JEEP COMPASS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 11 of 420

Funzionamento con accensione disinserita . . 59
COFANO ......................... 60Aperturadelcofano ................ 60
Chiusura del cofano................ 60
PORTELLONE....................... 61Apertura ....................... 61
Chiusura....................... 61
Portellone a comando elettrico — se in
dotazione ...................... 61
APPARECCHIATURE INTERNE.............. 63Presedicorrente .................. 63
Invertitore di alimentazione — se in
dotazione ...................... 65
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI............. 67Posizione e comandi del display quadro
strumenti...................... 67
Sistema di segnalazione cambio olio motore –
se presente..................... 68
Indicatore di cambio marcia (GSI) — se in
dotazione ...................... 68
Voci di menu del display quadro strumenti . . 68
Display Diesel................... 69
Messaggi filtro antiparticolato diesel (DPF) . . 69
Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione.................... 70
COMPUTER DI BORDO.................. 72
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO.............. 72
Spie rosse...................... 72
Spiegialle ...................... 76
Spiegialle ...................... 81
Spieverdi ...................... 83
Spie bianche.................... 84Spieblu ....................... 86
Spiegrigie ...................... 86
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO — OBD II..... 86Sicurezza informatica del sistema diagnostico
dibordo(OBDII) ................. 87
CONTROLLO DELLE EMISSIONI E MANUTENZIONE
PROGRAMMATA..................... 87
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA............... 89Impianto frenante antibloccaggio (ABS) . . . 89
Impianto elettronico di regolazione frenata . . 90
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI............. 100Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) — se in
dotazione ..................... 100
Forward Collision Warning (FCW) Active
Braking (Allarme collisione frontale con
frenata attiva) – se in dotazione........ 104
Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)....................... 106
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI........ 112Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti..................... 112
Precauzioni di sicurezza importanti...... 112
Sistemi delle cinture di sicurezza...... 113
Sistemi di protezione supplementare (SRS) . 122
Sistemi di protezione per bambini - Trasporto
dei bambini in sicurezza............ 141
Trasporto di piccoli animali domestici.... 157
CONSIGLI SULLA SICUREZZA............. 158Trasporto di passeggeri............. 158
Gasdiscarico ................... 158
Controlli di sicurezza all'interno della
vettura ....................... 159Controlli periodici di sicurezza all'esterno della
vettura ....................... 161
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE.............. 162Avviamento normale — motori a benzina . . 162
Arrestodelmotore ................ 164
Avviamento normale — motori diesel..... 165
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO MOTORE...... 166
FRENO DI STAZIONAMENTO.............. 167
Freno di stazionamento elettrico (EPB).... 167
CAMBIO MANUALE — SE IN DOTAZIONE....... 170Cambio rapporti................. 171
Scalata di marcia................. 171
Parking (Parcheggio)............... 173
CAMBIO AUTOMATICO – SE IN DOTAZIONE..... 173Blocco accensione in posizione P
(parcheggio).................... 175
Sistema di inibizione innesto marce con freno
inserito (BTSI).................. 175
Cambio automatico a nove velocità...... 175
FUNZIONAMENTO DELLA TRAZIONE A QUATTRO RUOTE
MOTRICI — SE IN DOTAZIONE............ 182
Trasmissione attiva per jeep.......... 182
SELEC-TERRAIN — SE IN DOTAZIONE........ 184Guida alla selezione della modalità...... 184
SISTEMA STOP/START — SE IN DOTAZIONE.... 185Modalità di funzionamento........... 186
Attivazione / disattivazione manuale..... 187
LIMITATORE DI VELOCITÀ ATTIVO – se in
dotazione........................ 187
Attivazione.................... 188
Superamento della velocità impostata.... 188
Disattivazione................... 188
9

