Hyundai Nexo 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 593

H32
48(67,21$5,2*8,'$3(5,/&/,(17(
Categoria Domande Risposte
Panoramica
del veicolo
(10 elementi) 1. Un veicolo elettrico con cella a
combustibile idrogeno (FCEV) fornisce
prestazioni assimilabili a quelle dei
convenzionali veicoli non elettrici? In generale, le prestazioni e funzionalità di un FECV sono
equivalenti a quelle dei convenzionali veicoli, ma migliori in termini
di rumorosità.
2. Se il vano modulo alimentatore cella a
combustibile viene allagato a seguito,
per esempio, di un forte temporale o
di un’alluvione, si avranno effetti sul
veicolo? Ogni componente alloggiato nel vano modulo alimentatore cella a
combustibile è progettato in modo da risultare impermeabile, quindi
non c’è da preoccuparsi per potenziali danni o problemi di sicurezza
se l’acqua viene in contatto con la cella a combustibile.
3. All’avviamento e all’arresto del veicolo
si avverte un rumore. Questo rumore è
sintomo di un problema? Il suono che si avverte è normale. Il rumore viene prodotto dall’avvio
del motorino ventilatore che entra in funzione allo scopo di rimuovere
ogni eventuale residuo di vapore acqueo dal sistema cella a
combustibile. Inoltre, accendendo il veicolo si potrebbe avvertire il
breve suono operativo prodotto dal sistema di accumulo idrogeno
che è situato sul retro del veicolo. Questo è il normale suono prodotto
dal sistema quando tenta di equilibrare la pressione tra i serbatoi
dell’idrogeno.
4. C’è la possibilità che un clima
estremamente freddo possa impedire
l’avviamento del veicolo? Nella quasi totalità dei casi, un clima freddo non crea alcun
problema di avviamento del veicolo. Tuttavia, il motore elettrico
potrebbe non avviarsi se il veicolo è rimasto parcheggiato a basse
temperature con l’accensione spenta per più di una settimana.
In questo caso, accendere il veicolo per 2-3 volte di seguito. Se
si prevede che il veicolo rimanga più di una settimana senza mai
essere acceso quando fa freddo, è consigliabile parcheggiare il
veicolo al chiuso qualora possibile.
Nota)
In particolare, avere cura di parcheggiare il veicolo al chiuso quando
la temperatura è inferiore a -30°C. Se il veicolo rimane parcheggiato
all’aperto per più di 12 ore nelle condizioni climatiche suddette,
c’è il rischio che i componenti della cella a combustibile vengano
danneggiati. Inoltre, evitare di guidare in dette condizioni climatiche
per prevenire il rischio di i componenti della cella a combustibile.

Page 42 of 593

H33
Categoria Domande Risposte
Panoramica
del veicolo
(10 elementi) 5. Perché alle basse velocità si avverte il
rumore del motore termico anche se non
c’è? Il rumore viene generato dal funzionamento di ventilatore e pompa di
raffreddamento, che si attivano per fornire aria alla cella a combustibile,
oppure dal sistema di riproduzione rumore motore (VESS).
6. Accendendo e spegnendo il veicolo
quando fa freddo, si avverte un forte
rumore. Questo rumore è sintomo di un
problema?Quando fa freddo e il veicolo si prepara a partire, il ventilatore
rimuove l’acqua che si è formata all’interno del sistema cella a
combustibile e il rumore viene generato da questo processo,
perciò è normale. In questo caso potrebbe verificarsi che una certa
quantità di acqua venga scaricata attraverso il sottoscocca e il tubo
di scarico.
7. Perché si avverte rumore quando il
veicolo è in retromarcia? Normalmente, il rumore è frutto dell’intervento del sistema di
riproduzione rumore motore (VESS) che avviene quando FCEV
viaggia a bassa velocità (1-20 km/h) dopo che il cambio è stato
messo in D o N. Tuttavia, quando il cambio viene messo in R il
VESS interviene immediatamente, indipendentemente dalla velocità
del veicolo. In aggiunta, una spia acustica separata suonerà per
avvertire i pedoni che il veicolo si sta avvicinando.
8. FCEV è equipaggiato con un
ingranaggio riduttore ma non ha un vero
e proprio cambio. Cosa c’è di diverso
rispetto ai convenzionali veicoli? Il cambio montato sui convenzionali veicoli eroga la potenza
richiesta nelle varie condizioni attraverso una serie di ingranaggi.
Invece, l’ingranaggio riduttore di FCEV è progettato per erogare la
potenza riducendo il regime di rotazione del motore come dettato
dalle condizioni operative, o per muovere in retromarcia invertendo il
senso di rotazione dell’albero.
48(67,21$5,2*8,'$3(5,/&/,(17( &217

