CITROEN BERLINGO FIRST 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 11 of 136

9IN BREVE-
SEDILI POSTERIORI A PANCHETTA (7 POSTI)

Disattivazione dell'airbag del
passeggero


)

A contatto interrotto
, inserire la chiave
nel comando dell'airbag del passeggero 1

e ruotarla sulla posizione "OFF"
.


)
Non appena si rimuove il seggiolino per
bambini, collocare il comando dell'air-
bag sulla posizione "ON"
per attivare
nuovamente l'airbag.


Controllo della disattivazione
Quando il contatto è inserito
(secondo scatto della chia-
ve
), l'accensione di questa
spia indica che l'airbag pas-
seggero è disattivato (posi-
zione "OFF"
del comando).
La spia rimane accesa per tutta la dura-
ta della disattivazione.




71



Airbag frontali

Sono integrati al centro del volante
per il guidatore e nel cruscotto per
il passeggero anteriore. Si attiva-
no contemporaneamente, tranne se
l'airbag passeggero è disattivato.

Precauzioni relative all'airbag del
passeggero


)
disattivare l'airbag quando si col-
loca un seggiolino per bambini
con schienale rivolto alla strada,

)
attivare l'airbag durante il traspor-
to di un adulto.




70



Airbag laterali *

Gli airbag laterali sono integrati ne-
gli schienali dei sedili anteriori, lato
porta.
Sono attivati separatamente, sul lato
in cui si verifi ca l'urto.

AIRBAG




36 La versione 7 posti è equipaggiata di
sedili posteriori a 2 posti situati nella
fi la 2, e di sedili a 3 posti situati nella
fi la 3.

* Secondo la versione.

Page 12 of 136

IN BREVE10 -
REGOLAZIONEDELL'ALTEZZA DELVOLANTE


)
A veicolo fermo, spingere in avan-
ti il comando A
per sbloccare il
volante.

)
Regolare l'altezza del volante.

)
Bloccare tirando a fondo il co-
mando A
verso di sé.

ALZACRISTALLI ELETTRICI



1.
Alzacristallo elettrico lato gui-
datore.


2.
Alzacristallo elettrico lato pas-
seggero.




RETROVISORI ESTERNI



)
Spostare il comando manuale 3

nelle quattro direzioni per effet-
tuare la regolazione.


Comando elettrico del
retrovisore lato passeggero


)
Dal posto di guida, regolare nelle
quattro direzioni agendo sul co-
mando 4
.
Modalità manuale:


)
Premere l'interruttore. Il vetro si
ferma non appena si rilascia l'in-
terruttore.


Modalità automatica (guidatore):


)
Premere a lungo l'interruttore. Un
solo impulso apre o chiude com-
pletamente il vetro.



56




57



60

Page 13 of 136

11-
LIMITATATORE DI VELOCITÀ * REGOLATORE DI VELOCITÀ *




67



65

Quando i veicoli sono equipaggiati
sia della funzione limitatore che del-
la funzione regolatore di velocità, le
due funzioni non possono essere
attivate contemporaneamente.
Questo limitatore visualizza sul
quadro strumenti la selezione del-
la funzione e visualizza la velocità
programmata. La velocità minima da
programmare è di 30 Km orari.
Il limitatore permette di non superare
la velocità programmata dal guida-
tore. Questa funzione rimane attiva
indipendentemente dall'azione eser-
citata sul pedale del freno o della
frizione. Premendo, invece il pedale
dell'acceleratore fi no al punto di resi-
stenza, non si ottiene nessun effetto.
Premendo con decisione il peda-
le dell'acceleratore oltre il punto di
resistenza, è possibile superare
momentaneamente la velocità pro-
grammata.
Le manipolazioni devono essere ef-
fettuate a motore avviato. Il regolatore possiede un display sul
quadro strumenti per visualizzare la
velocità programmata.
Permette di mantenere costante la
velocità programmata dal guidatore.
Per essere programmata o attivata,
la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40 Km orari e deve esse-
re inserita almeno la quarta marcia.
* Secondo la versione.

Page 14 of 136

IN BREVE12 -






Simbolo



Funzione




1





Regolazione del
fl usso d'aria.


2





Regolazione del fl usso
d'aria e comando
d'entrata d'aria.


3





Regolazione della
temperatura.


4





Regolazione della
distribuzione d'aria.






