JEEP WRANGLER 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 231 of 292
DATI TECNICI
NUMERO DI TELAIO.........230
COPPIE DI SERRAGGIO DI
RUOTE E PNEUMATICI........230
Coppie di serraggio.............230
REQUISITI DEL CARBURANTE —
MOTORI A BENZINA..........231
Etanolo....................231
REQUISITI DEL CARBURANTE —
MOTORI DIESEL............232
RIFORNIMENTI.............232
FLUIDI E LUBRIFICANTI.......233
Motore.....................233
Telaio.....................233
ACCESSORI MOPAR.........234
Accessori originali e componenti Jeep
Performance forniti da Mopar.......234
DATI TECNICI
229
Page 232 of 292
NUMERO DI TELAIO
Il numero di telaio (VIN) si trova nell'angolo
anteriore sinistro della plancia portastru-
menti, visibile dall'esterno della vettura at-
traverso il parabrezza. Tale numero appare
anche sul sottoscocca, sul lato destro del
longherone telaio vicino al centro della vet-
tura, come pure sull'etichetta informativa
della vettura apposta su un cristallo. Conser-
vare quest'etichetta per avere un riferimento
pratico del numero di telaio della vettura e
delle relative dotazioni.
Il numero VIN è stampigliato anche sul lato
destro o sul lato sinistro del blocco motore.
NOTA:
La rimozione o la modifica del numero di
telaio è illegale.
COPPIE DI SERRAGGIO DI
RUOTE E PNEUMATICI
È molto importante che la coppia di serraggio
dei dadi di fissaggio/bulloni sia corretta per
garantire che la ruota sia adeguatamente
fissata alla vettura. Ogni volta che una ruota
viene smontata e rimontata sulla vettura, i
dadi di fissaggio/bulloni devono essere serrati
utilizzando una chiave dinamometrica ade-
guatamente calibrata con una bussola esago-
nale lunga di buona qualità.
Coppie di serraggio
Coppia dado
fissaggio/
bullone**Misura del
dado di
fissaggio/
bulloneMisura at-
tacco bullone/
dado di fis-
saggio
135 N·m
(100 ft-lb)1/2"x20 19mm
**Utilizzare solo dadi di fissaggio/bulloni rac-
comandati dalla Rete Assistenziale e pulire o
rimuovere eventuale sporco o olio prima di
procedere al serraggio.
Numero di telaio
DATI TECNICI
230
Page 233 of 292
Controllare la superficie di montaggio della
ruota prima di montare lo pneumatico e ri-
muovere eventuali tracce di corrosione o par-
ticelle staccate.
Serrare i dadi di fissaggio/bulloni in una se-
quenza a stella fino a serrare ciascun dado/
bullone due volte. Accertarsi che la chiave a
bussola sia completamente inserita sul dado
di fissaggio/bullone (non inserirla a metà
corsa).
Dopo 25 miglia (40 km) controllare la coppia
di serraggio dei dadi di fissaggio/bulloni e
verificare che questi siano insediati corretta-
mente nella ruota.ATTENZIONE!
Il serraggio a fondo dovrà essere eseguito
dopo aver riportato a terra le ruote, per
evitare che la forza da esercitare sui dadi
ad alette provochi la caduta della vettura
dal martinetto. Il mancato rispetto di tale
precauzione può causare lesioni a per-
sone.
REQUISITI DEL
CARBURANTE — MOTORI A
BENZINA
Questo motore è stato progettato in modo da
soddisfare tutte le norme antinquinamento e
consentire consumi ridotti ed elevate presta-
zioni se si utilizza benzina senza piombo di
alta qualità con un valore nominale minimo
di ottani (RON) pari a 91.
Un leggero battito in testa a bassi regimi non
è preoccupante. In ogni caso, un battito mar-
cato e prolungato a velocità elevate può pro-
vocare danni tali da richiedere assistenza
immediata.La benzina di qualità scadente può causare
problemi, quali avviamento difficoltoso, arre-
sti del motore ed esitazioni in ripresa. In casi
del genere, prima di rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale, è opportuno provare un'altra marca
di benzina.
