CITROEN DS4 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 41 of 431

39Spie di funzionamento


1.
Contagiri (x 1 000 giri/minuto o rpm).

2.
Indicatore di cambio marcia o posizione
della leva di selezione delle marce e
marcia per cambio pilotato o automatico

3.
Indicatore di velocità (km/h o mph).

4.
Display centrale.

5.
Indicatore livello carburante e spia livello
minimo associata.

Quadranti e display


6.
Contachilometri parziale (km o miglia).

7.
Chiave di manuntenzione (se scadenza di
manutenzione imminente o superata),
contachilometri totalizzatore.
(km o miglia)



Tasti di comando




















Quadro strumenti a colori personalizzabile - Tipo 2



A.
"COLOR Quadranti" (Colore dei quadranti) :
personalizzazione del colore dello sfondo dei
quadranti.

B.
"COLOR Display" (Colore dei display):
personalizzazione del colore dello sfondo
dei display.

C.
Reostato d’illuminazione (disponibile in
modalità notte)

D.
Lancio di un test manuale (procedura
di controllo dello stato delle funzioni e
visualizzazione degli allarmi del veicolo).
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione o del contachilometri
parziale

Page 42 of 431















Display centrale e comandi del quadro strumenti tipo 2




1.
Consegne del regolatore o del limitatore di
velocità.

2.
Indicatore del livello di olio motore.
Promemoria delle informazioni di
manutenzione.
Queste funzioni sono visualizzate a contatto
inserito, dopo la sequenza iniziale e prima della
visualizzazione delle funzioni attive disponibili.

Possono visualizzarsi temporaneamente
messaggi di avviso o informazione.
Questi comandi permettono:


- a veicolo fermo
, di configurare i parametri
del veicolo, del display centrale e del
quadro strumenti (equipaggiamenti di guida
e di confort, lingue, unità, suoni, ...),

- a veicolo fermo e
durante la guida,
di
far scorrere le funzioni attive disponibili
(computer di bordo, navigazione-guida, ecc.).



Comandi

Si dispone di un tasto e di una rotella per
comandare il display centrale del quadro
strumenti:


A.
tasto, all'estremità del comando del
tergicristallo: scorrimento delle varie
funzioni attive disponibili,

B.
rotella, sulla sinistra del volante,


- rotazione (extra menu): scorrimento
delle varie funzioni attive disponibili,

- pressione: accedere al menu generale,
confermare la selezione,

- rotazione (nel menu): spostarsi verso
l'alto o verso il basso nel menu.

Page 43 of 431

41Spie di funzionamento


)
Premere la rotella B
per accedere al menu
generale e scegliere una delle seguenti
funzioni:


- "Parametri veicolo",

- "Regolazione display",

- "Scelta dei suoni".

)
Ruotare la rotella B
per spostarsi nel
display centrale del quadro strumenti.

)
Premere di nuovo la rotella B
per
confermare la selezione. Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di guida e di
confort, classificati in varie categorie:


- "Accesso al veicolo" (vedi capitolo "Aper ture"):



"Azione plip" (Sbloccaggio selettivo della
porta del guidatore),


"Sbloccaggio bagagliaio" (Sbloccaggio
selettivo del bagagliaio).



- "Assistenza alla guida":



"Freno di stazion. aut." (Freno di
stazionamento elettrico automatico; vedi
capitolo "Guida"),


"Tergi post in retromarcia" (Tergicristallo
posteriore abbinato alla retromarcia; vedi
capitolo "Visibilità"),


" Velocità memorizzate"
(Memorizzazione delle velocità; vedi
capitolo "Guida").


- "Illuminazione di guida" (vedi capitolo
"Visibilità"):



"Fari direzionali" (Illuminazione
direzionale principale/supplementare),


"Fari diurni" (Fari diurni).



- "Illum. abitacolo" (vedi capitolo " Visibilità"):



"Fari temporizzati" (Accensione
temporizzata automatica dei fari),


"Illumin. accoglienza" (Illuminazione
d'accoglienza esterna/interna).




Parametri del veicolo

Menu generale

Il menu generale e le sue funzioni sono
accessibili solo a veicolo fermo.
Oltre una certa soglia di velocità, un
messaggio appare sul display centrale
del quadro strumenti, per segnalare
l'impossibilità di visualizzare il menu
generale.

Page 44 of 431

Quando il motore raggiunge il regime
massimo, i quadratini si illuminano in rosso
e lampeggiano per indicare la necessità di
inserire la marcia superiore.







Contagiri


Scelta dei suoni

Questo menu permette di scegliere una
famiglia di suoni polifonici tra i quattro
disponibili. Questi suoni sono raggruppati in
una famiglia e personalizzati in funzione delle
situazioni e del contesto (allarme, conferma,
rifiuto, indicatori di direzione, dimenticanza fari
accesi, dimenticanza chiave inserita ...).



Regolazione del display

Questo menu permette di configurare:


- la lingua di visualizzazione del display
centrale in una lista definita,

- le unità: temperatura (°Celsius o
°Fahrenheit) e consumi (l/100 km, mpg o
km/l),

- la grafica del display centrale in una lista
definita di armonie.

Page 45 of 431

43Spie di funzionamento
Riferimenti visivi, che informano il guidatore di
un'anomalia (spia d'allarme) o dell'attivazione
di un sistema (spia di funzionamento o di
disattivazione).









