CITROEN DS3 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 241 of 356
239Informazioni pratiche
"Sistemi Multimediali" :
kit vivavoce, autoradio, sistema di navigazionesemi-integrato, sistemi di navigazione portatili,CD d'aggiornamento della car tografia, supporto
alla guida, lettore DVD, USB Box, altoparlanti, modulo HI Fi, presa 230V, WiFi on Board,supporto telefono/smartphone, supportomultimedia posteriore ...Recandosi presso la rete CITRO
ËN, è anche possibile procurarsi dei prodotti di pulizia
e di manutenzione
(interna ed esterna) -
tra cui i prodotti ecologici della gamma"TECHNATURE" - , dei prodotti per il rabbocco(liquido lavacristalli...), degli stick per i ritocchialla vernice e delle bombolette di vernice
della stesssa tinta del veicolo, delle ricariche (car tuccia per kit di riparazione provvisoria deipneumatici...), ...
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete CITROËN che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiched'installazione) che possono esseremontati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/10 4/CE).
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da CITROËN, puòprovocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersiad un rappresentante della marca CITROËN per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, gli etilometri, le lampadine e i fusibili di ricambiopossono essere obbligatori a bordo del veicolo.
Page 242 of 356
012
Caratteristiche tecniche
Questo capitolo presenta tutte le caratteristiche del veicolo in funzione
della motorizzazione e del cambio, come la potenza o la coppia, le masse
a vuoto o a pieno carico, i carichi trainabili, le dimensioni esterne e tutti i suoi elementi di identificazione.
Page 243 of 356
Page 244 of 356
MODELLI:MOTORIZZA ZIONI E CAMBI
Tipi varianti versioni:
SA...HMZ0HMZ0/PS8FR0
8FP05FS05FS95FV85FN8 *
5FM8**
MOTORI BENZINAVTi 82e-VTi 82VTi 95cvVTi 120 cvTHP 155 cvTHP 150 cv*THP 160cv**
Cilindrata (cm3)
1 19 9
1 397 1 598
1 598
Alesaggio x corsa
(mm)75 x 90,5
77 x 75
77 x 85,8 77 x 85,8
Potenza massima: norma
CEE (kW) ***6070
88
115
110 *120 **
Regime di potenza massima (giri/min) 5 750
6 000
6 000
6 000
Coppia massima: norma CEE
(Nm) 11 8
13 6
160
240
Regime di coppia massima
(giri/min) 2 750
4 000 4 250 1 400
Carburante Senza piombo Senza piomboSenza piombo Senza piombo
Catalizzatore sì sì sì sì
CAMBI
O Manuale (5 marce)
Manuale Pilotato
(5 marce) Manuale Pilotato
(5 marce)
Manuale
(5 marce)
Autom. (4 marce)
Manuale
(6 marce)
CAPACITÀ OLIO (in litri)
Motore
(con sostituzione filtro olio)
3,25
4,25
4,25
4,25
4,25
*
Per Belgio e Russia. **
Per Brasile.***
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE).
Page 245 of 356
243Caratteristiche tecniche
MOTORIZZA ZIONE E CAMBIO - R ACING
MODELLI : Tipi varianti versioni : SA...5FF85FD8
MOTORE BENZINA
Cilindrata
(cm 3)1 598
Alesa
ggio x corsa (mm)77 x 85,8
Potenza massima : norma
CEE (kW) *
149 152
Re
gime di potenza massima (giri/min) 6 000
Coppia massima : norma CEE (Nm)
275
Re
gime di coppia massima (giri/min)
2 000
Carburante Senza piombo **
Catalizzatore
Sì
CAMBIOManuale (6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
4,25
**
CITROËN raccomanda vivamente di utilizzare benzina senza piombo RON98 per garantire il funzionamento ottimale del motore (attenersiall'etichetta situata sullo sportello del serbatoio del carburante).
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).
Page 246 of 356
* Per Belgio e Russia.
** Per Brasile.***
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti dell'MTR A, nella misura in cui si riduca di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ;attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe peggiorarne la tenuta di strada.
.../S : modello e-VTi equipaggiato di Stop & Start.