Etanolo
Il Costruttore raccomanda l'utilizzo di carbu-
rante che non contenga più del 15% di eta-
nolo. L'acquisto di benzina da un fornitore
affidabile può ridurre il rischio di superare la
soglia del 15% e/o di utilizzare carburante
dalle proprietà anomale. È altresì importante
notare che se si utilizzano carburanti mesco-
lati a etanolo è prevedibile un aumento dei
consumi, a causa della resa termica inferiore
dell'etanolo. Gli inconvenienti dovuti all'uso
di miscele di metanolo e benzina o di etanolo
E-85 non rientrano nella responsabilità del
Costruttore.
AVVERTENZA!
L'utilizzo di carburanti con contenuto di
etanolo superiore al 15% può provocare
anomalie al motore, difficoltà di avvia-
Schemi di serraggio
231
Page 234 of 292
AVVERTENZA!
mento o funzionamento e usura dei mate-
riali. Questi effetti collaterali potrebbero
danneggiare la vettura in modo perma-
nente.
REQUISITI DEL
CARBURANTE — MOTORI
DIESEL
Si raccomanda di utilizzare diesel di qualità
Premium a 50 cetani o superiore, conforme
allo standard EN590. Per ulteriori informa-
zioni sui carburanti disponibili in zona, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale.
RIFORNIMENTI
Sistema imperiale Metrico
Carburante (circa) — modelli a due porte
18,5 galloni 70 litri
Carburante (circa) — modelli a quattro porte
22,5 galloni 85 litri
Olio motore con filtro
Motore 3,6 litri (SAE 5W-20, certificato API) 6 quarti 5,7 litri
Motore diesel 2,8 litri (SAE 5W-30 sintetico, basso tenore di ceneri) 7 quarti 6,5 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore 3,6 litri - antigelo/liquido di raffreddamento Mopar con formula OAT (Or-
ganic Additive Technology, tecnologia ad additivi organici) a 10 anni/
150.000 miglia conforme ai requisiti dello standard sui materiali FCA MS.9003210,5 quarti 9,9 litri
Motore diesel 2,8 litri - antigelo/liquido di raffreddamento Mopar con formula
OAT (Organic Additive Technology, tecnologia ad additivi organici) a 10 anni/
150.000 miglia conforme ai requisiti dello standard sui materiali FCA MS.9003213 quarti 12 litri
* Compreso il serbatoio di espansione riempito a livello massimo.
DATI TECNICI
232
Page 235 of 292
FLUIDI E LUBRIFICANTI
Motore
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Liquido di raffreddamento del motore Si raccomanda l'uso di antigelo/liquido di raffreddamento Mopar con formula a 10 anni/
150.000 miglia OAT (Organic Additive Technology, tecnologia ad additivi organici), conforme ai re-
quisiti dello standard sui materiali FCA MS.90032 o equivalente.
Olio motore – motore a benzina Si raccomanda l'uso di olio motore SAE 5W-20 con certificazione API, conforme ai requisiti dello
standard sui materiali FCA MS-6395 o 9.55535-CR1.
L'olio motore SAE 5W-30 approvato secondo lo standard FCA MS-6395 o 9.55535-CR1 o ACEA A1/
B1 può essere utilizzato quando l'olio motore SAE 5W-20 non è disponibile.
Olio motore - Motori diesel Si raccomanda l'uso di oli per motori diesel SAE 5W-30 conformi ai requisiti ACEA C3 (basso tenore
di ceneri) e conformi allo standard FCA MS-11106 o 9.55535-S3.
Candele – motore 3.6L Si raccomanda l'uso di candele Mopar.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar.
Scelta del carburante – motori a benzina Numero di ottani (RON) minimo pari a 91 (specifica EN 228)
Scelta del carburante – motori diesel 50 cetani o superiore (inferiore a 10 ppm di zolfo, specifica EN 590)
Telaio
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio automatico — se in dota-
zioneUtilizzare solo olio del cambio automatico ATF+4. Il mancato utilizzo dell'olio ATF+4 potrebbe influenzare la
funzionalità o le prestazioni del cambio. Si raccomanda olio Mopar ATF+4.
