CITROEN DS4 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 11 of 408

9In breve
All'esterno


Illuminazione d'accoglienza
Questa illuminazione supplementare esterna e
interna, comandata a distanza, agevola l'accessoal veicolo in caso di scarsa luminosità.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Questo kit è un sistema completo, costituito da
un compressore e da una car tuccia di prodotto
di riempimento, per effettuare una riparazione pneumatico.
129

Segnalazione pneumatici sgonfi
Questo equipaggiamento sorveglia in
permanenza la pressione di ogni pneumatico e
avver te in caso di pneumatico forato o sgonfio.
176

Sorveglianza degli angolimorti

In alcune condizioni, questo sistema
rileva la presenza di un veicolo negli
angoli mor ti dello specchietto retrovisoreesterno. Informa mediante una spia nel
retrovisore esterno corrispondente.
218

Page 12 of 408

100
Aprire
A.
Aper tura/Chiusura della chiave (premendo il pulsante).
Chiave con telecomando
a 3 pulsanti

In caso di scarsa luminosità, rilevata da un sensore, l'accensione a distanza dei fari
anabbaglianti, delle luci di posizione e dei
faretti laterali, agevola l'accesso al veicolo.

Illuminazione d'accoglienza
Sbloccaggio totale o selettivo dellepor te del veicolo(lampeggiamento rapido degli
indicatori di direzione).

Apertura dei vetri (tenendo premuto fino al livello desiderato).
Sblocca
ggio selettivo del bagagliaio.
Sbloccaggio semplice delle por te
(premendo una sola volta; accensione
fissa degli indicatori di direzione).
Chiusura dei vetri
(tenendo premuto fino al livello desiderato).
12
9
Allo stesso modo si accendono le illuminazioni
dell'abitacolo, come le plafoniere e le
illuminazioni dei vani appo
ggiapiedi.

Page 13 of 408

11In breve
117, 119
A. Aper tura dello spor tello del serbatoio delcarburanteCapacità del serbatoio: circa 60 litri.
Serbatoio del carburante

Apertura
101, 114
1.
Sbloccaggio selettivo del bagagliaio.2.Aper tura del bagagliaio.


Bagagliaio

Page 14 of 408

Parabrezza panoramico


Sportello d'occultamento
)
Per aprirlo, afferrare lo spor tello per la sua
maniglia centrale A , poi tirarlo all'indietro
accompa
gnandolo fino alla posizione desiderata.) Per chiuderlo, afferrarlo per la sua
maniglia centrale A , poi tirarlo in avantiaccompagnandolo fino alla posizione desiderata.
Prima di spostare lo sportello, la visiera
parasole deve essere in posizione ripiegata. Prevede una su
perficie panoramica in vetro oscurato per aumentare la luminosità e la visibilità nell'abitacolo.
Equipa
ggiato da ogni lato di uno spor tello d'occultamento per migliorare il confor t termico e di un parabrezza per evitare l'abbagliamento.
Visiera parasole

Equipaggiata di uno specchietto di cor tesia e di
un por ta biglietti.
)Per evitare l'abbagliamento frontale, abbassare la visiera parasole. )Per evitare l'abbagliamento laterale, sganciare la visiera parasole dal suo attacco centrale e farla ruotare verso il vetro.

Non agganciare o appendere oggetti pesanti sullo sportello d'occultamento esui suoi binari di scorrimento.

Page 15 of 408

13In breve
All'interno


Cambio manuale pilotato a6 marce
Questo equipaggiamento garantisce una guida in grado di combinare una modalità completamenteautomatica e una modalità manuale.


Illuminazione d'ambiente

La luce soffusa nell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.

Sistemi audio e comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle seguenti tecnologie: autoradio, lettore CD,lettore USB, Bluetooth, navigazione con
display a colori, prese ausiliarie...
Autoradio
20
5
139
349
297

Freno di stazionamento elettrico
Coniuga le funzioni di inserimento
automatico allo spegnimento del motore e, di disinserimento automatico in accelerazione. Un utilizzo manuale dell'inserimento/
disinserimento rimane possibile.
1
94
Sistema di navigazioneeMyWay

Funzione massaggio
Questa funzione effettua un massaggio
lombare per una durata di 60 minuti. Il
massaggio avviene per 6 cicli da 10 minuticiascuno.
91

Page 16 of 408

Posto di guida
1.
Comandi del regolatore di velocità/limitatore di velocità.2.
Comandi delle funzioni in opzione. 3.
Comando di regolazione del volante. 4.
Comandi dei fari e degli indicatori didirezione.5.
Quadro strumenti.
6.Airbag del guidatore. Avvisatore acustico.7.
Comandi del sistema audio e telematica. 8.Comandi del sistema Bluetooth o del
telefono. 9. Comando d'apertura del cofano motore.10.Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.11. Scatola portafusibili.12 .Regolazione manuale dei fari.
Barra dei comandi laterali inferiore. 13.Pulsante d'apertura dello spor tello delserbatoio del carburante.
Barra dei comandi laterali superiore.14.Aeratore laterale orientabile e chiudibile. 15. Diffusore di sbrinamento del vetro dellaporta anteriore.

Page 17 of 408

15
In breve
Posto di guida
1.
Antifurto e contatto. 2.Comandi del cambio manuale pilotato a
6 marce sotto al volante.
3.Comandi del tergi/lavacristallo/computer dibordo.4. Altoparlante (tweeter).
5. Diffusore di sbrinamento del parabrezza.
6.Sensore di soleggiamento. 7. Airbag del passeggero.8.Cassettino portaoggetti/Prese audio/video/Disattivazione dell'airbag del passeggero.9.
Comando del riscaldamento del sedile.10.Comando del massaggio lombare. 11.
Freno di stazionamento elettrico. 12.
Leva del cambio manuale pilotato a6 marce.13.Ampio vano portaoggetti multifunzione.

Page 18 of 408

Console del tetto - Console centrali
A.
Retrovisore interno.
B
. Microfono del sistema audio e telematica. C.
Illuminazione dell'abitacolo.D.Chiamata d'emergenza/Chiamatad'assistenza. E.Plafoniera/Faretti di lettura car te.
1
.Aeratori centrali orientabili e chiudibili.2. Display monocromatico e display dellespie delle cinture di sicurezza e dell'airbagfrontale lato passeggero o display a colorie cartografia.3.
Autoradio o sistema di navigazioneeMyWay.4.Barra dei comandi centrali.
5.Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
6. Presa USB/Jack e Accendisigari/Presa accessori 12 V. 7.Leva del cambio manuale o manualepilotato.8.
Freno di stazionamento manuale oelettrico. 9.Posacenere amovibile.
10. Appoggiagomito anteriore.

Page 19 of 408

17In breve
Regolazioni interne
Regolazioni manuali88


Sedile del guidatore


Longitudinale Altezza

Regolazioni elettriche


Inclinazione dello schienale

89

Page 20 of 408

Regolazioni interne
Altezza e inclinazione
dell'appoggiatesta
Sedile anteriore
Altre funzioni disponibili...
Massaggio lombare. Memorizzazione delle posizioni diguida (sedile del guidatore con comandielettrici).Sedili riscaldati.

90
1.
Sbloccaggio del comando. 2.Regolazione dell'altezza e della profondità. 3.Bloccaggio del comando.


Regolazione del volante
94

Per ragioni di sicurezza, questeoperazioni devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.


Lombare
91

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 410 next >