Page 12 of 420

CRUISE CONTROL – SE IN DOTAZIONE........ 188Attivazione.................... 189
Impostazione della velocità desiderata.... 190
Richiamodellavelocità ............ 190
Disattivazione.................. 190
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) — SE IN
DOTAZIONE....................... 190
Attivazione/Disattivazione............ 191
Impostazione della velocità ACC desiderata . 191
Ripristino ..................... 192
Modifica dell'impostazione della velocità . . 192
Impostazione della distanza tra vetture con
ACC ......................... 194
Sistema di assistenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense — se in dotazione............ 194
Sensori ParkSense................ 194
Display di segnalazione ParkSense...... 194
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 195
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................... 195
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E RETROMARCIA PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE....................... 197
Sensori ParkSense................ 197
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 197
Sistema di segnalazione distanza laterale . . 198
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN DOTAZIONE.......... 200
Attivazione e disattivazione del sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense . . 201
Exiting The Parking Space (Uscita dal
parcheggio).................... 202
LANESENSE – SE IN DOTAZIONE........... 204
Funzionamento LaneSense........... 204
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense.................... 205
Messaggi di avvertimento e segnalazioni del
sistema LaneSense............... 205
Modifica dello stato di LaneSense...... 207
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW - SE IN
DOTAZIONE....................... 207
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA........... 208
Apertura di emergenza dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante . . . 210
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA — MOTORI
DIESEL......................... 212
AdBlue (UREA) – se in dotazione....... 214
TRAINO DI RIMORCHI................. 216Definizioni generiche di traino......... 216
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) ........................ 218
Requisiti per il traino di rimorchi....... 219
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI
MOTORCARAVAN, ECC.)................ 220
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo ....................... 220
Traino da turismo — Modelli a quattro ruote
motrici (FWD)................... 221
Traino da turismo – modelli 4X4........ 221
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA.................. 222
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA.......... 222
Lampade di ricambio.............. 222
Proiettori a scarica di gas ad alta tensione
(HID)–seindotazione ............. 224
Sostituzione delle lampade esterne...... 224
FUSIBILI........................ 228Informazioni generali.............. 229
Posizione dei fusibili.............. 229
Unità di distribuzione/fusibili nel vano
motore ....................... 229
Unità ausiliaria/fusibili nel vano motore . . . 233
Fusibili nell'abitacolo.............. 234
Unità di distribuzione fusibili/relè nel vano di
carico posteriore................. 235
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA E SOSTITUZIONE DI
UNA RUOTA...................... 237
Alloggiamento del martinetto/ruota di
scorta ....................... 237
Preparativi per l'uso del martinetto...... 239
Istruzionid'usodelmartinetto ......... 239
Montaggio di uno pneumatico......... 242
Dichiarazione CE di conformità........ 243
Precauzioni per l'utilizzo del martinetto . . . 245
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARAZIONE PNEUMATICI –
SE IN DOTAZIONE................... 246
AVVIAMENTO DI EMERGENZA............. 253
Preparazioni per l'avviamento di emergenza . 253
Procedura di avviamento di emergenza.... 254
RIFORNIMENTO IN CASO DI EMERGENZA...... 255
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE......... 256
SBLOCCO DEL SELETTORE MARCE.......... 256
COME LIBERARE UNA VETTURA IMPANTANATA . . . 257
TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE......... 258
Senza chiave................... 260
Modelli a trazione anteriore (FWD) — con
chiave ....................... 260
Modelli 4x4.................... 260
Ganci per traino di emergenza......... 261
Uso dell'attacco per il traino.......... 261
SOMMARIO
10