Page 43 of 593

H34
Categoria Domande Risposte
Panoramica
del veicolo
(10 elementi) 9. Guidando su strade sconnesse o
passando su dossi rallentatori si
potrebbero danneggiare la batteria ad
alta tensione e il serbatoio dell’idrogeno? È improbabile che la batteria ad alta tensione e il serbatoio
dell’idrogeno subiscano danni guidando in condizioni normali. Tuttavia,
se il sistema dà segni di malfunzionamento dovuto ad un impatto
forte e diretto subito dal veicolo, gli errori eventualmente insorti in
quei sistemi verranno notificati tramite accensione di spie luminose e
notifiche sul display LCD.
• Spia di richiesta assistenza:
10. Dalla marmitta e dal sottoscocca del
veicolo viene scaricato un liquido
che sembra acqua. È nocivo per le
persone? L’acqua o il vapore scaricati sono generati dalle reazioni
elettrochimiche che si producono nella pila di celle a combustibile
e non sono dannosi per le persone. Tuttavia, i liquidi generati
dalle reazioni possono avere un certo tasso di acidità, quindi NON
toccare o ingerire il liquido!
Inoltre, quando il veicolo viene parcheggiato al chiuso l’acqua
scaricata potrebbe formare una pozza sul pavimento. Prestare
attenzione poiché in inverno detta pozza potrebbe ghiacciare e
causare un incidente.

Page 44 of 593

H35
Categoria Domande Risposte
Gestione del
veicolo
(12 elementi) 11. Si può lavare FECV usando acqua
pressurizzata? Cosa succede se
l’acqua penetra nel vano modulo
alimentatore cella a combustibile? Ogni componente alloggiato nel vano modulo alimentatore cella a
combustibile è progettato in modo da risultare impermeabile come
quelli che si trovano sui convenzionali veicoli. Pertanto non c’è rischio
di un cortocircuito in the FCEV mentre si lava il veicolo. Tuttavia,
FCEV utilizza potenza elettrica ad alta tensione, quindi è consigliabile
evitare autolavaggi ad alta pressione. Se la resistenza d’isolamento
di FCEV si deteriora a causa del lavaggio del veicolo, potrebbe
accendersi la spia luminosa alta tensione sul quadro strumenti.
• Spia di richiesta assistenza:
12. Quando si lava il vano modulo
alimentatore cella, c’è un potenziale
rischio di subire uno shock elettrico
causato da un cortocircuito nell’alta
tensione? FCEV è progettato per avere una struttura impermeabile, tuttavia è
consigliabile evitare per quanto possibile di lavare l’interno del vano.
Ciò a causa della presenza nel vano modulo alimentatore di molte
parti ad alta tensione.
13. Si può lavare il sottoscocca del veicolo?
Se sì, a cosa si deve fare attenzione? FCEV è progettato per avere una struttura impermeabile, tuttavia
è consigliabile evitare per quanto possibile di lavare il sottoscocca
del veicolo. Ciò a causa della presenza di cavi ad alta tensione nel
sottocoperchio.
14. L’uso delle catene da neve può avere
effetti sul motore di trazione? L’uso delle catene da neve non causa alcun danno diretto al motore
di trazione.
15. Come si può effettuare un avviamento
di emergenza del veicolo? Prima di tutto, tentare di caricare la batteria premendo il pulsante
“12V BATT RESET”. Fare riferimento a “Se la batteria 12 volt è
scarica” nella presente guida. Se non funziona, fare riferimento a
“Avviamento con cavi di emergenza” nel capitolo 6 del manuale di
uso e manutenzione.

