Hyundai Coupe 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
10
B070E02GK-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare esbloccare le porte, e il LED non si accenderà. Sostituire la batteria non appena possibile. Tipo di batteria : CR2032 Istruzioni per la sostituzione:
Cacciavite 2. Rimuovere la batteria vecchia dal
carter e verificare la polarità. Assicurarsi che la polarità della batteria nuova sia la stessa (polo + rivolto verso il basso) e inserire labatteria nel trasmettitore.
3. Per l'installazione, invertire l'ordine
delle operazioni di smontaggio.
1. Separare la scatola con un cacciavite a testa piatta, come illustrato nellafigura. Batteria
HGK122
HGK121
NOTA: Installare una nuova batteria al posto di quella vecchia nel giro di 30 secondi. Se si supera tale tempo,procedere come segue.
1) Girare la chiave in posizione "ACC".
2) Azionare nuovamente il trasmettitore, dopo avere verificatoche gli indicatori di direzione abbianolampeggiato una volta premendo il pulsante "LOCK" o "UNLOCK" posto sul trasmettitore.

Page 22 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
11
Finestrino ad abbassamento automatico completo(lato conducente) Per fare abbassare completamente questo finestrino, basta premere una volta sull'interruttore. Per arrestare il finestrino nella posizione desiderata,premere ancora una volta sull'interruttore. B050A02GK
FINESTRINI DELLE PORTE
!
B050A01GK-ATT Alzacristalli elettrici Gli alzacristalli elettrici funzionano solo se il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON". Gli interruttori principalisi trovano sul bracciolo del guidatore e controllano i finestrini anteriori su entrambi i lati del veicolo. Per aprire ifinestrini, premere la parte anteriore dell'interruttore. Per arrestare la discesa del finestrino nel puntodesiderato, rilasciare l'interruttore. Per chiudere il finestrino, tirare la parte anteriore dell'interruttore. Per impedireche il passeggero anteriore possa azionare il proprio finestrino, sul bracciolo del guidatore è installato uninterruttore di bloccaggio (1). Per disabilitare l'alzacristalli elettricodel passeggero, premere l'interruttoredi bloccaggio del finestrino. Per ripristinare il funzionamento normale, premere nuovamente l'interruttore dibloccaggio.
ATTENZIONE:
Non cercare mai di azionare l'interruttore principale e l'interruttore secondariocontemporaneamente in direzioni opposte. Così facendo, il finestrino si blocca e non può più essereaperto o chiuso.
HGK2015
(1)
HGK2016

Page 23 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
12SEDILI
!
!AVVERTENZA:
(1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capo da un finestrino chiusoelettricamente.
(2) Non cercare mai di azionare
l'interruttore principale el'interruttore secondario contemporaneamente in direzioni opposte. Così facendo,il finestrino si blocca e non può più essere aperto o chiuso.
(3) Non lasciare bambini da soli
sull'autovettura. Per la lorosicurezza, togliere sempre la chiave dell'accensione. ZB060A2-AT REGOLAZIONE DEI SEDILI ANTERIORI
AVVERTENZA:
Si raccomanda di non regolare assolutamente il sedile quando ilveicolo è in marcia. Tale imprudenza potrebbe portare alla perdita del controllo del veicolo con graviconseguenze e danni a cose e persone. B080B02A-ATT Regolazione della posizione avanti-indietro del sedile Per spostare il sedile in avanti o indietro, tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio.Tale operazione permette il libero scorrimento del sedile sulle sue rotaie, e quindi la sua regolazione nellaposizione desiderata. Una volta ottenuta la posizione desiderata, lasciare andare la leva efare compiere al sedile un lieve movimento in avanti o indietro fino a farlo bloccare in posizione in modo chenon si possa più muovere.
HGK2027

