Lancia Voyager 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 411 of 428
Ogni3000 km, controllare e, se ne-
cessario, rabboccare il livello dell'olio
motore e il livello dell'olio del cambio
automatico (solo cambi automatici a
quattro velocità).
Utilizzo intensivo della vettura
Se si utilizza la vettura principal-
mente in una delle condizioni indicate
di seguito:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi, ripetuti (meno di 7-8 km) a temperature esterne
sotto lo zero;
motore spesso al regime minimo oppure guida per lunghi tragitti a
basse velocità oppure lunghi pe-
riodi di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti
controlli più spesso rispetto a quanto
indicato sulla Manutenzione pro-
grammata:
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco ante-
riori. Controllare la pulizia delle serra-
ture del cofano motore e del vano
bagagli e la pulizia e la lubrifica-
zione della tiranteria.
Controllare visivamente le condi- zioni di: motore, cambio, tubi e
flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante)
e degli elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare la carica della batteria e il livello del liquido (elettrolito).
Controllare visivamente le condi- zioni delle cinghie di comando or-
gani ausiliari.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro aria.MANUTENZIONE
PROGRAMMATA – MOTORI
DIESEL
Per garantire la migliore esperienza di
guida possibile, il Costruttore ha indi-
viduato specifici intervalli di manu-
tenzione della vettura necessari per
garantirne il corretto funzionamento e
la sicurezza.
Il Costruttore consiglia di far eseguire
la manutenzione a tali intervalli
presso la Rete Assistenziale. I tecnici
del centro assistenziale conoscono al
meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai compo-
nenti originali LANCIA e, ad attrezzi
elettronici e meccanici speciali atti ad
evitare futuri interventi di riparazione
decisamente costosi.
Gli intervalli di manutenzione ripor-
tati devono essere rispettati in base
alle indicazioni del presente capitolo.
405
Page 412 of 428
NOTA:
In nessun caso gli intervalli dicambio dell'olio devono essere
superiori a 25.000 km o comun-
que a 12 mesi.
Ruotare gli pneumatici ai primi segni di usura irregolare.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
Modelli diesel con filtro
antiparticolato diesel (DPF)
Il sistema di segnalazione cambio olio
motore avverte il conducente che è
scaduto il termine per il programma
di manutenzione. Nel contachilometri sul quadro stru-
menti lampeggia il messaggio
"CHANGE OIL" (Cambio olio) e si
avverte un singolo segnale acustico a
indicare che è necessario cambiare
l'olio.
In base alle condizioni di esercizio del
motore verrà visualizzato il messaggio
di segnalazione cambio olio per indi-
care che è necessario un intervento di
manutenzione sulla vettura. Eseguire
la manutenzione il più presto possi-
bile, entro i successivi 805 km.
Dopo l'intervento programmato per la
sostituzione olio la Rete Assistenziale
provvede alla cancellazione del mes-
saggio in questione. Nel caso in cui
l'intervento non venga eseguito dal
centro assistenziale, è possibile can-
cellare il messaggio facendo riferi-
mento alle operazioni riportate in
"Descrizione quadro strumenti/
Contachilometri/Contachilometri
parziale" nel capitolo "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Intervalli di manutenzione
necessari
Fare riferimento al capitolo relativo
alla manutenzione programmata
nelle pagine seguenti per gli intervalli
di manutenzione necessari.
Migliaia di chilometri
20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro olio (**).
Ruotare gli pneumatici.
Controllare lo stato di carica della batteria e, se
necessario, ricaricare.
406
Page 413 of 428
Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
Controllare le condizioni/l'usura degli pneumatici
e, se necessario, regolare la pressione.
Controllare il funzionamento dell'impianto luci
(proiettori, indicatori di direzione, luci di emer-
genza, vano bagagli, abitacolo, cassetto portaog-
getti, spie della plancia portastrumenti, ecc.).
Verificare il funzionamento dell'impianto lavacri-
stalli del parabrezza e regolare gli spruzzatori, se
necessario.
Controllare la posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto.
Controllare la pulizia delle serrature del cofano e
del portellone e la pulizia e la lubrificazione della
tiranteria.
Controllare visivamente le condizioni di: carrozze-
ria esterna, protezione sottoscocca, tubi e flessibili
(scarico - impianto di alimentazione - impianto
frenante), elementi in gomma (cuffie, manicotti,
boccole, ecc.).
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei
freni a disco anteriori.
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei
freni a disco posteriori.
407
Page 414 of 428
Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
Controllare e se necessario ripristinare i livelli dei
liquidi (di freni, lavacristalli, batteria, raffredda-
mento motore, ecc.).
Controllare visivamente le condizioni delle cinghie
di trasmissione organi ausiliari.
Controllare le condizioni della cinghia di trasmis-
sione.
Controllare le emissioni dei gas di scarico.
Controllare il funzionamento del sistema di gestione
motore (tramite la presa diagnostica).
Regolare le ganasce del freno di stazionamento, se
necessario.
Sostituire l'olio del cambio automatico e il filtro
(***).
Sostituire il filtro del carburante (versione diesel).
Sostituire le cinghie di trasmissione organi ausiliari.
