lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 301 of 532

301
5
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-6. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
AVVISO
●In caso di calo di tensione della batteria da 12 volt o di disconnessione, il sistema
potrebbe non riuscire a contattare il numero unico per le chiamate di emer-genza (PSAP).
■Quando si sostituisce il DCM con uno nuovo
È necessario attivare ERA-GLONASS. Con- tattare un concessionario o un’officina auto-
rizzata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia.
■Per la sicurezza dei passeggeri e del vei-colo
●Guidare con cautela.Questo sistema è progettato per fornire assistenza nell’effettuare la chiamata di
emergenza in caso di imprevisti, come inci- denti stradali o improvvise emergenze mediche, e non protegge in alcun modo il
conducente o i passeggeri. Per la sicurezza personale, guidare con cautela e allacciare sempre le cinture di sicurezza.
●In caso di emergenza, è imperativo proteg-gere la vita degli interessati.
●Se si percepisce odore di bruciato o un altro odore anomalo, non rimanere
all’interno del veicolo e cercare riparo immediatamente in una zona sicura.
●Poiché il sistema rileva gli urti, la segnala-zione automatica non sempre coincide con l’attivazione degli airbag. (Se il veicolo
viene tamponato o situazioni simili)
●L’airbag potrebbe non attivarsi neanche in
caso di incidente, se l’urto non è violento. In questi casi, il sistema potrebbe non effet-tuare automaticamente le chiamate di
emergenza. Inoltre, il sistema potrebbe non effettuare le chiamate di emergenza neanche in caso di attivazione dell’airbag.
In questi casi, premere il pulsante “SOS” per contattare il numero unico per le chia-mate di emergenza (PSAP).
●Per la sicurezza personale, non effettuare la chiamata di emergenza durante la guida.Se si effettuano chiamate durante la guida,
si potrebbero eseguire manovre inappro- priate, causando incidenti imprevisti.Fermare il veicolo e verificare la sicurezza
dell’area prima di effettuare la chiamata di emergenza.
●Quando si sostituiscono i fusibili, utilizzare fusibili corrispondenti allo standard indi-cato.
Se si utilizzano fusibili diversi da quelli descritti, si potrebbero causare scintille o generare fumo, con eventuale incendio.
●Se si utilizza il sistema quando è presente fumo o un odore anomalo, potrebbe verifi-
carsi un incendio. Smettere immediata- mente di utilizzare il sistema e rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Lexus, o a un altro professionista di fiducia.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare liquidi sul pannello del pulsante “SOS” ecc. e non sottoporlo a urti.
■In caso di anomalie del pannello del pul-sante “SOS”
Potrebbe non essere in grado di effettuare la chiamata di emergenza o il conducente potrebbe non ricevere notifica dello stato del
sistema. Se il pannello del pulsante “SOS” è stato danneggiato, rivolgersi a un concessio-nario o un’officina autorizzata Lexus, o a un
altro professionista di fiducia.
■In caso di avaria dell’altoparlante o del
microfono durante la chiamata di emer- genza o il controllo di manutenzione manuale
Non sarà possibile contattare l’addetto del numero unico per le chiamate di emergenza
(PSAP). Se uno di questi dispositivi ha subito danni, rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, o a un altro professionista di fiducia.

Page 302 of 532

302
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-6. Uso degli altri accessori interni

Page 303 of 532

6
303
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6
Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
6-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo ............................................... 304
Pulizia e protezione degli interni del
veicolo ............................................... 307
6-2. Manutenzione
Manutenzione necessaria .............. 312
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare durante la
manutenzione “fai da te” .............. 314
Cofano.................................................... 316
Posizionamento del cric da officina
................................................................ 316
Vano motore....................................... 318
Batteria da 12 volt ............................. 325
Pneumatici .......................................... 328
Sostituzione di uno pneumatico 340
Pressione di gonfiaggio pneumatici
............................................................... 346
Cerchi .................................................... 347
Filtro dell’aria condizionata.......... 348
Pila della chiave elettronica ......... 350
Controllo e sostituzione dei fusibili
................................................................ 351
Lampadine ........................................... 356

