39Spie di funzionamento
1. Contagiri (x 1 000 giri/minuto o rpm). 2.Indicatore di cambio marcia per cambiomanuale o posizione della leva di selezione delle marce e marcia per cambio manuale pilotato o automatico3.Indicatore di velocità (km/h o mph). 4.
Display centrale.
5. Indicatore livello carburante e spia livello minimo associata.
Quadranti e display
6.
Contachilometri parziale (km o miglia).7.
Chiave di manuntenzione (se scadenza di
manutenzione imminente o superata),contachilometri totalizzatore. (km o miglia)
Tasti di comando
Quadro strumenti a colori personalizzabile - Tipo 2
A.
"COLOR Quadranti" (Colore dei quadranti):personalizzazione del colore dello sfondo
dei quadranti.
B. "COLOR Display" (Colore dei display): personalizzazione del colore dello sfondo
dei display.C. Reostato d’illuminazione (disponibile inmodalità notte) D.
Lancio di un test manuale (procedura di controllo dello stato delle funzioni evisualizzazione degli allarmi del veicolo).
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione o del contachilometri parziale
Display centrale e comandi del quadro strumenti tipo 2
1. Consegne del regolatore o del limitatore di
velocità. 2. Indicatore del livello di olio motore.
Promemoria delle informazioni di
manutenzione. Queste funzioni sono visualizzate a contatto
inserito, dopo la sequenza iniziale e prima della
visualizzazione delle
funzioni attive disponibili. Possono visualizzarsi temporaneamente messaggi di avviso o informazione.
Questi comandi permettono:
-
a veicolo fermo
, di configurare i parametri
del veicolo, del display centrale e delquadro strumenti (equipaggiamenti di guida
e di confor t, lingue, unità, suoni, ...),
-
a veicolo fermo e
durante la guida,
di far scorrere le funzioni attive disponibili (computer di bordo, navigazione-guida, ecc.).
Comandi
Si dispone di un tasto e di una rotella per comandare il display centrale del quadrostrumenti: A.tasto, all'estremità del comando del
tergicristallo: scorrimento delle varie funzioni attive disponibili,
B.rotella, sulla sinistra del volante,
- rotazione (extra menu): scorrimento
delle varie funzioni attive disponibili,
- pressione: accedere al menu
generale, confermare la selezione,- rotazione (nel menu): spostarsi verso l'alto o verso il basso nel menu.