Page 45 of 593

H36
Categoria Domande Risposte
Gestione del
veicolo
(12 elementi)16. FCEV usa un tipo di liquido di
raffreddamento diverso da quello usato
dai convenzionali veicoli? (Differenza
tra liquido di raffreddamento per
pila e liquido di raffreddamento per
dispositivo.) Il liquido di raffreddamento per pila è un liquido esclusivamente
designato per la cella a combustibile, caratterizzato dal fatto
che utilizza un agente anti-corrosivo non ionico (un additivo) ed
ha una conduttività elettrica bassissima. Viceversa, il liquido di
raffreddamento per dispositivo è un liquido simile a quello usato
nei convenzionali ed ha una conduttività elettrica altissima. Se
il liquido di raffreddamento per pila viene usato nel sistema di
raffreddamento elettrico, corroderà le parti del sistema elettrico. Se
il liquido di raffreddamento per dispositivo viene usato nel sistema
di raffreddamento cella a combustibile, danneggerà la resistenza
d’isolamento del sistema a causa della sua elevata conduttività
elettrica. Questo comporta l’ulteriore rischio di esporre il conducente
a folgorazione (shock elettrico).
17. A cosa si deve prestare attenzione
quando si parcheggia il veicolo? Si può
parcheggiare FCEV in un parcheggio
al chiuso interrato? (Rischio di perdita
d’idrogeno.) La mandata d’idrogeno viene intercettata una volta che si è spento il
veicolo, onde prevenire che possa verificarsi una perdita d’idrogeno.
18. Se FCEV deve restare parcheggiato
per un lungo periodo, cosa bisogna
fare? Nel caso di parcheggio prolungato nel tempo, la batteria ad alta
tensione perderà gradualmente la propria carica [SOC (stato di
carica) basso], con il potenziale rischio di rendere impossibile
l’accensione.
1. Al fine di minimizzare la perdita di carica della batteria ad alta
tensione, togliere l’alimentazione usando il pulsante POWER
e scollegare il terminale (-) della batteria ausiliaria (12 V) dal
veicolo.
2. Per ricaricare la batteria ad alta tensione, si consiglia di guidare
FCEV due o tre volte al mese, e ciascuna sessione di guida non
deve durare meno di 10 minuti o coprire meno di 3 km.
3. Se il motore elettrico non si avvia, premere il pulsante “12V BATT
RESET” o ricorrere ad un avviamento di emergenza del veicolo.
Altrimenti contattare un concessionario autorizzato HYUNDAI.
48(67,21$5,2*8,'$3(5,/&/,(17( &217

Page 46 of 593

H37
Categoria Domande Risposte
Gestione del
veicolo
(12 elementi) 19. Quali sono le voci della manutenzione
fai da te (DIY) per FCEV? Controllo DIY: Liquido di raffreddamento per dispositivo, Liquido
di raffreddamento per pila, Fluido freno, Pneumatici e Ruote
Manutenzione DIY: Fluido lavavetri, Filtro aria, Filtro climatizzatore,
Spazzole tergicristallo, Fusibili, Lampadine
20. A cosa si deve prestare attenzione
quando si esegue la manutenzione
DIY? Avere cura di non toccare cavo ad alta tensione (di colore
arancione), liquido di raffreddamento e filtro ionizzatore.
21. Spiegare quali sono i potenziali effetti
prodotti su FCEV da un parcheggio al
freddo (-20°C) prolungato nel tempo, e
se in tali circostanze rimane possibile
avviare il veicolo o meno. Nella quasi totalità dei casi, un clima freddo non crea alcun
problema di avviamento del veicolo. Tuttavia, il veicolo potrebbe
non avviarsi se è rimasto parcheggiato a basse temperature con
l’accensione spenta per più di una settimana. In questo caso,
FCEV ha un’autonomia residua (3 km circa) nel modo EV dove
la propulsione è unicamente fornita dalla potenza della batteria. Il
chilometraggio percorribile nel modo EV può variare a secondo dello
“stato di carica” (SOC) della batteria ad alta tensione. Se si prevede
che il veicolo rimanga più di una settimana senza mai essere
acceso quando fa freddo, è consigliabile parcheggiare il veicolo al
chiuso qualora possibile.
22. Quali parti non devono mai essere
toccate con le mani? Per esempio,
cavo ad alta tensione, filtro ionizzatore,
ecc.? Cavo ad alta tensione (di colore arancione), filtro ionizzatore, parti
con l’etichetta indicante il pericolo dell’alta tensione.
Inoltre, non devono mai essere toccati il serbatoio dell’idrogeno e il
sistema di accumulo idrogeno sotto il portellone, il tubo di mandata
idrogeno sotto il veicolo e i componenti del sistema di mandata
idrogeno sul lato destro (rispetto alla posizione del conducente) del
cofano.

