Hyundai Atos 2003 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-33
NOTA: L'uso prolungato del sistema di ricircolo dell'aria può causare l'appannamento deivetri all'interno nell'abitacolo. Inoltre, l'usoprolungato dell'aria condizionata nellaposizione di ricircolo può rendere l'ariadell'abitacolo troppo secca.
ZB440D1-AT DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti
modi:
ZB440C1-AT COMANDO IMMISSIONE ARIA Questo pulsante viene usato per selezionare
l'immissione d'aria fresca dall'esterno od il ricircolo dell'aria presente nell'abitacolo.
Aria fresca Ricircolo
Nel primo caso, nella vettura penetra aria
dall'esterno e può venire riscaldata a seconda delle altre funzioni scelte.
Selezionando invece la posizione di ricircolo,
l'aria presente nell'abitacolo viene reintrodottanell'impianto di riscaldamento o di ventilazionea seconda delle altre funzioni scelte.
B670C02A-1
B670D02A-1
Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa
nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
B670D01X
B670D02X
Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile
ottenere aria fresca proveniente dalle bocchette sul cruscotto e aria più calda dalle bocchetteinferiori contemporaneamente.
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
33

Page 42 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-34 ZB430B1-AT COMANDI PER IL RISCALDAMENTO Posizionate il selettore di imissione aria nella posizione "FRESH" ed il comando didistribuzione dell'aria nella posizione "FLOOR". Per ottenere un riscaldamento più rapido, il selettore di immissione deve essere posizionatotra "FRESH" e "RECIRC". Per aumentare ulteriormente la rapidità di riscaldamento il selettore deve essereposizionato su "RECIRC". Se i vetri sono appannati spostate il selettore dell'aria sulla posizione "DEF" (disappannatore)ed il selettore di immissione nella posizione"FRESH".
B680A01X-1
Questa manopola viene usata per accendere e spegnere il riscaldamento e per regolare latemperatura.
B670D03X
B670D04X
Aerazione sul pavimento
Selezionando questa posizione l'aria immessa
verrà distribuita attaverso le bocchette di aerazione inferiori.
Aerazione inferiore- disappannatore
L'aria viene cosi indirizzata alle bocchette di
aerazione inferiori e a quelle poste sotto il parabrezza.
B670D05X
Disappannatore
L'aria viene indirizzata alle bocchette di
aerazione poste sotto il parabrezza.
ZB440E1-AT REGOLAZIONE DELLA TEMPE-
RATURA
B670E02A-1
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
34

Page 43 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-35
ZB430C1-AT RISCALDAMENTO "BI-LEVEL" (DUPLICE FLUSSO D'ARIA) La vostra Hyundai è fornita di un sistema di riscaldamento a duplice flusso d'aria con ilquale è possibile ottenere,contemporaneamente, aria fresca provenientedalle bocchette sul cruscotto ed aria calda dalpavimento dell'auto:
o Posizionate il comando per l'immissione nella posizione "FRESH".
o Posizionate il comando per la distribuzione dell'aria nella posizone "BI-LEVEL".
o Regolate il selettore della temperatura nella posizione desiderata. ZB430D1-AT SISTEMA DI VENTILAZIONE
Per azionare l'impianto di ventilazione:
o Posizionate la leva per l'immissione d'aria sulla posizione "FRESH".
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
B700A01A-1
B680A01X-1
Per aumentare la temperatura del riscaldamento,
spostate il comando per la regolazione della temperatura sulla posizione "WARM". SB710A1-FT VENTILATORE CENTRALE Il ventilatore centrale si trova al centro del cruscotto. La direzione del flusso dell'aria dallebocchette d'aerazione al centro del cruscotto èregolabile. Per controllare la direzione del flusso dell'aria, spostare il pomello al centro della bocchettad'aerazione su - giù, e di lato.
B710B01X
xita-1.p65
6/23/2008, 1:21 PM
35

