CITROEN C3 AIRCROSS 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 261 of 332

259
05REGOLAZIONI

DATA E ORA, LINGUA, UNITÀ DI MISURA, DIMENSIONI IMMAGINE
- Scegliere le dimensioni dell'immagine DVD per: E
- normale 4/3,E1
- estende l'immagine uniformemente a destra e a E2 sinistra nella modalità grande schermo,
- estende l'immagine solo nelle parti destraE3 e sinistra, lasciando invariato il centro nella
modalità allargata,
- ingrandisce l'immagine nel formato 4/3. La parteE4 superiore e inferiore sono fuori inquadratura.
- Scegliere le regolazioni di base del sistema per:
D
- la regolazione dell'ora mediante il segnale RDS, il D1 fuso orario, l'ora legale,
- la lingua (English, Français, Deutsch, Nederlands, D2 Portuguese, Español, Svenska, Italiano, Dansk),
- le unità di misura per il calcolo delle distanze D3 (chilometri o miglia, °C o °F),
- altre regolazioni come ad esempio: D4


- il volume della guida vocale,

- il tipo di voce (femminile o maschile) della guida vocale,

- il volume del segnale acustico delle manipolazioni (da 1 a 3 e 0=nessun segnaleacustico),

- lo schema tastiera (alfabetico o PC),

- l'assortimento dei colori dei menu (rosso o blu),

- la visualizzazione o meno delle icone di lettura audio sullo schermo,

- la calibratura del sensore del veicolo,

- l'interruzione o meno della visualizzazione al momento dell'utilizzo del climatizzatore.
E1E2E3E4
D1D2
D3D4
DE

Page 262 of 332

260
05

EQUIPAGGIAMENTI, CONTRASTO, INFORMAZIONI STRADALI (TP)
REGOLAZIONI
- Scegliere di regolare o configurare F alcuni equipaggiamenti del veicolo(es.: apertura/chiusura dei retrovisori, chiusura dei vetri al momento del
bloccaggio, temporizzazione e sensibilitàdell'illuminazione automatica, funzione
autostrada degli indicatori di direzione, ...):
- per scorrere l'elenco verso l'alto,F1
- per scorrere l'elenco verso il basso, F2
- per reinizializzare tutte le regolazioniF3 (regolazioni di fabbrica). Premere ogni
regolazione per selezionare o modificare
le impostazioni.
- Scegliere di regolare il contrasto delloG schermo in base alla luminosità esterna(giorno, notte o automatico).
- Scegliere di attivare o disattivare leH informazioni stradali (TP).

HG
F
F1
F2
F3

Page 263 of 332

261
06INFORMAZIONI
VERSIONE SISTEMA, SATELLITE
- Consultare le informazioni relative al
A sistema:
- la versione del software, A1
- la versione dei dati cartografici, A2
- la versione del database delle informazioni A3 del sistema.
Per aggiornare le versioni, inserire ilDVD contenente nuovi dati e seguire le
indicazioni visualizzate sul display.
- Consultare le informazioni sul GPS:B
- lo schema delle posizioni dei satelliti con B1 la direzione dello spostamento del veicolo.
Viene indicata anche la posizione dei
r
icettori dei segnali dei satelliti,
- il nome della posizione attuale,B2
- la latitudine e la longitudine della posizioneB3 attuale,
- lo stato della misurazione della posizione B4 (2D=3 satelliti o meno, 3D=4 satelliti o più),
- il numero di satelliti ricevitori, B5
- per avere il nord rivolto verso la parteB6 superiore della mappa,
- per avere la direzione del veicolo rivolta B7 verso la parte superiore della mappa,
- per ruotare la mappa dal cielo o cambiare B8 l'angolazione della mappa.
A2A1
A3
B1B2
B3B4
B5B6B7B8
AB

