JEEP GRAND CHEROKEE 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 341 of 428

FLUIDI E LUBRIFICANTI
SU MODELLI NON SRT
Motore
La vettura è dotata di un olio motore scrupo-
losamente sviluppato e testato per soddisfarei requisiti del Piano di manutenzione pro-
grammata. L'uso costante dei lubrificanti
prescritti garantisce il consumo ottimale di
carburante e il rispetto delle specifiche sulle
emissioni. La qualità del lubrificante è fon-
damentale per il funzionamento del motore ela durata. Se non sono disponibili lubrificanti
conformi alle specifiche richieste, per il rab-
bocco è possibile utilizzare prodotti che sod-
disfino le specifiche previste; in questo caso
non sono garantite prestazioni ottimali del
motore.
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Liquido di raffreddamento del motore
Si raccomanda l'uso di PARAFLUUPcon formula OAT (Organic Additive Technology, tecnologia ad additivi
organici) o equivalente conforme ai requisiti dello standard sui materiali FCA MS.90032.
Olio motore - Motore 3.6L Si raccomanda l'uso di olio motore SELENIA K POWER 0W-20 o equivalente con certificazione
API, conforme allo standard sui materiali FCA 9.55535-CR1 o MS-6395. Per il grado SAE corretto,
vedere il tappo del bocchettone di riempimento dell'olio motore.
Olio motore – Motore 5.7L
Si raccomanda l'uso di olio motore SELENIA K POWER 5W-20 con certificazione API o equivalente,
conforme allo standard sui materiali FCA 9.55535-CR1 o MS-6395. Per il grado SAE corretto, vedere
il tappo del bocchettone di riempimento dell'olio motore.
Olio motore - Motore diesel 3.0L Si raccomanda l'uso di olio motore sintetico 5W-40, ad esempio Mopar, conforme ai requisiti dello
standard sui materiali FCA MS-10902 o FCA 9.55535-D3; la categoria dell'olio motore ACEA A3/
B4 o API CJ-4/SM è obbligatoria.
Quando l'olio consigliato non è disponibile, utilizzare l'olio motore sintetico SELENIA SPORT SAE 5W-
40 o equivalente, conforme ai requisiti dello standard sui materiali FCA 9.55535-Z2 e ACEA A3/B4.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar o equivalenti.
Candele di accensione Si raccomanda l'uso di candele Mopar o equivalenti.
Scelta del carburante – Motore 3.6L Minimo 91 ottani
Scelta del carburante – Motore 5.7L Minimo 91 ottani accettabile - 95 ottani prescritto
Scelta del carburante - Motore diesel 3.0L 50 cetani o superiore (inferiore a 10 ppm di zolfo) (EN 590)
Additivo per emissioni diesel (UREA) Liquido AdBlue
®(soluzione urea/acqua) (DEF) a norma DIN 70 070 e ISO 22241-1
339

Page 342 of 428

AVVERTENZA!
• Miscele di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) diverse dai prodotti
OAT (Organic Additive Technology, tec-
nologia ad additivi organici) specificati
possono danneggiare il motore e ridurre
la protezione contro la corrosione. Il li-
quido di raffreddamento del motore OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) è diverso e non
deve essere miscelato con liquido di
raffreddamento del motore (antigelo)
HOAT (Hybrid Organic Additive Techno-
logy, tecnologia ibrida ad additivi orga-
nici) o eventuale liquido di raffredda-
mento (antigelo) universale. Se, durante
un'emergenza, un liquido di raffredda-
mento del motore (antigelo) non-OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) viene introdotto
nell'impianto di raffreddamento, que-
st'ultimo deve essere scaricato, lavato e
rifornito di liquido di raffreddamento
AVVERTENZA!
OAT nuovo (secondo lo standard
MS.90032), il prima possibile, presso la
Rete assistenziale.
• Non utilizzare acqua pura o liquidi di
raffreddamento del motore (antigelo) a
base di alcol. Non usare inibitori di cor-
rosione o prodotti antiruggine aggiuntivi
poiché potrebbero risultare incompati-
bili con il liquido di raffreddamento del
motore e causare l'otturazione del radia-
tore.
• La vettura non è stata progettata per
l'impiego con liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) a base di glicole
propilenico. Pertanto, si sconsiglia l'im-
piego di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) a base di glicole pro-
pilenico.
• L'utilizzo di prodotti con specifiche di-
verse da quelle indicate sopra potrebbe
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.
AVVERTENZA!
• Utilizzare solo AdBlue®conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
liquidi potrebbero danneggiare l'im-
pianto: inoltre le emissioni di scarico
non sarebbero più conformi alle norma-
tive.
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di AdBlue
®non conforme
alle normative.
DATI TECNICI
340