Page 44 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-36 ZB430H1-AT CONSIGLI
o Per impedire che polvere ed odori sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione, posizionate il selettore di immissione aria nella posizione "RECIRC".
o L'aria immessa nel sistema di ventilazione proviene dalle bocchette di aerazione postesotto il parabrezza. E'necessario quindicontrollare che queste non vengano ostruiteda foglie, neve o ghiaccio.
B740A01X-GTT INTERRUTTORE DELL'ARIA CONDIZIONATA (Se installato) Per accendere l'aria condizionata, premere il pulsante A/C sull'interruttore a manopola checontrolla il ventilatore.
B740A01X-1
B710C01X-GTT Ventilatori laterali I ventilatori laterali sono ubicati sui due lati della
plancia.
Per modificare la direzione del flusso d'aria,
spostare nella direzione "alto-basso" e "sinistra- destra" il pomello posto al centro della bocchettad'aerazione. Per sbrinare o disappannare il parabrezza.
o Posizionate il selettore d'immissione aria su "FRESH".
o Posizionate il selettore di distribuzione su "DEF".
o Regolate la temperatura a piacere.
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Se la Vostra vettura è fornita di condizionatore d'aria, mettete in funzionel'impianto per accelerare la velocità disbrinamento.
NOTA: In caso di umidità, il condizionatore d'aria può essere usato, posizionando il selettored'immissione dell'aria su "RECIRC", peraffrettare l'operazione di disappannamento. ZB430G1-AT IMPIANTO SBRINATORE E DISAP-
PANNATORE
B720A01X-1B710C02X
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
36

Page 45 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-37
Per usare l'aria condizionata per raffreddare l'abitacolo:
o Accendere l'interruttore di controllo del ventilatore.
o Accendere l'interruttore dell'aria condizionata premendo sull'interruttore.
o Portare la leva di controllo della presa d'aria sulla posizione "Fresh" (aria esterna).
o Portare il controllo della temperatura su "Cool" (freddo). (In questa posizione "Cool",si ottiene il massimo raffreddamento. E'anche possibile ottenere una temperaturapiù moderata portando il controllo verso laposizione "Warm")
B740B01X-GTT Funzionamento dell'aria condizionata
(Se installato)
Raffreddamento o Regolare il controllo del ventilatore sulla
velocità desiderata. Per avere un maggiore raffreddamento, ruotare la manopola dicontrollo del ventilatore su una delle velocitàpiù elevate, oppure selezionaretemporaneamente la posizione "Recircula-tion" (ricircolo) con la leva che controlla lapresa d'aria.
B740C01X-GTT Riscaldamento deumidificato Per ottenere il riscaldamento deumidificato:
o Accendere l'interruttore di controllo del ventilatore.
o Accendere l'interruttore dell'aria condizionata.
o Portare sulla posizione "Fresh" (aria esterna) la leva di controllo della presa d'aria.
o Portare il controllo del flusso d'aria nella posizione "Face Level" (Livello Viso).
B740B01X-1
B680A01X-1
o Regolare il controllo del ventilatore allavelocità desiderata.
o Per un'azione più rapida, impostare il ventilatore su una delle velocità più elevate.
o Regolare il controllo della temperatura per ottenere la quantità di calore desiderata.
ZB450D1-AT CONSIGLI
o Se la vettura è stata parcheggiata sotto il sole, aprite i finestrini in modo da far uscire l'aria calda.
o Quando il condizionatore è in funzione, non aprite i finestrini per non far penetrare ariacalda nella vettura.
o In caso di condizioni di traffico difficile o durante una coda, si può verificare unainsufficiente azione raffreddante delcondizionatore dovuto alle frequenti soste.In questo caso si consiglia di usare le marcebasse.
o Guidando per lunghi tratti in salita, l'uso continuo del condizionatore può causare unsurriscaldamento del motore. Per prevenireciò, spegnete il condizionatore d'aria di tantoin tanto.
o Non lasciate inutilizzato il condizionatore per lunghi periodi. Occorre saltuariamenteaccenderlo per permettere al compressoredi lubrificarsi.
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
37

