FIAT DUCATO BASE CAMPER 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 201 of 320

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire al veicolo
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Fiat ha predisposto una
serie di controlli e di interventi di
manutenzione ogni 48.000 chilometri a
seconda della motorizzazione.
La manutenzione programmata non
esaurisce tuttavia completamente tutte
le esigenze del veicolo: anche nel
periodo iniziale prima del tagliando dei
48.000 chilometri e successivamente,
tra un tagliando e l’altro, sono pur
sempre necessarie le ordinarie
attenzioni come ad esempio il controllo
sistematico con eventuale ripristino
del livello dei liquidi, della pressione
degli pneumatici ecc...
AVVERTENZA I tagliandi di
Manutenzione Programmata sono
prescritti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare
la decadenza della garanzia.
Il servizio di Manutenzione
Programmata viene prestato da tutta la
Rete Assistenziale Fiat, a tempi
prefissati.Se durante l’effettuazione di ciascun
intervento, oltre alle operazioni previste,
si dovesse presentare la necessità di
ulteriori sostituzioni o riparazioni, queste
potranno venire eseguite solo con
l’esplicito accordo del Cliente.
AVVERTENZA Si consiglia di segnalare
subito alla Rete Assistenziale Fiat
eventuali piccole anomalie di
funzionamento, senza attendere
l’esecuzione del prossimo tagliando.
Se il veicolo viene usato
frequentemente per il traino di rimorchi,
occorre ridurre l'intervallo tra una
manutenzione programmata e l'altra.
CONTROLLI
PERIODICI
Prima di lunghi viaggi controllare ed
eventualmente ripristinare:
livello liquido di raffreddamento
motore;
livello liquido freni;
controllo e ripristino livello additivo
per emissioni Diesel AdBlue (UREA),
(per versioni / mercati dove previsto);
livello liquido lavacristallo;
pressione e condizione degli
pneumatici;
funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, ecc.);
funzionamento impianto tergi/
lavacristallo e posizionamento/usura
spazzole tergicristallo/tergilunotto.
Per assicurare che il veicolo sia sempre
efficiente ed in buone condizioni di
manutenzione è consigliabile effettuare
le suddette operazioni con cadenza
assidua (indicativamente è buona
norma ogni 1000 km e ogni 3000 km
per quanto riguarda il controllo e
l’eventuale ripristino del livello olio
motore).
199

Page 202 of 320

UTILIZZO GRAVOSO
DEL VEICOLO
Nel caso il veicolo sia utilizzato
prevalentemente in una delle seguenti
condizioni:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna sotto
zero;
motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze
a bassa velocità oppure in caso di
lunga inattività;
è necessario effettuare le seguenti
verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
controllo stato pulizia serrature
cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi;
controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico -
alimentazione combustibile - freni)
elementi in gomma (cuffie - manicotti -
boccole ecc.);
controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
controllo ed eventuale sostituzione
olio motore e filtro olio;
ripristino livello additivo per emissioni
Diesel AdBlue (UREA), (per versioni /
mercati dove previsto), all'accesione
della spia o del messaggio su quadro
strumenti;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline.
200
MANUTENZIONE E CURA

Page 203 of 320

PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
I controlli riportati nel Piano di Manutenzione Programmata, una volta raggiunti i 144.000 km/6 anni (versioni 130 - 150 - 180
Multijet 2) 192.000 km/8anni (versioni 115 Multijet 2), devono essere ripetuti ciclicamente a ripartire dal primo intervallo,
rispettando così le stesse cadenze precedentemente eseguite.
Migliaia di chilometri 48 96 144 192 240
Anni 2 4 6 8 10
Controllo stato di carica della batteria ed eventuale ricarica●●●●●
Controllocondizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione:
controllo scadenza ricarica kit "Fix & Go Automatic" (per versioni/mercati,
dove previsto)●●●●●
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo, vano portaoggetti, spie
quadro strumenti, ecc.)●●●●●
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed eventuale regolazione
spruzzatori●●●●●
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto (per
versioni/mercati, dove previsto)●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni e integrità: esterno carrozzeria, protettivo sotto
scocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico, alimentazione
combustibile, freni), elementi in gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc...)●●●●●
Controllo condizioni ed usura pattini freni a disco anteriori e funzionamento
segnalatore usura pattini●●●●●
201

