempre
più i materiali tradizionali, con la
conseguenza che solo perfette
cognizioni professionali e
attrezzature adatte garanti-
scono una precisa esecuzione
delle riparazioni.
I Concessionari della BMW
Motorrad possono offrire
tutto ciò.Difatti i nostri dipendenti non
hanno solo imparato il loro
mestiere, bensì vengono istruiti
continuamente dalla BMW con
corsi intensivi.
I Concessionari della BMW
Motorrad ricevono inoltre tutte
le più attuali informazioni tecni-
che e sono quindi costante-
mente aggiornati.
…Tecnica…Essi dispongono della compe-
tenza ed esperienza necessarie
per risolvere qualsiasi problema
in maniera efficace e diretta. Le
officine sono dotate della tec-
nologia più avanzata, ad esem-
pio degli attrezzi speciali
realizzati dalla BMW, quali
Sistema di diagnosi
BMW o
tester per i gas di scarico.
Sicurezza di funzionamento
10rsbki2.book Seite 80 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 83 of 96
4
81
4
Sicuri su strada
Visite periodiche in officina
sono assolutamente
consigliabili anche dopo la
scadenza del periodo di
garanzia. Solo in tal modo è
possibile avere la certezza che
la Vostra BMW funzioni al
meglio.
La condizione necessaria per
poter usufruire delle prestazioni
di corretezza oltre il normale
periodo di garanzia è
dimostrare di aver fatto
regolarmente effettuare la
manutenzione.
Inoltre i fenomeni d'usura
spesso si verificano
lentamente, in modo
impercettibile.Nell'officina del Concessionario
della BMW Moto si conosce
perfettamente la moto e si può
intervenire tempestivamente,
prima che un piccolo
inconveniente si trasformi in un
vero problema. Ciò Le
permetterà in ultima analisi di
risparmiare tempo e denaro per
riparazioni di grande entità.
… AssistenzaNaturalmente fin dall'inizio potrà
godere di una consulenza perso-
nalizzata ed esauriente e concor-
dare appuntamenti e scadenze
per il ritiro della Sua moto che ver-
ranno rispettati con puntualità.
Può stare tranquillo che dopo una
sosta nell'officina del Concessio-
nario della BMW Motorrad il Suo
veicolo sarà in perfetta forma – e
soprattutto sicuro.
Sicurezza di funzionamento
10rsbki2.book Seite 81 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 84 of 96
44
82
Sicuri su strada
Assistenza BMW in tutto il mondo
BMW Service CardPer tutti i nuovi veicolo BMW
esiste una Service Card.
Grazie a una serie di prestazioni
in caso di guasti Lei è assicu-
rato per qualsiasi problema il
Suo veicolo possa avere.
In caso di avaria in Europa sarà
sufficiente chiamare dal tele-
fono più vicino la centrale del
nostro Servizio di assistenza.
Qui i nostri esperti sono reperi-
bili 24 ore su 24. Essi sono a
Sua disposizione con consigli e
aiuto, fornendo una serie di ser-
vizi come l'assistenza in tutta
Europa, il recupero e il traino
del veicolo fino all'officina più
vicina di un Concessionario
della BMW Motorrad, il tra-
sporto in taxi, la sostituzione del
veicolo e il pernottamento in
albergo.
Assistenza BMW in tutto il
mondo
Per chi vuole andare oltre non ci
saranno frontiere, poiché siamo
presenti in oltre 100 Paesi.
L Nota:
Per qualsiasi informazione sulla
rete di concessionari BMW, ci
telefoni. In ogni Paese europeo
può contattarci direttamente
attraverso il nostro numero
verde. Troverà i numeri telefonici
nel libretto Assistenza in
Europa (vedere Documenti di
bordo). In alternativa può consul-
tare il nostro sito Internet.
10rsbki2.book Seite 82 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 85 of 96
4
83
4
Sicuri su strada
Tutela dell’ambiente
Progettare …I motociclisti sono una catego-
ria particolarmente a contatto
con la natura. Anche in questo
campo la BMW ha creato le
migliori premesse per un’esem-
plare compatibilità ambientale
delle motociclette.