Page 46 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-38 SR010A1-FT IMPIANTO RADIO STEREO (Se installato)
Ionosfera
ZL11100A
Ricezione FM
La Vostra radio può ricevere modulazione di ampiezza (AM) e modulaziole di frequenza (FM).I segnali in modulazione di frequenza vengonoriflessi da ostacoli mentre non sono riflessi dallaionosfera. Quindi l'ascolto sarà possibile perstazioni vicine anche in presenza di ostacolinaturali.I segnali in modulazione di ampiezza (AM)sono riflessi dalla ionosfera però non vengonoriflessi da ostacoli, Quindi sarà possibile ricevereun stazione AM anche a grande distanza, mentreun ostacolo vicino può creare disturbi.
Ionosfera
ZL11110ARicezione AM
Le trasmissioni in FM si basano sulle variazioni
di frequenza, pertanto le interferenze od i disturbi come il rumore dei motori ecc., possono esserefiltrate mantenendo una buona ricezione.
Montagne
Edifici ZL11120A
Buona ricezione
Stazioni
Cattiva ricezione Ponti
Questo rappresenta il maggior vantaggio della radio in FM. Le onde FM di trasmissione non sicurvano e non vengono riflesse dalla presenzadi grandi oggetti. Quelle che vengono riflessegeneralmente passano dritte attraversol'atmosfera e non vengono riflesse nuovamentesulla terra. La ricezione di un'autoradio non puòessere perfetta come quella di una radio fissa.Si possono verificare problemi di ricezione chenon indicano tuttavia un malfunzionamento dellaradio:
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
38

Page 47 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-39
ZL11140A
o Swapping - Quando un segnale risulta debole, il segnale di una stazione più potente può sovrapporsi. Questo avviene perchè ilVostro impianto è stato progettato perricercare il segnale più potente.
o Multi-path - Lo stesso segnale radio proveniente da più direzioni può provocaredistorsione.ZL11130A
o Fading - Se viaggiando la distanza dal trasmettitore aumenta, il suono si affievolisce. In questo caso occorre ricercare un'altraemittente.
o Flutter - I segnali FM deboli o ostacoli di grandi dimensioni tra il trasmettitore e laVostra radio possono causare disturbi allaricezione. Riducendo il livello dei toni acutil'ascolto può essere migliorato. B750B02Y-ATT Uso di telefoni cellulari o di apparecchi
ricetrasmettitori Se si usa il telefono cellulare a bordo del veicolo,
si potrebbero verificare dei disturbi nell'impianto stereo. Questo non significa che l'impianto haqualcosa che non va. Se si verificaquest'inconveniente, è necessario utilizzare iltelefono cellulare in un punto che sia quanto piùlontano possibile dall'impianto stereo.
ATTENZIONE:Per usare un sistema di comunicazione quale
un telefono cellulare o un ricetrasmettitore abordo del veicolo, è necessario installareun'antenna esterna a parte. Infatti,utilizzando il telefono cellulare o unapparecchio ricetrasmettitore con la solaantenna interna, si possono creare delleinterferenze con l'impianto elettrico delveicolo, che a loro volta possono influenzarenegativamente la sicurezza di funzionamentodel veicolo stesso.
AVVERTENZA: Non utilizzare il telefono cellulare durante la
guida. Per telefonare, arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
39

