Hyundai Coupe 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 121 of 148
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-10
G100A02GK-GTT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE Il controllo dell'olio del cambio manuale deve essere effettuato secondo gli intervalli indicatinella Sezione 5. Olio raccomandato Usate solo HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/90 (API GL-4) per il cambio manuale. Capacità olio per il cambio manuale 5 marce : 2,15L (2,27 U.S. quarts) 6 marce : 2,2L (2,32 U.S. quarts) AVVERTENZA: È sempre meglio controllare il livello dell'olio del cambio manuale a motore freddo.
Tappo di scarico Tappo diriempimento
G110A01E
G090A01A-GTT SERBATOIO LIQUIDO LAVAVETRI Il livello del liquido contenuto nel serbatoio deve essere controllato periodicamente e, du-rante la stagione invernale più frequentemente.La capacità del serbatoio è di 3,0 litri. ATTENZIONE:
o Non usate liquido refrigerante o antigelo
nell'impianto lavacristalli poichè potrebbe causare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il lavacristalli quando il serbatoio contenente il liquidoè vuoto poichè il motorino potrebbedanneggiarsi.HGK217
G080A02A-ATT TERGICRISTALLI Spazzole Controllate periodicamente lo stato di usura delle spazzole dei tergicristalli e pulitele, senecessario con una spugna e un detergentenon abrasivo. Se le spazzole sono usurate,sostituitele immediatamente. ATTENZIONE:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza
asciutto. Il vetro potrebbe graffiarsi.
o Tenere lontana la parte in gomma dai prodotti a base di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
HEF119
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
10
Page 122 of 148
6-11
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG100B1-FT Controllo livello olio cambio manuale
SSA6100B
Parcheggiate la vettura in piano e spegnete il motore.
1. Svitate il bullone del serbatoio.
2. Controllate il livello (vedi figura) rabboccando se necessario.
3. Riavvitate il bullone e serratelo con la chiave. ZG110A1-AT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO
AUTOMATICO L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelletabelle di manutenzione della Sezione 5. OG110D2Y-AT Controllo dell'olio Parcheggiate la vettura in piano e inserite il freno di stazionamento.Mentre il motore gira al minimo, premete ilpedale del freno e spostate la leva di selezioneda "P" a ognuna di queste posizioni: "R", "N","D" quindi tornate sulla posizione "N" o "P".Lasciando il motore acceso:HGK174
YG110C2-FT Capacità fluido del cambio automatico La capacità di fluido del cambio automatico è di 7,8 litri. AVVERTENZA: Il livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando il motore ha raggiuntola normale temperatura di funzionamento.Questo significa che il motore, il radiatore,il sistema di scarico, ecc. sono molto caldie pertanto si dovrà usare ogni cautela perevitare di ustionarsi durante questaprocedura.
ZG110B2-FT Fluido consigliato Il cambio automatico della vostra Hyundai è stato progettato specificatamente per funzionarecon DIAMOND ATF SP-
III o SK ATF SP- III.
La garanzia limitata sui veicoli nuovi non coprei danni provocati dall'impiego di un fluido nonspecificato.
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
11
Page 123 of 148
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-12 SG120A1-FT CONTROLLO DEI FRENI ATTENZIONE: Essendo i freni un organo di sicurezza della vettura, si consiglia che essi venganocontrollati dal Vostro Concessionario Hyun-dai agli intervalli specificati nella Sezione 5. SG120B1-FT Controllo del liquido freni AVVERTENZA: L'olio dei freni deve essere maneggiato con attenzione poichè corrosivo. Se vieneversato accidentalmente sulla carrozzeria,pulite immediatamente. SG120C2-FT Olio raccomandatoUtilizzate esclusivamente olii idraulici di categoria DOT 3 o DOT 4. SG120D1-FT Come effettuare il controllo Controllate regolarmente il livello dell'olio freni. Tale livello deve essere sempre compreso trai 2 indicatori di massimo e di minimo. Se illivello del liquido si trova in prossimità delminimo, effettuate il rabbocco fino a raggiungereil livello massimo.
Il livello dell' olio deve essere compresoin questa fascia
1. Aprite il cofano e fate attenzione a non avvicinare mani e vestiti a parti mobili delmotore.
2. Pulite accuratamente l'astina prima di reinserirla. Premetela a fondo e quindiestraetela. Il livello dell'olio indicato, deveessere nella zona segnata dall'astina eindividuata con "HOT".
3. Se il livello dell'olio è basso, rabboccatelo attraverso il foro dell'astina. Nonsovrabbondate. AVVERTENZA: La ventola di raffeddamento del motore si aziona automaticamente quando latemperatura del motore è elevata. Prestate attenzione durante l'operazione di controllo, poichè la ventola potrebbe accendersiimprovvisamente.
HGK249
Î