Non soltanto perché nel Suo
nuovo boxer offriamo tra l'altro il
catalizzatore regolato per la
depurazione dei gas di scarico.
… smaltire …Bensì perché anche dietro le
quinte – in officina – non trascu-
riamo la problematica dell'eco-
logia.
Anche qui vengono utilizzati in
misura crescente materiali non
inquinanti e biodegradabili.
Inoltre verifichiamo con
estrema cura che le severe
norme sulla tutela dell'ambiente
siano rispettate, come per
esempio nel corretto smalti-
mento degli oli usati che già da
oggi in molti Paesi vengono
considerati rifiuti tossici.
… riciclareOltre al corretto smaltimento di
materiali dannosi all’ambiente,
l’argomento del riciclaggio
assume alla BMW una cre-
scente importanza.
Le plastiche, ad esempio, ven-
gono contrassegnate secondo
il tipo per poterle reimmettere
nel ciclo produttivo. E’ sorpren-
dente pensare che in officina la
tutela dell'ambiente può essere
realizzata in maniera molto più
efficace che non nelle famiglie!
10rsbki2.book Seite 83 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 86 of 96
44
84
Sicuri su strada
Obbligatorio!Chi vuole arrivare sicuro a
destinazione ha una sola
alternativa:
casco!
tuta!
guanti!
stivali!
Non guidare mai senza questo
abbigliamento! Questo vale
anche per i brevi percorsi ed in
tutte le condizioni meteorologi-
che.
Piacere di guidare fino in
fondo
L'abbigliamento per moto è un
fattore che contribuisce innega-
bilmente al piacere di guidare.
Difatti non solo conferisce una
sensazione di benessere
nell'uso quotidiano del veicolo –
bensì migliora la sicurezza in
caso d'emergenza. Nessun
dubbio: non si è mai troppo esi-
genti. E' perciò rassicurante
poter fare affidamento su una
marca come BMW anche per
l'abbigliamento.
Informazioni su tutte le ultime
novità possono essere richieste
al Concessionario della BMW
Motorrad.
Equipaggiamento per il guidatore BMW
10rsbki2.book Seite 84 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 87 of 96
4
85
4
Sicuri su strada
Sempre impareggiabileQuesto è il nostro motto – ed a
buona ragione. Difatti già da
anni la BMW offre al pilota tutto
affinché possa godere appieno
il fascino di guidare una moto.
Con un gamma singolare, che
viene aggiornata continua-
mente e che offre innumerevoli
possibilità di equipaggiare una
BMW secondo le proprie esi-
genze.
Si informi presso il Concessio-
nario della BMW Motorrad, egli
conosce tutte le possibilità di
riequipaggiamento consigliate.Ogni accessorio è della stessa
«tempra» come il veicolo -
design, funzionamento e qualità
sono altrettanto esemplari. In
fondo, alla base di tutto questo
c'è una grande esperienza,
visto che anche i nostri inge-
gneri sono appassionati moto-
ciclisti e sanno ciò che è
importante. Già in fase di pro-
gettazione di un nuovo veicolo
viene preso in considerazione
l'equipaggiamento, e la sua
praticità nell'uso quotidiano
viene collaudata in test appro-
fonditi. Come garanzia della
qualità che Lei si attende dalla
BMW.
Equipaggiamento per il veicolo BMW
10rsbki2.book Seite 85 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 88 of 96
44
86
Sicuri su strada
Sicurezza con l’esercizio
Affrontare le curve e fre-
nare è questione di
esercizio!
Sviluppi un «sesto senso» per le
situazioni di pericolo. Questo
significa prevedere mental-
mente le possibili fonti di rischio
ed osservare i comportamenti
degli altri utenti della strada con
una certa dose di cautela.
– Percorrere le curve con sciol-tezza e con ritmo, senza bru-
sche frenate ed accelerazioni
– Inserirsi nelle curve più lenta- mente di ciò che istintiva-
mente si riterrebbe possibile;
lo stile di guida deve essere
anteposto alla velocità
– Guardare molto in avanti lungo il lato interno della tra-
iettoria di marcia prevista e
rilevare per tempo la fine della
curva In frenata tener conto del tempo
di reazione.