Sostituire la cinghia della trasmissione dentata (*).
Sostituire la cartuccia del filtro dell'aria.
Cambiare il liquido dei freni (o ogni 24 mesi).
Sostituire il filtro antipolline.
(*) A prescindere dalla distanza per-
corsa, la cinghia di distribuzione deve
essere sostituta ogni 4 anni in caso di
uso particolarmente intensivo (climi freddi, traffico cittadino, lunghi pe-
riodi al minimo) o almeno ogni 5 anni.
(**) L'intervallo per il cambio del-
l'olio e la sostituzione del filtro olio èindicato da una spia o un messaggio
sulla plancia portastrumenti o co-
munque è pari a 12 mesi.
408
Page 415 of 428
(***) Sostituire l'olio del cambio
automatico e i filtri a 100.000 km o
60 mesi se si utilizza la vettura in una
delle seguenti condizioni: guida in
città, tragitti brevi e ripetuti (meno di
7-8 km) oppure traino frequente di
rimorchi o roulotte.
Controlli periodici
Ogni1000 km o prima di tragitti
lunghi, controllare e, se necessario,
ripristinare:
liquido di raffreddamento del mo- tore;
liquido freni;
liquido servosterzo;
livello liquido lavacristalli;
liquido servosterzo;
pressione di gonfiaggio e condizioni pneumatici;
funzionamento dell'impianto luci (proiettori, indicatori di direzione,
luci di emergenza, ecc.); funzionamento dell'impianto
lavacristalli/tergicristalli,
posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto.
Ogni 3000 km, controllare e, se ne-
cessario, rabboccare il livello dell'olio
motore e il livello dell'olio del cambio
automatico (solo cambi automatici a
quattro velocità).
Utilizzo intensivo della vettura
Se si utilizza la vettura principal-
mente in una delle condizioni indicate
di seguito:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi, ripetuti (meno di 7-8 km) a temperature esterne
sotto lo zero;
motore spesso al regime minimo oppure guida per lunghi tragitti a
basse velocità oppure lunghi pe-
riodi di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti
controlli più spesso rispetto a quanto
indicato sulla Manutenzione pro-
grammata: Controllare le condizioni e l'usura
dei pattini dei freni a disco ante-
riori.
Controllare la pulizia delle serra- ture del cofano motore e del vano
bagagli e la pulizia e la lubrifica-
zione della tiranteria.
Controllare visivamente le condi- zioni di: motore, cambio, tubi e
flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante)
e degli elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare la carica della batteria e il livello del liquido (elettrolito).
Controllare visivamente le condi- zioni delle cinghie di comando or-
gani ausiliari.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro aria.
409
Page 416 of 428
410
Page 417 of 428
9
INDICE
411
Page 418 of 428
A comando elettricoPorta scorrevole
...........32
Portellone...............37
A regolazione elettricaSedili
.................128
Specchi retrovisori..........95
Abbassamento automaticoalzacristalli elettrici
..........30
AcquaGuida su fondo bagnato
.....285
Additivi carburante..........323
Aggancio..................81
Cofano................148
Air bag.................52, 59
Air bag laterale..............59
Air bag laterale(a tendina)
..........56, 57, 59
Air bag, lato passeggero. . .56, 57, 59
Allarme antifurto.............17
Alloggiamento del martinetto. . . .341
Alterazioni/modifiche, vettura.....8
AlzacristalliA comando elettrico
.........29
Animali domestici, trasporto.....77
Antigelo (liquido di raffreddamentodel motore)
.......375, 376, 395
Smaltimento.............377
Appannamento dei cristalli.....266
Appendiabiti.............. .182
Appoggiatesta..............133
Aria condizionata........258, 370
Aria condizionata sedili
posteriori
................262
Aria condizionata, consigli perl'uso
.................. .266
Aria condizionata, zona posteriore
dell'abitacolo
.............262
Astina di controllo livelloCambio automatico
........380
Olio motore.............365
Servosterzo.............287
Attivazione degli air bag........60
Autoradio (impianti audio).....227
Avvertenze e precauzioni.........8
Avviamento................271
Cambio automatico........271
In condizioni di clima rigido. .274
Mancato avviamento.......274
Avviamento del motore ingolfato. .274
Avviamento di emergenza......351
Avviamento e funzionamento. . . .271
Azzeramento spia cambioolio
................202, 216
Batteria................. .369
Avviamento di emergenza. . . .351
Funzionamento a risparmio
energetico (protezione)
......152
Sostituzione telecomando
RKE
...................23
Batteria senza manutenzione. . . .369
Benzina (carburante).........321
Risparmio..............217
Benzina con metanolo.........321
Benzina ecologica............322
Benzina, numero di ottani. .321, 395
Benzine ecologiche...........322
Blocco automatico delle porte.....26
Blocco di sicurezza porte per
bambini
.................35
Blocco porte................24
Blocco porte automatico........26
Bussola.................. .219
Cambio
Automatico
..........277, 380
Olio..................380
Cambio automatico. . .277, 380, 381
Additivi speciali..........380
Cambio olio.............381
Cambio olio e sostituzione
filtro
..................381
Controllo del livello dell'olio. .380
