CITROEN DS4 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 151 of 408

Allestimenti








Appoggiagomito anteriore
Dispositivo per il confort del guidatore e del passeggero anteriore.
Il coperchio dell'appoggiagomito è regolabile in altezza e lunghezza.
Regolazione in lunghezza
Regolazione in altezza
Sistemazione degli oggetti
)Sollevare il coperchio fino a por tarlo nellaposizione desiderata (bassa, intermedia o alta).)Sollevandolo leggermente oltre laposizione alta, accompagnarlo nella sua
discesa fino alla posizione bassa.

)
Farlo scorrere fino in battuta in avanti o indietro.
Il vano portao
ggetti dell'appoggiagomito puòcontenere fino a 6 CD.
Questo vano portaoggetti può disporre di unapresa 230 V/50 Hz. ) Sollevare la levetta. )
Alzare completamente il coperchio.

Page 152 of 408

Regolazione longitudinale








Appoggiagomito anteriore Dispositivo per il confor t del guidatore e del passeggero anteriore.
Il coperchio dell'appoggiagomito è regolabile in lunghezza.
Il vano dell'appo
ggiagomito offre spazio per riporre fino a 6 CD.)
Alzare completamente il coperchio.


Sistemazione degli oggetti
)Per spostarlo in avanti, sollevare la levetta.
L' a p p oggiagomito scorre in avanti fino inbattuta.)Per riporlo, farlo scorrere all'indietro fino in battuta e premerlo per bloccarlo.

Page 153 of 408

151Allestimenti
Presa 230 V/50 Hz
Una presa 230 V/50 Hz (potenza massima:
120 W) è situata nella console centrale.
Per utilizzarla:)sollevare il coperchio dell'appoggiagomitoprima di accedere al suo vano, )verificare che la spia verde sia accesa, )collegare l'apparecchio multimediale o
ogni altro apparecchio elettrico (ricarica
telefono, computer por tatile, lettore CD-
DVD, scalda-biberon...
).
Questa presa funziona a motore avviato e anche
in modalità STOP del sistema Stop & Star t.
In caso di mal
funzionamento della presa, la spia verde lampeggia.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Collegare un solo apparecchio allavolta alla presa (senza prolunga opresa multipla). Collegare solamente apparecchi con isolamento di classe II (classe indicatasull'apparecchio).Per ragioni di sicurezza, in caso diconsumo eccessivo e quando il sistemaelettrico del veicolo lo necessita(condizioni climatiche particolari,
sovraccarico elettrico...), la corrente che arriva alla presa verrà interrotta; la spia verde si spegne.







Presa accessori 12 V
)
Per collegare un accessorio 12 V (potenzamassima: 120 W), togliere il tappo e collegare l'adattatore adeguato.

Page 154 of 408









Ta p p e t i n i Dispositivo amovibile di protezione della moquette.

Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti
in dotazione.Gli altri tappetini sono semplicementeappoggiati sulla moquette.
Collocazione Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:)
spostare indietro al massimo il sedile,
)
sganciare i fissaggi,)
togliere il tappetino.



Ricollocazione

Per ricollocarlo lato guidatore: )
posizionare correttamente il tappetino, )
ricollocare i fissaggi premendo, )
verificare il corretto fissaggio del tappetino.


Per evitare di intralciare i pedali:


- utilizzare solo tappetini adatti ai fissaggi già presenti nel veicolo. L'utilizzo di questi fissaggi è indispensabile,

- non sovrapporre mai più tappetini. L'utilizzo di tappetini non omologati da CITROËN potrebbe ostacolare l'accesso ai pedali e disturbare il funzionamento del regolatore/limitatoredi velocità.

Page 155 of 408

Allestimenti
)Sollevare la parte anteriore del cassettino e tirare.






Cassettini por taoggetti Situati sotto ad ogni sedile anteriore, tranne lato guidatore sulle versioni con sedile a comandi elettrici.
Rimozione
Evitare di rimuovere completamente ilcassettino, poiché la sua ricollocazione non
risulta essere semplice.)
Portare il cassettino a fine corsa. )
Tirarlo verso l'alto per estrarlo.

