CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 231 of 452

229
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Assistenza al parcheggio
anterioreAnomalia di

funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, all'inserimento della
retromarcia, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o appare un
messaggio sul display, accompagnato
da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10

km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10


km/h.
La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un
portabicicletta (veicolo equipaggiato
di gancio traino o di portabicicletta
omologato da CITROËN).In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che
i sensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto,
camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acustici
dell'assistenza al parcheggio.disattivazione/Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua
premendo questo tasto. La spia del tasto
si


accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si spegne.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare se
l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
guida

Page 232 of 452

Verifiche

Page 233 of 452

DS4_it_Chap09_verifications_ed02-2015

Page 234 of 452

TOTAL & CITROËN
Partner nelle performance e
nel rispetto dell'ambiente
L'innovazione al servizio delle
performance
Da più di 40 anni, le équipe di Ricerca e di Sviluppo
T OTAL elaborano per CITROËN dei lubrificanti
che rispondono alle ultime innovazioni tecniche dei
veicoli CITROËN, nelle competizioni e nella vita di
tutti i giorni.
Ciò è garanzia delle migliori per formance per il
motore dei veicoli.
Una protezione ottimale del
motore del veicolo
Effettuando la manutenzione del
veicolo CITROËN, con i lubrificanti
TOTAL, si contribuisce a migliorare la
longevità e le prestazioni del motore
rispettando l’ambiente.

Page 235 of 452

233
DS4_it_Chap09_verifications_ed02-2015
Serbatoio del carburantecapacità del serbatoio : 60 litri circa.
Livello minimo del carburante
Quando il livello minimo del
serbatoio è raggiunto, questa spia
si accende sul quadro strumenti,
accompagnata da un segnale
Riempimento
F Premere il comando A fino ad udire
l'apertura automatica dello sportellino.
D

opo l'interruzione del contatto, questo
comando è attivo per alcuni minuti. Se
necessario, reinserire il contatto per
riattivarlo.
F

I
ndividuare la pompa corrispondente al
carburante conforme alla motorizzazione
del veicolo.
Con lo Stop & Start, non effettuare
mai un rifornimento di carburante
quando il motore è in modalità STOP ;
interrompere tassativamente il contatto
con la chiave o con il pulsante "START/
STOP" se il veicolo è equipaggiato di
Apertura e Avviamento senza chiave.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 5

litri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante.
L’apertura del tappo può generare un rumore
d'aspirazione dell'aria. Questa depressione,
del tutto normale, è provocata dalla tenuta del
circuito del carburante.
acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio d'allarme. Alla prima accesione,
restano circa 6

litri di carburante.
Finché non viene effettuato un rabbocco
di carburante sufficiente, questa spia
riapparirà ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata dal segnale acustico e dal
messaggio d'allarme. Durante la guida, questo
segnale sonoro e la visualizzazione di questo
messaggio d'allarme vengono ripetuti in modo
sempre più ravvicinato, man mano che il livello
si abbassa fino allo 0 .
Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
In caso di serbatoio vuoto (Diesel), attenersi
alla rubrica corrispondente.
Verifiche

Page 236 of 452

Quando si effettua il pieno del serbatoio,
evitare di insistere oltre il terzo arresto della
pistola di rifornimento; ciò potrebbe provocare
dei malfunzionamenti della vettura.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che
riduce le sostanze nocive contenute nei gas di
scarico.
Per i motori benzina, è obbligatorio il
carburante senza piombo.
Il bocchettone di riempimento del serbatoio
possiede un foro più stretto che non consente
l’inserimento di benzina senza piombo.
Interruzione dell'alimentazione
del carburante
In caso d’inserimento di carburante
non conforme alla motorizzazione
del veicolo, svuotare il serbatoio
prima di avviare il motore.
F

I

nserire la pistola di rifornimento fino a
spingere la valvola in metallo B .
F
Proseguire fino a portare la pistola di
rifornimento in battuta, prima di attivarla per il
riempimento del serbatoio (rischio di schizzi).
F Tenere in questa posizione per tutta la
durata dell’operazione di rifornimento.
F

Sp
ingere lo sportello del serbatoio del
carburante per richiuderlo. Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di
sicurezza che interrompe l'alimentazione del
carburante in caso di urto.

Page 237 of 452

235
DS4_it_Chap09_verifications_ed02-2015
carburante utilizzato per i
motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il
10% di etanolo), conformi alle norme europee
EN 228
e EN 15376.
I carburanti di tipo E85
(contenenti fino all'85%
di etanolo) sono esclusivamente riservati ai
veicoli commercializzati per questo tipo di
carburante (veicoli BioFlex). La qualità di etanolo
deve rispettare la norma europea EN 15293.
carburante utilizzato per i
motori d iesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri (gasolio che rispetta la norma
EN 590
miscelato con un biocarburante che
rispetta la norma EN 14214) che possono
essere distribuiti dalle stazioni di servizio
(possibilità di integrarvi fino al 7% di Estere
Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo del biocarburante B30
è possibile su
alcuni motori Diesel. Tuttavia, questo utilizzo,
anche se occasionale, necessita l'applicazione
rigorosa delle condizioni particolari di
manutenzione. Rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti,
nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente
vietato (rischi di danneggiamenti del motore e
del circuito del carburante).
Verifiche

