CITROEN DS3 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 121 of 324

Page 122 of 324















Allestimenti interni



1.
Visiera parasole

(vedere dettagli alla pagina successiva)

2.
Cassettino portaoggetti illuminato

(vedere dettagli nella pagina seguente)

3.
Contenitore sulla por ta


4.
Vano por taoggetti superiore


5.
Vano por taoggetti con tappetino

antiscivolo


6.
Prese USB /Jack
(vedere dettagli nelle pagine successive)

7.
Presa accessori 12 V

(vedere dettagli nelle pagine successive)

8.
Appoggiagomito centrale con
portaoggetti

(vedere dettagli nella pagina seguente)
oppure
Por ta lattine/Por ta bottiglia

Page 123 of 324

121Allestimenti
Protegge dai raggi solari frontali o laterali ed
è equipaggiata di uno specchietto di cor tesia
illuminato.


)
Quando il contatto è inserito, sollevare
lo sportellino protettivo; lo specchietto si
illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
por ta biglietti autostradali.








Visiera parasole










Cassettino
portaoggetti illuminato

Può contenere una bottiglia d'acqua.
Nel coperchio è previsto un alloggiamento
destinato alla documentazione di bordo del
veicolo.


)
Per aprirlo, sollevare la maniglia.
Si illumina all'aper tura del coperchio.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag del passeggero anteriore A
.
Permette di accedere all'aeratore B
, che può
essere chiuso o aper to e che eroga la stessa
aria degli aeratori dell'abitacolo.









Appoggiagomito centrale


Sistemazione degli oggetti



)
Per accedere al vano portaoggetti chiuso,
sollevare la levetta per aprire il coperchio.

)
Per accedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Questi vani consentono di riporre degli
equipaggiamenti portatili (telefono,
lettore MP3...) che possono essere collegati
alle prese USB/Jack o alla presa accessori
12 V della console centrale. Dispositivo per il confor t del guidatore e del
passeggero anteriore.

Page 124 of 324







Presa JACK


La presa JACK è situata nel modulo "AU X "
sulla console centrale.
Questo dispositivo permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
®, per ascoltare i files audio
attraverso gli altoparlanti del veicolo.















Lettore USB


Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento consultare la parte Autoradio
o My Way del capitolo "Audio e Telematica".

Durante l'utilizzo, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
La por ta USB è situata nel modulo "AU X "
situato nella console centrale.
Questo dispositivo permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
® di 5ª generazione o una
chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (mp3, ogg, wma,
wav, ...) e li trasmette all'autoradio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi sotto al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione.




Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la parte Autoradio
del capitolo "Audio e Telematica".






Presa accessori
12 V


)
Per collegare un accessorio 12 V
(potenza massima: 120 W), togliere il
tappo e collegare l'adattatore adeguato. La gestione dei files si effettua
dall'equipaggiamento portatile.

Page 125 of 324

123Allestimenti








Ta p p e t i n i
Dispositivo amovibile di protezione della moquette.
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.


Collocazione
Rimozione

Per rimuovere il tappetino lato guidatore:


)
spostare indietro al massimo il sedile,

)
sganciare i fissaggi,

)
togliere il tappetino.



Ricollocazione

Per ricollocarlo lato guidatore:


)
posizionare correttamente il tappetino,

)
ricollocare i fissaggi premendo,

)
verificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:


- utilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,

- non sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da CITROËN potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare il
funzionamento del regolatore/limitatore
di velocità.

Page 126 of 324



1.
Ripiano posteriore


(vedere dettagli nella pagina seguente)

2.
Cinghia di

tenuta


3.
Alloggiamento per amplificatore Hi- Fi


4.
Anelli d'aggancio


5.
Cassettino portaoggetti (versione
equipaggiata di un kit di riparazione

provvisoria

pneumatici)


(vedere dettagli nella pagina seguente)
oppure
Contenitore attrezzi (versione
equipaggiata di ruota di scor ta)


(vedere capitolo "Informazioni pratiche - §
Sostituzione di una ruota")












Allestimenti del bagagliaio

Page 127 of 324

125Allestimenti

Per togliere il ripiano:


)
sganciare i due cordoncini,

)
sollevare leggermente il ripiano poi
sganciarlo da ogni lato.







Ripiano posteriore




)
Sollevare il tappetino del bagagliaio tirando
la cinghietta verso l'alto, per accedere al
cassettino portaoggetti.
Il cassettino prevede appositi spazi destinati alla
sistemazione del kit di riparazione provvisoria
pneumatici, del cofanetto por talampade di
ricambio, del cofanetto di pronto soccorso, di
due triangoli di presegnalazione, ...





Vano por t ao gget ti



)
Ricollocare il tappetino sul fondo del
bagagliaio piegandolo in due.

Page 128 of 324

007
Sicurezza dei bambini


Questo capitolo permette di conoscere tutte le possibilità e le precauzioni
d'installazione di un seggiolino per bambini nella massima sicurezza,
i vari seggiolini per bambini raccomandati, i fissaggi ISOFIX ed il
seggiolino ISOFIX per bambini omologato.

Page 129 of 324

Page 130 of 324












Generalità sui seggiolini per bambini

La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
CITROËN raccomanda
di trasportare i
bambini sui sedili posteriori
del veicolo:


- "con schienale verso la strada"

fino ai 2 anni di età,

- "nel senso di marcia"
a par tire
dai 2 anni di età. Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:


- In conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro
e cinquanta, devono essere traspor tati
su seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso
, da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,

- statisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,


- un bambino il cui peso è inferiore
a 9 kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.



*
La normativa sul traspor to dei bambini è
specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 330 next >