Simbolo



Funzione




1





Comando dell'aria
condizionata.


2





Regolazione del fl usso
d'aria e comando
d'entrata d'aria.


3





Regolazione della
temperatura.


4





Regolazione della
distribuzione d'aria.


28



30

RISCALDAMENTO
ARIA CONDIZIONAT
A

Page 15 of 136

13IN BREVE-
CONSIGLI DI REGOLAZIONI INTERNE


Per ottenere...

Riscaldamento o

Aria condizionata

manuale


Distribuzione
d'aria

Quantità
d'aria

Ricircolo d'aria/
Immissione d'aria
esterna

Temperatura



Climatizzazione
manuale


CALDO




FREDDO




DISAPPANNAMENTO





SBRINAMENTO

Page 16 of 136

IN BREVE14 -
ALLESTIMENTI ANTERIORI


1.
Contenitori sulle porte.


A.
Portabottiglia.

B.
Portalattine.

C.
Vano portaoggetti.

2.
Mensola sopra al parabrezza.

3.
Faretto leggicarte.

4.
Plafoniera.

5.
Visiera parasole.

6.
Cassettino portaoggetti.

7.
Accendisigari.

8.
Posacenere amovibile.

9. Cassettino portaoggetti
(lato passeggero).



59

Page 17 of 136

15IN BREVE-
ALLESTIMENTI POSTERIORI


Anelli di fi ssaggio
Per maggior sicurezza, fi ssare
sempre correttamente i carichi
trasportati.



61



1.
Copribagagli.

2.
Rete di tenuta per carichi alti.

3.
Anelli di fi ssaggio.

4.
Vano portaoggetti sulla porta
laterale.

5.
Contenitori tra i sedili anteriori e
posteriori.

6.
Tasche portadocumenti/
portamoneta.



62

Page 18 of 136

IN BREVE16 -
Il rifornimento di carburante deve es-
sere effettuato con il motore spento
.


)
Inserire la chiave e ruotarla verso
sinistra.

)
Rimuovere il tappo.
Un'etichetta segnala il tipo di carbu-
rante da utilizzare.
Quando si effettua il pieno, non insi-
stere oltra la terza interruzione della
pistola di rifornimento, per non provo-
care malfunzionamenti del motore.

La capacità del serbatoio è di circa
55 litri per i motori a benzina e di
60 litri per i motori Diesel.

Quando si accende la spia, rimango-
no circa 50 km
di autonomia.

Osservazione:
fi no a quando non si
ricolloca il tappo del serbatoio, la por-
ta laterale scorrevole destra non può
essere aperta.

Dall'esterno:
sollevare il comando,
aprire il cofano e fi ssare l'asta di te-
nuta in posizione aperta.
MOTORE

Dall'interno:
tirare il comando situa-
to sul lato sinistro, sotto alla plancia
di bordo.

Spia livello minimo
carburante



53



53



RIFORNIMENTO CARBURANTE

Page 19 of 136

Page 20 of 136

SPIE di FUNZIONAMENTO e DISPLAY
18 -


1.
Spia cintura non allacciata

2.
Spia airbag frontali e laterali

3.
Spia disattivazione airbag
passeggero

4.
Spia fendinebbia anteriori

5.
Spia antibloccaggio delle ruote
(ABS)

6.
Spia fendinebbia posteriore

7.
Spia preriscaldamento motore
Diesel

8.
Indicatore di direzione lato
sinistro
9.
Contachilometri, indicatore di
manutenzione e indicatore livello
olio motore

10.
Indicatore di direzione lato
destro

11 .
Spia del sistema antinquinamento

12.
Spia luci abbaglianti

13.
Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e anomalia
del Ripartitore Elettronico di
Frenata (REF)

14.
Spia luci anabbaglianti

15.
Spia carica della batteria

16.
Spia pressione e temperatura
olio motore

17.
Spia presenza acqua nel fi ltro
gasolio
18.
Spia livello minimo del liquido di
raffreddamento

19.
Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento

20.
Pulsante del contachilometri

21.
Spia allarme centralizzato
(STOP)

22.
Tachimetro

23.
Contagiri

24.
Pulsante del reostato
d'illuminazione

25.
Indicatore livello del carburante

26.
Spia livello minimo carburante

27.
Display del limitatore/regolatore

QUADRO STRUMENTI: BENZINA - DIESEL

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 140 next >