Page 13 of 420

SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZZATA IN CASO DI
INCIDENTE (EARS)................... 263
REGISTRATORE DATI (EDR).............. 263
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTENZIONE PIANIFICATI.... 264Motore a benzina 1.4L............. 264
Motore a benzina 2.4L............. 269
Motori diesel................... 273
VANO MOTORE..................... 278Motore1.4L .................... 278
Motore2.4L .................... 279
Motore diesel 2.0L................ 280
Motore diesel 1.6L................ 281
Controllodellivelloolio ............. 282
Rabbocco del liquido lavacristalli....... 283
Batteria senza manutenzione......... 283
RETE ASSISTENZIALE................. 284Manutenzione dell'impianto dell'aria
condizionata................... 284
Spazzole del tergicristallo............ 285
Impiantodiscarico ............... 286
Impianto di raffreddamento.......... 287
Impianto frenante................ 288
Cambio manuale – se in dotazione...... 289
Cambio automatico............... 290
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA........... 290
PNEUMATICI...................... 291
Pneumatici — informazioni generali..... 291
Tipi di pneumatico................ 297
Ruote di scorta — se in dotazione...... 298
Catene antineve................. 300
Consigli sulla rotazione degli pneumatici . . 301
CARROZZERIA..................... 302Salvaguardia della carrozzeria......... 302
INTERNI........................ 303Sedili e parti in tessuto............. 303
Parti in plastica e rivestite........... 304
Partiinpelle ................... 304
Cristalli ...................... 305
DATI TECNICI
DATI PER L'IDENTIFICAZIONE............. 306Numero di telaio................. 306
COPPIE DI SERRAGGIO DI RUOTE E PNEUMATICI . . 307Coppie di serraggio................ 307
DIMENSIONI...................... 308
RUOTE......................... 311
PESI........................... 312
REQUISITI DEL CARBURANTE — MOTORE A
BENZINA........................ 313
Motore a benzina turbo 1.4L.......... 313
Motore a benzina 2.4L............. 313
Etanolo....................... 314
Additivi per carburanti............. 314
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 314
Precauzioni relative all'impianto di
alimentazione................... 316
Precauzioni relative al monossido di
carbonio...................... 316
REQUISITI DEL CARBURANTE – MOTORE DIESEL . . 317Motore diesel................... 317
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 318
RIFORNIMENTI..................... 320
FLUIDI E LUBRIFICANTI................ 321
Motore ....................... 321
Telaio ........................ 324
CONSUMO DI CARBURANTE ED EMISSIONI DI CO2. 325
ACCESSORI MOPAR.................. 325
Accessori originali Mopar............ 325
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA.............. 327
UCONNECT 3 CON DISPLAY DA 5" – SE IN
DOTAZIONE...................... 328
Panoramica di Uconnect 3 con display
da5" ........................ 328
Impostazione dell'orologio........... 329
Impostazione audio............... 329
Funzionamento dell'autoradio......... 330
Funzionamento USB/jack audio (AUX)/
Bluetooth ..................... 331
Risposta SMS vocale (non compatibile con
iPhone)...................... 332
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 333
UCONNECT 4 CON DISPLAY DA 7".......... 334Panoramica di Uconnect 4.......... 334
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 336
Autoradio ..................... 337
Media Hub (Hub dei supporti multimediali) –
USB/Audio Jack (Jack USB/Audio) (AUX) –
seindotazione .................. 339
Android Auto — Se in dotazione........ 340
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione ..................... 342
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 343
UCONNECT 4C/4C NAV CON DISPLAY DA
8,4 POLLICI....................... 343
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV..... 343
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 345
11

