FIAT TALENTO 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 111 of 248

La tabella seguente riporta le stesse informazioni degli schemi precedenti in modo da rispettare le normative in vigore.
Versioni furgone a 2 oppure 3 posti
Tipo di seggiolino per
bambiniPeso del bambinoPosto(i) anteriore passeggero (2)
Con sedile passeggero
semplice (1)Con sedile unico 2 posti
Posto centrale Posto laterale
Seggiolino rivolto in
sensocontrario alla
marciaGruppi 0, 0+ e 1<a13kgeda9a18kg U X U
Seggiolino in senso di
marciaGruppo 1da9a18kg U X U
RialzoGruppo2e3da15a25kgeda22a
36 kgUXU
X: posto che non consente il montaggio di un seggiolino di questo tipo, per bambini.
U: posto che consente il fissaggio mediante cintura di un seggiolino omologato come «Universale»; verificare la possibilità di
montaggio.
(1): seggiolino per bambini rivolto verso il senso di marcia, posizionare lo schienale del seggiolino per bambini a contatto con lo
schienale del sedile. Togliere l’appoggiatesta. Posizionare il sedile del veicolo nella posizione più arretrata e più alta possibile,
quindi inclinare leggermente lo schienale (di 25° circa).
(2)RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI. Prima di installare un seggiolino per bambini posizionato in senso contrario
alla marcia sul posto del passeggero anteriore, verificate che l’air bag sia correttamente disattivato (consultare il paragrafo «Air
bag lato passeggero e seggiolini bambini – per disattivare gli air bag» in questo capitolo).
109

Page 112 of 248

Combi 5 posti
verificare lo stato dell’air bag prima di sistemare un passeggero o installare un seggiolino per bambini.
Seggiolino per bambini fissato con l’ausilio della cintura
U: posto che consente il fissaggio tramite la cintura di un seggiolino omologato «Universale».
: posto in cui è vietato il montaggio di un seggiolino per bambini.
191T36605
110
SICUREZZA

Page 113 of 248

La tabella seguente riporta le stesse informazioni dello schema precedente in modo da rispettare le normative in vigore.
Versione combi 5 posti
Tipo di seggiolino per
bambiniPeso del bambinoPosto anteriore
passeggero (1) (2)Posto posteriore
lateralePosto posteriore
centrale
Culla centraleGruppo0 <a10kg XU (3)
U (3)
U (3)
Seggiolino a guscio
rivolto in senso
contrario alla marcia
Gruppo0e0+<di13kg U U(4) U(4)
Seggiolino rivolto in
senso contrario alla
marciaGruppo 0+ e 1<a13kgeda9a18kg U U(4) U(4)
Seggiolino rivolto verso
senso il senso marcia
Gruppo 1da9a18kg X U(5) U(5)
RialzoGruppo2e3 da15a25kgeda22a36kg X U(5) U(5)
X: posto non autorizzato al montaggio di un seggiolino di questo tipo, per bambini .
U: posto che consente il fissaggio mediante cintura di un seggiolino omologato come «Universale»; verificare la possibilità di
montaggio.
(2): posizionare il sedile del veicolo nella posizione più arretrata e più alta possibile, quindi inclinare leggermente lo schienale (di
25° circa).
(3): la culla si installa in senso trasversale rispetto al veicolo ed occupa almeno due posti. La testa del bambino deve stare dal
lato opposto a quello della porta del veicolo.
(4): fare avanzare al massimo il sedile anteriore del veicolo per installare un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a
quello di marcia, quindi farlo arretrare al massimo, evitando il contatto con il seggiolino per bambini.
(5): seggiolino per bambini rivolto verso il senso di marcia, posizionare lo schienale del seggiolino per bambini a contatto con lo
schienale del sedile. In ogni caso rimuovere l’appoggiatesta del sedile posteriore sul quale è posizionato il seggiolino. Questa
azione deve essere effettuata prima di posizionare il seggiolino (consultare il paragrafo “Appoggiatesta posteriore” del capitolo
“Conoscenza del veicolo”). Non indietreggiare il sedile davanti al bambino oltre la metà della regolazione delle guide e non
inclinare lo schienale oltre 25°.
111

Page 114 of 248

Combi 6 posti
verificare lo stato dell’air bag prima di sistemare un passeggero o installare un seggiolino per bambini.
Seggiolino per bambini fissato con l’ausilio della cintura
U: posto che consente il fissaggio mediante la cintura di un seggiolino omologato «Universale»;
: posto in cui è vietato il montaggio di un seggiolino per bambini.
192T36603
112
SICUREZZA