Page 264 of 332

262
06

CALENDARIO, TRIP
INFORMAZIONI

Queste doppie frecce consentonodi accedere alla videata precedente o seguente delle
informazioni sulla guida.
- Consultare le informazioni di guida: D
- la velocità media, D1
- il consumo medio, D2
- il consumo istantaneo, D3
- per i grafici sulla velocità e il consumo a D4 intervalli di 5 min,
- reinizializzazione automatica (chiave D5 disattivata per oltre 4 ore) o manuale(premere [reset]),
- la distanza che resta da percorrere (in D6 base al carburante rimasto e ai consumimedi recenti),
- la distanza percorsa dall'ultimo D7 rifornimento (premere [Rifornimento] per reinizializzare),
- la durata della guida (tempo trascorso D8 tra l'impostazione della chiave su on e suoff),
- premere [Partenza] per misurare i tempi intermedi, con:
- la durata, D9
- la distanza, D10
- la velocità, D11
- il consumo. D12
- Annotare nel calendario i giorni particolari
C e gli anniversari, ...
Utilizzare le frecce
per trovare una data epremere direttamente il giorno desiderato per aggiornare l'evento.
D1D2D3
D4D5
D6D7D8
D7
D9D10D11D12
DC

Page 265 of 332

263
06INFORMAZIONI

AMBIENTE, CLIMATIZZAZIONE, TELEFONO
- Consultare le condizioni delF climatizzatore:
- l'indicatore della velocità del F1 ventilatore,
- l'indicatore di selezione d'aria,F2
- la spia di disappannamento delF3 parabrezza,
- l'indicatore di climatizzazione,F4
- la spia di disappannamento delF5 lunotto posteriore,
- la spia della modalità AUTO. F6
- Consultare le informazioni relativeE all'ambiente:
- l'altitudine, E1
- la pressione atmosferica, E2
- la temperatura esterna. Viene E3 visualizzato il simbolo in caso dirischio di ghiaccio.
- Chiamare e ricevere chiamate:G
- l'inserimento del numero di telefono,G1
- l'eliminazione di un carattere, G2
- effettuare la chiamata. G3


Per collegare il cellulare Bluetooth ®,consultare il capitolo relativo alvivavoce.
F1F2
F3F4
F5
F6
E1
E2
E3
G1G2
G3
G
EF

Page 266 of 332

264
07
2
LETTORE USB





















UTILIZZARE LA PRESA USB

A veicolo fermo, chiave d'avviamento
sulla posizione LOCK , collegare unKlettore portatile mediante un cavo adatto.
L'in
gresso USB permette di collegare un equipaggiamento portatile (lettore MP3, lettori Apple®
, ...), i file audio vengono trasmessi dal lettore®
all'autoradio, per un ascolto attraverso gli altoparlanti del veicolo.


In seguito collegare il cavo alla presa USB del veicolo. Modelli supportati :
- iP
od touch® : F/W versione 1.1.1 o successiva.®
- iPod classic ®: F/W versione 1.0 o successiva.
- iPod 5ª
generazione ®: F/W versione 1.2.2 o successiva.
- iPod nano 5
ª generazione® : F/W versione 1.2 o successiva. ®
- iPod nano 2ª generazione® : F/W versione 1.1.2 o successiva.®
- Stoccaggio USB compatibile con stoccaggio di massa : capacità 256 MB o più.
Formati di
file : MP3, WMA, AAC, WAV.
Numero massimo di livelli (origine compresa) : 8.
Numero di cartelle : 700.
Numero di file : 65 535.
Non colle
gare direttamente il lettore portatile alla presa USB,utilizzare il cavo.
Per scolle
gare il cavo, il contattore deve essere sulla posizione
LOCK .
La navigazione nella base di file avviene partendo dall'apparecchio portatile / iPod®.
Durante la chiusura dell'appoggiagomito, prestare attenzione a nonschiacciare il cavo.

