CITROEN DS5 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 101 of 348
99Guida
Prima di scendere dal veicolo, verificare che le spie del freno di stazionamentosiano accese fisse sul quadro strumentie sul comando A. Non lasciare bambini da solinell’abitacolo del veicolo, con la chiaveinserita nel blocchetto d’avviamento,potrebbero disinserire il freno distazionamento.
Inserimento automatico,
a motore spento
- dall’accensione della spia del frenoe della spia P
sul comando A,
- dalla visualizzazione del messaggio "Freno a manoinserito".
A veicolo fermo, il freno di stazionamento
si inserisce automaticamente allo
spegnimento del motore. L’ i nserimento del freno di stazionamento è segnalato:
Disinserimento automatico
Il freno di stazionamento si disinserisce automaticamente e progressivamente nonappena il veicolo inizia a muoversi
: )Cambio manuale: premere a fondo
il pedale della frizione, inserire la 1ª
o la retromarcia; premere il pedale
dell'acceleratore e della frizione fino aldisinserimento del freno. )Cambio manuale pilotato
: selezionare laposizione A, Mo R
poi premere il pedaledell'acceleratore. )Cambio automatico
: selezionare laposizione D , M
o Rpoi premere il pedale dell'acceleratore.
Il disinserimento completo del freno di
stazionamento è se
gnalato:
- dallo spe
gnimento della spia del
freno e della spia P sulla leva A,
- dalla visualizzazione del messaggio "Freno a manodisinserito".
A veicolo fermo, con il motore avviato,è inutile accelerare, rischio di
disinserimento del freno di stazionamento.
Prima di uscire dal veicolo, verificare che le spie del freno di stazionamentosiano accese fisse sul quadro strumentie sul comando A .
Immobilizzo del veicolo,
a motore avviato
A motore avviato e a veicolo fermo,per immobilizzare il veicolo è indispensabile
inserire il freno di stazionamentomanualmentetirando la leva A.
L’ i nserimento del freno di stazionamento è segnalato:
- dall
’accensione della spia delfreno e della spia Psulla leva A
,
- dalla visualizzazione del
messaggio "Freno a mano
inserito".
All’aper tura della por ta del guidatore, unsegnale acustico ed un messaggio appaiono se il freno di stazionamento non è inserito.
Tranne nel caso di cambio automatico e leva in
posizione P(Park).
Page 102 of 348
Frenata d'emergenza
In caso di anomalia della frenata con il pedale del freno o in situazioni eccezionali(esempio: malore del guidatore, guida con accompagnatore, ...), tenere tirato il comando Aper fermare il veicolo.
Il Controllo Dinamico di Stabilità garantisce la stabilità in frenata d’emergenza.
In caso di anomalia della frenata d’emergenza, appare il messaggio seguente "Anomalia frenoa mano".
)Prelevare i due cunei d’immobilizzo del
veicolo ed il comando di sbloccaggio situati
sotto al tappeto del bagagliaio. )In discesa, immobilizzare il veicolo collocando i cunei davanti o dietro ad una delle due ruote anteriori nel senso opposto alla discesa.
La frenata d’emergenza deve essereutilizzata solamente in situazioni eccezionali.
In caso di anomalia del sistema
CDS
segnalata dall'accensione di questa
spia, la stabilità della frenata non è
garantita.
In questo caso, la stabilità deve essere
assicurata dal guidatore tirando e rilasciando più volte il comando A.
Disinserimento d'emergenza
In caso di malfunzionamento del freno di
stazionamento elettrico o di panne batteria, un comando meccanico d’emergenza
permette di sbloccare manualmente il freno di
stazionamento. ) Immobilizzare il veicolo:
- inserendo la prima (cambio manuale),
- a motore avviato, la posizione P
(cambio
automatico) o M o R
(cambio manuale
pilotato). )
Spegnere il motore e reinserire il contatto. Se l'immobilizzo del veicolo non è
possibile, non azionare il comando e
rivol
gersi al più presto alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Page 103 of 348
Guida
Per ragioni di sicurezza, consultare
tassativamente e al più presto la reteCITROËN per sostituire la coper tura.
Evitare l’entrata di polvere e umidità daltappo.
A seguito di un disinserimento d’emergenza, l’immobilizzo del veicolo non è più garantito quando il disinserimento meccanico d’emergenza è iniziato e il comando meccanico non permette il reinserimento del freno distazionamento. Non agire sulla leva A, o spegnere/avviare il motore quando il comando di disinserimento è attivato.
Per ripristinare il funzionamento del freno di stazionamento (dopo aver risolto la causa del malfunzionamento
o la panne batteria), tirare a lungo ilcomando Afino al lampeggiamento della spia del freno di stazionamento sul quadro strumenti poi tirare una secondavolta fino all'accensione fissa di questaspia.
Sedile anteriore sinistro arretrato al massimo
.
)Arretrare il sedile anteriore sinistro almassimo. )Sollevare la zona pretagliata Bdel
tappetino sotto al sedile.
)Forare il tappo C del tubo D
con il comando
di sbloccaggio (situato nel bagagliaio). )Posizionare il comando di sbloccaggio nel
tubo D. )Ruotare il comando di sbloccaggio insenso orario compiendo decine di giri. Per ragioni di sicurezza
, è tassativo
proseguire la manovra fino al limite. Il freno di stazionamento è disinserito.
)
Rimuovere il comando di sbloccaggio (riporlo). )
Il funzionamento del freno distazionamento si reinizializza dopol'interruzione ed il reinserimento del
contatto. Se la reinizializzazione del frenodi stazionamento risultasse impossibile, consultare la rete CITROËN o un riparatorequalificato. )
Il tempo di inserimento successivo
potrebbe essere più lungo rispetto ad un
funzionamento normale.
Page 104 of 348
Anomalie di funzionamento
In caso di accensione della spia di anomalia del freno di stazionamento elettrico e di una delle spie indicate in queste tabelle, parcheggiare il veicolo alsicuro (suolo orizzontale, marcia inserita) e rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
SituazioniConseguenze
Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano
" e delleseguenti spie:
- Le funzioni automatiche sono disattivate.
- La par tenza assistita in salita non è disponibile.
- Il
freno di stazionamento elettrico non può essere utilizzatomanualmente.
Visualizzazione del messa
ggio " Anomalia freno a mano
" e delleseguenti spie:
- Il disinserimento manuale del freno di stazionamento elettrico è disponibile solo premendo il pedale dell'acceleratore e tirando ilcomando.
- La par tenza assistita in salita non è disponibile.
- Le funzioni automatiche e l'inserimento manuale rimangono
disponibili.
Visualizzazione del messa
ggio " Anomalia freno a mano
" e delleseguenti spie:
- Le funzioni automatiche sono disattivate.
- La par tenza assistita in salita non è disponibile.