Page 304 of 532

304
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
6-1.Manutenzione e cura
Procedendo dall’alto verso il basso,
spruzzare acqua in abbondanza sulla
carrozzeria, sui passaruota e sul sotto-
scocca del veicolo per rimuovere i resi-
dui di polvere e sporco.
 Lavare la carrozzeria con una spugna o
un panno morbido, ad esempio di
camoscio.
 Per rimuovere macchie particolar-
mente tenaci, usare shampoo per auto
e sciacquare a fondo con acqua.
 Rimuovere tutta l’acqua.
 Incerare il veicolo quando il rivesti-
mento impermeabile si deteriora.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie pulita,
applicare la cera quando la carrozzeria si è raf-
freddata.
■Componente CFRP, in plastica rinforzata con fibra di carbonio (se in dotazione)
●Poiché i componenti CFRP, in plastica rinfor-zata con fibra di carbonio, possono cambiare
di colore se esposti ai raggi ultravioletti per lunghi periodi di tempo, Lexus consiglia di parcheggiare il veicolo in un luogo in cui non
sia esposto alla luce diretta del sole.
●Non utilizzare cere contenenti sostanze abra-
sive.
●Non utilizzare il lavaggio automatico in
quanto i componenti CFRP potrebbero graf- fiarsi e la vernice potrebbe essere danneg-giata.
■Rivestimento di vernice autorigenerante*
Alla carrozzeria è stato applicato un rivesti-mento finale di vernice autorigenerante, resi-stente ai graffi superficiali che si possono ad
esempio verificare in un autolavaggio.
●Il rivestimento dura da 5 a 8 anni dalla conse-
gna del veicolo dalla fabbrica.
●Il tempo di rigenerazione varia in base alla
profondità del graffio e alla temperatura esterna.Il tempo di rigenerazione può essere più
breve se si riscalda il rivestimento con dell’acqua calda.
●I graffi profondi fatti con chiavi, monete, ecc. non possono essere riparati.
●Non utilizzare cere contenenti sostanze abra-sive.*: I componenti di CFRP (se in dotazione) non
hanno un rivestimento di vernice autorigene-
rante.
■Pulizia delle aree con inseriti in metallo
Non usare bicarbonato di sodio né cera conte-
nente sostanze abrasive.
■Lavaggio automatico (veicoli senza compo- nenti di CFRP)
●Chiudere gli specchietti prima di lavare il vei-colo. Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del veicolo. Prima di ripartire, ricordarsi di
aprire gli specchietti.
●Lavare il veicolo con l’alettone posteriore
attivo ritratto. Se il veicolo viene lavato con l’alettone posteriore attivo sollevato, in alcuni tipi di lavaggi automatici le spazzole potreb-
bero incastrarsi nell’alettone. In questo caso, l’alettone posteriore attivo potrebbe non essere lavato in modo soddisfacente e
potrebbe anche rimanere graffiato o danneg- giato.
●Le spazzole utilizzate nei lavaggi automatici possono graffiare la carrozzeria e danneg-giarne la vernice.
■Lavaggio ad alta pressione
●Evitare di avvicinare eccessivamente la lancia dell’idropulitrice ai finestrini.
●Prima del lavaggio, controllare che lo spor-tello tappo del serbatoio sia del tutto chiuso.
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo
Effettuare la pulizia in una maniera
appropriata per ciascun componente e
il suo materiale.
Istruzioni per la pulizia

