Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 561 of 735
6-12
Questa sequenza si ripeterà ad ogni
successivo avviamento del veicolo
finché persisterà il malfunziona-
mento. Quando l'indicatore di
malfunzionamento è illuminato, il
sistema potrebbe non essere in
grado di rilevare o segnalare gli
pneumatici con bassa pressione
come dovrebbe.
I malfunzionamenti del TPMS
possono verificarsi per svariate
ragioni, tra cui l'installazione sul
veicolo di pneumatici o ruote di
ricambio o di tipo alternativo che
impediscono il corretto funziona-
mento del TPMS. Controllare sempre
la spia luminosa di TPMS
malfunzionante dopo aver sostituito
uno o più pneumatici o ruote sul
vostro veicolo, per assicurarsi che gli
pneumatici o ruote di ricambio o di
tipo alternativo consentano al TPMS
di continuare a funzionare a dovere.Se si verifica uno degli eventi di
cui sotto, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
1. La spia luminosa bassa
pressione pneumatico/indica-
tore di TPMS malfunzionante
non s'illumina per 3 secondi
quando il pulsante di
avviamento/arresto motore
viene smistato su ON o a
motore in funzione.
2. L'indicatore di TPMS malfun-
zionante rimane illuminato
dopo aver lampeggiato per
circa 1 minuto.
3. La spia luminosa posizione
pneumatico con bassa
pressione rimane illuminata.Spia luminosa
bassa pressione
pneumatico
Spia luminosa
posizione
pneumatico con
bassa pressione
e spia luminosa
pressione
pneumatici
Quando gli indicatori spia del
sistema di monitoraggio pressione
pneumatici sono illuminati e viene
visualizzato il messaggio spia sul
display LCD quadro strumenti, vuol
dire che uno o più pneumatici sono
sotto-gonfiati in misura significativa.
La spia luminosa posizione
pneumatico con bassa pressione
indicherà quale pneumatico è sotto-
gonfiato in misura significativa
mediante illuminazione della
segnalazione luminosa di posizione
corrispondente.
NOTA
Cosa fare in situazioni di emergenza
OTL045504L
Page 562 of 735
6-13
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Se una qualsiasi spia luminosa
s'illumina, ridurre immediatamente la
velocità, evitare brusche sterzate e
prevedere che lo spazio di arresto si
allungherà. Ci si deve fermare per
controllare gli pneumatici nel più
breve tempo possibile. Gonfiare gli
pneumatici con la pressione
appropriata indicata sulla targhetta
del veicolo o sull'etichetta delle
pressioni di gonfiamento pneumatici
ubicata sul pannello esterno del
montante centrale lato conducente.
Se non è possibile raggiungere una
stazione di servizio o lo pneumatico
non rimane in pressione una volta
gonfiato, sostituire lo pneumatico
con bassa pressione con lo
pneumatico di scorta.
Se si guida il veicolo per circa 10
minuti con velocità superiori a 25
km/h dopo aver sostituito lo
pneumatico con bassa pressione
con lo pneumatico di scorta, si
verificherà quanto segue:• L'indicatore di TPMS malfun-
zionante potrebbe lampeggiare per
circa 1 minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione poiché
il sensore TPMS non è montato
sulla ruota di scorta.
La ruota di scorta non è
equipaggiata con sensore
pressione pneumatico.
NOTA
In inverno o quando fa freddo,
la spia luminosa bassa
pressione pneumatico si
potrebbe illuminare qualora la
pressione dello pneumatico
fosse stata regolata sul valore
della pressione di gonfiamento
pneumatici consigliata per un
clima mite. Questo non significa
che il TPMS è malfunzionante
in quanto l'abbassamento di
temperatura porta ad abbassare
la pressione degli pneumatici.
Quando il veicolo passa da
un'area calda a un'area fredda o
viceversa, o si verifica un
aumento o una diminuzione
della temperatura esterna, si
deve controllare la pressione
degli pneumatici e si devono
regolare gli pneumatici alla
pressione di gonfiamento
pneumatici consigliata.