Page 343 of 428

Telaio
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio automatico Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION AS8, o equivalente, conforme allo standard
sui materiali FCA 9.55550-AV5 o MS.90030-A5. Il mancato utilizzo dell'olio corretto potrebbe
compromettere la funzionalità o le prestazioni del cambio.
Gruppo di rinvio – a una velocità
(Quadra-Trac I)Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION POWERGEAR 4 o equivalente, conforme
allo standard sui materiali FCA MS-10216.
Gruppo di rinvio – a due velocità
(Quadra-Trac II)Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION FORCE 4, o equivalente, conforme allo
standard sui materiali FCA 9.55550-AV4 o MS-9602 (ATF+4).
Differenziale asse (anteriore) Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION MULTIAXLE o equivalente, SAE 75W-85
(API-GL5).
Differenziale asse (posteriore) – con differen-
ziale autobloccante elettronico (ELSD)Si raccomanda l'uso di olio TRANSMISSION AXLE-DRIVE con additivo antiattrito o equivalente,
SAE 75W-85 (API-GL5).
Differenziale asse (posteriore) – senza differen-
ziale autobloccante elettronico (ELSD)Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION MULTIAXLE o equivalente, SAE 75W-85
(API-GL5).
Pompa freni Si raccomanda l'uso di liquido freni DOT 3, SAE J1703. Se il liquido freni DOT 3 non è disponi-
bile è possibile utilizzare TUTELA TOP4/S, FMVSS n. 116 DOT 4, ISO 4925 SAE J1704 o equi-
valente.
Il liquido freni DOT 4 deve essere sostituito ogni 24 mesi a prescindere dal chilometraggio.
341

Page 344 of 428

FLUIDI E LUBRIFICANTI –
SRT
Motore
La vettura è dotata di un olio motore scrupo-
losamente sviluppato e testato per soddisfarei requisiti del Piano di manutenzione pro-
grammata. L'uso costante dei lubrificanti
prescritti garantisce il consumo ottimale di
carburante e il rispetto delle specifiche sulle
emissioni. La qualità del lubrificante è fon-
damentale per il funzionamento del motore ela durata. Se non sono disponibili lubrificanti
conformi alle specifiche richieste, per il rab-
bocco è possibile utilizzare prodotti che sod-
disfino le specifiche previste; in questo caso
non sono garantite prestazioni ottimali del
motore.
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Liquido di raffreddamento del motore Si raccomanda l'uso di PARAFLUUPcon formula OAT (Organic Additive Technology, tecnologia
ad additivi organici) o equivalente conforme ai requisiti dello standard sui materiali FCA
MS.90032.
Olio motore Si raccomanda l'uso di olio motore sintetico SAE 0W-40 SELENIA DIGITEK 0W-40 o equiva-
lente, con certificazione API, conforme ai requisiti dello standard sui materiali FCA MS-12633 o
ACEA A1/B1.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar o equivalenti.
Candele di accensione Si raccomanda l'uso di candele Mopar o equivalenti.
Scelta del carburante Si raccomanda l'uso di carburante con numero di ottani (RON) 98 o superiore.
AVVERTENZA!
• Miscele di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) diverse dai prodotti
OAT (Organic Additive Technology, tec-
nologia ad additivi organici) specificati
possono danneggiare il motore e ridurre
la protezione contro la corrosione. Il li-
AVVERTENZA!
quido di raffreddamento del motore OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) è diverso e non
deve essere miscelato con liquido di
raffreddamento del motore (antigelo)
HOAT (Hybrid Organic Additive Techno-
logy, tecnologia ibrida ad additivi orga-
AVVERTENZA!
nici) o eventuale liquido di raffredda-
mento (antigelo) universale. Se, durante
un'emergenza, un liquido di raffredda-
mento del motore (antigelo) non-OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) viene introdotto
nell'impianto di raffreddamento, que-
DATI TECNICI
342

Page 345 of 428

AVVERTENZA!
st'ultimo deve essere scaricato, lavato e
rifornito di liquido di raffreddamento
OAT nuovo (secondo lo standard
MS.90032), il prima possibile, presso la
Rete assistenziale.

