CITROEN JUMPER 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 141 of 308

139
jumper_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
Malfunzionamento del sistema SCR
La spia Autodiagnosi motore si
accende.
Ad ogni inserimento del
contatto, il segnale sonoro ed
un messaggio confermano un'anomalia del
sistema antinquinamento.
Se si tratta di un'anomalia temporanea,
l'allarme sparisce quando il livello delle
emissioni inquinanti allo scarico torna ad
essere conforme alla norma. Anomalia confermata
Oltre ai segnali precedenti, l’autonomia
autorizzata verrà visualizzata in chilometri
(miglia) sul quadro strumenti.
L'allarme verrà ripetuto ogni 30
secondi con
attualizzazione dell’autonomia.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Si rischia di non poter più avviare il motore
del veicolo. Avviamento vietato dopo i 400
km
(250 miglia)
Segnalazione
Ad ogni tentativo di avviamento,
si attiva l'allarme ed appare
il messaggio d'impedimento
dell'avviamento.
Tuttavia, dopo 50
km (30 miglia)
percorsi con l'allarme fisso della spia
accesa, l'anomalia è confermata.
Un dispositivo antiavviamento del motore
sarà attivato automaticamente oltre i 400
km
(250

miglia) percorsi da questa conferma.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Additif AdBlue®
7
VERIFICHE

Page 142 of 308

140
jumper_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
Riempimento / Rabbocchi di
additivo AdBlue®
Precauzioni da seguire
Utilizzare solamemente additivo AdBlue®
conforme alla norma ISO 22241.
L'additivo AdBlue
® è una soluzione a base
d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è
incolore e inodore.
Conservarlo in un luogo fresco.
Bidone (5

o 10

l), flacone (1,89 l) di
AdBlue
®
Verificare la validità della data di scadenza.
Leggere i consigli presenti sull'etichetta.
Accertarsi di disporre di un tubo di
riempimento adatto, fornito o non con il
bidone.
Parcheggiare
- Prima di procedere al rabbocco,
accertarsi che il veicolo sia parcheggiato
in piano.
Accedere
- Aprire lo sportello del serbatoio del
carburante.
-

Ruotare il tappo blu di un 6° di giro in

senso antiorario.
-

T
irare il tappo blu verso il basso.
Riempire
- Munirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza,
leggere attentamente i consigli di utilizzo
che figurano sull'etichetta prima di
procedere al versamento del contenuto
del flacone nel serbatoio dell'AdBlue
®
del veicolo.
Importante : se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai messaggi
d'allarme e dall'impossibilità di riavviare il
motore -, occorre tassativamente effettuare
un rabbocco di almeno 3,8
litri (ossia due
flaconi da 1,89

litri).
-

Dopo aver svuotato il flacone, in

caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Additivo AdBlue®

Page 143 of 308

141
jumper_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
Richiudere
- Riposizionare il tappo blu
sull'imboccatura del serbatoio e ruotarlo
di un 6° di giro in senso orario, fino in
battuta.
-

Richiudere lo sportello del serbatoio del

carburante.
Non gettare i flaconi di additivo
AdBlue
® con i rifiuti domestici. Deporli
in un contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone
d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Raccomandazioni per la
conservazione
Non tenere i bidoni / flaconi di AdBlue®
a bordo del veicolo. L'additivo AdBlue
® si ghiaccia
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C
(12,2° F) circa e si degrada a partire da
25°C (77° F).
Si raccomanda di conservare i bidoni
/ flaconi in un luogo fresco e al riparo
dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
L'additivo che si è ghiacciato, può essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente. Il sistema SCR prevede un dispositivo
di riscaldamento del serbatoio
dell'AdBlue® che assicuri il funzionamento
del veicolo in condizioni normali.
In situazioni eccezionali come l'esposizione
del veicolo a temperature costantemente
inferiori a -15°C (5°F) per un lungo periodo,
l'allarme dell'anomalia antinquinamento può
essere legato all'AdBlue
® ghiacciato.
Parcheggiare il veicolo in un locale con
temperatura più temperata per qualche ora
fino al ritorno allo stato liquido dell'additivo.
Lo spegnimento dell'allarme
antinquinamento non è immediato, ma
avviene dopo più chilometri di guida.
Additif AdBlue®
7
VERIFICHE

Page 144 of 308

142
jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2015
A. Punto di massa sulla lamiera del veicolo
B.
Batteria d'emergenza
C.


Massa del veicolo
Collegarsi unicamente ai punti indicati
e illustrati qui sopra. In caso di mancato
rispetto, rischio di corto-circuito !
Per avviare il veicolo utilizzando
un'altra batteria
B
ATTERIAPer ricaricare la batteria con un
caricabatterie
- Collegare il cavo rosso al punto

mettallico A poi al morsetto (+) della
batteria di emergenza B ,
-

Collegare un'estremità del cavo verde

o nero al morsetto (-) della batteria di
emergenza B,
-

Collegare l'altra estremità del cavo

verde o nero con il punto di massa C del
veicolo,
-

Azionare il motorino d'avviamento, far

funzionare il motore,
-

Attendere il ritorno al minimo e

scollegare i cavi. -
Accedere alla batteria situata sul
pianale, lato anteriore sinistro.
-

Staccare la batteria.
-


Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal

fabbricante del caricabatterie.
-

Ricollegare la batteria iniziando dal

morsetto (-).
-

V
erificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoperti di
un deposito biancastro o verdastro),
smontarli e pulirli.
Batteria scarica

Page 145 of 308

143
jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2015
Accesso alla batteria
Allentare le 6 viti di tenuta dello sportellino
d'accesso.
Sollevare o rimuovere completamente lo

sportellino d'accesso.
Spostare la leva 1

verso il basso per

spostare i morsetti.
Rimuovere i morsetti 2

dal polo negativo (-). Le batterie contengono sostanze


nocive come l'acido solforico e il
piombo. Devono essere smaltite secondo
le prescrizioni legali e non devono in alcun
caso essere gettate con i rifiuti domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie usate
presso un punto di raccolta specializzato.
L'operazione di ricarica deve essere
effettuata in un luogo aerato e lontano
da fiamme libere o da eventuali fonti di
scintille per evitare il rischio di esplosione o
di incendio.
Non tentare di ricaricare una batteria
ghiacciata : è necessario che si scongeli per
evitare rischi di esplosione. Se è ghiacciata,
prima di ricaricarla, farla controllare da un
esperto il quale verificherà che i componenti
interni non siano danneggiati e che il
contenitore non presenti crepe; questo
comporterebbe il rischio di fuoriuscita di
acido tossico e corrosivo.
Procedere ad una carica lenta a basso
amperaggio per circa 24

ore al massimo per
evitare di danneggiare la batteria. Prima di scollegare la batteria, attendere
2 minuti dopo l'interruzione del contatto.
Non scollegare i terminali quando il motore
è avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver
scollegato i terminali.
Chiudere i vetri e le porte prima di
scollegare la batteria.
Dopo ogni ricollegamento della batteria,
inserire il contatto e attendere 1minuto
prima di avviare il motore, per permettere
l'inizializzazione dei sistemi elettronici. Se
dopo questa manipolazione persistono
leggere anomalie, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Batteria scarica
GUIDA RAPIDA
8

Page 146 of 308

144
jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2015
La presenza di questa etichetta, in
particolare con il sistema Stop & Start,
indica l'utilizzo di una batteria al piombo
da 12
V con tecnologia e caratteristiche
specifiche, che necessita in caso di stacco
o di sostituzione, l'intervento esclusivo della
rete CITROËN o di un riparatore qualificato.
Dopo il rimontaggio della batteria da
parte della rete CITROËN o di un
riparatore qualificato, lo Stop & Start sarà
attivo solo dopo un immobilizzo prolungato
del veicolo, la cui durata dipende dalle
condizioni climatiche e dallo stato di carica
della batteria (fino a circa 8
ore).
Si consiglia, in caso di arresto
prolungato di oltre un mese, di
scollegare il morsetto (-) della batteria.
La descrizione della procedura di carica
della batteria è data solo a titolo indicativo.
Se la batteria rimane scollegata a lungo,
potrebbe rendersi necessario reinizializzare
le seguenti funzioni:
-

i parametri del display (data, ora, lingua,


unità di distanza e di temperatura),
-

le stazioni dell'autoradio,
-


la chiusura centralizzata.
Alcune regolazioni vengono annullate, e


devono essere effettuate nuovamente,
rivolgersi alla rete CITROËN.
Se il veicolo è equipaggiato di
cronotachigrafo o di allarme, si raccomanda
di scollegare il morsetto (-) della batteria
(situata sotto il pavimento lato sinistro, nella
cabina) durante una sosta prolungata del
veicolo superiore a 5

giorni.
Batteria scarica

Page 147 of 308

145
jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2015
Le tre scatole dei fusibili sono situate sul
cruscotto lato sinistro, nel montante lato
destro e nel vano motore.
Le attribuzioni comunicate sono relative
ai fusibili che possono essere sostituiti
dall'utilizzatore. Per ogni altro intervento,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Stacco e riattacco di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa del guasto e porvi
rimedio. I numeri dei fusibili sono indicati
sulla scatola dei fusibili.
Sostituire sempre un fusibile difettoso
con un fusibile dello stesso amperaggio.
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILECITROËN declina qualsiasi
responsabilità per costi provocati
dalla riparazione del veicolo o per
malfunzionamenti derivanti dal montaggio
di accessori ausiliari non forniti, non
raccomandati da CITROËN e non installati
secondo le raccomandazioni, in particolare
quando l'assorbimento elettrico degli
apparecchi supplementari collegati supera i
10

milliampère.
Buono Bruciato
Per i riparatori professionisti : per
informazion complete sui fusibili e sui
relais, consultare gli schemi dei "Metodi"
presso la Rete CITROËN.
Fusibili nel cruscotto lato
sinistro
Togliere le viti e aprire il coperchio per
accedere ai fusibili.
Fusibile bruciato
GUIDA RAPIDA
8