AVVERTENZA
Page 563 of 735
6-14
Cosa fare in situazioni di emergenza
Indicatore di TPMS
(sistema di monito-
raggio pressione
pneumatici)
malfunzionante
L'indicatore di TPMS malfunzionante
s'illuminerà, dopo aver lampeggiato
per circa un minuto, qualora insorga
un problema con il sistema di
monitoraggio pressione pneumatici.
Noi consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per
determinare la causa del problema.
Se c'è un malfunzionamento nel
TPMS, la spia luminosa posizione
pneumatico con bassa pressione
non verrà visualizzata nel caso il
veicolo abbia uno pneumatico
sotto-gonfiato.
NOTA
Danni derivanti da una bassa
pressione
Uno pneumatico con una
pressione significativamente
bassa rende instabile il veicolo
e può contribuire a far perdere il
controllo del veicolo e allungare
gli spazi di arresto.
Una guida prolungata con
una basa pressione degli
pneumatici può causare il
surriscaldamento e la
conseguente rottura degli
pneumatici stessi.
ATTENZIONE
•L'indicatore di TPMS
malfunzionante potrebbe
lampeggiare per circa 1
minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione
qualora il veicolo si muova in
prossimità di cavi di
alimentazione elettrica o
radiotrasmettitori come
stazioni di polizia, uffici
governativi o pubblici,
stazioni emittenti, installa-
zioni militari, aeroporti, ponti
radio, ecc. Questo potrebbe
interferire con il normale
funzionamento del sistema
di monitoraggio pressione
pneumatici (TPMS).
(Continuazione)
AVVERTENZA
Page 564 of 735
6-15
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Cambio di uno pneumatico
con TPMS
Se si ha uno pneumatico a terra, le
spie luminose di bassa pressione
pneumatico e posizione si
accenderanno. Noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Ciascuna ruota è equipaggiata con
un sensore pressione pneumatico
montato all'interno dello pneumatico,
dietro lo stelo valvola. Si devono
usare ruote specifiche per TPMS.
Noi consigliamo di far riparare gli
pneumatici da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.Se si guida il veicolo per circa 10
minuti con velocità superiori a 25
km/h dopo aver sostituito lo
pneumatico con bassa pressione
con lo pneumatico di scorta, si
verificherà quanto segue:
• L'indicatore di TPMS malfun-
zionante potrebbe lampeggiare per
circa 1 minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione poiché
il sensore TPMS non è montato
sulla ruota di scorta.
Si raccomanda di non utilizzare
agenti per la riparazione di
forature non approvati dai
concessionari HYUNDAI per
riparare e/o gonfiare uno
pneumatico sgonfio. Un
sigillante per pneumatici non
approvato dal concessionario
HYUNDAI potrebbe danneggiare
il sensore pressione
pneumatico.
AVVERTENZA
(Continuazione)
•L'indicatore di TPMS
malfunzionante potrebbe
lampeggiare per circa 1
minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione
qualora si usino catene da
neve o si usi qualche
dispositivo elettronico come
un computer portatile, un
caricabatteria portatile, un
teleavviatore, un navigatore
ecc., a bordo del veicolo.
Questo potrebbe interferire
con il normale funzionamento
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS).
Page 565 of 735
6-16
Cosa fare in situazioni di emergenza
Potreste non riuscire ad identificare
uno pneumatico con bassa
pressione solo guardandolo. Usare
sempre un manometro per pressione
pneumatici di buona qualità per
misurare la pressione degli
pneumatici. Si tenga presente che la
pressione misurata su uno
pneumatico caldo (cioè dopo una
guida) risulterà superiore rispetto a
quella misurata con lo pneumatico
freddo (cioè fermo da almeno 3 ore o
che nelle ultime 3 ore ha percorso
meno di 1,6 km).