Page 305 of 532

305
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
■Note per veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio d’azione, la
porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetuta- mente. In tal caso, eseguire le procedure corret-tive elencate di seguito per lavare il veicolo:
●Mentre il veicolo viene lavato, mantenere la chiave ad almeno 2 m di distanza dal veicolo.
(Fare attenzione a non farsi rubare la chiave).
●Attivare la funzione di risparmio energetico
della chiave elettronica per disattivare il sistema di accesso e avviamento intelligente. ( P.124)
■Cerchi in alluminio
●Rimuovere immediatamente lo sporco utiliz- zando un detergente neutro.
●Sciacquare il detergente con acqua subito dopo l’uso.
●Per evitare di danneggiare la vernice, osser-vare le seguenti precauzioni.
• Non utilizzare detergenti acidi, alcalini o abra- sivi• Non utilizzare spazzole con setole dure
• Non utilizzare detergente sui cerchi quando sono caldi, ad esempio dopo aver guidato o lasciato parcheggiato il veicolo in presenza di
temperature elevate
■Rivestimento delle pinze dei freni
●Utilizzare solo detergente neutro. Non usare
spazzole dalle setole rigide né prodotti abra- sivi, in quanto potrebbero danneggiare il rive-stimento.
●Non usare il detergente sulle pinze dei freni se sono molto calde.
●Risciacquare il detergente subito dopo l’uso.
■Paraurti
Non usare detergenti abrasivi.
■Rivestimento idrorepellente dei finestrini
laterali anteriori
●Per prolungare nel tempo l’efficacia del rive-
stimento idrorepellente, adottare le seguenti precauzioni.• Rimuovere regolarmente lo sporco dai fine-
strini laterali anteriori. • Non lasciare accumulare polvere e sporco sui
finestrini per periodi protratti.
Pulire i finestrini con un panno umido e mor- bido il più presto possibile.• Per pulire i finestrini non utilizzare cera o
detergenti per vetri che contengono sostanze abrasive.• Non utilizzare oggetti metallici per rimuovere
l’accumulo di condensa.
●Quando le prestazioni del rivestimento idro-
repellente peggiorano, è possibile ripristinare il rivestimento. Contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un
altro professionista di fiducia.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non spruzzare acqua all’interno del vano
motore. Ciò potrebbe causare incendi dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza
Portare l’interruttore del tergicristallo su Off. Se l’interruttore del tergicristallo è su AUTO,
nelle situazioni elencate di seguito il tergicri- stalli potrebbero attivarsi improvvisamente, schiacciando le mani o causando altre lesioni
gravi, e danneggiando le spazzole.
Disattivato
AUTO
●Quando si tocca con la mano la sezione
superiore del parabrezza nel punto dove si trova il sensore di pioggia
●Quando un panno bagnato viene tenuto vicino al sensore di pioggia
●Se un oggetto urta il parabrezza
A
B

Page 306 of 532

306
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
AVVISO
●Se si tocca direttamente il corpo del sen- sore di pioggia o un oggetto urta il sensore
di pioggia
■Precauzioni relative ai condotti di scarico
e ai terminali del paraurti posteriore
Poiché i gas di scarico rendono molto caldi i condotti di scarico e i terminali del paraurti
posteriore, evitare di toccarli mentre il motore è in moto <il sistema ibrido è in fun-zione> o subito dopo aver spento il motore
<sistema ibrido>.
Quando si lava il veicolo, fare attenzione a non toccare i condotti di scarico e i terminali
del paraurti posteriore fino a quando non si siano raffreddati a sufficienza, poiché se li si tocca quando sono ancora caldi ci si
potrebbe ustionare.
■Precauzioni relative al paraurti poste-
riore con sistema di monitoraggio punti ciechi (se in dotazione)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheg-
giata o rigata, il sistema potrebbe funzionare in modo anomalo. Se ciò succedesse, contat-tare un concessionario o un’officina autoriz-
zata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia.
NOTA
■Applicazione di rivestimenti alla carroz-zeria (veicoli con componenti in CFRP)
Non applicare nessun tipo di rivestimento alla
carrozzeria in quanto si potrebbe danneg- giare la vernice o ridurne la durata.
■Per evitare il deterioramento della ver-nice e la corrosione della carrozzeria e dei componenti (cerchi in alluminio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo la guida lungo litorali marittimi
• Dopo la guida su strade cosparse di sale
• Se sulla superficie verniciata sono presenti residui di catrame, polline o resina degli
alberi
• Se sulla superficie verniciata sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di
uccelli
• Dopo la guida in zone inquinate da fulig- gine, fumi oleosi, scorie minerarie, polveri
ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo è imbrattato da grosse quan- tità di polvere o fango
• Se liquidi come benzene e benzina ven- gono versati sulle superfici verniciate
●Fare riparare immediatamente eventuali scheggiature o graffi riscontrati nella ver-nice.
●Per evitare la corrosione dei cerchi, rimuo-vere lo sporco accumulatosi e conservarli
in un luogo con basso tasso di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cura. Non utilizzare sostanze organiche né spazzole con setole rigide. Si potrebbero danneggiare le superfici
delle luci.
●Non applicare cera sulle superfici delle
luci. La cera potrebbe danneggiare le lenti.
■Quando si utilizza un lavaggio automa-tico
Portare l’interruttore tergicristallo in posi-
zione Off. Se l’interruttore tergicristallo è su AUTO, i tergicristalli potrebbero entrare in funzione e
danneggiare le spazzole.

