CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013,
Model line: DS5,
Model: CITROEN DS5 2013
Pages: 359, PDF Dimensioni: 10.7 MB
CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
DS5 2013
CITROEN
CITROEN
https://www.carmanualsonline.info/img/9/43789/w960_43789-0.png
CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Trending: ad blue, sat nav, sensor, Distribuzione, isofix, ABS, phone
Page 351 of 359
Page 352 of 359
Page 353 of 359
Page 354 of 359
Page 355 of 359

4DconceptDiadeisEdipro
04-12
Questo libretto presenta tutti gli equipaggiamenti
disponibili sull'insieme della gamma.
Il veicolo riprende solo una parte degli
equipaggiamenti descritti in questo documento,
in funzione del livello di fi nitura, della versione
e delle caratteristiche proprie del Paese di
commercializzazione.
Le descrizioni e le immagini sono fornite a titolo
indicativo. Automobiles CITROËN si riserva il
diritto di modifi care le caratteristiche tecniche,
gli equipaggiamenti e gli accessori senza dover
aggiornare questo libretto.
Questo documento è parte integrante del veicolo
pertanto deve essere consegnato al nuovo
proprietario in caso di cessione dello stesso. Automobiles CITROËN certifi ca, in applicazione
delle disposizioni della normativa europea
(Direttiva 2000/53) relativa ai veicoli da rottamare,
che ne rispetta gli obiettivi fi ssati e che nella
fabbricazione dei prodotti commercializzati, vengono
utilizzati materiali riciclati.
La riproduzione e la traduzione anche parziale
senza l'autorizzazione scritta da parte di
Automobiles CITROËN è vietata.
Stampato nell'UE
Italien
Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad
un'offi cina qualifi cata. La rete CITROËN dispone
delle informazioni tecniche, della competenza e
dell'attrezzatura adeguata.
Page 356 of 359
Page 357 of 359
Spie di funzionamento
Alcuni secondi dopo l'inserimento delcontatto, il contachilometri totalizzatore tornaa funzionare normalmente. La chiave restaaccesa
.
Il chilometraggio che rimane dapercorrere può dipendere dal fattore tempo, in funzione delle abitudini del guidatore.
La chiave può quindi accendersi anche se è stata superata la scadenzadall'ultimo controllo, indicato nel librettodi manutenzione e delle garanzie.
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni secondi, la chiave lampeggiaper segnalareche la manutenzione deve essere effettuata al
più presto. Esempio:la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcunisecondi, il display indica -300 km.
Italien
12ECH.A060
Frequenza di manutenzione
superata
Page 358 of 359
IN BREVE
Visualizzazione delle opzioni :
se attiva ma non disponibile, la
visualizzazione sarà in grigio,
se attiva e disponibile, la
visualizzazione sarà in bianco.
Visualizzazione del nome e del numero del "multiplex" ascoltato,chiamato anche "insieme".
Stazione memorizzata, tasti da
1 a
6
Pressione breve : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lun
ga : memorizzazione di una stazione.
Vi
sualizzazione del "Radiotext"della stazione corrente. Vi
sualizzazione della banda"DAB" o "DAB (FM)". Visualizzazione del nomedella stazione corrente.
Rappresenta la qualità del segnale della banda ascoltata.
Se la stazione "DAB" ascoltata
non è disponibile in "FM" l'opzione
"DAB FM" appare in grigio.
Vi
gnetta eventualmente diffusa dalla radio.
L'opzione "Modalità video" permette
di allar
gare la visualizzazione.
Page 359 of 359

Premere " RADIO".
DAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed una
visualizzazione d'informazioni grafiche riguardante l'attualità dellaradio selezionata, scegliendo la "Modalità video" nelle "Preferenze radio" (Opzioni).
I vari "multiplex
/insieme" propongono una scelta di radio elencate
in ordine alfabetico.
Selezionare "Cambiare banda " e confermare.
Selezionare " DAB" e confermare.
RADIO DIGITALE - RICERCA DAB/FM
Il "DAB" non copre al 100% il territorio.
Quando la qualità del segnale digitale è scadente, la "Ricerca auto
DAB / FM" permette di continuare ad ascoltare una stessa stazione,
passando automaticamente sulla radio digitale "FM" corrispondente(se esiste già).
Cambio di stazione nell'ambito di uno stesso "multiplex/
insieme".
Ricerca manuale di "multiplex/insieme".
Pr
emere " RADIO".
Selezionare " Opzioni
" e confermare.
Selezionare " FM/DAB
" e confermare.
RADIO
Se la "Ricerca auto DAB / FM" è attivata, ci sarà uno sfalsamento
di alcuni secondi al passaggio del sistema in radio digitale "FM" con
talvolta una variazione del volume.
La visualizzazione della banda "DAB" diventa allora "DAB
(FM)".
Se la qualità del segnale digitale torna ad essere di buon livello, il sistema torna automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile in "FM"
(opzione "DAB/FM" in grigio), o se la "Ricerca auto DAB / FM" non è
attivata, si ha un'interruzione del suono quando la qualità del
segnale digitale torna ad essere scadente.
Trending: MPG, oil, navigation, airbag, USB, fap, traction control