Page 24 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
13
!
!AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è saldamente bloccato, cercare dispostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio. B080D01JM-GTT Appoggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Perabbassarlo, spingere verso il basso premendo contemporanea-mente il pomello di bloccaggio. Alcuniallestimenti, prevedono la possibilità di regolare anche l'inclinazione dell'appoggiatesta. Per rimuovere ilpoggiatesta, sollevarlo del tutto e premere il pomello di bloccaggio tirandolo verso l'alto.HGK2032
ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione dello schienale
HGK2028
Per reclinare lo schienale del sedile, portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare la leva di regolazione dello stesso (postasul bordo esterno del sedile). AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesionipersonali in caso di incidente o difrenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedili anteriori dovranno sempre essere mantenuti in posizione quasi verticale. Con lo schienale reclinato,infatti, l'azione della cintura di sicurezza e dell'airbag risulta notevolmente ridotta, essendovi ilrischio che il corpo del passeggero o del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesionialla persona.
Appoggiarsi allo schienale, fino araggiungere l'inclinazione desiderata.Per bloccare in posizione lo schienale, lasciare andare la leva.
Pomello di bloccaggio

Page 25 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
14
SB070E1-FT Comando per la regolazione del supporto lombare (solo latoconducente) (Se installato) Il sedile del conducente, sulle vetture Hyundai, è equipaggiato con unsupporto lombare regolabile. Per aumentare il grado di supporto lombare, tirare la leva in avanti.Per diminuirlo, spingere la leva verso il retro. SOFFICE
!AVVERTENZA:
o Per ottenere la massima azione protettiva in caso di incidente, regolare il poggiatesta in modo che la sua parte superiore si trovi all'altezza della sommità delleorecchie della persona che occupa il sedile. Evitare l'uso di cuscini tra la schiena e loschienale.
o Non usare il veicolo senza ipoggiatesta, in quanto in caso di incidente i passeggeri non sarebbero protetti dal pericolo di lesioni al collo.
o Non regolare l'altezza del poggiatesta quando il veicolo èin movimento.
B080D01JM HGK2030
RIGIDO

Page 26 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
15
FB070F1-FT Regolazione altezza cuscino del sedile (solo sedile latoguidatore) (Se installato) Per alzare o abbassare la parte anteriore del cuscino del sedile, ruotarela manopola in avanti o indietro. B100A02HP-GTT RISCALDATORE PER IL SEDILE (Se installato) La funzione del riscaldatore del sedile è quella di riscaldare il sedile anteriore nella stagione fredda. Con la chiavettadell'accensione in posizione di «ON», premere gli interruttori posti sulla con- sole anteriore per ottenere ilriscaldamento del sedile lato guidatore o lato passeggero. Quando il tempo è bello, oppure nellecondizioni che non richiedono l'impiego del riscaldatore del sedile, tenere gli interruttori in posizione «OFF».
HGK2029
HGK2033
!
ATTENZIONE:
o Il riscaldatore del sedile non entrerà in funzione se la temperatura ambiente è superiorea 31,5 °C.
o Se il riscaldatore del sedile non
funziona quando la temperaturaambiente è inferiore a 24,5 °C, portare la vettura presso un concessionario autorizzato perfarla controllare.

Page 27 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
16
Tirando verso l'alto la leva dell'apposito dispositivo (1) posto sul fianco destrosuperiore dello schienale del passeggero anteriore, lo schienale si inclina in avanti. Quindi, spingere ilsedile in avanti per accedere al sedile posteriore. Memoria del dispositivo di reclinazione Tirando verso l'alto la leva del dispositivo di accesso al sedileposteriore (1), lo schienale si reclina e quindi ritorna nella posizione memorizzata. (1)
B129A01F-ATT POSTI A SEDERE SUL SEDILE POSTERIORE
!AVVERTENZA:
Su questo veicolo sono previsti soltanto due posti a sedere per ilsedile posteriore, con una cintura di sicurezza per ogni posto. Pertanto, non trasportare mai più didue passeggeri seduti sul sedile posteriore, in quanto un eventuale terzo passeggero - sprovvisto dellacintura di sicurezza - potrebbe rimanere gravemente ferito o ucciso in caso di incidente. B130A01GK-GTT PER PRENDERE POSTO SUL SEDILE POSTERIORE(Dispositivo da azionare persalire a bordo) Per prendere posto sul sedile posteriore è necessario inclinare lo schienale del sedile del guidatore e del passeggeroanteriore. Tirando verso l'alto la leva dell'apposito dispositivo (1) posto sul fianco sinistrosuperiore dello schienale del guidatore, lo schienale si inclina in avanti. A questo punto, tirare la leva di sbloccaggio (2)verso l'alto, spostando contemporaneamente il sedile in avanti.
B129A01GK
HGK2036(1)
(2) HGK2036-1