Cambio manuale — se in dotazione Si raccomanda l'uso di olio per cambio manuale Mopar conforme allo standard sui materiali FCA MS-9224.
Gruppo di rinvio Si raccomanda l'uso di olio del cambio automatico Mopar ATF+4.
Differenziale asse (anteriore) Si raccomanda l'uso di lubrificante per ingranaggi e assi Mopar (SAE 80W-90) (API GL 5).
233
Page 236 of 292
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Differenziale asse (posteriore)226 RBI (Modello 44)- Si raccomanda l'uso di lubrificante per ingranaggi e assi Mopar (SAE 80W-90) (API GL-5)
o equivalente. Per il traino di rimorchi, utilizzare il lubrificante sintetico per assi e ingranaggi Mopar (SAE
75W-140). I modelli dotati di Trac-Lok richiedono un additivo.
Pompa freni Si raccomanda l'uso di liquido freni Mopar DOT 3, SAE J1703. Se non è disponibile il liquido freni DOT 3, SAE
J1703, usare liquido DOT 4.
Se si utilizza il liquido freni DOT 4, deve essere cambiato ogni 24 mesi a prescindere dal chilometraggio.
Serbatoio servosterzo Si raccomanda l'uso di olio per servosterzo Mopar +4 e olio del cambio automatico Mopar ATF+4.
ACCESSORI MOPAR
Accessori originali e componenti Jeep
Performance forniti da Mopar
• Gli accessori Mopar e i componenti Jeep
Performance sono sviluppati con la stessa
tecnologia utilizzata per la Wrangler. Sce-
gliere questi prodotti senza esitazione, con-
sapevoli che si tratta di prodotti che hanno
superato gli stessi rigidi requisiti standard
di funzionamento, adattamento, durata e
prestazioni di quelli impiegati per la Wran-
gler.• Per l'intera linea di accessori originali per
Jeep di Mopar, visitare la concessionaria
locale o il sito Web all'indirizzo mopar.com
per i residenti negli Stati Uniti e mopar.ca
per i residenti in Canada.
NOTA:
Tutte le parti sono soggette a disponibilità.
DATI TECNICI
234
Page 237 of 292
Cromatura:
• Griglia • Gradini laterali tubolari • Paraurti tubolari
• Terminale di scarico • Sportello del bocchettone rifornimento carburante • Calotte luci di posizione
Fuoristrada e Performance:
• Paraurti • Rock Rail • Piastre di protezione
• Verricelli • Kit di sollevamento • Lights (Luci)
• Assi Performance • Luci a LED • Ganci di traino
• Presa aria fredda • Coperchi differenziale
Esterni:
• Gradini laterali tubolari neri • Sportello del bocchettone rifornimento carburante Satin • Deflettori aria
• Griglia Satin Black • Coperchi abitacolo • Ruote
• Coperchi ruota di scorta • Tetto rigido e capote • Paraspruzzi
• Bulloni antifurto per ruote • Decalcomania cofano • Carenature paraurti
• Tappo serbatoio carburante con serratura • Porta sci e biciclette • Attacchi rimorchi
• Cofano (2 tipi di cofani Performance)
Interni:
• Vano portaoggetti con serratura • Tappetini quattro stagioni • Copertura vano di carico
• Rivestimento padiglione tetto rigido • Tappetini • Maniglie di appiglio
Impianto elettronico:
• Sistema di tracciamento vettura elettronico • Avviamento a distanza• Liquido lavacristalli riscaldato
235
Page 238 of 292
236
Page 239 of 292
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA. . . .238
RADIO 130................239
Impostazione dell'orologio.........240
Equalizzatore, bilanciamento e
dissolvenza..................240
Funzionamento dell'autoradio.......240
Funzionamento CD/DISC (Disco).....240
Funzionamento del jack audio......241
UCONNECT 430/430N.......242
Impostazione dell'orologio.........243
Menu.....................243
Equalizzatore, bilanciamento e
dissolvenza..................243
Funzionamento dell'autoradio.......245
Funzionamento del CD/DVD........247
Funzionamento del jack audio......248Funzionamento HDD (Hard Disk Drive,
disco rigido).................249
Pulizia dell'autoradio touch screen. . . .251
Navigazione Garmin.............251
Menu di navigazione principale.....252
Calcolo del percorso............253
