FIAT FREEMONT 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 291 of 372
SOSTITUZIONE LAMPADE
ILLUMINAZIONE ESTERNA
PROIETTORE ANABBAGLIANTE/
ABBAGLIANTE, LUCE DI POSIZIONE/
INDICATORE DI DIREZIONE ANTERIORE
1. Aprire il cofano.
NOTA:per sostituire alcune luci nell'alloggiamento
del proiettore sinistro, potrebbe essere necessario
rimuovere l'alloggiamento del filtro dell'aria e mettere
da parte il modulo di alimentazione totalmente inte-
grato (TIPM).
2. Ruotare la lampada e il connettore di
1∕4di giro in
senso antiorario e staccare il complessivo dall'allog-
giamento proiettori. (fig. 165)
3. Scollegare la lampada dal connettore cablaggio e quindi collegare la lampada di ricambio.
Non toccare le lampadine di ricambio
con le dita. Il contatto con olio riduce
sensibilmente la durata utile della lam-
padina. In caso di contatto della lampada con
superfici oleose, pulirla con alcol.
4. Montare il complessivo lampada e connettore nel- l'alloggiamento proiettore e ruotare di
1∕4di giro in
senso orario per bloccarlo in sede. PROIETTORE FENDINEBBIA ANTERIORE
NOTA:
ruotare verso destra il volante se si deve
sostituire la luce anteriore sinistra del fendinebbia, e a
sinistra per sostituire la luce anteriore destra del fen-
dinebbia, in modo da agevolare l'accesso alla parte
anteriore del passaruota.
1. Rimuovere gli elementi che servono a fissare il pannello di accesso del passaruota anteriore infe-
riore e rimuovere il pannello di accesso.
(fig. 165)
1 - Lampadina indicatore di direzione anteriore
2 - Lampadina proiettore fascio anabbagliante
3 - Lampadina luce di parcheggio anteriore
4 - Lampadina proiettore fascio abbagliante
285
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN EMERGENZAMANUTENZIONE DELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 292 of 372
2. Rimuovere il connettore elettrico dall'alloggio delfendinebbia. (fig. 166)
3. Afferrare saldamente la lampadina tenendola sui due fermi laterali, stringere i fermi e sganciare la lampa-
dina dalla parte posteriore dell'alloggiamento del
fendinebbia anteriore.
4. Estrarre la lampadina dall'apertura a incastro nell'al- loggiamento tirandola in direzione rettilinea.
5. Allineare le linguette della lampadina di ricambio fendinebbia anteriore alle scanalature nella fascia
dell'apertura lampadina sulla parte posteriore del-
l'alloggiamento del fendinebbia anteriore.
Non toccare le lampadine di ricambio
con le dita. Il contatto con olio riduce
sensibilmente la durata utile della lam-
padina. In caso di contatto della lampada con
superfici oleose, pulirla con alcol.
6. Inserire la lampadina nell'alloggiamento finché le linguette non si innestano nelle scanalature della fascia.
7. Inserire la lampadina nell'alloggiamento in maniera decisa e regolare finché entrambi i fermi sui lati non
scattano saldamente in posizione.
RETRONEBBIA
1. Accedere alla parte posteriore del paraurti, sopra il rinforzo paraurti e premere le alette di sgancio
sull'alloggiamento fendinebbia. (fig. 167)
2. Staccare l'alloggiamento fendinebbia dal paraurti.
3. Scollegare il connettore del cablaggio elettrico. (fig. 168)
4. Afferrare saldamente la lampadina tenendola sui due fermi laterali, stringere i fermi e sganciare la lampa-
dina dalla parte posteriore dell'alloggiamento.
5. Estrarre la lampadina dall'apertura a incastro nell'al- loggiamento tirandola in direzione rettilinea.
6. Staccare la lampada dalla presa connettore e mon- tare la lampada di ricambio.
7. Allineare le linguette del complessivo portalampadina/lampadina di ricambio retronebbia
(fig. 166)
286
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 293 of 372
alle scanalature nella fascia dell'apertura lampadina
sulla parte posteriore dell'alloggiamento.8. Inserire la lampadina nell'alloggiamento finché le
linguette non si innestano nelle scanalature dellafascia.