Page 14 of 420

Autoradio ..................... 346
Media Hub (Hub dei supporti multimediali) –
USB/Audio Jack (Jack USB/Audio) (AUX) –
seindotazione .................. 348
Android Auto — Se in dotazione....... 349
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione ..................... 353
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 356
Jeep Skills..................... 356
IMPOSTAZIONI UCONNECT.............. 356
SUGGERIMENTI PER I COMANDI E INFORMAZIONI
GENERALI....................... 357
Comandi audio al volante............ 357
Condizioni di ricezione............. 357
Cura e manutenzione.............. 358
Protezione antifurto............... 358
SISTEMA DI NAVIGAZIONE – SE IN DOTAZIONE . . . 358Modifica del volume dei messaggi vocali di
navigazione.................... 358
Ricerca dei punti di interesse......... 360
Ricerca di una località scrivendone il nome . 360
Immissione della destinazione con un unico
comando vocale................. 360
Impostazione della località "casa"....... 360
Home (Casa)................... 361
Aggiunta di una meta intermedia....... 362
Deviazione..................... 362
Map Update (Aggiornamento mappe)..... 362
UCONNECT PHONE.................. 363Uconnect Phone (chiamate Bluetooth in
vivavoce)...................... 363
Abbinamento (connessione wireless) del
telefono cellulare al sistema Uconnect . . . 366
Comandi telefono comuni (esempi)..... 370Silenziamento (o attivazione volume) del
microfono durante una chiamata....... 370
Trasferimento della chiamata in corso tra
telefonocellulareevettura ........... 370
Phonebook (Rubrica).............. 370
Suggerimenti per il comando vocale..... 371
Regolazione del volume............. 371
Uso della funzione Do Not Disturb
(Nondisturbare) ................. 371
Messaggi di testo in arrivo........... 372
Suggerimenti utili e domande frequenti per
migliorare le prestazioni Bluetooth con il
proprio sistema Uconnect........... 373
SUGGERIMENTI RAPIDI PER L'USO DEL SISTEMA DI
RICONOSCIMENTO VOCALE UCONNECT....... 374
Descrizione del sistema Uconnect...... 374
Guida introduttiva................ 375
Comandi vocali di base............. 376
Autoradio ..................... 376
Media (Supporti)................. 377
Phone (Telefono)................. 377
Voice Text Reply (Risposta SMS vocale) . . . 378
Climate (Climatizzatore)............ 380
Sistema di navigazione (4C NAV) – se in
dotazione ..................... 380
Siri Eyes Free — se in dotazione....... 381
Uso della funzione Do Not Disturb
(Nondisturbare) ................. 381
Android Auto — Se in dotazione....... 382
Apple CarPlay – se in dotazione........ 383
Informazioni supplementari.......... 384
ASSISTENZA CLIENTI
ASSISTENZA...................... 385ARGENTINA................... 386
AUSTRALIA.................... 386AUSTRIA..................... 386
RESTO DEI CARAIBI.............. 386
BELGIO...................... 387
BOLIVIA...................... 387
BRASILE..................... 387
BULGARIA.................... 387
CILE ........................ 387
CINA ........................ 388
COLOMBIA.................... 388
COSTA RICA................... 388
CROAZIA..................... 388
REPUBBLICA CECA............... 388
DANIMARCA................... 389
REPUBBLICA DOMINICANA.......... 389
ECUADOR..................... 389
EL SALVADOR.................. 389
ESTONIA..................... 389
FINLANDIA.................... 390
FRANCIA..................... 390
GERMANIA.................... 390
GRECIA...................... 391
GUATEMALA................... 391
HONDURAS.................... 391
UNGHERIA.................... 391
INDIA ....................... 391
IRLANDA..................... 392
ITALIA ....................... 392
LETTONIA..................... 392
LITUANIA..................... 393
LUSSEMBURGO................. 393
OLANDA...................... 393
NUOVA ZELANDA................ 393
NORVEGIA.................... 394
PANAMA...................... 394
PARAGUAY.................... 394
PERÙ....................... 394
SOMMARIO
12

Page 15 of 420

POLONIA..................... 394
PORTOGALLO................... 394
PORTO RICO E ISOLE VERGINI
STATUNITENSI.................. 395
REUNION..................... 395
ROMANIA..................... 395
RUSSIA...................... 395
SERBIA...................... 396
SLOVACCHIA................... 396
SLOVENIA..................... 396
SUDAFRICA.................... 396
SPAGNA...................... 397
SVEZIA....................... 397
SVIZZERA..................... 397
TAIWAN ...................... 398
TURCHIA..................... 398
UCRAINA..................... 398
REGNO UNITO.................. 398
URUGUAY..................... 399
VENEZUELA................... 399
INDICE...................... 403
13

Page 16 of 420

PLANCIA PORTASTRUMENTI
Plancia portastrumenti
1 — Commutatore proiettori 6 — Leva tergicristalli
2 — Leva di comando multifunzione 7 — Pannello interruttori
3 — Comandi del display quadro strumenti 8 — Sistema Uconnect
4 — Quadro strumenti 9 — Comandi climatizzatore
5 — Comandi Cruise Control 10 — Cassetto portaoggetti
INDICE DELLE FIGURE
14

Page 17 of 420

INTERNI
Funzioni degli interni
1 – Blocco porte 5 – Interruttore Selec-Terrain
2 – Comandi alzacristalli elettrici 6 – Selettore marce
3 – Maniglie delle porta 7 – Porta USB
4 – Sedili 8 – Presa di corrente anteriore
15

