CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 359

219Informazioni pratiche





Accessori

La rete CITROËN offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatta alla Sua vettura e beneficiano della garanzia CITROËN.



"Confort" :

deflettori delle porte, tendine laterali, tendinaposteriore, modulo isotermo, appendiabiti sull'appoggiatesta, lampada di lettura,
retrovisore per roulotte, assistenza al parcheggio...


"Soluzioni per il trasporto" :

tappeti del bagagliaio, vasca di contenimentoper bagagliaio, rete del bagagliaio, spessori
del bagagliaio, barre del tetto trasversali, portabiciclette, porta sci, portabagli sul tetto, ganci traino, fasci ganci traino ...
In caso di montaggio di un gancio traino e
del suo fascio al di fuori della rete CITROËN,questo montaggio deve essere effettuato
tassativamente utilizzando le predisposizioni elettriche del veicolo e le raccomandazioni delcostruttore.
"Stile" :
pomelli della leva delle marce, riposa piedi in alluminio, cerchi in alluminio, gusci dei retrovisori cromati, fasce cromate sulla par tebassa delle por te, ...

*
Per evitare rischi di blocca
ggio dei pedali :
- verificare il corretto posizionamento ed il
corretto fissaggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.

"Sicurezza" :
allarme anti-intrusione, centralinaantisollevamento, sistema di localizzazione
veicolo rubato, rialzi e seggiolini per bambini,
etilometro, cofanetto di pronto soccorso,
est
intore, triangolo di presegnalazione, gilet di
sicurezza, antifur ti per ruota, catene da neve,calze da neve per pneumatici,...

"Protezione" :

tappetini * , foderine dei sedili compatibili congli airbag laterali, profili, fasce di protezione
per pannelli delle por te, fasce di protezione del paraurti, foderine di protezione del veicolo...
La linea posteriore della carrozzeria del veicolo è stata studiata per evitare l'impatto con i sassi sollevati dalle ruote.

Page 222 of 359

Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologatoda CITROËN, può provocare una panneal sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca CITROËNper farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.



Installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione

Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete CITROËN che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine ei fusibili di ricambio possono essereobbligatori a bordo del veicolo.
Recandosi
presso la rete CITROËN ci si può procurare dei prodotti per la pulizia e
manutenzione (interna ed esterna) - tra cui i prodotti ecologici dellagamma "TECHNATURE" - dei prodotti per ilrabbocco (liquido lavacristallo...), degli stick
per i ritocchi alla vernice e delle bombolette
di vernice corrispondenti alla tinta del veicolo,
delle ricariche (car tuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...), ...

"Sistemi Multimediali" :
autoradio, comandi dell'autoradio sotto al
volante, altoparlanti, modulo Hi-Fi, kit viva
voce Bluetooth, navi
gatori portatili, supporto semi-integrato del navigatore por tatile, aiuti allaguida, USB Box, telecamera di retromarcia, schermo video portatile, suppor to videoportatile, presa 230V/50Hz, adattatore per rete
230V/12V, Wi Fi on board...

Page 223 of 359

221Informazioni pratiche

Page 224 of 359

009
Ver i f ic he

Page 225 of 359

Page 226 of 359

TOTAL & CITROËN

Page 227 of 359

225
Ver if iche
Apertura del cofano motore
Apertura
)
All'interno
: tirare verso di sé il comandosituato a sinistra, sotto al cruscotto.
Prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, disattivare il sistemaStop & Star t per evitare di ferirsi acausa dell'attivazione automaticadella modalità STA R T.


Chiusura
)
Abbassare il cofano e rilasciarlo a finecorsa.)
Controllare che sia ben chiuso.


)All'esterno: sollevare il comando ed aprire
il cofano.
Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.

Page 228 of 359

Consentono di accedere al controllo del livello
dei vari li
quidi e alla sostituzione di alcuni elementi.














Motori benzina
1.
Serbatoio del ser vosterzo.2.
Serbatoio del lavacristallo e del lavafari.3.
Serbatoio del liquido di raffreddamento.4.
Serbatoio del liquido dei freni. 5.
Batteria/Fusibili.
6.Scatola portafusibili.
7. Filtro dell'aria. 8.Astina di livello olio motore.9.
Riempimento olio motore. THP 155 cvBVA6THP 200 cv BVM6

Page 229 of 359

227Ver if iche
Consentono di accedere al controllo del livello
dei vari li
quidi, alla sostituzione di alcunielementi e al reinnesco di carburante.

*
Secondo la motorizzazione.















Motori Diesel
1.
Serbatoio del ser vosterzo.2.Serbatoio del lavacristallo e del lavafari. 3.Serbatoio del liquido di raffreddamento.4.
Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria/Fusibili.
6.Scatola portafusibili.
7. Filtro dell'aria. 8.Astina di livello olio motore.9.
Riempimento olio motore. 10.Pompa di reinnesco * . 11.
Vite di degasificazione * .
e- HDi 110 cv BMP6
HDi 160 cv FAP BVM6/HDi 160 cv FAP BVA6

Page 230 of 359

rimane senza carburante, è necessario reinnescare il circuito di carburante ; vedere il
disegno nel cofano motore corrispondente.











Mancanza di carburante (Diesel)

Se il serbatoio del veicolo è equipaggiato di un posizionamentoobbligato, attenersi alla rubrica Posizionamento obbligato pistola dirifornimento del carburante (Diesel)".
)
Riempire il serbatoio del carburante con
almeno cinque litri di gasolio.) Aprire il cofano motore. )
Se necessario, sganciare la coper tura
del motore per accedere alla pompa di
reinnesco.) Azionare la pompa di reinnesco, fino
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura). ) Azionare il motorino d'avviamento finoall'avviamento del motore (nel caso in cui il motore non si avviasse alla primasollecitazione, attendere circa 15 secondi
poi ricominciare). ) Senza risultato dopo alcuni tentativi,
azionare nuovamente la pompa di
reinnesco poi il motorino d'avviamento.
) Riposizionare e agganciare la coper turadel motore.)
Richiudere il cofano motore.


Motore 1.6 HDi
)Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio. )Aprire il cofano motore.)Se necessario, sganciare l'elemento protettivo per accedere alla pompetta di reinnesco. )Allentare la vite di degasificazione.)Azionare la pompetta di reinnesco, fino alla comparsa del carburante nel tubo
trasparente.
)Riserrare la vite di degasificazione. )Azionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore (nel caso in cui ilmotore non si dovesse avviare al primo tentativo,
attendere circa 15 secondi poi ricominciare). )Se dopo alcuni tentativi non si ottiene alcun
risultato, azionare nuovamente la pompetta
di reinnesco poi il motorino d'avviamento.
)Ricollocare e riagganciare la coper tura
verificandone il corretto aggancio.)Richiudere il cofano motore.

Motore 2.0 HDi

Se il motore non si avvia al primotentativo, non insistere con il motorino
d'avviamento; ricominciare la procedura.

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 360 next >