Page 238 of 452

Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel
possono essere diverse nei vari
Paesi, la presenza del posizionamento
obbligato può rendere impossibile il
riempimento del serbatoio.
Tutti i veicoli con motore Diesel non
sono equipaggiati di posizionamento
obbligato della pistola di rifornimento,
quindi anche per i viaggi all'estero, si
consiglia di verificare presso la rete
CITROËN se il veicolo è adatto ai
distributori di carburante che si trovano
nel Paese nel quale ci si deve recare.
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante (Diesel)*È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un
veicolo funzionante a gasolio, evitando così di danneggiare il motore.
Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbligato è visibile togliendo il tappo.
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistola
di rifornimento della benzina va in battuta
sullo sportellino. Il sistema resta bloccato e
impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una pistola di
rifornimento per d
i
esel.
Funzionamento
È sempre possibile l'utilizzo di una tanica per
riempire il serbatoio. Al fine di garantire un corretto
inserimento del carburante, avvicinare il terminale
della tanica senza premerlo contro allo sportellino
del posizionamento obbligato e versare lentamente.
Per assicurare un corretto gocciolamento del
carburante, avvicinare la parte terminale della
tanica senza premerla direttamente contro allo
sportellino e versare lentamente.
* Secondo il Paese di commercializzazione.

Page 239 of 452

237
DS4_it_Chap09_verifications_ed02-2015
Mancanza di carburante (Diesel)
Per i veicoli dotati di motore Diesel, se
il serbatoio rimane senza carburante, è
necessario reinnescare il circuito del carburante.
Per tutte le versioni tranne BlueHDi, attenersi
al disegno corrispondente che si trova nel
cofano motore.Motore 1.6 Hdi
Se il serbatoio del veicolo è
equipaggiato di un posizionamento
obbligato, attenersi alla rubrica
"Posizionamento obbligato pistola di
rifornimento del carburante (Diesel)".
Motore 2.0 Hdi
Se il motore non si avvia al primo
tentativo, non insistere e ricominciare
la procedura.
Motori Blue-HdI
F Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio.
F

I
nserire il contatto (senza avviare il
motore).
F

A
ttendere 6 secondi circa e interrompere il
contatto.
F

R
ipetere l'operazione 10

volte.
F

A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore. F

R
iempire il serbatoio del carburante con
almeno cinque litri di gasolio.
F
A
prire il cofano motore.
F
S
e necessario, sganciare la copertura
del motore per accedere alla pompa di
reinnesco.
F
A
zionare la pompa di reinnesco, fino
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura).
F
A
zionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore (nel caso in
cui il motore non si avviasse alla prima
sollecitazione, attendere circa 15 secondi
poi ricominciare).
F
S
enza risultato dopo alcuni tentativi,
azionare nuovamente la pompa di
reinnesco poi il motorino d'avviamento.
F R iposizionare la copertura del motore e
agganciarla.
F

R
ichiudere il cofano motore.F

V
ersare nel serbatoio del carburante
almeno cinque litri di gasolio.
F
A
prire il cofano motore.
F
S
e necessario, sganciare l'elemento
protettivo per accedere alla pompetta di
reinnesco.
F
A
llentare la vite di degasificazione.
F
A
zionare la pompetta di reinnesco, fino
alla comparsa del carburante nel tubo
trasparente.
F
R
iserrare la vite di degasificazione.
F
A
zionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore (nel caso in cui
il motore non si dovesse avviare al primo
tentativo, attendere circa 15

secondi poi
ricominciare).
F S e dopo alcuni tentativi non si ottiene alcun
risultato, azionare nuovamente la pompetta
di reinnesco poi il motorino d'avviamento.
F

R
icollocare e riagganciare la copertura
verificandone il corretto aggancio.
F

R
ichiudere il cofano motore.
Verifiche

Page 240 of 452

Cofano motore
Apertura
F Aprire la porta anteriore sinistra.
F T irare il comando interno A , situato sulla
parte bassa del telaio della porta. F

S
pingere verso sinistra il comando
esterno B ed alzare il cofano.
F
S
ganciare la leva c dal suo alloggiamento,
situato sul cofano.
F

F
issare la leva nella tacca per tenere il
cofano aperto.
La posizione del comando interno
impedisce l'apertura del cofano finché
la porta anteriore sinistra è chiusa. Non aprire il cofano in presenza di
vento for te.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e la
maniglia del cofano (rischio di ustioni).
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema Stop & Start
per evitare di ferirsi a causa dell'attivazione
automatica della modalità START.
chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F
A gganciare l'asta nel suo alloggiamento,
situato sul cofano.
F

A
bbassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa.
F

T
irare il cofano per verificare che sia ben
chiuso.
L'elettroventola può funzionare anche dopo
l'arresto del veicolo : prestare attenzione
agli oggetti o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano
motore, si raccomanda di limitare
le esposizioni all'acqua (pioggia,
lavaggio, ...).

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 460 next >