Lasciar raffreddare lo pneumatico
prima di misurare la pressione di
gonfiamento. Assicurarsi sempre che
lo pneumatico sia freddo prima di
gonfiarlo con la pressione
consigliata.
Per pneumatico freddo s'intende che
il veicolo è rimasto fermo da almeno
3 ore o che nelle ultime 3 ore ha
percorso meno di 1,6 km.
•Il TPMS non è in grado di
avvisare preventivamente se
uno pneumatico subisce un
grave danno all'improvviso
causato da fattori esterni
come chiodi o detriti della
strada.
•Se si nota una certa instabilità
del veicolo, sollevare
immediatamente il piede
dall'acceleratore, applicare i
freni gradualmente e legger-
mente e portarsi lentamente
verso il ciglio della strada in
un luogo sicuro.
ATTENZIONE
Ogni manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può interferire con la capacità
del sistema nell'avvisare il
conducente di una condizione
di pneumatico con bassa
pressione e/o di malfunziona-
menti nel TPMS stesso. Ogni
manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può far decadere la garanzia per
quella parte del veicolo.
ATTENZIONE
Page 566 of 735
6-17
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
•Non apportare modifiche al
veicolo; ciò potrebbe
interferire con la funzione
TPMS.
•Le ruote disponibili in
commercio non hanno il
sensore TPMS.
Per ragioni di sicurezza, noi
consigliamo di usare parti di
ricambio fornite da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Se si usano ruote reperibili in
commercio, usare un sensore
TPMS approvato da un
concessionario HYUNDAI. Se
il vostro veicolo non è
equipaggiato con sensore
TPMS o il TPMS non funziona
a dovere, potreste non
superare l'ispezione periodica
del veicolo prevista nel vostro
Paese.
(Continuazione)
(Continuazione)
❈Tutti i veicoli venduti sul
mercato in EUROPA durante il
periodo indicato sotto devono
essere equipaggiati con
TPMS.
- Veicolo del modello nuovo:
1 Novembre 2012 ~
- Veicolo del modello attuale:
1 Novembre 2014~ (In base
all'omologazione del
veicolo)
ATTENZIONE
Page 567 of 735
6-18
Cosa fare in situazioni di emergenza
Martinetto e attrezzi
(1) Manovella per martinetto
(2) Martinetto
(3) Chiave per dadi ruote
Martinetto, manovella per martinetto
e chiave per dado ruota sono
alloggiati nel vano bagagli sotto la
copertura scomparto vano bagagli.
Il martinetto è destinato alla sola
sostituzione d'emergenza di una
ruota.Ruotare il bullone di ancoraggio
alettato in senso antiorario per
rimuovere lo pneumatico di scorta.
Riporre lo pneumatico di scorta nello
stesso scomparto ruotando il bullone
di ancoraggio alettato in senso
orario.
Per prevenire uno "sbatacchia-
mento" generato dallo pneumatico di
scorta e dagli attrezzi, riporli nelle
rispettive sedi predisposte.
FORATURA DI UN PNEUMATICO (CON RUOTA DI SCORTA, SE IN DOTAZIONE)
OTL065005
Cambiare uno pneumatico può
essere pericoloso. Seguire le
istruzioni riportate in questa
sezione quando si cambia uno
pneumatico, onde ridurre il
rischio di serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
Quando si usa la manovella per
martinetto, avere cura di stare
fuori dalla portata dell'estremità
piatta. L'estremità piatta ha
bordi acuminati che potrebbero
causare tagli.
AVVERTENZA
OTLE068004
Page 568 of 735
6-19
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Se risulta difficoltoso allentare a
mano il bullone di ancoraggio
alettato dello pneumatico, lo si può
allentare usando la manovella per
martinetto.
1. Posizionare la manovella per
martinetto (1) all'interno del
bullone di ancoraggio alettato
dello pneumatico.
2. Ruotare il bullone di ancoraggio
alettato dello pneumatico in senso
antiorario tramite la manovella per
martinetto.