Page 267 of 332

265
07LETTORE USB
Il numero e il nome del brano in fase di


A. lettura vengono visualizzati.
Il nome dell'album/cartella viene B. visualizzato per il brano in fase di lettura.
Il nome dell'artista viene visualizzato per ilC. brano in fase di lettura.
Viene visualizzato il tempo di lettura delD. brano in corso.
Per visualizzare l'elenco delle cartelle deiE. livelli superiori.
Per visualizzare in modalità lista.F.
Per scorrere i brani verso l'alto o verso ilG. basso.
Tenere premuto per un ritorno o un avanzamento rapido in un brano.
Per far scorrere le cartelle verso l'alto oH. verso il basso.
Per visualizzare il menu secondario. I.
Spostare il cursore sul brano in corso di J. lettura.
Visualizza il formato del file in corso: MP3, K. WMA, AAC, WAV.
Visualizza il tipo di supporto: USB o iPod.

L.
INFORMAZIONI VISUALIZZATE IN MODALITÀ USB O AUX
oppure
ABC
D
E
GI
J
K
F
L
H

Page 268 of 332

266
07LETTORE USB
Il numero e il nome del brano in fase di


A. lettura vengono visualizzati.
Il nome dell'album/cartella viene B. visualizzato per il brano in fase di lettura.
Il nome dell'artista viene visualizzato per ilC. brano in fase di lettura.
Viene visualizzato il tempo di lettura delD. brano in corso.
Per visualizzare/elencare ciascuna delleE. categorie:
L'elemento attualmente selezionato viene F. messo in evidenza per indicare che è in corso di lettura.
Per scorrere i brani verso l'alto o verso ilG. basso.
Tenere premuto per un ritorno o un avanzamento rapido in un brano.
Per visualizzare il menu secondario. H.
Spostare il cursore sul brano in fase diI. lettura.
Visualizza il tipo di supporto: USB o iPod.

J.
INFORMAZIONI VISUALIZZATE IN MODALITÀ IPOD (O LETTORE APPLE®

Andare all'origine
Artisti
Album
Canzoni
Generi
Li
ste di lettura
ABC
D
E
GH
I
J
F

Page 269 of 332

267
07
LETTURA DI UN BRANO (1/2)
Premere


SpiegazioniRisultato
Premere il tasto MODE, poi USB / iPod.
LETTORE USB
Premere su uno dei brani per leggerlo.
In modalità iPod: in qualsiasi momento, è possibile visualizzare / elencare per categoria.
In modalità USB o AUX: in qualsiasi momento, è possibile premere sulla cartella superiore per risalire e/o per selezionare un livello.
Premere [

Traccia] per selezionare il brano precedente o tornare all'inizio del brano
in corso di riproduzione.
Tenere
premuto per tornare indietro velocemente. Scelta di un brano
precedente / successivo
Premere
[Traccia 

] per selezionare il brano seguente.
Tenere premuto per avanzare velocemente.

Page 270 of 332

268
07
LETTURA DI UN BRANO (2/2)

Cambiamento della modalità di lettura
(in modalità USB, AUX o iPod)


Premere [Ripetizione] per le
ggere il brano selezionato a ripetizione.

Premere una seconda volta [Ripetizione] per leggere a ripetizione tutti i brani della cartella selezionata.

Premere di nuovo per interrompere.

Premere [Scansione] per le
ggere l'inizio di ciascun brano di ogni cartella per circa
10 secondi.
Premere una seconda volta [Scansione] per le
ggere a ripetizione l'inizio di ogni brano, della cartella selezionata.
Premere di nuovo per interrompere, oppure premere il brano in
fase di riproduzione(nei 10 secondi) e la lettura ha inizio.
Premere [
Casuale] per leggere tutti i brani, della cartella selezionata, in ordine casuale.
Premere una seconda volta [
Casuale] per leggere tutti i brani, del lettore, in ordine casuale.
Premere di nuovo
per interrompere.
Premere [
^] per accedere al menu secondario.
Premere

SpiegazioniRisultato
LETTORE USB


Selezione di una cartella (in modalità USB o AUX)


Premere [Cartella] per selezionare la cartella precedente.

Premere
[Cartella  ] per selezionare la cartella successiva.


Premere [Base di dati] per visualizzare la versione di Gracenote

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 340 next >