CITROEN C5 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 251 of 344

249
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
Motori DieselHDi 115 cve- HDi 115 cvHDi 140 cv
Cambio ManualeManuale pilotato Manuale
Tipi di versioni:
RW... 9HL/8
9HR/8RHR-RHF/H-8 RH
a-

RH
d/
H-8
Massa a vuoto 1
5381
5401
6551
595
Massa in ordine di marcia 1


6131


6151
7301


670
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
aC

) 2


1532


1742


2762
238
Massa massima del treno (MTR
a) 3

1533


1743


7763
638
Rimorchio frenato (nei limiti dell'MTR
a)
-


c
on pendenza del 10% o del 12% 1


0001


0001
500 1 400
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) 1

3001
3001
8001


670
Rimorchio non frenato 750750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 53547267
i

valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10% per ogni tranche di 1
000 metri supplementari.
ll veicolo trainante non deve superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione nelle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore. Con temperature esterne
superiori a 37°C, limitare la massa trainata. *

L
a massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTR
a, r
iducendo in proporzione la MT
aC d
el veicolo trainante. a
t
tenzione: il
traino con un veicolo trainante poco carico, può comprometterne la tenuta di strada.
Masse e carichi trainabili (Tourer) in kg
10
Caratteristiche tecniche

Page 252 of 344

250
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
Motori DieselHDi 160 cvHDi 200 cv
Cambio Manuale
a

utomatico
a
utomatico
Tipi varianti versioni :
RW... RHH-RHE-RH
d/

8RHH-RHE-RH
d/a4

HL /
a
M

assa a vuoto 1
5951


6421


767
Massa in ordine di marcia 1


6701


7171


842
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
aC

) 2
2382
2862
367
Massa massima del treno (MTR
a) 3

6383
2863
967
Rimorchio frenato (nei limiti dell'MTR
a)
-


c
on pendenza del 10% o del 12% (nei limiti
dell'MTR
a) 1

4001


0001
600
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) 1

6701
2901
890
Rimorchio non frenato 750750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 6753 76
i

valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10% per tranche di 1
000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
de

lle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperatura
esterna è superiore a 37°C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (Tourer) in kg
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRa, n ella misura in cui si riduce di altrettanto la MTaC d el veicolo trainante ;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può peggiorare la tenuta di strada.
Caratteristiche tecniche

Page 253 of 344

251
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
i valori della MTRa e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10% per ogni tranche di 1 000 metri supplementari.
de

lle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; se la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75
kg).
** i
l s
uperamento della massa tecnicamente ammessa sull'assale posteriore del veicolo trainante, comporta una limitazione di velocità a 80 km/h come
definito al punto 2.7 della d
i
rettiva europea.
*** i
l s
uperamento della massa tecnicamente ammessa del veicolo trainante comporta una limitazione di velocità a 80 km/h come definito al punto
2.7

della d
i
rettiva europea.
****
V
alore massimo del rimorchio frenato nei limiti della MTR
a
; attenzione, il rimorchio con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la
tenuta di strada.
Masse e carichi trainabili versioni N1 (Tourer) in kg
Motori Diesel HDi 115 cvHDi 140 cv
Cambio ManualeManuale
Tipi di versioni:
RW... 9HL0/
uR

HF8/
uR
H
a8
- RH
d8
/
u
M

assa a vuoto 1
4861
585-
Massa in ordine di marcia* 1


5611
660-
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
aC

)** 2


1552


247-
Massa massima del treno (MTR
a)

***3


1553


747-
Rimorchio frenato (nei limiti dell'MTR
a)
-


c
on pendenza del 10% o del 12%**** 1


0001
500-
Rimorchio frenato (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) X
X
R

imorchio non frenato 750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 537267
10
Caratteristiche tecniche

Page 254 of 344

252
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
dimensioni (in metri)
Esterne (Berlina)
A2 815
B 1
054
C 910
D 4
779
E 1
586
F 2
096
G 1
557
H 1


860
I * 1


4 51
1
458**
*
s
e

nza barre del tetto
** Con sospensione classica.
Caratteristiche tecniche

Page 255 of 344

253
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
Interne (Berlina)
A1 030
B 1


115
C 566
D 504
E 1
040
F 170 5
10
Caratteristiche tecniche

Page 256 of 344

254
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
Esterne (Tourer)
A2 815
B 1
054
1


