ESP Hyundai Santa Fe 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 3 of 260
RESPONSABILITÀ DELLA MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione per la Vostra Hyundai si trovano nella Sezione 5 di questo manuale. Il proprietario è responsabile della propria vettura e deve assicurarsiche le operazioni di manutenzione vengano effettuate seguendo gli intervalli suggeriti. In caso di condizioni di guida particolarmente gravose, le operazioni di manutenzione dovranno essere effettuate ad intervalli più ravvicinati. Le condizioni di uso gravoso sono elencate nella Sezione 5.
B020A01A-ATT
Page 8 of 260
A100A01L-GTT GUIDA AI PEZZI DI RICAMBIO ORIGINALI HYUNDAI
1. Che cosa sono i pezzi di ricambiooriginali Hyundai? I pezzi di ricambio originali Hyundai sono gli stessi pezzi che la Hyundai Motor Company utilizza per costruirei veicoli. Essi vengono progettati e collaudati per garantire ai nostri clienti condizioni di sicurezza,prestazioni ed affidabilità ottimali.
2. Perché usare pezzi di ricambio originali? I pezzi di ricambio originali Hyundai vengono studiati e costruiti per soddisfare tutti i rigidi requisiti della fabbricazione in primo equipaggiamento. L'uso di pezzi diricambio adattabili, contraffatti o semplicemente usati dà luogo all'annullamento della GaranziaLimitata Hyundai per i Nuovi Veicoli o di qualsiasi garanzia Hyundai di altro tipo. Inoltre, la Hyundai MotorCompany declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati ai pezzi di ricambio originaliHyundai, o guasti di questi ultimi provocati dall'installazione o dalla rottura di pezzi di ricambio adattabili,contraffatti o usati.
3. Come si possono riconoscere i
pezzi di ricambio originaliHyundai? Cercate sempre la scritta Hyundai Genuine Parts sulla confezione(vedere sotto). Le specifiche per l'esportazione sono scritte esclusivamente in lingua inglese. Ipezzi di ricambio originali Hyundai sono venduti esclusivamente attraverso la rete di Concessionari eCentri Assistenza autorizzati Hyundai.
A100A01L A100A02L A100A04L
Page 40 of 260
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
29SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI
B230A03P-ATT I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere sul sedile posteriore ed indossare sempre un sistema ditrattenuta che possa minimizzare il rischio di lesioni in caso di incidente, frenate o manovre improvvise. Dallestatistiche sugli incidenti risulta che i bambini sono più sicuri sul sedile posteriore, con un adeguato sistemadi trattenuta allacciato, che non sul sedile anteriore. I bambini di corporatura più grossa debbonoutilizzare una delle normali cinture di sicurezza di cui è provvista la vettura. Per legge, è obbligatorio l'uso di dispositivi di trattenuta di sicurezza per i bambini. Se si trasportano bambini piccoli, è necessario utilizzaregli appositi seggiolini di sicurezza.I bambini che non sono stati assicuratial sedile in modo adeguato potrebbero rimanere feriti in caso di incidente. Per il trasporto dei bambini più piccolie dei neonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistare un particolare sistema di trattenutaper bambini, assicurarsi che questo si adatti al sedile ed alle cinture di sicurezza della propria vettura, e che
o Se il veicolo è rimasto esposto
al sole, prima di legare un bambino al sedile con la cinturadi sicurezza o con il sistema di trattenuta specifico, controllarne la superficie e le fibbie, in quantopotrebbero avere raggiunto una temperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il seggiolino di sicurezza per bambini dev'essere fissato conuna cintura di sicurezza, per evitare che possa essere scagliato in avanti in caso diuna brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenuta specifico dovrannosedere sul sedile posteriore allacciando le cinture di sicurezza disponibili.
o Verificare sempre che la parte della cintura di sicurezza chepassa trasversalmente sul bustodel bambino sia posizionata a metà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modo migliore al corpo del bambino,
!
sia della misura adatta al bambino che si deve trasportare. Per installareil sistema di trattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installatisul sedile posteriore. Noninstallare mai un seggiolino per il trasporto di bambini o neonati sul sedile anteriore.In caso d'incidente, infatti, sedovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, del bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta perbambini installandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
Page 49 of 260
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
38
!AVVERTENZA:
o I pretensionatori sono progettati per entrare in azione una sola volta. Dopo l'attivazione, le cinture di sicurezza con pretensionatore debbono essere sostituite. Tutte le cinture di sicurezza, di qualsiasi tipo essesiano, debbono sempre essere sostituite dopo essere state utilizzate in un incidente.
o Durante l'attivazione, il meccanismo del complessivodelle cinture di sicurezza conpretensionatore raggiunge una temperatura molto elevata. Dopo che è entrato in funzione, lasciaretrascorrere diversi minuti prima di maneggiare le cinture di sicurezza con pretensionatore.
presto il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato per fare controllarele cinture di sicurezza con pretensionatore e il sistema SRS (airbag).
!ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si ègirata su "ON" la chiave dell'avviamento oppure dopo che il motore si è avviato, la spia disegnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6 secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistemaSRS (airbag). Se, dopo che la chiave dell'avviamento è stata girata su "ON", oppure dopo cheil motore si è avviato, la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto non si mette alampeggiare per circa 6 secondi, oppure se rimane accesa dopo aver lampeggiato per circa 6secondi, o se si accende durante la marcia del veicolo, si raccomanda di portare al più
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose.
o Benché non sia nociva né tossica, questa polvere potrebbecausare irritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo unincidente in cui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsisempre le mani e il viso con estrema cura.
Page 52 of 260
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
41
B240B02L
Il Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) dell'SRS, sul quadrostrumentazione, lampeggerà per circa 6 secondi dopo che la chiavetta dell'accensione è stata girata inposizione «ON» oppure dopo l'avviamento del motore, dopo di che l'SRI si dovrebbe spegnere.
Al momento dello spiegamento, i punti
di apertura a strappo saldatidirettamente sul coperchietto del pacchetto si separeranno per via della pressione dovuta all'espansionedell'air bag, e l'ulteriore apertura del coperchio permetterà all'air bag di gonfiarsi completamente.
Gonfiandosi, l'airbag combina la pro-
pria azione con quella delle cinture di sicurezza (se correttamente allacciate), e rallenta il movimento inavanti del guidatore e del passeggero anteriore, riducendo così il rischio di lesioni alla testa ed al petto. B240B03L
I moduli dell'airbag sono disposti al
centro del volante e nel pannello latopasseggero, sopra al vanoportaoggetti. Quando la centralina del sistema SRS (SRSCM) rileva un impatto di una certa consistenza nellaparte anteriore del veicolo, fa gonfiare immediatamente gli airbag.
B240B01O
Airbag lato passeggero
Una volta gonfiatosi completamente, l'air bag inizia a sgonfiarsi immediatamente, consentendo al guidatore la visibilità in avanti e lapossibilità di manovrare lo sterzo del veicolo.
Page 70 of 260
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
59
1. Contachilometri Indica il numero dei chilometri percorsi dalla Vostra vettura e permette dicalcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzione all'altra. Normalmente, il contachilometri di un veicolo nuovo segna una distanza percorsa inferiore ai 50 km. NOTA:
Ogni manomissione del
contachilometri può annullare la validità della garanzia.
2, 3. Contachilometri parziale Il contachilometri parziale registra la
distanza di 2 tragitti, espressa in chilometri o in miglia.
TRIP A (TRAGITTO A): Prima
distanza percorsa dal punto originariodi partenza fino alla prima tappa.
TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda
distanza percorsa, dalla prima tappaalla destinazione finale.
Quando l'interruttore parzializzatore
viene premuto per più di 1 secondo, ilcontachilometri parziale si resetta a0. B310C01O-GTT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRI PARZIALE(Con Trip Computer) 1. Contachilometri Indica il numero dei chilometri percorsi dalla Vostra vettura e permette dicalcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzione all'altra. Normalmente, il contachilometri di un veicolo nuovo segna una distanza percorsa inferiore ai 50 km. NOTA: Ogni manomissione del contachilometri può annullare lavalidità della garanzia.
HSM2080
HSM2081
Contachilometri parziale
Contachilometri
Page 77 of 260
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
66INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA
B390A01E-ATT Tergi/lavalunotto (Se installato)
1. : Il tergilunotto inizia a compiere una serie di tre passate dopo che il fluido lavavetro è stato spruzzato ilfluido lavavetro sul lunotto posteriore.
2. OFF
3. INT: Il tergilunotto funziona ad intermittenza con un intervallodi 5 secondi tra una passata e l'altra.
4.ON : I l t e r g i l unotto inizia a
funzionare di continuo. HSM2105
B360B01A-ATT INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA ANTERIORI(Se installato) Per accendere le luci antinebbia,
premere l'interruttore. Le luci antinebbia si accenderanno
quando l'interruttore dei proiettori è sulla prima o sulla seconda posizione e la chiavetta è girata su ON. HSM289
5. : Con la ghiera del tergilunotto
in questa posizione, vienespruzzato sul vetro del lunotto posteriore il fluido lavavetro ed entra in funzione iltergilunotto.
NOTA: Non azionare il lavalunotto di
continuo per più di 15 secondi, oppure con la vaschetta del liquido vuota; il sistema si potrebbedanneggiare. Non azionare il tergilunotto se il vetro è asciutto: si potrebbe rigare il vetro e causarel'usura prematura della spazzola.
Per la stessa ragione, non azionare
il lavalunotto se non c'è più liquido nella vaschetta.