Sostituzione ruote
Il veicolo potrebbe scivolare o
rotolare già dal martinetto
causando serie lesioni o morte
a chi si trova nelle vicinanze.
Adottare le seguenti precau-
zioni per la sicurezza:
•Non infilarsi sotto un veicolo
sorretto da un martinetto.
•Non tentare MAI di cambiare
uno pneumatico nella corsia
del traffico. Muovere SEMPRE
il veicolo completamente
fuori dalla carreggiata e
parcheggiarlo su un fondo
solido e in piano nonché
lontano dal traffico, prima di
tentare di cambiare uno
pneumatico. Se non si riesce
a trovare un luogo dal fondo
solido e in piano fuori dalla
carreggiata, chiamare un
servizio di traino per chiedere
assistenza.
(Continuazione)
ATTENZIONE
(Continuazione)
•Avere cura di usare il marti-
netto fornito con il veicolo.
•Posizionare SEMPRE il
martinetto nelle posizioni di
sollevamento designate del
veicolo e MAI sul paraurti o su
altre parti del veicolo per
supportare il martinetto.
•Non avviare o lasciare in moto
il veicolo quando è sul
martinetto.
•Non permettere a qualsiasi
persona di restare a bordo
quando il veicolo è sul
martinetto.
•Tenere i bambini lontani dalla
strada e dal veicolo.
OTLE065040
Page 569 of 735
6-20
Cosa fare in situazioni di emergenza
Seguire questi passi per cambiare
uno pneumatico del vostro veicolo:
1. Parcheggiare su un fondo solido e
in piano.
2. Muovere la leva cambio in P
(Parcheggio, per veicolo con
cambio automatico/cambio a
doppia frizione) o in folle (per
veicolo con cambio manuale),
applicare il freno di stazionamento
e smistare il commutatore di
accensione nella posizione
LOCK/OFF.
3. Premere il pulsante lampeggiatore
di emergenza.
4. Estrarre dal veicolo la ruota di
scorta, il martinetto e la relativa
manovella, e la chiave per i dadi
ruota.5. Bloccare davanti e dietro lo
pneumatico diagonalmente
opposto allo pneumatico da
cambiare.6. Allentare di un giro in senso
antiorario ciascun dado ad alette
della ruota nell'ordine indicato
sopra, ma non rimuovere nessun
dado ad alette fino a quando lo
pneumatico non si è sollevato da
terra.
OTLE068012
B B
l l
o o
c c
c c
o o
OTLE068013
Page 570 of 735
6-21
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
7. Posizionare il martinetto nella
posizione di sollevamento
designata sotto al telaio più vicina
allo pneumatico da cambiare. Le
posizioni di sollevamento sono
piastre saldate al telaio con due
tacche e due rientranze. Non
usare mai altre posizioni o parti
del veicolo per sollevarlo. Ciò
potrebbe danneggiare la cornice
ermetica laterale.8. Inserire la manovella per
martinetto nel martinetto stesso e
ruotarla in senso orario,
sollevando il veicolo finché lo
pneumatico non si stacca da terra.
Assicurarsi che il veicolo sia
stabile sul martinetto.9. Allentare i dadi ad alette con la
chiave per dado ad alette ruota e
rimuoverli con le mani. Rimuovere
la ruota dai prigionieri e
appoggiarla a terra in piano fuori
ingombro. Rimuovere qualsiasi
traccia di sporcizia o detriti da
prigionieri, superfici di montaggio
e ruota.
10. Installare lo pneumatico di scorta
sui prigionieri del mozzo.
11. Serrare con le mani i dadi ad
alette sui prigionieri con l'estre-
mità più piccola dei dadi ad alette
più vicina alla ruota.
12. Abbassare il veicolo a terra
ruotando la manovella per
martinetto in senso antiorario.
OTLE068032OTLE068014
■Anteriori■Posteriori