Page 48 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-40 Vogliate osservare le seguenti precauzioni:
o Quando non usate il mangianastri, riponete le cassette nella custodia.
o Evitate di esporre le cassette alla luce diretta del sole o alla polvere.
SR040B1-FT Manutenzione delle cassette
SSAR040B
B860A02X
YL11250B
Non afferrare o estrarre il CD con la mano durante l'operazione di inserimento del CD nellettore ad opera del meccanismo di caricamentoautomatico. Non estrarre il lettore dalla plancia immediatamente dopo che si è inserito un CD oche si è premuto il tasto EJECT. Se si estrae illettore prima che sia terminata l'operazione, ilCD non sarà stabile nel lettore e potrebbeessere danneggiato. Non tentare di inserire un CD nel lettore se il lettore non si trova nella plancia o è spento. Per mantenere i CD puliti Impronte, polvere o sporcizia sulla superficie
del CD possono causare salti delle tracce du- rante l'ascolto. Pulire la superficie con unostraccio morbido pulito. Se la superficie è moltosporca, per pulirla, inumidire uno stracciomorbido pulito in una soluzione di detergenteneutro. Vedere il disegno.
B850A01F-ATT PRECAUZIONI PER MANEGGIARE I CD Per maneggiarli correttamente
YL11240B
Maneggiare il CD come illustrato. Non lasciare
cadere il CD. Afferrare il CD in modo da non lasciare impronte sulla sua superficie. Se lasuperficie si riga, è possibile che delle traccevengano saltate durante la lettura. Non attaccaresul CD nastro adesivo, carta o etichettegommate. Non scrivere sul CD. CD danneggiati
Non tentare di ascoltare CD danneggiati,
svergolati o crepati. Cio' puo' danneggiare seriamente il meccanismo di ascolto. Per riporli
Quando non in uso, mettere i CD nelle loro
custodie e riporli in un luogo fresco lontano dalla luce solare, da fonti di calore e dallapolvere.
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
40

Page 49 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-41
o Evitate l'uso di cassette da 120 o da 180
minuti. Poichè il nastro è molto fine potrebbe rimanere incastrato nel meccanismo.
o Evitate di sporcare o di toccare con le mani il nastro.
o Non lasciate la cassetta inserita nel riproduttore quando non la ascoltate.
o Effettuate periodicamente la pulizia delle testine come da figura.
SSAR042B
Contone
Testina
o Non avvicinate la cassetta a oggetti magnetizzati o ad apparecchiature elettriche.
o Evitate di ascoltare ripetutamente lo stesso brano.
o Evitate l'uso di cassette e di nastri logori o usurati.
SSAR053B
NOTA:
o Quando non si utilizza il sistema di controllo della velocità, mantenere spento (su OFF) l'interruttore principale.
o Evitare di usare il sistema di controllo della velocità nelle situazioni in cuipotrebbe risultare rischioso viaggiaresempre alla stessa velocità, per esempioin caso di guida nel traffico congestionatooppure con frequenti arresti /rallentamenti / accelerazioni, oppure suterreno scivoloso (per la presenza dipioggia, ghiaccio o neve) o su stradetortuose o ancora su pendenze in discesao in salita superiori al 6%.
o Ogni volta che si utilizza il sistema di controllo della velocità, prestareparticolare attenzione alle condizioni diguida. o Durante la guida con il sistema di
controllo della velocità inserito, su unveicolo con cambio manuale, non passarein folle senza aver prima premuto il pedaledella frizione, in quanto il motore potrebbeandare su di giri. Se accade taleinconveniente, premere il pedale dellafrizione oppure disinserire l'interruttoreprincipale.
o Durante il normale funzionamento del sistema di controllo della velocità, quandosi attiva o riattiva la funzione "set"(memorizzazione) dopo aver usato i freni,il controllo della velocità entra in funzionedopo circa 3 secondi. Tale condizione èdel tutto normale.
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
41

Page 50 of 112

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-42 DB550A1-HT ANTENNA La Vostra Hyundai è dotata di antenna d'acciaio
inossidabile per la ricezione di stazioni in AM e FM.
NOTA: Per estrarre l'antenna dalla sua sede, usate
la chiave apposita.
HTJOM013
xita-1.p65 6/23/2008, 1:21 PM
42

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 120 next >