Lexus IS300h 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 201 of 640
2014-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
Attenersi alle seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Quando si dorme in macchina
Disattivare sempre il sistema ibrido. In caso contrario, se si sposta accidentalmente la leva
del cambio o si preme il pedale acceleratore, ciò potrebbe provocare un incidente o un
incendio dovuto al surriscaldamento del sistema ibrido. Inoltre, se il veicolo si trova in sosta
in un’area scarsamente ventilata, i gas di scarico potrebbero concentrarsi ed entrare nel
veicolo con conseguenti rischi gravi o mortali.
■Durante la frenata
●Quando i freni sono bagnati, guidare con maggior cautela.
Lo spazio di frenata aumenta quando i freni sono bagnati e questo può far sì che un lato
del veicolo freni in modo diverso dall’altro lato. Anche il freno di stazionamento potrebbe
non bloccare il veicolo in modo sicuro.
●Se l’impianto frenante controllato elettronicamente non funziona, non seguire troppo da
vicino altri veicoli ed evitare discese o curve strette che richiedono frenate.
In questo caso, la frenata è ancora possibile, ma il pedale freno dovrebbe essere premuto
più vigorosamente del solito. Inoltre, lo spazio di frenata tenderà ad aumentare. Sarà
necessario fare riparare i freni immediatamente.
●L’impianto frenante è formato da 2 o più sistemi idraulici indipendenti; in caso di guasto di
uno di essi, l’altro (o gli altri) continuerà (continueranno) a funzionare. In questo caso, il
pedale freno dovrebbe essere premuto più vigorosamente del solito e lo spazio di frenata
aumenterà. Sarà necessario fare riparare i freni immediatamente.
Page 202 of 640
2024-1. Prima di mettersi alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Durante la guida del veicolo
●Durante la guida, non premere allo stesso tempo i pedali freno e acceleratore, poiché ciò
potrebbe bloccare la coppia di serraggio.
●Non utilizzare il pedale acceleratore, né abbassare i pedali acceleratore e freno contem-
poraneamente per mantenere fermo il veicolo su una pendenza.
■Durante il parcheggio del veicolo
La leva del cambio deve sempre essere in posizione P. In caso contrario, il veicolo potrebbe
muoversi o accelerare improvvisamente, qualora venga inavvertitamente premuto il pedale
acceleratore.
■Evitare danni alle parti del veicolo
●Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, trattenendolo in
questa posizione per periodi di tempo prolungati.
Ciò potrebbe danneggiare il motore elettrico del servosterzo.
●Quando si guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di danneg-
giare le ruote, il sottoscocca del veicolo, ecc.
■In caso di foratura di uno pneumatico durante la guida
Uno pneumatico forato o danneggiato può provocare le seguenti situazioni. Tenere ben
saldo il volante e premere gradualmente il pedale freno per rallentare il veicolo.
●Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
●Il veicolo produrrà vibrazioni o suoni anomali.
●Il veicolo si inclinerà in maniera anomala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio ( →P. 557, 571)
■Quando ci si trova su strade allagate
Non guidare su strade inondate dopo piogge eccessive ecc. Ciò potrebbe causare gravi
danni al veicolo, come illustrato di seguito:
●Blocco del motore
●Cortocircuito dei componenti elettrici
●Danni al motore dovuti a infiltrazioni d’acqua
In caso di guida su strade inondate e di infiltrazione dell’acqua nel veicolo, rivolgersi a un
qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato per far controllare quanto segue:
●Funzionamento dei freni
●Variazioni della quantità e della qualità dell’olio e dei liquidi utilizzati per motore, trasmis-
sione ibrida, differenziale, ecc.
●Lo stato del lubrificante per l’albero di trasmissione, i cuscinetti e gli snodi delle sospen-
sioni (dove possibile) e il funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
Page 203 of 640
2034-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Carico e bagaglio
Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni per stivaggio,
capacità di carico e carico:
ATTENZIONE
■Oggetti da non trasportare nella bagagliera
Se caricati nella bagagliera, questi oggetti potrebbero provocare un incendio:
●Serbatoi contenenti benzina
●Bombolette spray
■Precauzioni relative allo stivaggio
Attenersi alle seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe impedire che i pedali vengano pre-
muti correttamente, bloccare la visuale del guidatore o far sì che degli oggetti colpiscano il
guidatore o i passeggeri, con la possibilità di causare un incidente.
●Ogniqualvolta sia possibile, stivare il carico e il bagaglio nella bagagliera.
●Per evitare che il carico e bagaglio si spostino in avanti durante una frenata, non ammas-
sare nulla nella bagagliera estesa. Mantenere carico e bagaglio bassi, vicini al pavimento
quanto possibile.