Page 28 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
17
!AVVERTENZA:
Non tentare di reclinare lo schienale del sedile del passeggero anteriore durante la marcia. L'esecuzione diquest'operazione durante la marcia è pericolosa. Prima di partire, assicurarsi che lo schienale siasaldamente fissato. SB480A1-FT ABBATTIMENTO DELLO SCHIENALE DEI SEDILIPOSTERIORI È possibile ribaltare lo schienale del sedile posteriore per facilitare il trasporto di articoli lunghi oppure per aumentare la capacità di carico delportabagagli.
o Per sbloccare lo schienale, premere
il relativo pulsante di bloccaggio, quindi tirare in avanti il pannello dello schienale.
o Quando si riporta lo schienale nella sua posizione eretta, verificaresempre che questo sia ben bloccatonella sua posizione, spingendo e tirando la sommità dello stesso.
B099A01F-ATT PRIMA DI RIBALTARE IL SEDILE POSTERIORE Per evitare di danneggiare la cintura destinata a trattenere la spalla, questadovrà essere fatta passare prima di tutto nel relativo supporto di ritegno. Procedere quindi con il ribaltamentodel sedile posteriore.
HGK2034
HGK2035
ATTENZIONE:
Quando si usa la cintura di sicurezza, questa dev'essere rimossa dal relativo supporto di ritegno.
!

Page 29 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
18CINTURE DI SICUREZZA
!AVVERTENZA:
Lo scopo della reclinabilità del sedile è quello di permettere il carico di oggetti molto lunghi. Nessunpasseggero deve sedersi sul sedile piegato. Si consiglia di fissareaccuratamente il bagaglio per evitare che, in fase di brusca decelerazione, scivoli all'internodell'abitacolo. SB500A1-FT SEDILE POSTERIORE
SB090A1-FTCONSIGLI CIRCA L'USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA Vi raccomandiamo di allaccciare sempre le cinture di sicurezza prima dimetterVi in marcia. AtteneteVi alla legislazione del Vostro paese per quanto riguarda l'uso delle cinture disicurezza. Vi consigliamo, in ogni caso, di usare le seguenti precauzioni :
B140A01GK
Per la sicurezza dei passeggeri i bagaglie gli altri oggetti non devono sovrastare in altezza lo schienale dei sedili poste-riori. SB090B1-FT Se dovete trasportare bambini piccoli in vettura, utilizzate l'apposito seggiolino. SB090C1-FT Per i bambini più grandi, si consiglia l'uso dei sedili posteriori.

Page 30 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
19
SB090D1-FT Raccomandiamo inoltre l'uso delle cinture di sicurezza alle donne in stato di gravidanza, facendo attenzione che la parte anteriore della cintura nonpoggi sull'addome. SB090E1-FT Anche per il trasporto di persone ferite si consiglia l'uso delle cinture di sicurezza. SB090F1-FT Ogni sedile ha la propria cintura e questa deve essere usata da un solo passeggero. SB090H1-FT
SB090G1-FT Si sconsiglia di viaggiare con lo schienale del sedile reclinato, poichè ciò comprometterebbe l'efficacia dellecinture di sicurezza. AVVERTENZA:
Le cinture di sicurezza non devonoessere smontate nè il loro alloggiamento modificato in alcun modo.AssicurateVi che le cinture non vengano danneggiate dalle portiere.
!
SB090I1-FT Controlli periodici Controllate periodicamente che le cinture non presentino tagli, non sianologore o allentate. Le parti usurate devono essere sostituite tempestivamente. SB090J1-FT Pulizia delle cinture La pulizia si effettua usando acqua tiepida.Non utilizzate invece detersivi che potrebbero danneggiare il materiale delle cinture. SB090K1-FT Sostituzlone delle cinture Le cinture che hanno subito sollecitazioni in seguito ad urto devono essere sostituite con l'intero blocco e devono essere verificati i punti diancoraggio. Per ogni ulteriore problema rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 220 next >