Page 307 of 532

307
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
Rimuovere sporco e polvere con un
aspirapolvere. Pulire le superfici spor-
che con un panno inumidito con acqua
tiepida.
 Se non si riesce a rimuovere lo sporco,
utilizzare un panno morbido inumidito
con detergente neutro diluito a circa
l’1%.
Strizzare il panno per eliminare l’acqua
in eccesso e rimuovere del tutto le rima-
nenti tracce di detergente e acqua.
■Pulizia con shampoo della moquette
In commercio sono disponibili svariati detergenti del tipo a schiuma. Applicare la schiuma con una
spugna o una spazzola. Sfregare con movimenti circolari sovrapposti. Non usare acqua. Pulire le superfici sporche e lasciarle asciugare. Per otte-
nere risultati ottimali, mantenere la moquette più asciutta possibile.
■Cura delle cinture di sicurezza
Pulire con detergente neutro e acqua tiepida servendosi di un panno o di una spugna. Con-trollare inoltre periodicamente che le cinture
non presentino usura eccessiva, sfilacciature o tagli.
■Durante la pulizia della moquette del vano portaoggetti, vano console, ecc.
Se si usa un nastro adesivo ad alta aderenza, c’è la possibilità che la superficie della moquette venga danneggiata.
■Componenti di CFRP, (plastica rinforzata
con fibra di carbonio) (se in dotazione)
I battitacco sono realizzati in CFRP. Per pulire i
NOTA
■Durante l’uso del lavaggio ad alta pres- sione
●Durante il lavaggio del veicolo, evitare di dirigere i getti d’acqua ad alta pressione direttamente sulla telecamera e l’area cir-
costante o l’interno delle maniglie esterne delle porte. In seguito all’impatto provo-cato dall’acqua ad alta pressione, il disposi-
tivo potrebbe non funzionare normalmente.
●Non avvicinare la punt a della lancia alle cuffie (copertura in gomma o resina), ai connettori o ai seguenti componenti. Se
venissero colpiti da un getto d’acqua ad alta pressione, tali componenti potrebbero danneggiarsi.
• Componenti della trasmissione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
●LC500h: Non lavare il sottoscocca del
veicolo con un’idropulitrice ad alta pres- sione.
Pulizia e protezione degli
interni del veicolo
Effettuare la pulizia in una maniera
appropriata per ciascun componente e
il suo materiale.
Protezione degli interni del veicolo