Page 47 of 593

H38
Categoria Domande Risposte
Quadro
strumenti/
Spie luminose
(9 elementi) 23. Cosa si deve fare se si accende la spia
luminosa perdita d’idrogeno sul quadro
strumenti?
(Rosso)Se la spia luminosa perdita d’idrogeno si accende quando si
è nello stato “READY” o durante la guida, ciò indica che c’è
una perdita d’idrogeno all’interno del veicolo. NON perdere la
calma. Parcheggiare e spegnere il veicolo. Quindi, contattare un
concessionario autorizzato HYUNDAI per ricevere assistenza.
24. Si può continuare la guida quando si è
accesa la spia luminosa perdita
d’idrogeno sul quadro strumenti?
(Rosso)La cella a combustibile smette di funzionare quando viene a mancare
l’idrogeno. Tuttavia, FCEV ha un’autonomia residua (3 km circa) nel
modo EV dove la propulsione è unicamente fornita dalla potenza
della batteria. Il chilometraggio percorribile nel modo EV può variare
a seconda dello “stato di carica” (SOC) della batteria ad alta tensione,
per cui raggiungere la piazzola di sosta più vicina. Quindi, contattare
un concessionario autorizzato HYUNDAI per ricevere assistenza.
25. Mentre ci si dirige verso un centro di
assistenza dopo che la spia luminosa
perdita d’idrogeno si è accesa sul quadro
strumenti, è possibile che il veicolo
s’incendi se nelle vicinanze ci sono
oggetti che possono accendere il gas
fuoriuscito (mozziconi di sigaretta, ecc.)?
(Rosso)Non appena compare la spia luminosa perdita d’idrogeno, il
funzionamento della cella a combustibile viene immediatamente
disabilitato per intercettare la mandata d’idrogeno. Questo previene
il rischio che s’inneschi un incendio.
26. Cosa si deve fare se si accende la spia
luminosa abbassamento potenza?
Se la spia luminosa abbassamento potenza si accende quando
si è nello stato “READY” o durante la guida, viene tagliata
l’alimentazione al sistema cella a combustibile. Se la spia luminosa
si riaccende una volta che il veicolo viene riavviato dopo che è stato
parcheggiato sulla piazzola di sosta, contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI per ricevere assistenza.
48(67,21$5,2*8,'$3(5,/&/,(17( &217

Page 48 of 593

H39
Categoria Domande Risposte
Quadro
strumenti/
Spie luminose
(9 elementi) 27. Cosa si deve fare se si accende la spia
luminosa di richiesta assistenza?
Se la spia luminosa di richiesta assistenza si accende quando si è
nello stato “READY” o durante la guida, ciò potrebbe indicare che
si è verificato un qualche malfunzionamento nel sistema cella a
combustibile. Contattare un concessionario autorizzato HYUNDAI per
ricevere assistenza.
28. Cosa si deve fare se si accende la spia
luminosa generale?
Se la spia luminosa generale si accende quando si è verificato
un malfunzionamento in qualcuno dei sistemi del veicolo. Vedere
i dettagli sul display LCD e, qualora necessario, contattare un
concessionario autorizzato HYUNDAI per ricevere assistenza.
29. Quanta distanza può percorrere
(approssimativamente) FCEV quando
si accende la spia luminosa riserva
combustibile? (Autonomia residua) Si possono percorrere ancora dai 70 ai 90 km. Dipende dallo stile di
guida.
30. Quando si riavvia il motore elettrico, sul
quadro strumenti si accende l’indicatore

“. Cosa significa? Significa che il sistema cella a combustibile è perfettamente
funzionante per cui il veicolo è pronto per la guida.
31. Perché il serbatoio idrogeno del veicolo
ha un ciclo di vita? Il serbatoio dell’idrogeno è esposto a frequenti rifornimenti con
idrogeno ad alta pressione per cui è stato posto il limite di 5.000
rifornimenti (o 15 anni). Il sistema di accumulo idrogeno conta il
numero dei rifornimenti del veicolo effettuati e fa accendere la spia
luminosa quando i rifornimenti superano le 4.995 volte. Ogni volta
che si accende il veicolo, sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio spia “Sostituire il serbatoio idrogeno. Numero massimo
di cicli di rifornimento superato”. Il veicolo può percorrere da 1 a
3 milioni di chilometri prima di raggiungere i 5.000 rifornimenti, il
che significa che in sostanza il serbatoio dell’idrogeno è ad uso
semipermanente.