Spie


All'inserimento del contatto

All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
Queste spie devono spegnersi dopo
l'avviamento del motore.
In caso contrario, prima di mettersi in marcia,
verificare la spia d'allarme interessata.


Allarmi associati

L'accensione, fissa o lampeggiante, di
alcune spie può essere accompagnata da un
segnale sonoro e da un messaggio sul display
multifunzione o sul display centrale del quadro
strumenti tipo 2.

Page 46 of 431


Spie d'allarme

A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
La spia si accende sul quadro sturmenti
o appare sul display centrale del quadro
strumenti tipo 2. Se il veicolo è equipaggiato di display, l'accensione di una spia d'allarme è sempre
accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio aggiuntivo, che aiuta ad identificare
l'anomalia.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.



Spia

è accesa


Causa



Azioni/Osservazioni






STOP


fissa, sola o abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e
da un messaggio sul
display. L'accensione della spia indica
una grave anomalia dei freni,
del ser vosterzo, del circuito
dell'olio motore o del circuito di
raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza, poiché il motore rischia di spegnersi durante
la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.




Te m p e r a t u r a
massima del
liquido di
raffreddamento


fissa - rossa. La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per rabboccare
il livello, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.




Pressione olio
motore


fissa. Anomalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare
la rete CITROËN o un riparatore qualificato.

Page 47 of 431

45Spie di funzionamento


Spia



è accesa



Causa



Azioni/Osservazioni






Carica batteria


fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.




Freni


fissa, abbinata alla
spia STOP. La diminuzione del livello del liquido
dei freni nel circuito di frenata è
notevole. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni raccomandato da
CITROËN.
Se l'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

+
fissa, associata alla
spia d'anomalia del
freno di stazionamento
elettrico quando è
disinserito. Anomalia del circuito di frenata. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.

+
fissa, abbinata alle
spie STOP e ABS. Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.

Page 48 of 431



Spia



è accesa



Causa



Azioni/Osservazioni






Freno di
stazionamento
elettrico


lampeggiante. L'inserimento o il disinserimento del
freno di stazionamento eletttrico è
stato interrotto. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare in piano, disinserire il contatto e rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

+

Anomalia
del freno di
stazionamento
elettrico


fissa. Anomalia del freno di stazionamento
elettrico. L'inserimento/disinserimento automatico non è più
possibile.
Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Il freno può essere disinserito manualmente utilizzando
la procedura di sbloccaggio d'emergenza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento
elettrico, consultare il capitolo "Guida".




Por ta/e aper ta/e

fissa se la velocità è
inferiore a 10 km/h.
Una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti. Chiudere l'elemento interessato.
fissa e accompagnata
da un segnale acustico
se la velocità è
superiore a 10 km/h.

* Secondo il Paese di destinazione.

Cintura di
sicurezza non
allacciata/
volutamente
sganciata *


fissa, poi
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
crescente. Il guidatore o il passeggero anteriore
non ha allacciato o ha sganciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia corrispondente, poi inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Questa spia completa l'informazione fornita
dalle spie presenti sulla console del sottotetto. Almeno uno dei passeggeri posteriori
ha sganciato la cintura di sicurezza.

Page 49 of 431

47Spie di funzionamento




Service


temporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono presenti anomalie poco
importanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:


- l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano
motore,

- il livello dell'olio motore,

- la pila del telecomando,

- la pressione dei pneumatici,

- la saturazione del filtro antiparticolato sui veicoli
Diesel (vedere capitolo " Verifiche - paragrafo
Controlli/Filtro antiparticolato").
Per le altre anomalie, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.

fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Spia



è accesa



Causa



Azioni/Osservazioni



Filtro
antiparticolato
(Diesel)
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio
rischio di saturazione
del filtro antiparticolato. Indica un inizio di saturazione del
filtro antiparticolato. Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60 km/h, fino allo spegnimento della spia "Service".
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo
basso. Indica il livello minimo nel serbatoio
di additivo del gasolio. Far effettuare al più presto il rabbocco dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.

Page 50 of 431



Spia



è accesa



Causa



Azioni/Osservazioni






Antibloccaggio
delle ruote (ABS)


fissa. Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote.
Il veicolo conser va una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e rivolgersi al
più presto alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.




Controllo
dinamico di
stabilità (ESP/
ASR)


lampeggiante. La regolazione dell'ESP/ASR si attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo.

fissa, abbinata all'accensione
della spia sul pulsante "ESP
OFF"
, accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio.
Il sistema ESP/ASR o di partenza
assistita in salita è in anomalia. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.

Sistema di
autodiagnosi
motore


lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.

fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.






Livello minimo
del carburante


fissa, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio. Alla prima accensione, restano circa
6 litri
di carburante nel serbatoio.
Da questo momento viene utilizzata
la riser va di carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante per
evitare la panne.
Fino a quando non viene effettuato un rifornimento con una
quantità sufficiente di carburante, questa spia si riaccende
ad ogni inserimento del contatto accompagnata dal segnale
sonoro e dal messaggio.
Questo segnale sonoro e questo messaggio vengono ripetuti,
in modo sempre più ravvicinato, man mano che il livello si
abbassa fino allo "0"
.
Capacità del serbatoio: circa 60 litri
.
Evitare di rimanere con il serbatoio vuoto, poiché ciò potrebbe
danneggiare i sistemi antinquinamento e d'iniezione.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 440 next >