– A 50 km/h la perdita di
1secondo
significa un tratto non frenato
di circa 14 m
– A 90 km/h sono già 25 m !
Esercitarsi con e senza carico
nei movimenti in frenata su dif-
ferenti fondi stradali.
Esplorare con cautela i limiti di
bloccaggio delle ruote.
Anche in questo caso la BMW
offre un prezioso contributo alla
sicurezza di marcia con il Trai-
ning di Sicurezza BMW.
Mediante un training specifico
di base e di perfezionamento
può imparare a controllare le
situazioni limite e padroneg-
giare in maniera ottimale il vei-
colo!
10rsbki2.book Seite 86 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 89 of 96
4
87
4
Sicuri su strada
Considerazioni finali
Ora tocca a Lei! Cura periodica e controllo di tutte le funzioni prima di ini-
ziare la marcia.
Si consiglia di utilizzare sol-
tanto ricambi originali BMW.
Sono conformi a tutte le con-
dizioni di sicurezza e apposi-
tamente concepiti per il
vostro modello BMW.
Manutenzione del veicolo preferibilmente presso il Con-
cessionario della BMW
Motorrad.
In nessun caso devono essere montati accessori non
omologati. Ciò può provocare
rischi per la sicurezza, che
comportano la perdita della
copertura assicurativa e del
permesso di circolazione.
Modifiche tecniche devono
essere generalmente effet-
tuate soltanto presso un Con-
cessionario della BMW
Motorrad, da personale
qualificato.
L Nota:
Presso i Concessionari della
BMW Motorrad sono disponibili
utili integrazioni del Istruzioni
per la manutenzione.
– Istruzioni di riparazione BMW
– Raccolta degli schemi elettrici
BMW
Perché essere previdenti dà
tranquillità.
Desideriamo che Lei arrivi
sicuro a destinazione!
Noi desideriamo che Lei arrivi
sempre sicuro a destinazione e
che la guida del Suo boxer
diventi l'hobby più piacevole del
mondo.
10rsbki2.book Seite 87 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 90 of 96
88
Indice alfabetico
i
AABS - Sistema antibloccaggio, 74
Accensione, inserimento, 61
Affrontare le curve e frenare è questione di esercizio!, 86
Ammortizzatori, 43
Apertura delle valigie System, 18
Apertura di riempimento olio, 4, 23
Assistenza, 81
Assistenza in tutto il mondo, 82
Attrezzi di bordo, 4
Avvertenze per la sicurezza Catalizzatore, 53
Generalità, 52, 53
Avvertenze sui freni, 70
Avviamento, 62, 63
Avviamento/Passaggio alla marcia
superiore, 69
Azionare l'aumento del numero di giri, 63
BBlocchetto d'accensione e
bloccasterzo, 6
Funzionamento, 8, 9
BMW Integral ABS, 52 Controllo livello del liquido freni,
33
Sostituzione liquido freni, 33
Tabella dei guasti, 79
BMW Service Card, 82
CCambio del liquido freni, 30
Cambio manuale in folle, 61
Cambio marcia, 68, 69
Campo spie di controllo, 6
Candela, destra, 5
Candela, sinistra, 4
Cappucci valvole, 45
Carburante, 24, 25 Numero ottanico, 25
Rifornimento, 24
Carico, 47, 48, 49
Catalizzatore, 53 Avvertenze per la sicurezza, 53
Cavalletto centrale, 56, 57
Cavalletto laterale, 54, 55
Cerchi, 45
Chiave del veicolo, 8
Chiusura del cavalletto centrale, 57
Chiusura del cavalletto laterale,
55
Chiusura delle valigie System, 18
Choke
Avviamento a freddo, 63
Leva per l'avviamento a freddo,
12
Cockpit
Vista generale, 6
Comandi sul manubrio
A destra, 13
A sinistra, 12
Come caricare correttamente il
veicolo, 48
A - C
10rsbki2.book Seite 88 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13