Apertura
Ricollocazione
Tuttavia, in caso di estrazione totale, per reinserirlo: )
utilizzare la lampada portatile per
illuminare sotto al sedile,
) inserire il cassettino nelle guide,)
sollevare le staffe di tenuta e far scorrere il cassettino sotto alle stesse, )
a fine corsa, premere il cassettino per bloccarlo.

Non collocare oggetti pesanti neicassettini.

Page 156 of 408

) Abbassare l'appoggiagomito posteriore.)
Tirare verso il basso la maniglia dellosportellino.
)
Abbassare lo spor tellino. )
Caricare gli oggetti dall'interno delbagagliaio.










Sportellino per sci Dispositivo per la sistemazione e il traspor to di
oggetti lunghi.
Apertura
)Abbassare l'appoggiagomito posteriore per rendere più confortevole la propria posizione.
Questo permette anche di accedere allo sportellino per sci.






Appoggiagomito posteriore Dispositivo per il confor t dei passeggeri posteriori.

Page 157 of 408

155
Allestimenti
1.Ripiano posteriore (vedere dettagli nella pagina successiva) 2.Ganci
(vedere dettagli nella pagina successiva)
3.Presa accessori 12 V
(vedere dettagli nella pagina successiva) 4. Lampada portatile (vedere dettagli nelle pagine successive)5.Anelli d'aggancio6.Vano di contenimento (vedere dettagli nelle pagine successive)7.Cinghia di tenuta8.Rete di contenimento oggetti

















Allestimenti del bagagliaio

Page 158 of 408

Per rimuovere il ripiano: )sganciare i due cordoncini,)sollevare leggermente il ripiano poi estrarlo.
Per riporlo, esistono più possibiità:
- in verticale dietro ai sedili anteriori,
- disteso sul fondo del ba
gagliaio.

Ripiano posteriore
Permettono di agganciare delle borse.
Ganci


Per l'accesso al vano portaoggetti

Un gancio supplementare, al di sotto del ripiano, consente di sostenere il pianale del bagagliaio, grazie alcordoncino, per accedere facilmenteall'attrezzatura di bordo ed alla ruota di scor ta, o al kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...

Page 159 of 408

157
Allestimenti
)Per collegare un accessorio 12 V (potenza max. 120 W), togliere l'elemento protettivo e collegare l'adattatore idoneo.)Mettere la chiave in posizione contatto.
Presa accessori 12 V
E' una luce amovibile, integrata nella parete delbagagliaio, per illuminare il bagagliaio e fungeda torcia.Per la funzionalità dell'illuminazione del
bagagliaio, consultare il capitolo "Visibilità - §Illuminazione del bagagliaio".
Torcia portatile

Funzionamento
Questa torcia funziona con accumulatoridi tipo NiMH.
Dispone di un'autonomia di circa 45 minuti e si
ricarica quando il veicolo è in marcia.
Rispettare le polarità quando siinseriscono gli accumulatori. Non sostituire mai gli accumulatori condelle pile.

Page 160 of 408

Utilizzo
)Estrarla dal suo alloggiamento tirandola
verso l'alto.)Per accenderla o spegnerla, premere l'interruttore situato sul retro.)Aprire il supporto sul retro per posare e
sollevare la torcia; ad esempio, quando sideve sostituire una ruota.



Sistemazione
)
Ricollocare la torcia nel suo alloggiamento
iniziando dalla par te bassa.
Ciò permette di spe
gnere automaticamentela torcia se ci si è dimenticati di farlo.
Contenitore portaoggetti
)Sollevare il tappeto del bagagliaio per accedere al contenitore portaoggetti.
Il contenitore è dotato di appositi spazi per collocare il contenitore delle lampadine di
ricambio, un cofanetto per il pronto soccorso,
due triangoli di presegnalazione, ...
Contiene anche l'attrezzatura di bordo, il kit di
riparazione provvisoria dei pneumatici...
Se la torcia è stata inserita male, rischia di non ricaricarsi e di non accendersi all'aper tura del bagagliaio.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 410 next >