CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 241 of 359

239Caratteristiche tecniche














Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
Motori benzinaTHP155 CV BVA6THP 200 CV BVM6
Cambio
Automatico
(6 marce)


Manuale (6 marce)

Tipi Varianti Versioni5FV

5FU



- M
assa a vuoto
-
-


- M
assa in ordine di marcia *

1 495
1 505


- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTCA)
2 035 2 050



-
Massa massima autorizzata del treno (MTRA) con pendenza del 12 %


3 3352 800



- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima
autorizzata del treno) con pendenza del 10 % o 12 %

--



- Rimorchio frenato ** (con ripor to del carico nel
limite della massa massima autorizzata del treno)
1 500
1 050



- Rim
orchio non frenato

745
750



- Peso massimo sul gancio traino 75

75


*

La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg).
**

La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduce in proporzione la MTCA del veicolo
trainante. Attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.

I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10
% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.

Page 242 of 359

* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
Motori benzinaTHP155 CV BVA6THP200 CV BVM6
Cambio
Automatico
(a 6 marce)


Manuale
(a 6 marce)
Tipi Varianti Versioni5FV

5FU



- M
assa a vuoto
-
-


- M
assa in ordine di marcia *

1 495
1 505


- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)
2 1702 195


- Massa massima del treno
(MTRA)
con pendenza del 12% 3 320

2 795



- Rimorchio frenato
(nei limiti della MTR A)
con pendenza del 10% o 12%
1 150600



- Rimorchio non frenato
745
600



- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 75

75

I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi
per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 80 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preser vare il motore ; se la temperatura esterna
è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.


Masse e carichi trainabili (in kg) benzina - Versioni N1

Page 243 of 359

241Caratteristiche tecniche
Motore Diesele-HDi
110/115 cv BMP6
HDi
160 cv FAP BVM6
HDi
160 cv FAP BVA6
CambioManuale pilotato(6 marce)

Manuale(6 marce)


Automatico
(6 marce)
Tipi Varianti Versioni

9HR/9HD

RHH
Cilindrata
(cm 3)

1 560

1 997
Alesa
ggio x corsa (mm)

75 x 88,3
85 x 88

Potenza maxi : norma CEE (kW) 82/84
11 0
120
Re
gime di potenza maxi (giri/min) 3 6003 750

Coppia maxi : norma CEE (Nm)
270340

Regime di coppia maxi (giri/min)
1 750
2 000
Carburante
Gasolio

Catalizzatore sì
Filtro antipar ticolato
-

Capacità d'olio (in litri)

Motore
(con sostituzione car tuccia)
-
-
-















Motorizzazioni e cambi Diesel

Page 244 of 359

I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preser vare il motore ; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
*
La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg). **

La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
Motori Diesele-HDi 110 / 115 C V B M P6HDi160 CV FAP BVM6HDi160 CV FAP BVA6
Cambio

Manuale pilotato (6 marce)

Manuale (6 marce)

Automatico
(6 marce)

Tipi Varianti Versioni9HR/9HDRHH



- Massa a vuoto
---



- Massa in ordine di marcia *1 495
1 605

1 615



- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)

2 020 2 1302 125


- Massa massima del treno
(MTRA)
con pendenza del 12 % 3 120
3 330
3 325



- Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) con pendenza del 10 % o 12 % -
- -


- Rimorchio
frenato **
(con ripor to del carico
nei limiti della MTR A)
1 400
1 500 1 500


- Rim
orchio non frenato

745

750




- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
75

















Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel

Page 245 of 359

243Caratteristiche tecniche
*
La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).

I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi
per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 80 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preser vare il motore ; se la temperatura esterna
è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.

Motori Diesele-HDi 110 CV BMP6HDi160 CV FAP BVM6HDi160 CV FAP BVA6
CambioManuale pilotato(6 marce)

Manuale(6 marce)


Automatico
(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
9HRRHH



- Massa a vuoto

-
- -


- M
assa in ordine di marcia *1 495 1 605
1 615


- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)2 150
2 2652 255


- Massa massima del treno consentita
(MTRA)con pendenza del 12%3 150
3 315
3 305



- Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)con pendenza del 10% o 12%
1 000
1 050

1 050



- Rimorchio non frenato

745

750



-
Peso raccomandato sul gancio traino
75


Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel - Versioni N1

Page 246 of 359






Dimensioni (in mm)

Page 247 of 359

245
Caratteristiche tecniche























Elementi d'identifi cazione
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.Numero di telaio nel vano motore. Questo numero è inciso sulla carrozzeriaaccanto al supporto dell'ammortizzatore.


Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese.
Il vetro fisso non può essere stampigliato poiché è in policarbonato.


Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante. B
.Numero di telaio sulla traversa inferioredel parabrezza .
Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C.Etichetta costruttore.Questo numero è indicato su un'etichetta incollata sull'entrata della porta, lato passeggero.
D.Etichetta pneumatici/vernice.Questa etichetta è incollata sul montante centrale, lato guidatore. Comprende i se
guenti dati:


- pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno carico,

- dimensioni dei pneumatici,

- marche dei pneumatici raccomandate dalcostruttore,

- pressione di gonfiaggio della ruota di scorta,

- codice del colore della vernice.

Page 248 of 359

011
Audio e telematica

Page 249 of 359

Page 250 of 359

CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 360 next >