CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 141 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
139
Sostituzione delle lampadine delle
luci di posizione (3)


)
Svitare il coperchio H
.

)
Scollegare il connettore.

)
Ruotare di un quarto di giro il porta-
lampada I
ed estrarlo.

)
Estrarre la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.

)
Svitare il coperchio F
.

)
Scollegare il connettore.

)
Ruotare la lampadina G
verso sini-
stra ed estrarla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.
Sostituzione delle lampadine degli
anabbaglianti (2)
Sostituzione delle lampadine degli
abbaglianti (4)


)
Svitare il coperchio J
.

)
Scollegare il connettore.

)
Spostare la molla K
per liberare la
lampadina ed estrarla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.

Page 142 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
140

Sostituzione delle lampadine degli indicatori di
direzione laterali integrati nel retrovisore
Sostituzione delle lampadine dei
fendinebbia (5)


)
Spingere l'indicatore di direzione la-
terale A
verso la parte posteriore.

)
Sganciare l'indicatore di direzione
laterale.

)

Staccare il connettore dell'indicatore
di direzione laterale e sostituirlo.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.
Per procurarselo, contattare la rete
CITROËN o un riparatore qualifi cato.

)
Sterzare a fondo verso l'esterno per
accedere facilmente all'apertura A

situata nel passaruota.
)
Con un cacciavite, togliere le quattro
clip B
situate nel passaruota.

Page 143 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
141
)
Con un cacciavite, togliere le tre
clip C
situate sotto al paraurti.
)
Alzare lo sportello di accesso D
si-
tuato nel passaruota e farlo scorrere
verso il basso.
)
Staccare il connettore E
.

)
Ruotare la lampada F
verso sinistra
ed estrarla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.

Page 144 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
142
Fanali posteriori


1.
Terza luce di stop (diodi).


2.
Luci di stop/Luci di posizione
(21/5 - W21W - 5 W).


3.
Indicatori di direzione
(WY21W - 21 W).


4.
Luci di retromarcia
(W21W - 21 W).


5.
Luci della targa (W5W - 5W).


6.
Fanalini fendinebbia
(W21W - 21 W).


Sostituzione delle lampadine delle
luci di stop/di posizione e degli
indicatori di direzione
Queste due lampadine devono essere so-
stituite dall'esterno con il portellone aperto:


)
Aprire il portellone (vedere il capito-
lo "Aperture"),

)
Estrarre le due viti di fi ssaggio A
dal
fanalino,

)
Estrarre il fanalino dall'esterno,
)
Ruotare la boccola C
verso sinistra
ed estrarla.

)
Estrarre la lampadina D
e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.

)
Ruotare la boccola B
verso sinistra
ed estrarla.

)
Estrarre la lampadina e sostituirla. Al rimontaggio del fanalino, allineare
le due spinette E
con i fori presenti sul
veicolo.

Le lampadine color ambra, come
quelle degli indicatori di direzione, de-
vono essere sostituite con lampadine
di caratteristiche e colore identici.

Sostituzione della lampadina della
terza luce di stop (diodi)
Qualsiasi intervento sui fari a diodi
deve essere effettuato presso la rete
CITROËN o un riparatore qualifi cato.

Page 145 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
143
Sostituzione delle lampadine delle
luci di retromarcia


)
Aprire il portellone (vedere il capito-
lo "Aperture"),

)
Dall'interno del portellone, inserire
un cacciavite nel foro del coper-
chio A
per fare leva e aprire il co-
perchio.

Sostituzione delle lampadine delle
luci della targa


)
Aprire il portellone (vedere il capito-
lo "Aperture") per accedere alle luci
della targa D
,

)
Estrarre il tutto premendo il porta-
lampada D
verso sinistra.
)
Ruotare il coperchio di protezione B

verso sinistra ed estrarlo.
)
Estrarre la lampadina C
e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.
)
Inserire un cacciavite sottile nel foro
dell'elemento protettivo trasparente
per premere la linguetta E
.

)

Estrarre l'elemento protettivo trasparente.


)
Estrarre la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.


)
Per rimontare il portalampada, in-
serire prima di tutto l'estremità della
linguetta F
, quindi allineare la lin-
guetta G
.

Page 146 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
144

Sostituzione delle lampadine dei fendinebbia



)
Aprire il portellone e lo sportello infe-
riore (vedere il capitolo "Aperture") e
abbassare l'elemento protettivo A
.

)
Togliere le 4 clip B
mediante un cac-
ciavite per sbloccare l'elemento pro-
tettivo del fanalino.

)
Togliere la vite C
ed estrarre il porta-
lampada.
)
Ruotare verso sinistra il coperchio
di protezione e la lampadina D
.

)
Estrarre la lampadina.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso contrario.


)
Al rimontaggio del portalampada,
allineare le clip E
con i fori sulla car-
rozzeria.

Page 147 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
145
LAMPADINE INTERNE

Plafoniera anteriore e posteriore



)
Inserire un cacciavite per togliere il coperchio della plafoniera.