Page 18 of 420

CHIAVI
Le chiavi
La vettura utilizza un sistema di accensione
con avviamento a chiave oppure un sistema
di accensione senza chiave. Il sistema di
accensione è costituito da una chiave con
funzione di accesso senza chiave (RKE) e un
dispositivo di accensione. Il sistema di ac-
censione senza chiave comprende una chiave
e il pulsante Keyless Enter-N-Go.
AVVERTENZA!
Se la chiave è sottoposta a forti scosse
elettriche, i componenti elettrici all'in-
terno potrebbero essere danneggiati. Per
garantire la completa efficienza dei dispo-
sitivi elettronici all'interno della chiave,
evitare di esporla alla luce diretta del sole.
NOTA:
La chiave potrebbe non essere trovata se
situata accanto a un telefono cellulare, un
laptop o altro dispositivo elettronico; questi
dispositivi potrebbero bloccare il segnale wi-
reless della chiave.La chiave consente di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone da una distanza massima
di circa 66 piedi (20 metri) utilizzando una
chiave portatile. Per attivare il sistema non è
necessario puntare la chiave verso la vettura.
Chiave per sistema di accensione senza
chiave
1 — Unlock (Sblocco)
2 — Lock (Blocco)
3 — Chiave di emergenza
Vettura con chiave integrata
1 – Pulsante Mechanical Key Release
(Rilascio della chiave meccanica)
2 — Pulsante Unlock (Sblocco)
3 — Pulsante Lock (Blocco)DESCRIZIONE DELLA VETTURA
16

Page 19 of 420

NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere parzialmente o com-
pletamente scarica. La carica della batteria
della chiave può essere verificata sul quadro
strumenti, su cui vengono fornite le indica-
zioni da seguire.
La chiave del sistema di accensione senza
chiave contiene una chiave di emergenza,
alloggiata nella parte posteriore.
La chiave di emergenza consente l'accesso
alla vettura nel caso in cui la batteria della
vettura stessa o della chiave sia scarica. La
chiave di emergenza serve anche a chiudere
il cassetto portaoggetti e può essere portata
con sé quando si consegna la vettura al par-
cheggiatore.
Per estrarre la chiave di emergenza dalla
chiave del sistema di accensione senza
chiave, fare scorrere lateralmente il fermo
meccanico sulla parte superiore della chiave
con il pollice, quindi estrarre la chiave con
l'altra mano.ATTENZIONE!
Premere il pulsante Mechanical Key Rele-
ase (Rilascio chiave meccanico) solo
quando la chiave è lontana dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti che
potrebbero danneggiarsi, ad esempio in-
dumenti.
Sblocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave una sola volta per
sbloccare la porta lato guida oppure due volte
entro cinque secondi per sbloccare tutte le
porte e il portellone.
È possibile programmare l'apertura di tutte le
porte alla prima pressione del pulsante Un-
lock (Sblocco). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Blocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
(Blocco) sulla chiave per bloccare tutte le
porte e il portellone.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elettro-
nica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
modalità OFF (Spento).
NOTA:
Le batterie esauste potrebbero essere dan-
nose per l'ambiente se non smaltite corretta-
mente. Smaltire le batterie esauste in appo-
siti contenitori di smaltimento oppure
portarle presso la Rete Assistenziale.
17

Page 20 of 420

La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Keyless Enter-N-Go – Dispositivo di
accensione – se in dotazione
Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione pre-
mendo un solo pulsante, a condizione che la
chiave si trovi nell'abitacolo.
Il pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/Arresto) ha tre modalità di fun-
zionamento. Le tre modalità sono OFF
(Spento), RUN (Marcia) e START (Avvia-
mento).NOTA:
Se il dispositivo di accensione non cambia
stato/modalità alla pressione del pulsante, la
batteria della chiave potrebbe essere in esau-
rimento o scarica. In tal caso, esiste una
procedura di emergenza per azionare il dispo-
sitivo di accensione. Appoggiare l'estremità
arrotondata (lato opposto della chiave di
emergenza) della chiave sul pulsante EN-
GINE START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore) e premere per azionare il dispositivo di
accensione.Il dispositivo di accensione a pulsante può
essere impostato nelle seguenti modalità:
OFF
• Il motore è spento.
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
RUN (Marcia)
• Modalità di guida.
• Tutte le funzioni elettriche sono disponibili.
START (Avviamento)
• Avviare il motore.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura, togliere sem-
pre la chiave dalla vettura e bloccare la
vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini.
Pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto)
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
18

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 420 next >