●Quando si ripiegano in basso i sedili posteriori, non si devono posizionare oggetti lunghi
immediatamente dietro i sedili anteriori.
●Non permettere a nessuno di viaggiare nella bagagliera estesa. Non è progettata per il
trasporto di passeggeri. Tutti gli occupanti del veicolo devono essere seduti sui sedili con
le cinture di sicurezza correttamente allacciate.
●Non posizionare carico o bagagli nei o sui punti specificati di seguito.
• Ai piedi del guidatore
• Sul sedile del passeggero anteriore o sui sedili posteriori (creando una pila di oggetti)
• Sulla cappelliera
• Sulla plancia
• Sul cruscotto
• Davanti allo schermo del sistema di navigazione (se presente) o allo schermo del
display audio Lexus (se presente)
●Fissare tutti gli oggetti presenti all’interno dell’abitacolo.
■Carico e distribuzione
●Evitare di sovraccaricare il veicolo.
●Posizionare i carichi in maniera uniforme.
Il posizionamento non uniforme potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in frenata e di
conseguenza provocare lesioni gravi o mortali.
Page 204 of 640
2044-1. Prima di mettersi alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Traino di un rimorchio (veicoli senza kit traino)
Lexus sconsiglia di trainare un rimorchio con questo veicolo. Lexus racco-
manda inoltre il montaggio di un gancio di traino o l'utilizzo di carrelli per
sedie a rotelle, scooter, biciclette, ecc. Questo veicolo non è progettato per il
traino di rimorchi o per l'uso di carrelli applicati al gancio di traino.
Page 205 of 640
2054-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
◆Limiti di peso
Prima di trainare un rimorchio, controllare la capacità di traino consentita, il
valore GVM (Massa lorda del veicolo), il valore MPAC (Capacità massima
ammissibile per l’assale) e il carico ammesso sulla barra di traino. (→P. 5 9 2 )
◆Gancio/staffa di traino
Lexus raccomanda l’utilizzo del gancio o della staffa di traino Lexus per il pro-
prio veicolo. Tuttavia, potrebbero essere utilizzati anche altri prodotti idonei di
qualità simile.
◆Per evitare un incidente
Durante il traino di un rimorchio, l’assetto del veicolo verrà percepito in modo
diverso. Fare attenzione alle 3 principali cause di incidenti dovuti al traino:
errore del guidatore, velocità elevata e sovraccarico.
Traino di un rimorchio (veicoli con impianto traino)
La sollecitazione dovuta al traino di un rimorchio ha un effetto negativo sulle
prestazioni di marcia, la manovrabilità, il consumo di carburante e la durata
del veicolo. Utilizzare le caratteristiche del veicolo in maniera corretta e il
veicolo stesso con particolare attenzione a una guida sicura e al comfort otti-
male. I danni e/o i malfunzionamenti deri vanti dal traino effettuato per scopi
commerciali non sono coperti dalla garanzia Lexus.
Per maggiori informazioni prima del traino, poiché sono presenti requisiti
legali aggiuntivi in alcuni Paesi, contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Page 206 of 640
2064-1. Prima di mettersi alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Peso totale del rimorchio e carico ammesso sulla barra di traino
Peso totale del rimorchio
Il peso del rimorchio e del suo carico
deve rientrare nella capacità di traino
massimo. Il superamento di questo
peso è pericoloso. ( →P. 5 9 2 )
Quando il peso totale del rimorchio è
maggiore del peso del veicolo, consi-
gliamo di usare uno stabilizzatore di fri-
zione (dispositivo di controllo
ondeggiamento).
Carico ammesso sulla barra di traino
Posizionare il carico sul rimorchio in modo tale che il carico della barra di traino sia
superiore a 25 kg o al 4% della capacità di traino. Non permettere che il carico della
barra di traino superi il peso indicato. ( →P. 5 9 2 )
Punti importanti relativi ai carichi dei rimorchi
1
2
Page 207 of 640
2074-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Targhetta informativa (etichetta del costruttore)
Massa lorda del veicolo
Il peso combinato di guidatore, passeggeri, gancio di traino, massa in ordine di marcia
totale e carico della barra di traino non deve superare la massa lorda del veicolo di
oltre 100 kg. Il superamento di questo peso è pericoloso.
Capacità massima ammissibile dell’assale posteriore
Il peso sostenuto dall’assale posteriore non deve superare di oltre il 15% la capacità
massima ammissibile per l’assale stesso. Il superamento di questo peso è pericoloso.
I valori relativi alla capacità di traino sono stati determinati da prove condotte a livello
del mare. Tenere presente che la potenza del motore e la capacità di traino si riducono
ad altitudini maggiori.