065***
C 959
D 4
829
4


840***
E 1
586
F 2
096
G 1
557
H 1


860
I * 1


479
1
483**
*
s
e

nza barre del tetto.
** Con sospensioni classiche.
*** Versione Crosstourer.
Caratteristiche tecniche

Page 257 of 344

255
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
Interne (Tourer)
A1 060
B 1


115
C 510
D 8 51
E 1
058
F 1
723
10
Caratteristiche tecniche

Page 258 of 344

256
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
Elementi d'identificazione
sono vari dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.il tipo di veicolo e il numero di telaio sono indicati anche sulla carta di circolazione.
og

ni ricambio C
iT
R

N originale è un'esclusività della Marca.
Per la propria sicurezza e ai fini della garanzia, si consiglia di utilizzare solo ricambi C
iT

R

N.A. T
arghetta costruttore
su l montante centrale della porta sinistra.
1.
N

umero di omologazione CE.
2.
N

umero di telaio.
3.
M

assa massima autorizzata.
4.
M

assa massima del treno.
5.


Massa massima sull'assale anteriore.
6.
M

assa massima sull'assale posteriore.
B.
N

umero di telaio sulla carrozzeria
C.
N

umero di telaio sul cruscotto
D.
R

iferimento colore vernice e pneumatici
P

ressione dei pneumatici


s
u
l montante centrale della porta sinistra.
Rispettare la pressione di gonfiaggio
indicata da C
i TR

N.
Verificare regolarmente la pressione dei
pneumatici a freddo.
Non sgonfiare mai un pneumatico
caldo.
Quando si sostituisce un pneumatico,
rispettare tassativamente le dimensioni
raccomandate per il veicolo.
Caratteristiche tecniche

Page 259 of 344

257
C5_it_Chap11a_BTa_ed01-2014
CHIAMATA D ' EMERGENZA O D ' ASSISTENZA

Page 260 of 344

258
C5_it_Chap11a_BTa_ed01-2014
CHIAMATA D ' EMERGENZA O D ' ASSISTENZA
Citroën Chiamata d'Emergenza Localizzata
in caso d'emergenza, premere per più di 2 secondi
questo tasto. i l lampeggiamento del diodo verde ed un
messaggio vocale confermano che la chiamata è stata
inoltrata alla piattaforma "Citroën Chiamata d'Emergenza
Localizzata"*.
u

na seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e i\
l
diodo verde si spegne.
u

na pressione (in qualsiasi momento) superiore a 8 secondi di questo
tasto, annulla la richiesta.
Citroën Chiamata d'Assistenza Localizzata
all'inserimento del contatto la spia verde
si accende per 3 secondi, e indica il
corretto funzionamento del sistema.
La spia arancione lampeggia: il sistema
presenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modo
fisso: sostituire la pila d'emergenza.
i

n entrambi i casi, consultare la rete
C
i TR o ËN.
u

na seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio vocale. Premere per almeno 2 secondi questo tasto per richiedere
assistenza (in caso di immobilizzo del veicolo).
u

n messaggio vocale conferma l'invio della chiamata*.
Funzionamento del sistema
se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (s\
enza
lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata viene attivata dalla piattaforma "Citroën Chiamata
d'Emergenza Localizzata" che riceve delle informazioni di localizzazione\

del veicolo e può trasmettere un allarme specifico ai servizi d'emergenza
competenti. Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa o se il s\
ervizio
di localizzazione è stato espressamente rifiutato, la chiamata viene
ricevuta direttamente dai servizi di soccorso (1
12) senza localizzazione
i

n caso di collisione rilevata dal calcolatore
a
irbag, e
indipendentemente dall'attivazione eventuale degli
a

irbag, viene
inviata automaticamente una chiamata d'emergenza.
*

Questi servizi sono soggetti a cond
izioni e disponibilità.
Rivolge

rsi alla rete C i TR o ËN.
s
e il veicolo non è stato acquistato presso la rete C i TR o ËN, si consiglia
di verificare la configurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifica alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, la
configurazione è possibile nella lingua nazionale ufficiale di preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei ser\
vizi
telematici di cui beneficia il Cliente, il costruttore si riserva il diritto
di effettuare in qualsiasi momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
s

e è stata sottoscritta l'offerta C i TR o ËN eTouch, si dispone anche di servizi
complementari nel proprio spazio personale MyC
i TR o EN attraverso il sito
i

nternet C i TR o ËN del proprio Paese, accessibile in www.citroen.it.

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 350 next >