Page 49 of 593

H40
Categoria Domande Risposte
Sistema
idrogeno
(7 elementi) 32. Cosa succede se si esaurisce
l’idrogeno contenuto nel rispettivo
serbatoio? La cella a combustibile smette di funzionare quando viene a
mancare l’idrogeno. Tuttavia, FCEV ha un’autonomia residua (3 km
circa) nel modo EV dove la propulsione è unicamente fornita dalla
potenza della batteria. Il chilometraggio percorribile nel modo EV
può variare a seconda dello “stato di carica” (SOC) della batteria
ad alta tensione, per cui raggiungere la piazzola di sosta più vicina.
Quindi, contattare un concessionario autorizzato HYUNDAI per
ricevere assistenza.
33. Quanta autonomia ha FCEV con un
pieno d’idrogeno? Può percorrere 500~600 km tenendo una velocità costante di 80
km/h. In realtà, questa distanza è sempre minore causa le normali
accelerazioni e decelerazioni che si effettuano durante la guida.
34. Qual è il meccanismo che consente
di rifornire il serbatoio dell’idrogeno, e
c’è la possibilità che il serbatoio venga
riempito più del dovuto? È possibile che
il serbatoio non venga riempito? Il serbatoio viene rifornito sfruttando la differenza di pressione
dell’idrogeno tra stazione di rifornimento e veicolo. Quando si
effettua un rifornimento, la pressione dell’idrogeno erogato dalla
stazione di rifornimento è superiore quella presente nel veicolo. Il
rifornimento può essere arrestato quando si vuole. Normalmente, il
serbatoio del gas non viene riempito completamente se la pressione
dell’idrogeno erogato dalla stazione non è sufficientemente alta, o
se il sistema stazione non è in grado di comunicare con il veicolo.
❈ Sistema e veicolo comunicano temperatura e pressione
dell’idrogeno via rete wireless.
48(67,21$5,2*8,'$3(5,/&/,(17( &217

Page 50 of 593

H41
Categoria Domande Risposte
Sistema
idrogeno
(7 elementi) 35. Agli inizi della guida del veicolo nuovo
si avvertivano regolarmente dei suoni
simili a fischi provenire dal cofano
a veicolo fermo. Questo rumore è
sintomo di un problema? All’inizio, la purezza dell’idrogeno contenuto nel serbatoio del
veicolo nuovo potrebbe essere piuttosto bassa. Si tratta di un
normale rumore che insorge quando il sistema scarica l’idrogeno
con maggiore frequenza per compensare la bassa purezza
del medesimo. L’efficienza del consumo di combustibile del
veicolo nuovo potrebbe risultare bassa inizialmente, a causa
della frequenza con la quale l’idrogeno viene scaricato. Si tratta
comunque di una condizione normale. Generalmente, la purezza
dell’idrogeno torna a livelli normali dopo 3-4 rifornimenti.
36. Come si effettua il rifornimento del
serbatoio con l’idrogeno? E a cosa si
deve prestare attenzione? * Chiudere saldamente tappo del combustibile e coperchio del
bocchettone di rifornimento combustibile.
* Il serbatoio del gas potrebbe non essere riempito completamente
a causa delle condizioni della stazione d’idrogeno.
* Leggere attentamente tutte le precauzioni riguardanti il
rifornimento presso le stazioni d’idrogeno.
* Fare attenzione a non generare elettricità statica toccando
il bocchettone di rifornimento combustibile con le mani. (Per
prevenire l’elettricità statica, avere cura di appoggiare le mani
nude su qualcosa di metallico che sia il più possibile distante dal
bocchettone di rifornimento combustibile.)
* NON scendere o salire dal/nel veicolo durante un rifornimento del
serbatoio del gas.
* NON usare nessun dispositivo mobile. La corrente elettrica/
onda radio emessa dal dispositivo mobile potrebbe causare un
incendio.
* Assicurarsi che il sistema cella a combustibile non sia in funzione
prima di rifornire il serbatoio del gas.
* NON fumare sigarette o azionare accendini durante un
rifornimento del serbatoio del gas.
* Se si necessita di assistenza per rifornire il serbatoio del gas dopo
che il veicolo è rimasto a secco, contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 600 next >