9. Inserire la lampadina nell'alloggiamento in maniera decisa e regolare finché entrambi i fermi sui lati non
scattano saldamente in posizione.
10. Rimontare l'alloggiamento del fendinebbia.
RIPETITORE LATERALE
I ripetitori laterali si trovano in entrambi i pannelli del
parafango anteriore.
1. Premere su un lato del trasparente del ripetitore laterale per rilasciare la tensione elastica e quindi
tirarlo verso l'esterno.
2. Scollegare la lampada dal connettore cablaggio e quindi collegare la lampada di ricambio. (fig. 169)
(fig. 167) Alette di sgancio(fig. 168)
Connettore elettrico
(fig. 169)Distacco della lampadina del ripetitore laterale
287
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN EMERGENZAMANUTENZIONE DELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 294 of 372
3. Inserire il gancio destro del ripetitore laterale nel-l'elemento in lamiera (notare l'orientamento cor-
retto delle scritte sui trasparenti).
4. Ruotare il ripetitore laterale in posizione fino all'in- serimento del lato sinistro (si udirà un leggero
scatto).
INDICATORE DI DIREZIONE POSTERIORE
E LUCE RETROMARCIA
Le luci di parcheggio posteriori sono composte da due
pezzi. Le luci di parcheggio/di arresto posteriori e le luci
degli indicatori di direzione posteriori si trovano nei
pannelli di carrozzeria nell'angolo posteriore. Le luci di
parcheggio posteriori e di retromarcia sono ubicate sul
portellone.
Sostituzione indicatore di direzione
posteriore
1. Aprire il portellone.
2. Rimuovere i due elementi di fissaggio dalla parte interna dell'alloggiamento luce di parcheggio poste-
riore. (fig. 170)
3. Prestando attenzione, inserire con una mano una spatola da carrozziere (uno strumento in plastica a
lama piatta) tra il pannello di carrozzeria e il lato
esterno dell'alloggiamento luce di parcheggio poste-
riore, e con l'altra mano afferrare il lato interno
dell'alloggiamento luce di parcheggio posteriore.
Aiutandosi con la spatola e premendo contempora- neamente con le mani, sganciare l'alloggiamento
luce di parcheggio posteriore dalla vettura.
4. Ruotare il connettore elettrico della lampada di
1∕4
di giro in senso antiorario e staccarlo dall'alloggia-
mento luce di parcheggio posteriore.
5. Staccare la lampada dalla presa connettore e mon- tare la lampada di ricambio.
6. Montare il complessivo lampada e connettore nel- l'alloggiamento luce di parcheggio posteriore e ruo-
tare il connettore di
1∕4di giro in senso orario per
bloccarlo in sede.
7. Rimontare l'alloggiamento luce di parcheggio poste- riore e i relativi elementi di fissaggio.
(fig. 170)
288
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 295 of 372
Sostituzione luce retromarcia
1. Aprire il portellone.
2. Rimuovere i due elementi di fissaggio dell'alloggia-mento luce di parcheggio posteriore dal lato interno
del portellone. (fig. 171)
3. Prestando attenzione, inserire con una mano una spatola da carrozziere (uno strumento in plastica a
lama piatta) tra l'alloggiamento luce di parcheggio
posteriore e il portellone. Aiutandosi con la spatola
e premendo contemporaneamente con le mani,
sganciare l'alloggiamento luce di parcheggio poste-
riore dal portellone. (fig. 172)
4. Ruotare il connettore elettrico della lampada di
1∕4
di giro in senso antiorario e staccarlo dall'alloggia-
mento. 5. Staccare la lampada dalla presa connettore e mon-
tare la lampada di ricambio.
6. Montare il complessivo lampada e connettore nel- l'alloggiamento e ruotare il connettore di
1∕4di giro
in senso orario per bloccarlo in sede.
7. Rimontare l'alloggiamento luce di parcheggio poste- riore e i relativi elementi di fissaggio.
LUCE TARGA
1. Premere verso la parte laterale della vettura e te- nere in posizione l'alettina di bloccaggio che sporge
dall'estremità del trasparente.
