Lexus CT200h 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 501 of 664
5017-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Certificazione per il sistema di allarme pressione pneumatici
Page 502 of 664
5027-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
Page 503 of 664
5037-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Page 504 of 664
5047-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
Page 505 of 664
5057-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Page 506 of 664
5067-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
AVVISO
■Quando si controllano o sostituiscono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare danni ai componenti del gruppo motore-tra-
smissione e dare luogo a caratteristiche di manovrabilità pericolose che possono portare a
un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
●Accertarsi di montare quattro pneumatici di misura specificata e che tutti e quattro gli
pneumatici abbiano dimensioni, marca e disegno del battistrada identici.
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate dalla Lexus.
●Non mischiare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele incrociate).
●Se si sostituiscono solo due pneumatici, montare gli pneumatici nuovi sul retrotreno del
veicolo.
●Non mischiare pneumatici estivi, con quelli per tutte le stagioni e quelli da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono già stati usati su un altro veicolo.
Evitare di utilizzare pneumatici di cui non si conoscono le modalità di impiego precedenti.
●Veicoli con ruotino di scorta: Non trainare se sul veicolo è montato un ruotino di scorta.
●Veicoli con kit di riparazione di emergenza per foratura: Non trainare alcun veicolo/
rimorchio se è installato uno pneumatico riparato con il kit di riparazione di emergenza
per foratura. Il carico applicato allo pneumatico potrebbe danneggiarlo inaspettata-
mente.
■Quando si inizializza il sistema di allarme pressione pneumatici (se in dotazione)
Non azionare l’interruttore di resettaggio allarme pressione pneumatici senza aver prima
regolato la pressione di gonfiaggio pneumatici al livello specificato. Altrimenti, la spia di
allarme pressione pneumatici potrebbe non accendersi, neanche se la pressione è insuffi-
ciente, oppure potrebbe accendersi quando la pressione di gonfiaggio pneumatici è in
realtà normale.
Page 507 of 664
5077-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
7
Manutenzione e cura
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneumatici, ruote, valvole e trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici e cappucci valvole degli pneumatici (se in dotazione)
●Durante la rimozione o il montaggio di pneumatici, ruote o valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici, contattare un concessionario o un’officina autorizzata
Lexus o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, perché le valvole e i
trasmettitori di allarme pressione pneumatici potrebbero danneggiarsi se non maneggiati
correttamente.
●Accertarsi di rimontare i cappucci valvola degli pneumatici. Se i cappucci valvola degli
pneumatici non sono montati, potrebbe penetrare acqua nelle valvole di allarme pres-
sione pneumatici e le valvole di allarme pressione pneumatici potrebbero essere bloc-
cate.
●Quando si sostituiscono i cappucci valvola degli pneumatici, non usare cappucci diversi
da quelli specificati.
Il cappuccio potrebbe rimanere bloccato.
■Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di allarme pressione pneumatici (se in dota-
zione)
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di
allarme pressione pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se viene usato un
sigillante liquido, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, un altro pro-
fessionista debitamente qualificato ed attrezzato, o un’altra officina di assistenza qualificata
il prima possibile. Dopo aver utilizzato sigillante liquido, sostituire la valvola e il trasmettitore
di allarme pressione pneumatici quando si ripara o sostituisce lo pneumatico. ( →P. 4 9 6 )
■Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione durante la guida su superfici stradali non compatte o con
buche.
Queste condizioni possono causare la perdita di pressione degli pneumatici, riducendone
la capacità di ammortizzamento. Inoltre, la guida su strade dissestate può danneggiare gli
stessi pneumatici, così come i cerchi e la carrozzeria del veicolo.
■Pneumatici a profilo ribassato (veicoli con pneumatici da 17 pollici)
I pneumatici a profilo ribassato possono causare maggiori danni ai cerchi rispetto agli
pneumatici tradizionali in caso di impatto con il manto stradale. Si raccomanda, pertanto, di
prestare attenzione a quanto segue:
●Ricordare di utilizzare sempre la pressione di gonfiaggio pneumatici corretta. Se gli pneu-
matici non sono gonfi a sufficienza, potrebbero danneggiarsi maggiormente.
●Evitare buche, strade sconnesse, cordoli e altri pericoli sulla strada. L’inosservanza di tali
precauzioni può causare gravi danni agli pneumatici e ai cerchi.
■Se la pressione di gonfiaggio pneumatici diventa insufficiente durante la guida
Interrompere la guida per evitare di danneggiare seriamente gli pneumatici e/o i cerchi.
