CITROEN C3 AIRCROSS 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 181 of 332

179
7
Informazioni pratiche
Abbassare completamente il veicolo. )Ripiegare il cric 2 e toglierlo. )
Bloccare il bullone antifurto con lamanovella smontaruota 1dotata della boccola antifurto 5 (se il veicolo ne è equipaggiato). )
Bloccare gli altri bulloni solo con la
m
anovella smontaruota 1 . )
Riporre gli attrezzi (vedere il paragrafo "Accesso agli attrezzi").

Page 182 of 332

180
Informazioni pratiche








Sostituzione di una lampadina
Con le lampade a dentini di tipo H1,H7... rispettare il loro posizionamento per garantire la migliore qualitàd'illuminazione.

I fari sono equipaggiati di vetri inpolicarbonato, rivestiti con una vernice di protezione: )nonpulirli con un panno asciuttoo abrasivo, con un prodotto detergente o con del solvente,)utilizzare una spugna con acqua e sapone, )se si utilizza un getto ad altapressione in punti particolarmente sporchi, evitare di dirigere la lancia in maniera prolungata sui fari,sui fanali e sul loro contorno, per evitare di danneggiare la vernice di protezione e le guarnizioni di tenuta.
)Evitare di toccare direttamente la lampada con le dita: usare dei panni che non lascino pelucchi.La sostituzione di una lampada deve essere effettuata con il faro spento da alcuni minuti (rischio di gravi ustioni). È tassativo utilizzare lampade di tipoantiultravioletti (UV) per non deteriorareil faro. Sostituire sempre una lampadadifettosa con una lampada nuova avente lo stesso riferimento e le stessecaratteristiche.
Rischio di folgorazione
La sostituzione di una lampada allo xeno (D1S-35W) deve essere effettuata dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.


Fari anteriori
1.Indicatori di direzione(W Y21W - 21W).2.Fari abbaglianti (H1 - 55W).3.Fari anabbaglianti (H11 - 55W) o

Lampada allo xeno (D1S - 35W).4.Luci di posizione (W5W - 5W).5.Fari diurni(P13W - 13W).6. Fari diurni / di posizione (diodi
elettroluminescenti-LED).7.Fari fendinebbia anteriori (H11- 55W).

Page 183 of 332

181
7
Informazioni pratiche
Per accedere ai coperchi di protezione delle
lampade, procedere come segue: )Sganciare i pernetti di tenuta A . )Togliere il coperchio B.
Accesso alle lampade Sostituzione delle lampadine
degli indicatori di direzione (1)
) Ruotare il porta lampada di un quarto digiro verso sinistra ed estrarlo. )
Estrarre la lampadina tirandola e sostituirla.
Un lampeggiamento più veloce dellaspia dell'indicatore di direzione (destroo sinistro) indica l'anomalia di una delle lampade del lato corrispondente.

Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni nella sequenza contraria.
Le lampade color ambra, come gli indicatori di direzione, devono esseresostituite con lampade di ugualicaratteristiche e colore.

Page 184 of 332

182
Informazioni pratiche
delle luci di posizione (4)
) Togliere il coperchio di protezione in plastica.)
Ruotare il porta lampada verso sinistra e
rimuoverlo.) Staccare la lampadina e il suo connettore
premendo il pernetto situato in basso.
) Sostituire la lampadina.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.

Sostituzione delle lampadine deifari abbaglianti (2)
)
Ruotare il portalampada di un quarto di giro
verso sinitra e rimuoverlo. ) Tirare la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Sostituzione delle guide
dei fari diurni / (diodi
elettroluminescenti-LED) (6)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadinea diodi, consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Sostituzione delle lampadine dei
fari anabbaglianti (3)
Per la sostituzione di queste lampadine,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatorequalificato.

rivol
gersi alla rete CITROËN o ad un riparatorequalificato.

Sostituzione delle lampadine dei
fari fendinebbia (7) / fari diurni (5)
Per la sostituzione di queste lampadine,

Page 185 of 332

183
7
Informazioni pratiche
Spingere l'indicatore di direzione laterale all'indietro per aprirlo. )Scollegare il connettore dell'indicatore di direzione.
)Sostituire il gruppo indicatore di direzione laterale.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Per procurarsi il pezzo, contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.

Sostituzione degli indicatori di direzione laterali
Faretti dei retrovisori esterni

Per la sostituzione del diodo elettroluminescente-LED, consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.

Page 186 of 332

184
Informazioni pratiche
1.Terza luce di stop (diodi).2.Targa posteriore (W5W-5W).3.Fanalino fendinebbia (W21W-21W)4.Fanalino di retromarcia (W16W - 16W).5.Indicatori di direzione (W Y21W - 21W).6.Luci di posizione / stop (W21-5W).
Fanali posteriori
Le lampadine color ambra, come quelle degli indicatori di direzione, devonoessere sostituite con lampadine dicaratteristiche e colore identici.
Queste lampadine si sostituiscono dall'esternodel bagagliaio. ) Aprire il bagagliaio. )
Togliere le due viti di fissaggio.)
Sganciare il gruppo ottico ed estrarlo concautela tirandolo verso la par te posteriore.)
Ruotare il portalampada di un quarto di giro
verso sinistra ed estrarlo.) Staccare la lampadina e sostituirla.

Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Prestare attenzione al posizionamento dei
pernetti di fissaggio del gruppo ottico di fronte a quelli presenti sulla carrozzeria.

Sostituzione delle lampadine delle
luci di posizione / degli stop (6),
degli indicatori di direzione (5) e
del fanalino fendinebbia (3) )Aprire il bagagliaio.)Inserire un cacciavite nel foro del coperchio per fare leva e aprirlo.)Ruotare la lampada di un quarto di giro
v
erso sinistra. )Tirare la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche
possibile rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.

Sostituzione delle lampadine dei
fanalini di retromarcia (4)

Page 187 of 332

185
7
Informazioni pratiche
Sostituzione delle lampadine delle luci della targa (2)
)Spingere la parte trasparente verso sinistrapoi verso il basso.)Ruotare il portalampada di un quarto di giro
verso sinistra poi rimuoverlo.
)Estrarre la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare le operazioni insenso inverso e premere la parte trasparente per agganciarla.
Lampadina della terza luce di stop (diodi elettroluminescenti -LED) (1)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadina,rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Page 188 of 332

186
Informazioni pratiche




















Sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione e i fusibili di ricambiosono ubicati nella scatola dei fusibili del vanomotore.
Per acceder vi :)Aprire il cofano (vedere "Verifiche").
)Sganciare il coperchio e toglierlo.)Estrarre la pinzetta.)Richiudere accuratamente il coperchio per
garantire la tenuta della scatola dei fusibili.
Accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile è necessario conoscere la causa dell'anomalia e por virimedio.)
Verificare che il contattore sia sulla posizione "LOCK
" o che la modalità del
veicolo sia " OFF
". )
Individuare il fusibile difettoso verificando lo stato del filamento.)
Utilizzare l'apposita pinzetta per estrarre il fusibile dal suo alloggiamento.)
Sostituire sempre il fusibile difettoso con unfusibile di intensità equivalente.)
Ver ificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sullasuperficie e le tabelle seguenti.


Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato

CITROËN non si assume alcunaresponsabilità in caso di spese di riparazione o di guasti derivantidall’installazione di accessori ausiliarinon forniti e non raccomandati daCITROËN e non montati secondole prescrizioni, in par ticolare per gli apparecchi il cui consumo supera i 10 milliampere.


Il circuito elettrico della vettura è studiato per funzionare con le apparecchiature di serie o in opzione. Prima di installare altre apparecchiatureo accessori elettrici nel veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.


La sostituzione di un fusibile non indicato nelle tabelle seguenti potrebbeprovocare un malfunzionamentograve sul veicolo. Rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Page 189 of 332

187
7
Informazioni pratiche

Fusibili nel cruscotto

La scatola dei fusibili è collocata nella par te
inferiore del cruscotto (lato sinistro).

Accesso ai fusibili
)Sganciare il coperchio e toglierlo tirando
verso di sé.
Fusibile N°IntensitàFunzioni
1
*30 A Ventilatore abitacolo.
2 15 A
Luci di sto
p, terza luce di stop.
310 A Fendinebbia posteriore.
430 A Tergicristallo anteriore, lavacristallo.
620 A
Bloccaggio centralizzato, retrovisori esterni elettrici.
7 15 A
Autoradio, telematica, modulo USB, kit vivavoce.
87, 5 A
Chiave con telecomando, calcolatore aria condizionata, quadro strumenti, alzacristalli elettrici, sensori di pioggia e luminosità, barra dei comandi, comandi sotto al volante.
915 A
Illuminazioni dell'abitacolo e del quadro strumenti.
1015 A
Segnale d'emergenza.
1115 A Tergicristallo posteriore.
12 7,5
A Quadro strumenti, display multifunzione, assistenza al parcheggio,sedili riscaldati, sbrinamento del lunotto, pannello del tettoscorrevole elettricamente, regolazione automatica dei fari.
1
315 A
Accendisigari, presa accessori.
1520 A
Pannello del tetto scorrevole automaticamente.
1
610 A Retrovisori esterni, autoradio.

Page 190 of 332

188
Informazioni pratiche
* I maxi fusibili sono una protezione supplementare dei sistemi elettrici. Qualsiasi intervento sui maxi fusibili deve essere effettuato dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Fusibile N°IntensitàFunzioni
187,5 A
Luci di retromarcia.
1
915 A
Presa accessori.
20*30 A Comandi degli alzacristalli elettrici.
21*30 A Sbrinamento del lunotto.
227,5 A Sbrinamento dei retrovisori esterni.
2
425 A Sedili del guidatore e del passeggero con comandi elettrici.
2
530 A Sedili riscaldati.

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 340 next >