Non utilizzare acqua pura o liquidi di
raffreddamento del motore (antigelo) a
base di alcol. Non usare inibitori di corro-
sione o prodotti antiruggine aggiuntivi
poiché potrebbero risultare incompatibili
con il liquido di raffreddamento del mo-
tore e causare l'otturazione del radiatore.
AVVERTENZA!
• La vettura non è stata progettata per
l'impiego con liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) a base di glicole
propilenico. Pertanto, si sconsiglia l'im-
piego di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) a base di glicole pro-
pilenico.
• L'utilizzo di prodotti con specifiche di-
verse da quelle indicate sopra potrebbe
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.

Utilizzare solo AdBlue®conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
AVVERTENZA!
liquidi potrebbero danneggiare l'im-
pianto: inoltre le emissioni di scarico non
sarebbero più conformi alle normative.
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di AdBlue
®non conforme
alle normative.
Telaio
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio automatico Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION AS8, o equivalente, conforme allo standard sui
materiali FCA 9.55550-AV5 o MS.90030-A5. Il mancato utilizzo dell'olio corretto potrebbe
compromettere la funzionalità o le prestazioni del cambio.
Gruppo di rinvio – a una velocità
(Selec-Track)Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION FORCE 4, o equivalente, conforme allo
standard sui materiali FCA 9.55550-AV4 o MS-9602 (ATF+4).
Differenziale asse (anteriore) Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION MULTIAXLE o equivalente, SAE 75W-85
(API-GL5).
343

Page 346 of 428

Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Differenziale asse (posteriore) – con differen-
ziale autobloccante elettronico (ELSD)Si raccomanda l'uso di olio TRANSMISSION AXLE-DRIVE con additivo antiattrito o equivalente,
SAE 75W-85 (API-GL5).
Pompa freni Si raccomanda l'uso di liquido freni DOT 3, SAE J1703. Se il liquido freni DOT 3 non è disponibile
è possibile utilizzare TUTELA TOP4/S, FMVSS n. 116 DOT 4, ISO 4925 SAE J1704 o equivalente.
Se si utilizza il liquido freni DOT 4, il liquido deve essere cambiato ogni 24 mesi. Questo intervallo
di sostituzione del liquido freni si basa esclusivamente sull'intervallo temporale e non sul chilome-
traggio.
CONSUMO DI
CARBURANTE ED
EMISSIONI DI CO
2
I dati relativi al consumo di carburante e alle
emissioni di CO
2dichiarati dal costruttore
vengono determinati sulla base di prove di
omologazione prescritte dalle normative ap-
plicabili nel paese in cui la vettura viene
omologata.
Tipologia di percorso, situazioni di traffico,
condizioni atmosferiche, stile di guida, stato
generale della vettura, livello di allestimento/
dotazioni/accessori, utilizzo dell'impianto diclimatizzazione, carico della vettura, pre-
senza di portapacchi sul tetto e altre situa-
zioni che penalizzano l'aerodinamica o la
resistenza all'avanzamento portano a valori di
consumo diversi da quelli rilevati.
Il consumo di carburante diventa più regolare
solo dopo aver guidato per i primi 3000 km
(1.864 miglia).
Per trovare i dati sui consumi di carburante e
sulle emissioni di CO
2specifici per questa
vettura, fare riferimento ai dati riportati nel
certificato di conformità (se in dotazione) e
alla relativa documentazione fornita insieme
alla vettura (se in dotazione).
ACCESSORI MOPAR
Accessori originali Mopar
Scegliendo gli accessori originali si ottiene
uno stile espressivo, una versione di lusso o
un sistema di intrattenimento eccellente, be-
neficiando anche di accessori che sono stati
testati a fondo e approvati dalla fabbrica.
Di seguito vengono descritti solo alcuni dei
numerosi accessori originali per Jeep di
Mopar con attacchi, finiture e funzionalità
ideate specificatamente per la Jeep Grand
Cherokee.
DATI TECNICI
344

Page 347 of 428

ESTERNI:
• Copertura anteriore • Deflettori aria finestrini • Protezioni paraspruzzi sagomate
• Ruote • Piastre di protezione • Ganci di traino
• Gradini laterali tubolari • Sede del gancio di traino • Deflettore aria anteriore
INTERNI:
• Tappetini • Interni in pelle Katzkin • Rete di contenimento carico
• Tappetini all weather • Luci vano piedi • Kit pedali in metallo lucido
• Barriera per vano di carico • Protezione semirigida vano bagagli • Battitacco porta
IMPIANTO ELETTRONICO:
• Avviamento a distanza • Mopar Connect • Telecamera posteriore
• Sensori di parcheggio
PORTABAGAGLI:
• Barre portatutto • Portapacchi da tetto • Portabici da tetto
• Portasci o snowboard da tetto • Portapacchi per attrezzature per sport
acquatici• Cestello portapacchi da tetto e rete di
contenimento
Per l'intera linea di accessori originali per Jeep
di Mopar, rivolgersi alla Rete Assistenziale.NOTA:
Tutte le parti sono soggette a disponibilità.
345

Page 348 of 428

SICUREZZA INFORMATICA
La vettura può essere collegata e dotata di
reti cablate e wireless. Queste reti consen-
tono l'invio e la ricezione di informazioni
dalla vettura. Tali informazioni assicurano il
corretto funzionamento dei sistemi e delle
funzionalità presenti sulla vettura.
La vettura può essere dotata di alcune fun-
zionalità di sicurezza che riducono il rischio
di accessi non autorizzati e non legali ai
sistemi e alle comunicazioni wireless della
vettura. La tecnologia software delle vetture è
in continua evoluzione e la FCA, insieme ai
suoi collaboratori, valuta e prende decisioni
appropriate in merito secondo necessità.
Analogamente a un computer o simili dispo-
sitivi, la vettura potrebbe richiedere aggior-
namenti software per migliorare l'uso e le
prestazioni dei sistemi e per ridurre il rischio
potenziale di accessi non autorizzati e non
legali ai sistemi della vettura.
Il rischio di accessi non autorizzati e non
legali ai sistemi della vettura può sempre
sussistere, anche quando sia stata installata
la versione più recente del software (ad esem-
pio il software Uconnect).
ATTENZIONE!
• Non è possibile conoscere o prevedere
tutte le possibili conseguenze in caso di
violazione dei sistemi della vettura. Po-
trebbe succedere che i sistemi della
vettura, compresi i sistemi relativi alla
sicurezza, vengano compromessi o che
si perda il controllo della vettura provo-
cando un incidente con conseguenti le-
sioni gravi o incidenti letali.
• Inserire supporti multimediali (ad esem-
pio, chiavette USB, schede SD o CD)
nella vettura SOLO se provengono da
una fonte affidabile. I supporti multime-
diali di origine sconosciuta potrebbero
contenere software dannosi e, se instal-
lati sulla vettura, potrebbero aumentare
la possibilità di violazione dei sistemi.
• Come d'abitudine, se si notano compor-
tamenti anomali della vettura, rivolgersi
immediatamente alla Rete Assistenziale
più vicina.NOTA:
• FCA o il concessionario potrebbero contat-
tarvi direttamente in merito agli aggiorna-
menti del software.
• Per migliorare ulteriormente la sicurezza
della vettura e ridurre al minimo il rischio
potenziale di violazioni, i proprietari della
vettura devono:

Collegare e utilizzare solo dispositivi mul-
timediali affidabili, ad esempio telefoni
cellulari, chiavette USB, CD personali.
La privacy delle comunicazioni wireless o
cablate non può essere garantita. Terze parti
possono intercettare illegalmente le informa-
zioni e le comunicazioni private senza previo
consenso dell'utente. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Sicurezza informa-
tica del sistema diagnostico di bordo (OBD
II)" in "Descrizione della plancia portastru-
menti" del Libretto di Uso e Manutenzione.
SUPPORTI MULTIMEDIALI
346

Page 349 of 428

UCONNECT 4 CON DISPLAY
DA 7"
Panoramica di Uconnect 4
AVVERTENZA!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni allo stesso.NOTA:
Le immagini delle schermate Uconnect sono
solo a titolo esplicativo e potrebbero non
rispecchiare fedelmente il software della vet-
tura interessata.
Impostazione dell'ora
1.
Sui modelli Uconnect 4, accendere l'unità,
quindi premere il display dell'ora sulla
parte superiore dello schermo. Premere
"Yes" (Sì).
2.Se l'ora non viene visualizzata nella parte
superiore della schermata, premere il pul-
sante "Settings" (Impostazioni) sul touch
screen. Nella schermata Settings (Imposta-
zioni), premere il pulsante "Clock & Date"
(Data e ora) sul touch screen, quindi sele-
zionare o deselezionare questa opzione.
3. Premere "+" o "-" accanto a Set Time
Hours (Imposta ora) e Set Time Minutes
(Imposta minuti) per regolare l'orario.
4. Se queste funzioni non sono disponibili,
deselezionare la casella Sync Time (Sin-
cronizza ora).5. Premere "X" per salvare le impostazioni e
uscire dalla schermata delle impostazioni
dell'orologio.
Impostazioni audio
• Premere il pulsante "Audio" (Impianto au-
dio) sul touch screen per attivare la scher-
mata Audio settings (Impostazioni audio)
per regolare Balance/Fade (Bilanciamento/
dissolvenza), Equalizer (Equalizzatore),
Speed Adjusted Volume (Regolazione del
volume in base alla velocità), Surround
Sound (Audio surround), Loudness (Toni),
AUX Volume Offset (Offset volume AUX),
Auto Play (Riproduzione automatica) e
Radio Off With Door (Autoradio spenta con
porta aperta).
• Per tornare alla schermata dell'autoradio,
premere la "X" situata in alto a destra.
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
• Premere il pulsante "Balance/Fade"
(Bilanciamento/dissolvenza) sul touch
screen per bilanciare l'audio tra gli altopar-
lanti anteriori o per regolare la dissolvenza
tra gli altoparlanti posteriori e anteriori.
Schermo dell'autoradio Uconnect 4 con
display da 7"
347

Page 350 of 428

• Premere i pulsanti "Front" (Anteriore),
"Rear" (Posteriore), "Left" (Sinistra) o
"Right" (Destra) sul touch screen oppure
premere e trascinare l'icona Speaker (Alto-
parlante) per regolare la funzione Balance/
Fade (Bilanciamento/Dissolvenza).
Equalizer (Equalizzatore)
• Premere il pulsante "Equalizer" (Equalizza-
tore) sul touch screen per attivare la rela-
tiva schermata.
• Premere i pulsanti "+" o "-" sul touch
screen, oppure premere e trascinare la
barra di livello per ciascuna delle bande
dell'equalizzatore. Il valore del livello, che
varia tra più e meno nove, viene visualizzato
nella parte inferiore di ciascuna delle
bande.
Speed Adjusted Volume (Regolazione del
volume in base alla velocità)
• Premere il pulsante "Speed Adjusted Vo-
lume" (Regolazione del volume in base alla
velocità) sul touch screen per visualizzare
la schermata di regolazione del volume in
base alla velocità. La regolazione del vo-
lume in base alla velocità viene effettuata
premendo l'indicatore di livello del volume.Ciò consente di regolare automaticamente
il volume dell'autoradio in base alla velocità
della vettura.
Loudness (Toni) — se in dotazione
• Premere il pulsante "On" (Attiva) sul touch
screen per attivare i toni. Premere "Off" per
disattivare questa funzione. Quando l'im-
postazione Loudness (Toni) è attiva, la qua-
lità del suono a volumi più bassi migliora.
AUX Volume Offset (Offset volume AUX)
• Premere il pulsante "AUX Volume Offset"
(Offset volume AUX) sul touch screen per
attivare la relativa schermata. L'offset vo-
lume AUX viene regolato premendo i pul-
santi "+" e "-". Ciò consente di modificare il
volume audio dell'ingresso AUX. Il valore
del livello, che va da -3 a +3, viene visua-
lizzato sopra la barra di regolazione.
Auto Play (Riproduzione automatica) –
se in dotazione

Premere il pulsante "Auto Play" (Riprodu-
zione automatica) sul touch screen per atti-
vare la schermata della riproduzione automa-
tica. La funzione Auto Play (Riproduzione
automatica) può essere impostata su "On"(Attiva) o su "Off" (Disattiva). Se è impostata
su "On" (Attiva), non appena viene collegato
un dispositivo verrà riprodotta la musica in
esso contenuta.
Auto On Radio (Accensione automatica
dell'autoradio) – se in dotazione
• L'autoradio si accende automaticamente
quando la vettura è in funzione oppure
viene mantenuto lo stato attivo al momento
dell'ultima accensione.
Radio Off With Door (Autoradio spenta con porta
aperta) – se in dotazione
• Premere il pulsante "Radio Off With Door"
(Autoradio spenta con porta aperta) sul
touch screen per attivare la relativa op-
zione. La funzione Radio Off With Door
(Autoradio spenta con porta aperta), se
attivata, mantiene la radio accesa fino a
quando non viene aperta la porta lato guida
o lato passeggero, o fino a quando il tempo
selezionato nell'impostazione Radio Off
Delay (Ritardo spegnimento autoradio) non
scade.
SUPPORTI MULTIMEDIALI
348

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 430 next >