2. Inserire uno strumento in plastica a lama piatta tra l'estremità del trasparente con l'aletta di bloccaggio
e l'alloggiamento circostante, quindi far ruotare lo
strumento per staccare il trasparente dall'alloggia-
mento.
(fig. 171)
(fig. 172)
289
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN EMERGENZAMANUTENZIONE DELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 296 of 372
3. Tenere il trasparente con una mano e con l'altraruotare il connettore elettrico della lampada di
1∕4di
giro in senso antiorario, quindi staccare il comples-
sivo lampada-connettore dal trasparente.
4. Staccare la lampada dalla presa connettore e mon- tare la lampada di ricambio.
5. Montare il complessivo lampada e connettore nel trasparente e ruotare il connettore di
1∕4di giro in
senso orario per bloccarlo in sede.
6. Inserire l'estremità del trasparente senza l'aletta di bloccaggio nell'alloggiamento del portellone, quindi
spingere il lato opposto del trasparente all'interno
dell'alloggiamento, assicurandosi che si blocchi in
sede. FUSIBILI
FUSIBILI NELL'ABITACOLO
Il pannello fusibili nell'abitacolo si trova sul lato passeg-
gero, sotto la plancia portastrumenti.
Posizione
Fusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F100 30 A rosa Invertitore CA a
110 V – Per versioni/
mercati, dove previsto
F101 10 A rosso Luci abitacolo
F102 20 A giallo Accendisigari nella plancia
portastrumenti/presa
di alimentazione po-
steriore sx
F103 20 A giallo Presa di alimentazione
nel vano portaoggetti/
presa di alimentazione
nella parte posteriore
della console
F105 20 A giallo Sedili riscaldati – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F106 20 A giallo Presa di corrente po-
steriore
F107 10 A rosso Telecamera posteriore
– Per versioni/mercati,
dove previsto
F108 15 A blu Plancia portastru-menti
290
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 297 of 372
PosizioneFusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F109 10 A rosso Comando
climatizzatore/HVAC
F110 10 A rosso Centralina sistemi di
protezione
F112 10 A rosso Riserva
F114 20 A giallo Ventola/motorino
HVAC posteriore
F115 20 A giallo Motorino tergilunotto
F116 30 A rosa Lunotto termico (EBL)
F117 10 A rosso Specchi riscaldati
F118 10 A rosso Centralina sistemi di
protezione
F119 10 A rosso Modulo di comando
del piantone sterzo
F120 10 A rosso Trazione integrale –
Per versioni/mercati,
dove previsto
F121 15 A blu Gruppo di accensione
wireless
F122 25 A natu-
rale Modulo porta latoguida
F123 25 A natu-
rale Modulo porta lato
passeggero
F124 10 A rosso Specchi retrovisori
F125 10 A rosso Modulo di comando
del piantone sterzo
Posizione
Fusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F126 10 A rosso Amplificatore audio
F127 20 A giallo Gancio di traino – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F128 15 A blu Autoradio
F129 15 A blu DVD video – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F130 15 A blu Comando
climatizzatore/plancia
portastrumenti
F131 10 A rosso Sistema di assistenza
passeggero/
comunicazione viva-
voce - Per versioni/
mercati, dove previsto
F132 10 A rosso Modulo pressione di
gonfiaggio pneumatici
F133 10 A rosso Riserva
291
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN EMERGENZAMANUTENZIONE DELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 298 of 372
FUSIBILI NEL VANO MOTORE
(CENTRALINA DI DISTRIBUZIONECORRENTE)
La centralina di distribuzione corrente si trova nel vano
motore. (fig. 173)PosizioneFusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F101 60 A giallo Guida interna della
centralina distribu-
zione corrente
F102 60 A giallo Guida interna della
centralina distribu-
zione corrente
F103 60 A giallo Guida interna della
centralina distribu-
zione corrente
Posizione
Fusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F105 60 A giallo Relè run accensione
sulla guida interna