Page 148 of 308

146
jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2015
FusibiliA (amperaggio)Funzioni
12 7,5Faro anabbagliante destro
13 7,5Faro anabbagliante sinistro
31 5Relais del calcolatore del vano motore - Relais del calcolatore del crus\
cotto (+ chiave)
32 7,5Illuminazione abitacolo (+ batteria)
33 7,5Captatore di controllo della batteria versione Stop & Start (+ batteria\
)
34 7,5Illuminazione dell'abitacolo Minibus - Segnale d'emergenza
36 10Autoradio - Comandi dell'aria condizionata - Allarme - Cronotachigrafo - Calcolatore interrompi batteria -
Programmatore riscaldamento supplementare (+ batteria)
37 7,5Contattore fanalini di stop - Terza luce di stop - Quadro strumenti (+ chiave)
38 20Bloccaggio centralizzato delle porte (+ batteria)
42 7,5Calcolatore e captatore ABS - Captatore ASR - Captatore CDS - Contattore fanalini di stop
43 20Motore tergicristallo anteriore (+ chiave)
47 20Motore alzacristallo guidatore
48 20Motore alzacristallo passeggero
49 5Calcolatore assistenza al parcheggio - Autoradio - Comandi al volante - Piastrine centrale e laterale dei
comandi - Piastrina ausiliaria dei comandi - Calcolatore interrompi batt\
eria (+ chiave)
50 7,5Calcolatore airbag e pretensionatori
51 5Cronotachigrafo - Calcolatore servosterzo - Aria condizionata - Luci di retromarcia - Captatore acqua filtro
del gasolio - Flussometro (+ chiave)
53 7,5Quadro strumenti (+ chiave)
89 -Libero
90 7,5Faro abbagliante sinistro
91 7,5Faro abbagliante destro
92 7,5Faro fendinebbia sinistro
93 7,5Faro fendinebbia destro
Fusibile bruciato

Page 149 of 308

147
jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2015
Fusibili nel montante lato destro
Sganciare il coperchio
Dopo ogni intervento, richiudere
accuratamente il coperchio.Fusibili
A (amperaggio)Funzioni
54 -Libero
55 15Sedili riscaldati
56 15Presa 12

V passeggeri posteriori
57 10Riscaldamento supplementare sotto al sedile
58 15Sbrinamento lunotto lato sinistro
59 15Sbrinamento lunotto lato destro
60 -Libero
61 -Libero
62 -Libero
63 10Comando riscaldamento supplementare passeggeri posteriori
64 -Libero
65 30Ventilatore riscaldamento supplementare passeggeri posteriori
Fusibile bruciato
GUIDA RAPIDA
8

Page 150 of 308

148
jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2015
Fusibili nel vano motore
Svitare i dadi e capovolgere la scatola per
accedere ai fusibili.
Dopo l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio.Fusibili
A (amperaggio) Funzioni
1 40Alimentazione pompa ABS
2 50Centralina preriscaldamento gasolio
3 30Contattore antifurto - Motorino d'avviamento
4 40Riscaldamento gasolio
5 20/50Ventilazione abitacolo con riscaldamento supplementare
programmabile (+ batteria)
6 40/60Gruppo moto-ventilatore abitacolo velocità massima (+ batteria)
7 40/50/60 Gruppo moto-ventilatore abitacolo velocità minima (+ batteria)
8 40Gruppo motoventilatore abitacolo (+ chiave)
9 15Presa 12 V posteriore (+ batteria)
10 15Avvisatore acustico
11 -Libero
14 15Presa 12 V anteriore (+ batteria)
15 15Accendisigari (+ batteria)
16 -Libero
17 -Libero
18 7,5Calcolatore di controllo motore (+ batteria)
19 7,5Compressore aria condizionata
20 30Pompa lavacristallo / fari
21 15Alimentazione pompa del carburante
22 -Libero
23 30Elettrovalvole ABS
24 7,5Piastrina ausiliaria dei comandi - Comando e chiusura dei
retrovisori esterni (+ chiave)
30 15Sbrinamento dei retrovisori esterni
Fusibile bruciato

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 310 next >