Page 82 of 260
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
71ACCENDISIGARICONTROLLO LUMINOSITÀ QUADRO STRUMENTI (REOSTATO)
B410A01A-ATT (Se installato)
B410A01OB420A02A-ATT
HSM2157
L'accendisigari funziona solo se lachiave di avviamento si trova nella posizione "ACC" o "ON". Per attivarlo è sufficiente premerlo e non appena sarà pronto per l'uso verrà espulso. Non trattenetelo mai premuto nella sede.
! ATTENZIONE:
Alla presa dell'accendisigari possono essere collegati esclusivamente accessori elettricio apparecchiature omologati come parti originali Hyundai.
B385A01O-ATT (Se installato) Il dispositivo antighiaccio del parabrezza si accende premendo l'interruttore. Per spegnere lo stesso dispositivo basta premere l'interruttoreuna seconda volta. Il dispositivo antighiaccio del parabrezza si spegne automaticamente dopo circa 20 minuti. Questa funzione aiuta a liberare i tergicristalli bloccati, specialmente nel periodo invernale e nelle regioni fredde.
B385A01O
Ruotando il pomello del reostato si
regola l'intensità del quadro strumenti.
INTERRUTTORE DEL DISPOSITIVO ANTIGHIACCIO DEL PARABREZZA
Page 99 of 260
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88APERTURA DALL'INTERNO DELLO SPORTELLO DELSERBATOIO CARBURANTE
!AVVERTENZA:
o I vapori di carburante sono pericolosi. Per fare rifornimento, spegnere sempre il motore e te- nere lontane scintille e fiamme libere dall'area di rifornimento.Se si deve sostituire il tappo del bocchettone di rifornimento, usare un pezzo di ricambiooriginale Hyundai.Se si apre il tappo delbocchettone di rifornimento quando la temperatura esterna è molto elevata, si potrebbe sentireil rumore prodotto dallo "scarico della pressione". Tale condizione è normale e non deveassolutamente preoccupare. Si raccomanda comunque di girare il tappo lentamente ogni voltache lo si vuole aprire.
o Il carburante utilizzato dal veicolo è infiammabile/esplosivo. Du- rante le operazioni di rifornimento, si prega dirispettare scrupolosamente le seguenti istruzioni.
B560A03A-ATT Lo sportello del serbatoio carburante può essere aperto dall'interno premendo l'apposito pulsante situato sulla parte inferiore del cruscotto asinistra del volante.
B560A01O
B560A02O-1
NOTA:
Se lo sportello del bocchettone di
rifornimento carburante non si apre a causa della formazione di ghiaccio attorno ad esso, picchiareleggermente sullo sportello, oppure provare a spingerlo per rompere il ghiaccio e liberarlo. Non fare levaper aprirlo. Se necessario, spruzzare sullo sportello un prodotto specifico per sciogliere ilghiaccio (non usare liquido antigelo del radiatore) oppure portare il veicolo in un luogo caldo per faresciogliere il ghiaccio.
Page 100 of 260
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
89SBLOCCAGGIO COFANO
B570A02A-GTT
1. Tirare il pomello di sbloccaggio per
aprire il cofano. B570A01O
B570A02O
2. Spingere verso l'alto la leva di sicurezza e sollevare il cofano.
3. Alzare il cofano con la mano.
- Prima di toccare la pistola di
rifornimento o il tappo del serbatoio, toccare con le mani una parte metallica lontana dal bocchettone di rifornimento, perscaricare l'elettricità statica.
- Durante il rifornimento, non
ritornare a bordo del veicolo. Non utilizzare alcun apparecchio / accessorio che possa produrreelettricità statica. Le scariche di elettricità statica possono incendiare i vapori delcarburante, dando luogo ad un'esplosione.
- Se si utilizza un recipiente portatile per trasportare ilcarburante, ricordare di posarlo a terra durante il rifornimento.Le scariche di elettricità statica provenienti dal recipiente possono accendere i vapori delcarburante, dando luogo ad un incendio. Una volta iniziato il rifornimento, mantenere la pistolaaperta fino a rifornimento ultimato. - Non usare telefoni cellulari in
prossimità di una stazione di rifornimento. La corrente elettrica o le interferenze elettroniche dei telefoni cellulari potrebberoaccendere i vapori di carburante, dando luogo ad un incendio.
- Prima di fare rifornimento, spegnere sempre il motore. Le scintille generate dalleapparecchiature elettriche del motore potrebbero accendere i vapori di carburante, dandoluogo ad un incendio. Terminato il rifornimento, controllare che il tappo del serbatoio sia statochiuso saldamente, quindi avviare il motore.
- Non fumare, non tentare di accendere una sigaretta inprossimità di una stazione di rifornimento. I carburanti perautoveicoli sono infiammabili.