)
Togliere la lampadina premendo sulla linguetta A
.
Per ricollocare la protezione, allineare i ganci con i fori situati nella carrozzeria del
veicolo.
Illuminazione del cassettino portaoggetti



)
Ruotare il portalampada B
in senso
antiorario e toglierlo.

)
Togliere la lampadina.

Illuminazione bassa



)
Inserire un cacciavite per togliere la
protezione dell'illuminazione.

)
Togliere la lampadina.

Page 148 of 244

IX
!
INFORMAZIONI PRATICHE
146
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Sostituzione di un fusibile

Prima di sostituire un fusibile è neces-
sario conoscere la causa dell'anomalia
e porvi rimedio.


)
Individuare il fusibile difettoso verifi -
cando lo stato del fi lamento.


Accesso agli attrezzi

La pinzetta di estrazione è collocata nel-
la scatola dei fusibili del vano motore.
Per accedervi:


)
Aprire il cofano (vedere il capitolo
"Aperture"),

)
Premere il gancio A
e aprire la chiu-
sura,

)
Togliere completamente il coperchio,

)
Estrarre la pinzetta B
.
Buono Bruciato


)

Utilizzare l'apposita pinzetta per estrar-
re il fusibile dal suo alloggiamento.

)

Sostituire sempre il fusibile difettoso
con un fusibile di intensità equivalente.

)
Verifi care la corrispondenza tra il nume-
ro inciso sulla scatola, l'intensità incisa
sulla superfi cie e le tabelle seguenti.

I fusibili di ricambio sono situati nel
coperchio della scatola dei fusibili nel
vano motore. Il circuito elettrico della vettura è stu-
diato per funzionare con le apparec-
chiature di serie o in opzione.
Prima di installare altre apparecchia-
ture o accessori elettrici nel veicolo,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualifi cato.
CITROËN non si assume al-
cuna responsabilità in caso di
spese di riparazione o di guasti
derivanti dall’installazione di acces-
sori ausiliari non forniti e non racco-
mandati da CITROËN e non montati
secondo le prescrizioni, in particolare
per gli apparecchi il cui consumo su-
pera i 10 milliampere.

Page 149 of 244

IX
INFORMAZIONI PRATICHE
147

Fusibili nel cruscotto

Le scatole dei fusibili sono collocate nel-
la parte inferiore del cruscotto, dietro al
cassettino portaoggetti (lato sinistro).

Accesso ai fusibili


)
Aprire il coperchio A
,

)
Tirarlo verso di sé per estrarlo,

)
Sostituire il fusibile (vedere il para-
grafo corrispondente).

Fusibile N°



Intensità



Funzioni




1
*

30 A

Riscaldamento.


2



15 A

Luci di stop, terza luce di stop, calcolatore
elettronico di gestione


3



10 A

Fendinebbia posteriore.


4



30 A

Tergicristallo e lavacristallo anteriore.


5



10 A

Presa diagnosi.


6



20 A

Bloccaggio centralizzato, retrovisori esterni.


7



15 A

Autoradio, telematica, display multifunzione,
kit vivavoce.


8



7,5 A

Chiave con telecomando, calcolatore aria
condizionata, quadro strumenti, barra dei comandi,
comandi sotto al volante.


9



15 A

Display multifunzione, quadro strumenti.


10



15 A

Calcolatore elettronico di gestione.


11



15 A

Tergicristallo posteriore.


12



7,5 A

Quadro strumenti, calcolatore 4 ruote motrici,
frontalino climatizzatore, calcolatore ABS, display
multifunzione, regolazione automatica dei fari,
sedili riscaldati, calcolatore airbag, captatore
angolo voltante, tetto apribile, sbrinamento lunotto,
telecomando.


13



-
Non utilizzato.


14



10 A

Contattore antifurto.


15



20 A

Tetto apribile.


16



10 A

Retrovisori esterni, autoradio, telematica.

Page 150 of 244

IX
!
INFORMAZIONI PRATICHE
148

Accesso ai fusibili


)
Aprire il coperchio A
,

)
Tirarlo verso di sé per estrarlo,

)
Sostituire il fusibile (vedere il para-
grafo corrispondente).
* I maxi fusibili sono una protezione supplementare dei sistemi elettrici. Qualsiasi intervento sui maxi fusibili deve
essere effettuato dalla rete CITROËN o da un riparatore qualifi cato.


Fusibile N°



Intensità



Funzioni




17



10 A

Calcolatore 4 ruote motrici.


18



7,5 A



Luci di retromarcia, calcolatore di assistenza al
parcheggio, telecamera di retromarcia, calcolatore airbag.


19



15 A

Presa accessori.


20
*

30 A

Comandi degli alzacristalli elettrici.


21
*

30 A

Sbrinamento lunotto.


22



7,5 A

Retrovisori esterni riscaldati.


23



-
Non utilizzato.


24



25 A



Sedile del guidatore con comandi elettrici, illuminazione
verso i piedi, sbloccaggio dei sedili posteriori a panchetta.


25



30 A

Sedili riscaldati.

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 250 next >