SUGGERIMENTI PER I COMANDI
E INFORMAZIONI GENERALI . . .254
Comandi audio al volante.........254
Condizioni di ricezione...........254
Cura e manutenzione............254
Protezione antifurto.............255
COMANDO AUX/USB/MP3 —
SE IN DOTAZIONE...........255
UCONNECT PHONE..........256
Abbinamento telefono...........256Rubrica....................257
Esecuzione di una chiamata........258
Ricezione di una chiamata —
Accettazione (e conclusione).......258
Silenziamento (o attivazione volume)
del microfono durante una chiamata . .258
Trasferimento della chiamata in corso
tra telefono cellulare e vettura......258
Regolazione del volume..........259
COMANDO I VOCALE
UCONNECT................259
Funzionamento del sistema di
comando vocale...............259
Voice Text Reply (Risposta
vocale/testo).................261
STREAMING AUDIO
BLUETOOTH...............262
SUPPORTI MULTIMEDIALI
237
Page 240 of 292
SICUREZZA INFORMATICA
La vettura può essere collegata e dotata di
reti cablate e wireless. Queste reti consen-
tono l'invio e la ricezione di informazioni
dalla vettura. Tali informazioni assicurano il
corretto funzionamento dei sistemi e delle
funzionalità presenti sulla vettura.
La vettura può essere dotata di alcune fun-
zionalità di sicurezza che riducono il rischio
di accessi non autorizzati e non legali ai
sistemi e alle comunicazioni wireless della
vettura. La tecnologia software delle vetture è
in continua evoluzione e la FCA US LLC,
insieme ai suoi collaboratori, valuta e prende
decisioni appropriate in merito secondo ne-
cessità. Analogamente a un computer o simili
dispositivi, la vettura potrebbe richiedere ag-
giornamenti software per migliorare l'uso e le
prestazioni dei sistemi e per ridurre il rischio
potenziale di accessi non autorizzati e non
legali ai sistemi della vettura.
Il rischio di accessi non autorizzati e non
legali ai sistemi della vettura può sempre
sussistere, anche quando sia stata installata
la versione più recente del software (ad esem-
pio il software Uconnect).
ATTENZIONE!
• Non è possibile conoscere o prevedere
tutte le possibili conseguenze in caso di
violazione dei sistemi della vettura. Po-
trebbe succedere che i sistemi della
vettura, compresi i sistemi relativi alla
sicurezza, vengano compromessi o che
si perda il controllo della vettura provo-
cando un incidente con conseguenti le-
sioni gravi o incidenti letali.
• Inserire supporti multimediali (ad esem-
pio, chiavette USB, schede SD o CD)
nella vettura SOLO se provengono da
una fonte affidabile. I supporti multime-
diali di origine sconosciuta potrebbero
contenere software dannosi e, se instal-
lati sulla vettura, potrebbero aumentare
la possibilità di violazione dei sistemi.
• Come d'abitudine, se si notano compor-
tamenti anomali della vettura, rivolgersi
immediatamente alla Rete Assistenziale
più vicina.NOTA:
• FCA o il concessionario potrebbero contat-
tarvi direttamente in merito agli aggiorna-
menti del software.
• Per migliorare ulteriormente la sicurezza
della vettura e ridurre al minimo il rischio
potenziale di violazioni, i proprietari della
vettura devono:
– Controllare regolarmente il sito
www.driveuconnect.eu per verificare la
disponibilità di eventuali aggiorna-
menti del software Uconnect.
– Collegare e utilizzare solo dispositivi
multimediali affidabili, ad esempio te-
lefoni cellulari, chiavette USB, CD
personali.
La privacy delle comunicazioni wireless o
cablate non può essere garantita. Terze parti
possono intercettare illegalmente le informa-
zioni e le comunicazioni private senza previo
consenso dell'utente. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Sicurezza informa-
tica del sistema diagnostico di bordo (OBD
II)" in "Descrizione della plancia portastru-
menti" del Libretto di Uso e Manutenzione.
SUPPORTI MULTIMEDIALI
238