della centralina distri-
buzione corrente
F106 60 A giallo Relè accessori/run
guida centrale della
centralina distribu-
zione corrente
F139 40 A verde Ventola impianto diclimatizzazione
F140 30 A rosa Chiusura porte cen-
tralizzata
F141 40 A verde Impianto ABS
F142 40 A verde Candelette di preri-
scaldamento – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F143 40 A verde Luci esterne 1
F144 40 A verde Luci esterne 2
F145 30 A rosa Computer carrozzeria
– Lampadina
F146 30 A rosa Riserva
F147 30 A rosa Riserva
F148 40 A verde Motorino ventola ra-
diatore
F149 30 A rosa Solenoide di avvia-
mento
(fig. 173)
292
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 299 of 372
PosizioneFusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F150 25 A natu-
rale Moduli comando mo-
topropulsore
F151 30 A rosa Motorino lavaproiet-
tori – Per versioni/
mercati, dove previsto
F152 25 A natu-
rale Riscaldatore gasolio –
Per versioni/mercati,
dove previsto
F153 20 A giallo Pompa di alimenta-zione
F156 10 A rosso Modulo programma
elettronico di
stabilità/frenata
F157 10 A rosso Modulo gruppo di
rinvio – Per versioni/
mercati, dove previsto
F158 10 A rosso Modulo cofano attivo
– Per versioni/mercati,
dove previsto
F159 10 A rosso Riserva
F160 20 A giallo Luci abitacolo
F161 20 A giallo Avvisatore acustico
F162 50 A rosso Riscaldatore abitacolo
1/Pompa a depres-
sione – Per versioni/
mercati, dove previsto
Posizione
Fusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F163 50 A rosso Riscaldatore abitacolo
2 – Per versioni/
mercati, dove previsto
F164 25 A natu-
rale Spegnimento automa-
tico motopropulsore
F165 20 A giallo Spegnimento moto-
propulsore
F166 20 A giallo Riserva
F167 30 A verde Spegnimento moto-
propulsore
F168 10 A rosso Frizione condiziona-
tore aria
F169 40 A verde Emissioni – motorino
vettura emissioni zeroparziale
F170 15 A blu Emissioni – attuatori
vettura emissioni zeroparziale
F172 20 A giallo Riserva F173 25 A natu-
rale Valvole frenata anti-
bloccaggio
F174 20 A giallo Sirena – Per versioni/
mercati, dove previsto
F175 30 A verde Riserva
F176 10 A rosso Moduli comando mo-
topropulsore
293
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN EMERGENZAMANUTENZIONE DELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 300 of 372
PosizioneFusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F177 20 A giallo Modulo trazione inte-
grale – Per versioni/
mercati, dove previsto
F178 25 A natu-
rale Tetto apribile – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F179 10 A rosso Sensore batteria
F181 100 A blu Sterzo elettroidrau-
lico (EHPS) – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F182 50 A rosso Riscaldatore abitacolo
3 - Per versioni/
mercati, dove previsto
F184 30 A rosa Motorino tergicri-
stallo anterioreDISIMPEGNO DI UNA VETTURA
IMPANTANATA
Per disimpegnare una vettura le cui ruote siano parzial-
mente affondate in fango, sabbia o neve, è spesso
sufficiente farla muovere avanti e indietro con brevi
spostamenti alternati. Sterzare nei due sensi per libe-
rare le ruote anteriori da eventuali ostacoli. Quindi
spostare avanti e indietro tra D (drive) ed R (retromar-
cia) (con cambio automatico) o 1a ed R (retromarcia)
(con cambio meccanico). L'azione di disimpegno è in
genere più efficace se si accelera dolcemente in modo
da evitare lo slittamento delle ruote.
Forti accelerazioni con conseguente ele-
vato numero di giri a vuoto delle ruote
possono provocare il surriscaldamento e
il danneggiamento del cambio. Lasciar girare il
motore al minimo con la leva del cambio in N
(folle) per almeno un minuto ogni cinque cicli
della procedura di movimento alternato. Questo
accorgimento limita il surriscaldamento e riduce il
rischio di danni al cambio in caso di prolungati
tentativi di disimpegno della vettura.
294
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE