CITROEN NEMO 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 141 of 180

139
7
GUIDA RAPIDA



Sostituzione di una ruota



Smontaggio




1.
Parcheggiare il veicolo in piano, su
terreno stabile e non scivoloso. Inserire
il freno di stazionamento. Interrompere
il contatto e inserire la prima o la
retromarcia, a seconda della pendenza.

2.
Rimuovere il copricerchio (modello lungo)
mediante la manovella di smontaggio
ruote 1
tirando a livello dell'apertura della
valvola.
Inserire il cacciavite 3
nell'incavo del
copricerchio (modello corto) e fare leva
premendo per sbloccarlo.

3.
Sbloccare il bullone della ruota con la
manovella di smontaggio ruote.
4.
Posizionare il cric al di sotto della scocca,
come nell'illustrazione, a livello del
riferimento A
(nell'incavo del longherone)
vicino alla ruota da sostituire.

5.
Aprire il cric 4
fino a quando la sua base
è a contatto con il suolo. Assicurarsi che
l'asse della base del cric sia verticale
rispetto al suolo.

6.
Sollevare il veicolo.

7.
Svitare le viti ed estrarre la ruota.




Riposizionamento della ruota



1.
Installare il supporto sulla ruota.

2.
Posizionare il cavo B
.

3.
Abbassare l'elemento protettivo A
.

4.
Posizionare la ruota.

5.
Ruotare la chiave in senso orario, per
consentire la risalita completa della
ruota di scorta.

Page 142 of 180

140



Sostituzione di una ruota



Rimontaggio della ruota


6.
Rimontare il copricerchio cominciando
a posizionare l'incavo in corrispondenza
della valvola poi premere con il palmo
della mano.

7.
Riporre l'attrezzatura e la ruota.

8.
Verificare la pressione di gonfiaggio della
ruota (vedere "Identificazione") e far
verificare l'equilibratura. Capitolo 8, rubrica "Elementi di
identificazione" per localizzare
l'etichetta dei pneumatici.
Far controllare al più presto dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato il
serraggio dei bulloni e la pressione della
ruota di scorta .


1.
Posizionare la ruota servendosi della
guida di centraggio 2
.

2.
Avvitare a mano i 3 bulloni ed estrarre la
guida di centraggio. Posizionare il quarto
bullone.

3.
Effettuare un primo serraggio con la
manovella di smontaggio ruote 1
.

4.
Ripiegare il cric 4
e rimuoverlo.

5.
Bloccare i bulloni della ruota con la
manovella di smontaggio ruote. Far anche riparare e rimontare la
ruota originale al più presto dalla
rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.

Page 143 of 180

141
7
GUIDA RAPIDA



Sostituzione di una ruota










KIT DI RIPARAZIONE PROVVISORIA
PNEUMATICI

Questo kit si trova nella parte anteriore
dell'abitacolo e comprende:


- una cartuccia per la riparazione
temporanea A
contenente il liquido di
riempimento, munita di:



un tubo di riempimento B
,


un'etichetta adesiva C
con la dicitura
"max. 80 km/h", che il conducente deve
applicare visibilmente sulla plancia di
bordo dopo aver riparato il pneumatico,

- un compressore D
munito di un
manometro e di raccordi,

- adattatori per il gonfiaggio dei vari
elementi,

- un paio di guanti di protezione,

- istruzioni d'uso veloci del kit di
riparazione.


Procedura di riparazione



- Inserire il freno di stazionamento e
collocare la leva del cambio in folle.

- Svitare il cappuccio della valvola del
pneumatico da riparare.

- Estrarre il tubo di riempimento B
e avvitare
la ghiera E
sulla valvola del pneumatico.

- Verificare che l'interruttore di accensione/
spegnimento F
del compressore sia in
posizione "0"
(spento).
- Avviare il motore.

- Inserire la spina G
nella presa accessori
12 V più vicina nel veicolo.

- Posizionare l'interruttore di accensione/
spegnimento F
del compressore su "1"
(acceso).

- Gonfiare il pneumatico alla pressione
di 3 bar.
Per ottenere una lettura più precisa, si
consiglia di controllare il valore della
pressione sul manometro H
, con il
compressore spento. Questo kit di riparazione temporanea è
disponibile presso la rete CITROËN.
È previsto per la riparazione di fori del
diametro massimo di 4 mm, situati solo
sulla banda di scorrimento o sul tallone del
pneumatico. Evitare di rimuovere i corpi
estranei che hanno forato il pneumatico.

Page 144 of 180

142



Sostituzione di una ruota



- Se non si raggiunge una pressione di
almeno 1,5 bar
in 5 minuti
:



scollegare il compressore dalla valvola e
dalla presa accessori 12 V,


fare avanzare il veicolo di circa 10 metri
per distribuire il liquido di riempimento
all'interno del pneumatico,


ripetere quindi l'operazione di gonfi aggio.



- Se non si raggiunge una pressione di
almeno 1,8 bar
in 10 minuti:



interrompere la procedura di riparazione;
il pneumatico è troppo danneggiato e non
può esssere riparato,


rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualifi cato.



- Se il pneumatico è stato gonfiato
alla pressione di 3 bar
, riavviare
immediatamente il veicolo.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti,
fermarsi e controllare di nuovo la pressione
del pneumatico.
Se necessario, ripristinare la corretta
pressione e rivolgersi appena possibile alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Informare tassativamente il tecnico
dicendogli che il pneumatico è stato riparato
con il kit di riparazione temporanea e
consegnargli le istruzioni d'uso.


Controllo e ripristino della pressione

Per controllare e ripristinare la pressione di
un pneumatico, il compressore deve essere
utilizzato come segue:


- scollegare il tubo I
,

- collegarlo direttamente alla valvola del
pneumatico,
la cartuccia verrà così collegata al
compressore e il liquido di riempimento non
verrà iniettato.

Sostituzione della cartucca per
riparazione temporanea
Scollegare il tubo I
.
Ruotare la cartuccia vuota in senso
antiorario e sollevarla.
Inserire la cartuccia nuova e ruotarla in
senso orario.
Ricollegare il tubo I
e il tubo B
nel suo
alloggiamento.

La cartuccia per la riparazione
temporanea contiene etilene glicole,
un prodotto nocivo in caso d'ingestione ed
irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla portata
dei bambini.
Dopo l'uso, non gettare la cartuccia usata
nell'ambiente ma riconsegnarla alla rete
CITROËN o ad una ricicleria. Se è necessario sgonfiare il pneumatico:


- collegare il tubo I
alla valvola del
pneumatico

- premere il tasto giallo situato al centro
dell'interruttore F
del compressore.

Page 145 of 180

143
7
GUIDA RAPIDA



Sostituzione di una lampadina



Fari anteriori

Aprire il cofano motore. Per accedere alle
lampade e lampadine far passare la mano
dietro il gruppo ottico.
Rimuovere gli elementi protettivi per
accedere alle lampadine.
Effettuare le operazioni in senso inverso per
ricollocare ciascuna lampada o lampadina.
SOSTITUIRE UNA LAMPADINA


Tipi di lampadine o lampade
Sul veicolo sono installati vari tipi di
lampadine.
Per rimuoverle:


1.
Tipo A
Lampadina interamente in vetro: tirare
delicatamente poiché è montata a
pressione.

2.
Tipo B
Lampadina a baionetta: premere
la lampadina poi ruotarla in senso
antiorario.

3.
Tipo C
Lampadina cilindrica: allargare i contatti.

4.
Tipo D - E
Lampada alogena: staccare la molla di
bloccaggio dal suo alloggiamento.

Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza un ssitema di lavaggio di
questo tipo sullo sporco persistente, evitare
di insistere sui fari anteriori, sui fanali
posteriori e sul loro bordo per evitare di
deteriorare la vernice nonché la guarnizione
di tenuta.

Page 146 of 180

144



Sostituzione di una lampadina


1 - Fari anabbaglianti

Tipo D
, H4 - 55 W


- Rimuovere il coperchio girando in senso
antiorario.

- Scollegare il connettore elettrico.

- Liberare la molla di bloccaggio premendo
le due mollette.

- Sostituire la lampada avendo cura di far
corrispondere la parte metallica con le
scanalature presenti sul faro.


2 - Luci di posizione

Tipo A
, W 5 W - 5 W


- Rimuovere il coperchio girando in senso
antiorario.

- Tirare il portalampada per accedere alla
lampada.

- Sostituire la lampada.

3 - Fari abbaglianti

Tipo D
, H4 - 55 W


- Rimuovere il coperchio girando in senso
antiorario.

- Scollegare il connettore elettrico.

- Liberare la molla di bloccaggio premendo
le due mollette.

- Estrarre il portalampada.

- Sostituire la lampada avendo cura di far
corrispondere la parte metallica con le
scanalature presenti sul faro.

4 - Indicatori di direzione

Tipo B,
PY 21 W - 21 W ambra


- Ruotare il porta lampada di un quarto di
giro, in senso antiorario.

- Rimuovere la lampada premendola
leggermente e girando in senso
antiorario.

- Sostituire la lampada.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.


Al termine di ogni operazione,
controllare il corretto funzionamento
dei fari.

5 - Proiettori fendinebbia

Tipo E,
H1 - 55 W
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.

Page 147 of 180

145
7
GUIDA RAPIDA



Sostituzione di una lampadina



Plafoniere anteriori/posteriori


Tipo C
, 12 V 10 W - 10 W


- Estrarre la plafoniera aiutandosi con
un cacciavite.

- Togliere il coperchio per accedere alla
lampadina.

- Sostituire la lampadina allargando i due
contatti.

- Assicurarsi che le lampadine nuove
siano ben bloccate tra i due contatti.

- Chiudere lo sportellino di protezione.

- Fissare la plafoniera nel suo
alloggiamento ed assicurarsi che sia
correttamente bloccata.



INDICATORE DI DIREZIONE
LATERALE

Tipo A
, WY5W - 5W ambra


- Spingere l'indicatore laterale all'indietro
e staccarlo.

- Tenere fermo il connettore e far
compiere al portalampada un quarto
di giro a sinistra.

- Ruotare di un quarto di giro a sinistra
la lampada.

- Estrarre la lampadina e sostituirla.

- Al rimontaggio, inserire l'indicatore di
direzione laterale all'indietro e quindi
tirarlo in avanti.


Page 148 of 180

146



Sostituzione di una lampadina



Fanali posteriori



- Individuare la lampadina bruciata e aprire
le porte posteriori.

- Allentare le due viti con il cacciavite in
dotazione situato nell'astuccio (dietro
il sedile del conducente) ed estrarre il
portalampada.

- Staccare il blocco.

- Scollegare il connettore elettrico.

- Estrarre il supporto allontanando le
linguette.

- Sostituire la lampadina.


Illuminazione della targa


Tipo A, C5 W - 5 W


- Sganciare il coperchio trasparente
aiutandosi con il cacciavite in dotazione
presente nell'astuccio (dietro il sedile del
conducente) ed estrarre il portalampada.

- Sostituire la lampadina allargando i due
contatti.

- Assicurarsi che le lampadine nuove
siano correttamente bloccate tra i
due contatti.

- Riposizionare la plastica trasparente poi
premere.
Per maggiori informazioni sulle lampade,
consultare la tabella "Tipi di lampadine o
lampade".




1. Luci di stop
Tipo B, P21 W - 21 W

2. Indicatori di direzione
Tipo B, PY 21 W - 21 W ambra

3. Fanalini di retromarcia
Tipo B, P21 W - 21 W

4. Luci di posizione/Fari fendinebbia
Tipo B , P4/21 W - 4 W/21W

Sulle porte a battente posteriori
Sullo sportello posteriore

Page 149 of 180

147
7
GUIDA RAPIDA



Sostituzione di una lampadina



Terza luce di stop


Sulle porte posteriori a battente


Tipo B
, W5W - 5W (4 lampadine)


- Sganciare il coperchio trasparente
servendosi del cacciavite presente nel
contenitore degli attrezzi.

- Scollegare il connettore elettrico.

- Staccare il portalampada afferrando le
due linguette.

- Rimuovere la lampadina bruciata.

- Sostituire la lampadina.

Sullo sportello posteriore

Tipo
B,
W5W - 5W (5 lampadine)


- Aprire lo sportello posteriore.

- Togliere le due viti di tenuta del
coperchietto, poi il coperchietto.

- Staccare il portalampada afferrando le
due linguette.

- Rimuovere la lampadina bruciata.

- Sostituire la lampadina.


In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Page 150 of 180

148



Sostituzione di una spazzola del tergicristallo




SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO

Sostituzione di una spazzola anteriore
o posteriore
Instruzioni per sfilare la spazzola:
Alzare il braccio A del tergicristalli del
parabrezza.
Far compiere alla spazzola B un giro di 90°
attorno al perno C , presente sulla parte
terminale del braccio.
Sfilare il perno della spazzola C . Istruzioni per infilare la spazzola:
Infilare il perno C nel foro presente nella
parte centrale della spazzola B .
Posizionare il braccio con la spazzola sul
parabrezza.

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 180 next >