sensor CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 128 of 308
Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
126
AIRBAG
Generalità
Gli airbag sono stati progettati per
ottimizzare la sicurezza dei passeggeri
in caso di urti violenti e completano
l'azione delle cinture di sicurezza con
limitatore di carico.
i
n caso di urto, i sensori elettronici
registrano ed analizzano gli urti frontali
e laterali nelle zone di rilevazione
dell'urto:
-
in caso di urto violento, gli airbag
si gonfiano immediatamente e
contribuiscono a proteggere meglio
gli occupanti del veicolo ;
subito dopo l'urto, l'airbag si
sgonfia per non togliere la visuale
e per consentire ai passeggeri di
scendere dalla vettura, -
in caso di urto poco violento,
d'impatto posteriore e in alcune
condizioni di ribaltamento del
veicolo, gli airbag non si gonfiano ;
solo la cintura di sicurezza
contribuisce a garantire la
protezione in queste situazioni.
L'importanza dell'urto dipende dal tipo
di ostacolo e dalla velocità della vettura
al momento dell'incidente.
airbag
Page 177 of 308
175
Berlingo-2-VP_it_Chap08_aide-rapide_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap08_aide-rapide_ed01-2015
MONTAGGIO DEL
COPRICERCHIO
SUL
CERCHIO
La valvola della ruota deve essere centrata
rispetto alla tacca del copricerchio.
Questa posizione è essenziale per la
corretta applicazione del copricerchio
sul cerchio in lamiera. (
i n caso di
non corretto posizionamento della
valvola rispetto alla tacca, il sistema
antirotazione sarà in battuta sulle
teste dei bulloni e rischia di rovinarsi
se l'utilizzatore persiste nel montare il
copricerchio in questa posizione errata).
-
a ccertarsi del preaggancio di tutte
le staffe di fissaggio tranne l'ultima
(sul lato opposto del passaggio
della valvola).
-
d are un colpo deciso con il palmo
della mano sulla staffa opposta
alla valvola (dietro alla staffa di
fissaggio ; sempre nel senso di
aggancio).
-
a ccertarsi che il bordo del
copricerchio non sia schiacciato o
abbassato sul cerchio :
●
Posizione del bordo del
copricerchio
conforme.
●
Posizione del bordo del
copricerchio
non conforme.
6. Rimontaggio della ruota
ripararata
il rimontaggio della ruota è identico
alla fase 5. Ricordarsi di rimontare il
copricerchio.
Rubrica 3, parte "Posto di
guida", capitolo "
s egnalazione
pneumatici sgonfi" per le
raccomandazioni dopo la sostituzione
di una ruota equipaggiata di sensore di
segnalazione pneumatico sgonfio. Rubrica 9, parte "Elementi di
identificazione", per localizzare
l'etichetta dei pneumatici.
La ruota di scorta non è
prevista per percorrere lunghe
distanze: far controllare al più
presto il serraggio dei bulloni e la
pressione della ruota di scorta dalla
rete C
i TR o ËN o da un riparatore
qualificato.
i
noltre far riparare e rimontare al più
presto la ruota originale presso la
rete C
i TR o ËN o da un riparatore
qualificato.
Guida RaPida
8
sostituzione di una ruota