XTi p o A XTi p o B
ATTENZIONE
■Quando il limite della massa lorda del veicolo o la capacità massima ammissibile per
l’assale vengono superati
Non guidare oltre il limite di velocità stabilito per il traino di un rimorchio in aree edificate o
non superare i 100 km/h; attenersi a lla velocità inferiore tra le due.
1
2
Page 208 of 640
2084-1. Prima di mettersi alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Posizioni di installazione per il gancio di traino/la staffa di traino e la
sfera del gancio
436 mm
475 mm
476 mm
502 mm520 mm
560 mm
622 mm1
2
3
4
5
6
7
307 mm
318 mm
342 mm
394 mm
704 mm
1.138 mm
58 mm53 mm
42 mm
34 mm
6 mm
11 mm
390 mm8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Page 209 of 640
2094-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Informazioni sugli pneumatici
●Durante il traino, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici di 20,0 kPa (0,2
kgf/cm2 o bar, 3 psi) rispetto al valore consigliato. (→P. 6 0 0 )
●Aumentare la pressione dell’aria degli pneumatici del rimorchio in base al peso totale del
rimorchio e conformemente ai valori raccomandati dal costruttore del rimorchio.
■Programma di rodaggio
Lexus raccomanda che i veicoli dotati di nuovi componenti della catena cinematica non ven-
gano usati per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■Controlli di sicurezza prima di trainare un rimorchio
●Accertarsi che non venga superato il limite di carico massimo per il gancio di traino/la sfera
del gancio della staffa. Tenere presente che il peso del rimorchio si sommerà al carico eser-
citato sul veicolo. Inoltre, assicurarsi che no n si trainerà un carico che superi la capacità
massima consentita dell’assale.
●Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato.
●Se il traffico posteriore non può essere visto con chiarezza con gli specchietti normali, il vei-
colo deve essere dotato di specchietti retrovisori esterni supplementari. Regolare i bracci di
estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veicolo per garantire sempre la mas-
sima visibilità della strada alle proprie spalle.
■Manutenzione
●Quando si utilizza il veicolo per trainare un rimorchio, occorre effettuare una manutenzione
più frequente, a causa del maggiore carico cui il veicolo è sottoposto rispetto a una guida
normale.
●Dopo aver trainato un rimorchio per circa 1.000 km, riserrare tutti i bulloni che fissano la
sfera del gancio e la staffa.
NOTA
■Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è di alluminio
Garantire che parte della staffa di acciaio non venga direttamente a contatto con
quell’area.
Quando acciaio e alluminio vengono a contatto, si verifica una reazione simile alla corro-
sione, che indebolisce la sezione interessata con conseguente probabile danneggiamento.
Quando si fissa una staffa di acciaio, è oppo rtuno applicare un antiruggine alle parti che
entrano in contatto.
Page 210 of 640
2104-1. Prima di mettersi alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Il veicolo si comporterà in modo diverso durante il traino di un rimorchio. Per evi-
tare incidenti o lesioni gravi o mortali, tenere conto dei punti seguenti quando si
traina un rimorchio:
■Controllare i collegamenti tra rimorchio e luci
Arrestare il veicolo e verificare che il collegamento tra il rimorchio e le luci
funzioni dopo aver percorso un breve tragitto e prima di mettersi in viaggio.
■Esercitarsi nella guida con un rimorchio agganciato
●Impratichirsi nell’effettuare svolte, arresti e retromarce con il rimorchio
agganciato esercitandosi in un’area poco trafficata o priva di veicoli.
●Quando si effettua la retromarcia con un rimorchio agganciato, tenere la
parte del volante più vicina al guidatore e ruotarlo in senso orario per
girare il rimorchio a sinistra o in senso antiorario per girarlo a destra. Ruo-
tarlo sempre poco alla volta per evitare errori di sterzata. Per ridurre il
rischio di incidenti, compiere le manovre di retromarcia sotto la guida di
una persona.
■Aumento della distanza tra veicolo e veicolo
A una velocità di 10 km/h, la distanza dal veicolo che precede deve essere
pari o superiore alla lunghezza combinata di veicolo e rimorchio. Evitare le
frenate improvvise, che potrebbero provocare lo slittamento. Altrimenti, si
potrebbe perdere il controllo del veicolo. Ciò vale in particolare durante la
guida su superfici stradali bagnate o scivolose.
■Accelerazione improvvisa/comando di sterzata/marcia in curva
Quando si effettuano curve strette mentre si traina un rimorchio, il rimorchio
potrebbe scontrarsi con il proprio veicolo. Nell’approcciare la curva, decele-
rare con largo anticipo ed effettuare la curva lentamente e con attenzione,
per evitare frenate improvvise.
■Punti importanti quando si effettua una curva
Le ruote del rimorchio saranno più vicine all’interno della curva rispetto alle
ruote del veicolo. Tenendo conto di questo, prendere le curve in modo più
largo del normale.
Guida