Rabbocco del liquido.......380
Rabbocco dell'olio.........381
Rapporti al cambio........279
Tipo di olio.............380
412
Page 419 of 428
Candele di accensione.........395
Capacità di carico della vettura. . .301
Capacità liquidi.............395
CaratteristicheCarburante (benzina)
.......395
Olio..................395
Caratteristiche vano di carico. . . .187
Carburante............321, 323
Additivi................323
Benzina................321
Capacità serbatoio.........395
Caratteristiche...........395
Diesel.............323, 395
Etanolo................321
Indicatore di livello........205
Modalità risparmio........217
Numero di ottani......321, 395
Requisiti.............. .395
Rifornimento............324
Risparmio..............217
Spia..................214
Sportello bocchettone di riforni-
mento (tappo serbatoio)
.....205
Tappo del serbatoio. . . .205, 324
Carico della vettura..........182
Pneumatici..............301
Carico massimo ammesso della vettura
a pieno carico (GVWR)
......325
Carico massimo ammesso sugli assi(GAWR)
................326
Cassetto portaocchiali.........170
Cassetto portaoggetti..........179
Catene antineve.............312
CentralizzataChiusura porte
............25
Centro informazioni apadiglione
.............. .169
Centro informazioni vettura.....209
Chiave Sentry Key
(immobilizzatore)
...........15
Chiave, programmazione........16
Chiave, sostituzione...........16
Chiavi di ricambio............16
Cinture di sicurezza........39, 79
Controllo................79
Pretensionatori............47
Regolazione in altezza
ancoraggio
...............45
Sedili anteriori............41
Sedili posteriori...........41
Sicurezza per donne in
gravidanza
...............52
Sistema di protezione per
bambini
.................63
Tratto a bandoliera regolabile. .45
Cinture di sicurezza a tre punti....41
Climatizzatore automatico(ATC)
..................258
Comandi audio al volante......256
Comandi del sistema audio alvolante
.................256
Comando climatizzatore.......257
Comando freno elettronico. . . . . .291
Comando iPod®/USB/MP3Streaming audio Bluetooth
. . .126
Come liberare una vetturaimpantanata
.............353
Computer di bordo...........218
ConnettoreUCI
..................227
UCI (Universal Consumer
Interface)
.............. .227
Connettore UCI.............227
Connettore UCI (Universal Consumer
Interface)
.............. .227
Consigli sulla sicurezza.........78
Console a padiglione..........169
Console, rimovibile...........185
Contachilometri.............201
Contachilometri parziale.......201
Contagiri.................201
Contrappeso rimorchio........328
Contrassegni ruote...........296
Controlli di sicurezza..........78
Controlli di sicurezza sulla
vettura
..................78
Controlli di sicurezza, esternovettura
..................81
413
Page 420 of 428
Controlli di sicurezza, internovettura
..................79
Controlli livelli liquidiCambio automatico
........380
Freni..................378
Impianto di raffreddamento. .374
Servosterzo.............287
CorrentePresa ausiliaria
...........174
Cristalli...................29
Cruise Control............. .158
Cruise Control elettronico
(Cruise Control)
...........158
Dadi di fissaggio.............340
Diesel................323, 395
Display quadro strumenti. . .167, 209
Dispositivi di blocco...........24
Bloccasterzo..............15
Chiusura centralizzata.......26
Porte...................24
Dispositivo di accensione........14
Chiave.................14
Dispositivo di sgancio cofano. . . .148
Donne in gravidanza, uso dellecinture di sicurezza
..........52
Durata degli pneumatici.......311
Effetto vento............32, 173
ElettriciAlzacristalli
..............29
Estrazione della chiave diaccensione
................14
Etanolo................. .321
Fendinebbia........151, 201, 393
Filtri
Aria
..................367
Impianto dell'aria
condizionata
.........266, 371
Olio motore..........367, 395
Smaltimento olio motore.....367
Filtro aria, motore (filtro ariamotore)
.................367
Filtro dell'ariacondizionata
..........266, 371
Filtro olio, sostituzione........367
Freni................... .378
Freno di stazionamento........288
Funzionamento dell'autoradio. . .257
Funzionamento in condizioni di
clima rigido
............. .274
Funzione di accesso senza chiave
(RKE)
...................20
Funzione di risposta ottimizzata incaso di incidente
............60
Funzione memoria (sedile aposizioni memorizzabili)
.....145
Funzioni elettronicheprogrammabili
............222
Funzioni lunotto.............187
Fusibili.................. .385
Guida
Guida su fondo bagnato con
strato d'acqua in movimento,
in aumento o stagnante di bassa
profondità
............. .285
Guida al traino di rimorchi.....328
Guida mirata al contenimento dei
consumi
................217
Hill Start Assist (HSA, Sistema dipartenza assistita in salita)
. . . .296
Immobilizzatore (chiave SentryKey)
....................15
Impianti audio............. .227
Impianto antifurto............17
Impianto audio (autoradio).....227
Impianto di illuminazione
ingresso/uscita
.............19
Impianto di raffreddamento.....374
Capacità liquido di
raffreddamento
...........395
414