Page 508 of 664
5087-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
Pressione di gonfiaggio pneumatici
■Conseguenze di una pressione di gonfiaggio pneumatici errata
La guida con una pressione di gonfiaggio pneumatici errata può avere le seguenti conse-
guenze:
●Aumento dei consumi di carburante
●Riduzione del comfort durante la guida e scarsa manovrabilità
●Usura precoce degli pneumatici
●Riduzione della sicurezza
●Danni al gruppo motore-trasmissione
Se uno pneumatico deve essere gonfiato di frequente, farlo controllare da un concessionario
o un’officina autorizzata Lexus, o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
■Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti racco-
mandazioni:
●Effettuare il controllo solo a pneumatici freddi.
Se il veicolo è rimasto in sosta per almeno 3 ore oppure se non ha percorso più di 1,5 km, si
avrà una lettura precisa della pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo.
●Utilizzare sempre un manometro per la pressione degli pneumatici.
È difficile valutare se uno pneumatico sia go nfiato correttamente semplicemente basandosi
sul suo aspetto.
●È normale che dopo la guida la pressione di gonfiaggio pneumatici aumenti poiché il movi-
mento genera calore all’interno degli stessi. Dopo la guida, non ridurre la pressione di gon-
fiaggio pneumatici.
●Il peso dei bagagli e dei passeggeri deve essere distribuito nel modo più bilanciato possibile.
Assicurarsi di mantenere la corretta pressione di gonfiaggio pneumatici.
Controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici almeno una volta al mese.
La Lexus raccomanda tuttavia di controllare la pressione di gonfiaggio pneu-
matici ogni due settimane. ( →P. 625)
Page 509 of 664
5097-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■La corretta pressione è essenziale per conservare le prestazioni degli pneumatici
Mantenere sempre gli pneumatici gonfiati alla pressione corretta.
Se la pressione degli pneumatici non fosse corretta, si potrebbero verificare le seguenti
situazioni che a loro volta potrebbero causare incidenti con lesioni gravi, anche letali:
●Usura eccessiva
●Usura irregolare
●Scarsa manovrabilità
●Possibilità di scoppio di uno pneumatico a seguito del suo surriscaldamento
●Fuoriuscita d’aria tra lo pneumatico e il cerchio
●Deformazione del cerchio e/o danno allo pneumatico
●Maggiore possibilità di danni agli pneumatici durante la guida (a causa di asperità del
manto stradale, giunti di dilatazione, cordoli stradali taglienti, ecc.)
NOTA
■Durante il controllo e la regolazione della pressione di gonfiaggio pneumatici
Ricordarsi di riposizionare i cappucci valvola degli pneumatici.
Se i cappucci valvola non vengono riposizionati, polvere o umidità possono penetrare nelle
valvole e causare perdita d’aria con conseguente riduzione della pressione di gonfiaggio
pneumatici.
Page 510 of 664
5107-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76202L_(EL)
Cerchi
Durante la sostituzione dei cerchi, assicurarsi che siano equivalenti a quelli
rimossi in termini di capacità di carico, diametro, sfalsamento e larghezza del
cerchio
*.
I cerchi di ricambio sono disponibili presso i concessionari e le officine autoriz-
zate Lexus, oppure presso un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
*: convenzionalmente chia mato “disassamento”.
La Lexus sconsiglia l’uso dei componenti seguenti:
●Cerchi di dimensioni o tipi differenti
●Cerchi usati
●Cerchi piegati che sono stati raddrizzati
●Usare solo dadi ruota e relative chiavi originali Lexus, progettati apposita-
mente per l’uso con cerchi in alluminio.
●Durante la rotazione delle ruote, la riparazione o la sostituzione degli pneu-
matici, controllare il serraggio dei dadi ruota dopo 1600 km di percorrenza.
●Quando vengono usate catene da neve, fare attenzione a non danneggiare i
cerchi in alluminio.
●Quando si equilibrano le ruote, usare solo pesi originali Lexus o equivalenti e
fissarli mediante un martello in plastica o gomma.
■Quando si sostituiscono le ruote (veicoli con sistema di allarme pressione pneumatici)
Le ruote del vostro veicolo sono dotate di valvole e trasmettitori di allarme pressione pneu-
matici che consentono al sistema di allarme pressione pneumatici di avvertire tempestiva-
mente in caso di perdita di pressione di gonfiaggio pneumatici. Ogni volta che vengono
sostituite le ruote, le valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici devono essere
montati. (→P. 4 9 6 )
Se un cerchio risulta piegato, incrinat o o fortemente corroso, procedere alla
sostituzione. In caso contrario, lo pn eumatico potrebbe separarsi dal cerchio
stesso provocando la perdita del controllo del veicolo.
Scelta dei cerchi
Precauzioni per i cerchi in alluminio