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10 % per tranches di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h
(rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare delle diminuzioni delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperaturaesterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg)
Motori benzinaVTi 82e-VTi 82VTi 95cvVTi 120 cvTHP 155 cvTHP 150cv*THP 160cv**
CambioManualeManualePilotatoManualePilotatoManualeAutomaticoManuale
Tipi di versioni : SA...HMZ0HMZ0/PS8FR08FP05FS05FS95FV85FN8*5FM8**
- Massa a vuoto
975
980 1 079 1 075
1 089 1 090
-
Massa in ordine di marcia
1 050
1 0551 1541 150
1 164
1 165
-
Massa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)
1 496
1 523
1 558
1 554 1 5871 590
- Massa totale del treno
(MTRA) con pendenza del 12%
2 296
2 323
2 458
2 454
2 487 2 490
- Rimorchio frenato
(nei limiti della MTR A)
con pendenza del 12% 800
800
900
900
900900
- Rimorchio frenato *** (con ripor to del carico
nei limiti dell'MTR A)
1 100
1 1001 1501 150
1 150
1 150
- Rim
orchio non frenato
520
520
570
570
570570
-
Peso raccomandato sul gancio traino
46
46
46
46
46
46
Page 247 of 356
245
Caratteristiche tecniche
MASSE (in kg) - R ACING
Motore benzina
CambioManualeManuale
Tipi varianti versioni : SA...5FF85FD8
- Massa a vuoto
1 165
- Massa in ordine di marcia 1 240
- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)1 597
- Massa totale autorizzata del treno
(MTRA)
con pendenza del 12%1 597
- Rimorchio frenato
(nel limite della MTR A)
con pendenza del 12%0
- Rimorchio frenato (con ripor to del carico nellimite della MTR A)0
- Rimorchio non frenato
0
- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino *0
*Vedere rubrica "Traino di un rimorchio".
Page 248 of 356
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).
MODELLI :MOTORIZZAZIONE E CAMBIO
Tipi varianti versioni :SA...8FR0/GPL
MOTORE GPLVTi 95 cv
Cilindrata (cm3)
1 397
Alesa
ggio x corsa (mm)
77 x 75
Potenza massima : norma CEE
(kW)
* 67
Re
gime di potenza massimo (giri/min)5 700
Coppia massima : norma CEE (Nm)
133
Re
gime di coppia massimo (giri/min)
3 900
Carburante GPL / Senza piombo
CatalizzatoreSì
CAMBI
O
Manuale (5 marce)
CAPACITÀ D'OLIO
(in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
4,25
Per ma
ggiori dettagli sul funzionamento e l'utilizzo del veicolo GPL, consultare l'inserto allegato alla documentazione di bordo.
Page 249 of 356
247Caratteristiche tecniche
*
La massa del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduca di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la sua tenuta di strada.
MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg)
Motore GPLVTi 95 cv
CambioManuale
Tipi varianti versioni :SA...8FR0/GPL
-
Massa a vuoto
1 152
- M
assa in ordine di marcia 1227
- Massa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)
1 552
- Massa massima del treno
(MTRA) con pendenza del 12 %
2 452
- Rimorchio
frenato (nei limiti della MTR A) con pendenza del 12 %
900
- Rimorchio frenato *
(con ripor to del carico nei limiti della MTR A)
1 15 0
- Rimorchio non frenato
570
-
Peso raccomandato sul gancio traino 46
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h
(rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperatura èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 250 of 356
MODELLI:MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Tipi di versioni: SA...8HR48HP4/PS9HPK/S9HP8/PS9HD8/S9HR8/S
MOTORI DIESELHDi 70 FAP cve-HDi 70 cv FAPe-HDi 90 cv FAPe- HDi 115 cv FAP
Cilindrata (cm3)1 398
1 560 1 560
Alesa
ggio x corsa (mm)73,7 x 82 75 x 88,3 75 x 88,3
Potenza massima: norma CEE
(kW) *50
68
84
Re
gime di potenza massima (giri/min)
4 000
4 0003 600
Coppia massima: norma CEE (Nm) 160
230 270
Re
gime di coppia massima (giri/min)
2 000
1 7501 750
Carburante Gasolio GasolioGasolio
Catalizzatore sì Sì sì
Filtro anti
particolato sì
Sì sì
CAMBI
O Manuale(5 marce)
Manuale Pilotato
(5 marce)
Manuale
(5 marce)Manuale Pilotato(6 marce)
Manuale (6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO
(in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
3,75 3,75 3,75
.../S : modello e-HDi equipa
ggiato di sistema Stop & Start
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).