Page 115 of 248

La tabella seguente riporta le stesse informazioni dello schema precedente in modo da rispettare le normative in vigore.
Versione combi 6 posti
Tipo di seggiolino
per bambiniPeso del bambinoPosto anteriore Posto posteriore
centrale laterale laterale centrale
Culla centrale
Gruppo
0<a10kg X X U(2) U(2)
Seggiolino a
guscio rivolto in
senso contrario
alla marciaGruppo
0e0+<di13kg X U U(3) U(3)
Seggiolino rivolto
in senso contrario
alla marciaGruppo
0+e1<a13kgeda9a
18 kgX U U (3) U (3)
Seggiolino rivolto
verso senso il
senso marcia
Gruppo 1da9a18kg X X U(4) U(4)
RialzoGruppo2e3da15a25kgeda
22a36kgX X U (4) U (4)
113

Page 116 of 248

X: posto non autorizzato al montaggio di un seggiolino di questo tipo, per bambini .
U: posto che consente il fissaggio mediante cintura di un seggiolino omologato come «Universale»; verificare la possibilità di
montaggio.
(2): la culla si installa in senso trasversale rispetto al veicolo ed occupa almeno due posti. La testa del bambino deve stare dal
lato opposto a quello della porta del veicolo.
(3): far avanzare al massimo il sedile anteriore del veicolo per installare un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a
quello di marcia, quindi farlo arretrare al massimo, evitando il contatto con il seggiolino per bambini.
(4): seggiolino per bambini rivolto verso il senso di marcia, posizionate lo schienale del seggiolino per bambini a contatto con lo
schienale del sedile. In ogni caso rimuovere l’appoggiatesta del sedile posteriore sul quale è posizionato il seggiolino. Questa
azione deve essere effettuata prima di posizionare il seggiolino (consultare il paragrafo “Appoggiatesta posteriore” del capitolo
“Conoscenza del veicolo”). Non indietreggiare il sedile davanti al bambino oltre la metà della regolazione delle guide e non
inclinare lo schienale oltre 25°.
114
SICUREZZA

Page 117 of 248

Combi/bus 8 posti
verificare lo stato dell’air bag prima di sistemare un passeggero o installare un seggiolino per bambini.
Seggiolino per bambini fissato con l’ausilio della cintura
U: posto che consente il fissaggio mediante la cintura di un seggiolino omologato «Universale».
: posto in cui è vietato il montaggio di un seggiolino per bambini.
193T36604
115

Page 118 of 248

La tabella seguente riporta le stesse informazioni dello schema precedente in modo da rispettare le normative in vigore.
Versione combi / bus 8 posti
Tipo di
seggiolino per
bambiniPeso del
bambinoPosto anteriore
passeggero (1)
(2)Posto posteriore
Laterale 2a fila Centrale 2a fila Laterale 3a fila Centrale 3a fila
Culla
trasversale
Gruppo0< a 10 kg X U (3) U (3) U (3) U (3)
Seggiolino a
guscio rivolto in
senso contrario
alla marcia
Gruppi0e0+< di 13 kg U U (4) U (4) U (4) U (4)
Seggiolino
rivolto in senso
contrario alla
marciaGruppi
0+e1<a13kgeda
9a18kgU U (4) U (4) U (4) U (4)
Seggiolino
rivolto verso il
senso di marcia
Gruppo 1da9a18kg X U(5) U(5) U(5) U(5)
RialzoGruppi
2e3da15a25kge
da22a36kgU U (5) U (5) U (5) U (5)
116
SICUREZZA

Page 119 of 248

X: posto non autorizzato al montaggio di un seggiolino di questo tipo, per bambini.
U: posto che consente il fissaggio mediante cintura di un seggiolino omologato come «Universale»; verificare la possibilità di
montaggio.
(2): posizionare il sedile del veicolo nella posizione più arretrata e più alta possibile, quindi inclinare leggermente lo schienale (di
25° circa).
(3): la culla si installa in senso trasversale rispetto al veicolo ed occupa almeno due posti. La testa del bambino deve stare dal
lato opposto a quello della porta del veicolo.
(4): far avanzare al massimo il sedile anteriore del veicolo per installare un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a
quello di marcia, quindi farlo arretrare al massimo, evitando il contatto con il seggiolino per bambini.
(5): seggiolino per bambini rivolto verso il senso di marcia, posizionare lo schienale del seggiolino per bambini a contatto con lo
schienale del sedile. In ogni caso rimuovere l’appoggiatesta del sedile posteriore sul quale è posizionato il seggiolino. Questa
azione deve essere effettuata prima di posizionare il seggiolino (consultare il paragrafo “Appoggiatesta posteriore” del capitolo
“Conoscenza del veicolo”). Non indietreggiare il sedile davanti al bambino oltre la metà della regolazione delle guide e non
inclinare lo schienale oltre 25°.
117

Page 120 of 248

Combi/bus 9 posti
verificare lo stato dell’air bag prima di sistemare un passeggero o installare un seggiolino per bambini.
Seggiolino per bambini fissato con l’ausilio della cintura
U: posto che consente il fissaggio mediante la cintura di un seggiolino omologato «Universale».
: posto in cui è vietato il montaggio di un seggiolino per bambini.
194T36602
118
SICUREZZA

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 250 next >