Page 204 of 320

Migliaia di chilometri 48 96 144 192 240
Anni 2 4 6 8 10
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco posteriori e funzionamento
segnalatore usura pattini (per versioni/mercati, dove previsto)●●●●●
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi vano motore (1) (2)●●●●●
Controllo livello olio sistema idraulico di attuazione del cambio COMFORT-
MATIC (3) (*)●●●●●
Controllo olio per il sistema idraulico di attuazione della frizione (per versioni
con cambio COMFORT-MATIC) (3) (*)●●●●●
Sostituzione olio per il sistema idraulico di attuazione della frizione (per
versioni con cambio COMFORT-MATIC) (4) (*)●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori (versioni senza
tenditore automatico) (versioni 130 - 150 - 180 Multijet 2)●●
Controllo tensionamento cinghia comando accessori (versioni senza
tenditore automatico) (5)●●
(1) Eventuali rabbocchi devono essere effettuati con i liquidi indicati sulla documentazione di bordo e solo dopo aver riscontrato l'integrità dell'impianto.
(2) Il consumo di additivo per emissioni (UREA) dipende dalla condizione di utilizzo del veicolo e viene segnalato tramite spia e messaggio sul quadrostrumenti (per
versioni/mercati, dove previsto).
(3) Controllo da eseguire ogni anno in caso di utilizzo del mezzo in zone a clima freddo.
(*) NOTA (per versioni COMFORT-MATIC): per il controllo del livello dell'olio comando cambio e per il controllo/la sostituzione dell’olio per il sistema idraulico di
attuazione della frizione rivolgersi esclusivamente alla Rete Assistenziale Fiat. (4) Oppure ogni 2 anni
(5) Alla prima sostituzione dell' olio motore è necessario effettuare il controllo tensionamento della cinghia comando accessori
202
MANUTENZIONE E CURA

Page 205 of 320

Migliaia di chilometri 48 96 144 192 240
Anni 2 4 6 8 10
Controllo tensionamento cinghia comando accessori (versioni senza
tenditore automatico)(versioni 115 Multijet 2) (5)●●●
Controllo condizioni cinghia dentata comando distribuzione (Versioni 130-
150-180 Multijet 2)●●
Controllo condizioni cinghia dentata comando distribuzione (Versioni 115
Multijet 2)●●●●●
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano●●●●●
Controllo emissioni/fumosità gas di scarico●●●●●
Controllo, mediante presa di diagnosi, funzionalità sistemi di alimentazione/
controllo motore e (per versioni/mercati dove previsto) degrado olio motore●●●●●
Controllo pulizia guide inferiori porte laterali scorrevoli per versioni con P.L.S.
(oppure ogni 6 mesi)●●●●●
Sostituzione cartuccia filtro combustibile●●●●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori (versioni 130-150-180 Multijet 2)●
Sostituzione cinghia/e comando accessori (versioni 115 Multijet 2)●●
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (Versioni 130 -150-180
Multijet 2)(6)
(5) Alla prima sostituzione dell' olio motore è necessario effettuare il controllo tensionamento della cinghia comando accessori
(6) Percorrenza chilometrica massima consigliata 192.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere
sostituita ogni 4 anni per impieghi severi (climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
203

Page 206 of 320

Migliaia di chilometri 48 96 144 192 240
Anni 2 4 6 8 10
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (Versioni 115 Multijet 2)(7)
Sostituzione
cartuccia filtro aria (8)●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio(9)
Sostituzione liquido freni(10)
Sostituzione filtro abitacolo●●●●●
(7) Percorrenza chilometrica massima consigliata 144.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere
sostituita ogni 4 anni per impieghi severi (climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(8) Se il veicolo è dotato di filtro aria specifico per zone polverose: ogni 20.000 Km controllo e pulizia filtro, ogni 40.000 Km sostituzione filtro o sostituire il filtro aria
ogni volta che l'indicatore segnala l'intasamento.
(9) L’effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipende dalla condizione di utilizzo del veicolo e viene segnalato tramite spia o messaggio (dove
previsto) sul quadro strumenti (vedere paragrafo “Spie e messaggi”) e non deve comunque eccedere i 24 mesi. Nel caso il veicolo sia utilizzato prevalentemente
su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro olio ogni 12 mesi.
(10) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni due anni indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
204
MANUTENZIONE E CURA

Page 207 of 320

Versioni Natural Power
Migliaia di chilometri 40 80 120 160 200
Anni246810
Controllo stato di carica della batteria ed eventuale ricarica●●●●●
Controllo condizioni/usurapneumatici ed eventuale regolazione pressione●●●●●
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo, vano portaoggetti, spie
quadro strumenti, ecc.)●●●●●
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed eventuale regolazione
spruzzatori●●●●●
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni e integrità: esterno carrozzeria, protettivo sotto
scocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico, alimentazione
combustibile, freni), elementi in gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc...)●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freni a disco anteriori e
funzionamento segnalatore usura pattini●●●●●
Controllo visivo condizioni e usura pattini freni a disco posteriori e
funzionamento segnalatore usura pattini (per versioni/mercati, dove previsto)●●●●●
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi (raffreddamento motore, freni/
frizione idraulica, lavacristalli, batteria, ecc.)●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori (versioni senza
tenditore automatico)●●
205

Page 208 of 320

Migliaia di chilometri 40 80 120 160 200
Anni246810
Controllo tensionamento cinghia comando accessori (versioni senza
tenditore automatico)●●
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano●●●●●
Controllo emissioni/fumosità gas di scarico●●●●●
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa di diagnosi)●●●●●
Controllo pulizia guide inferiori porte laterali scorrevoli per versioni con P.L.S.
(oppure ogni 6 mesi)●●●●●
Sostituzione candele di accensione●●●●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori●
Sostituzione cartuccia filtro aria (1)●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio (2)●●●●●
Sostituzione liquido freni(3)
Sostituzione filtro abitacolo●●●●●
Controllo visivo condizioni tubazioni e raccordi del Metano, fissaggio
serbatoio del Metano, eventuale ripristino●●●●●
Controllo regolatore di pressione ed eventuale sostituzione filtro interno●●●●●
(1) Se il veicolo è dotato di filtro aria specifico per zone polverose: - ogni 20.000 Km controllo e pulizia filtro
(2) Nel caso il veicolo sia utilizzato con un chilometraggio annuale inferiore ai 10.000 km è necessario sostituire olio motore e filtro ogni 12 mesi.
(3) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni due anni indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
206
MANUTENZIONE E CURA

Page 209 of 320

Migliaia di chilometri 40 80 120 160 200
Anni246810
Controllo funzionalità e parametri del sistema di alimentazione mediante
presa diautodiagnosi●●●●●
Controllo coppia di serraggio delle fasce di fissaggio delle bombole●●●
Controllo tenuta tubazioni riscaldamento regolatore di pressione●●●●●
Controllo corretto montaggio degli iniettori (posizionamento, trattenimento
molletta)●●●●●
Controllo collegamenti elettrici e integrità cablaggi motore●●●●●
207

Page 210 of 320

VERIFICA DEI LIVELLI.
Versioni 2.0 115 Multijet 2
A. Tappo rabbocco olio motore – B. Astina controllo livello olio motore – C. Liquido raffreddamento motore – D. Liquido lavacristallo – E. Liquido
freni – F. Liquido servosterzo
182) 183)
50)
206F1A0371
208
MANUTENZIONE E CURA

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 320 next >