Page 308 of 532

308
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
battitacco, rimuovere lo sporco usando un
panno morbido inumidito o una pelle di camo- scio sintetica, quindi passare sulla superficie un panno morbido per rimuovere ogni traccia di
umidità residua.
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●LC500: Non versare o spruzzare liquidi
nel veicolo. Ciò potrebbe causare anomalie o incendi nei componenti elettrici, ecc.
LC500h: Non versare o spruzzare liquido nel veicolo, ad esempio sul pianale, sui sedili posteriori, nelle bocchette di aspira-
zione aria della batteria ibrida (batteria di trazione) o nel bagagliaio. ( P.70) Ciò potrebbe causare anomalie o incendi
nella batteria ibrida, nei componenti elet- trici, ecc.
●Evitare che i cavi o i componenti del sistema di ritenuta supplementare (SRS) all’interno del veicolo si bagnino. ( P.36)
Eventuali anomalie elettriche possono cau- sare l’attivazione o il cattivo funzionamento degli airbag e provocare lesioni gravi,
anche letali.
■Pulizia degli interni (specialmente del
pannello strumenti)
Non usare cera o detergente lucidante. Il pannello strumenti potrebbe essere riflesso
dal parabrezza, limitando la visuale del con- ducente e provocando un incidente, con con-seguenti lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Prodotti detergenti
●Non utilizzare i seguenti detergenti poiché potrebbero far scolorire gli interni del vei-colo o provocare striature o altri danni alle
superfici verniciate:
• Parti indipendenti dai sedili: sostanze orga- niche come benzene o benzina, soluzioni
acide o alcaline, coloranti e candeggina
• Sedili: soluzioni acide o alcaline, come sol- venti, benzene e alcol
●Non usare cera o detergente lucidante. La superficie verniciata del pannello strumenti o di altre parti dell’abitacolo potrebbe
rimanere danneggiata.
■Prevenzione di danni alle superfici in
pelle
Per evitare di danneggiare o deteriorare le superfici in pelle, osservare le seguenti pre-
cauzioni:
●Rimuovere immediatamente ogni traccia di
sporco o polvere dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo alla luce solare
diretta per lunghi periodi di tempo. Par- cheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto in estate.
●Non appoggiare sui rivestimenti oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto
potrebbero aderire alle superfici in pelle se l’abitacolo si scaldasse molto.
■Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con acqua. Se l’acqua venisse a contatto con componenti
elettrici sopra o sotto il pianale del veicolo (ad esempio l’impianto audio), questi potrebbero risultare danneggiati. L’acqua potrebbe
anche far arrugginire la carrozzeria.
■Quando si pulisce la parte interna del
parabrezza (veicoli con sistema Lexus Safety System+)
Evitare che il detergente per vetri entri a con-
tatto con la lente. Evitare inoltre di toccare la lente. ( P.204)
■Pulizia dell’interno del lunotto
●Per la pulizia del lunotto non utilizzare detergenti per vetri, per evitare di danneg-
giare i fili sbrinatori del lunotto termico o l’antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida per pulire delicatamente
il vetro. Pulire il vetro procedendo in paral- lelo rispetto ai fili sbrinatori o all’antenna.
●Fare attenzione a non graffiare o danneg-giare i fili sbrinatori o l’antenna.

Page 309 of 532

309
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
Pulire le bocchette di aspirazione aria e i
filtri attenendosi alle procedure seguenti
per evitare che si accumuli polvere al loro
interno o che si ostruiscano.
I filtri sono montati sul lato posteriore delle gri-
glie delle bocchette di aspirazione aria.
■Pulizia delle bocchette di aspirazione
aria e dei filtri
Rimuovere la polvere dalle bocchette e dai
filtri con un aspirapolvere o simile.
Pulire le bocchette su entrambi i lati.
■Pulizia dei filtri
Se sul display multi-informazioni viene
visualizzato il messaggio “Manutenzione
necessaria per compon. raffred. batteria
traz. Consultare il manuale utente”, contat-
tare un concessionario o un’officina auto-
rizzata Lexus o un altro professionista di
fiducia, oppure rimuovere le griglie delle
bocchette di aspirazione aria sotto il sedile
posteriore e pulire i filtri.
1 Rimuovere la griglia.
2 Rimuovere il filtro.
3 Rimuovere la polvere con un aspira-
polvere o simile per pulire il filtro.
Rimuovere anche la polvere sulla griglia e sul fil- tro con un aspirapolvere.
4 Reinstallare il filtro nella posizione ori-
ginale, quindi rimontare la griglia.
5 Avviare il sistema ibrido e controllare
che il messaggio di allarme sul display
multi-informazioni scompaia.
Pulizia delle bocchette di aspira-
zione aria e dei filtri (LC500h)

Page 310 of 532

310
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
Potrebbero essere necessari alcuni minuti
prima che il messaggio di allarme scompaia.
■Pulizia delle bocchette di aspirazione aria e
dei filtri
●La polvere sulle bocchette di aspirazione aria
o sui filtri potrebbe pregiudicare il raffredda- mento della batteria ibrida (batteria di tra-zione) e causare un consumo eccessivo di
carburante. Pulire periodicamente le boc- chette di aspirazione aria e i filtri.
●Se si continua a guidare il veicolo quando sul display multi-informazioni è visualizzato il messaggio “Manutenzione necessaria per
compon. raffred. batteria traz. Consultare il manuale utente”, l’alimentazione e la potenza della batteria ibrida (batteria di trazione)
potrebbero essere limitati, causando un calo di potenza e anomalie della batteria ibrida (batteria di trazione). Ciò potrebbe causare
un consumo eccessivo di carburante o delle anomalie. Se viene visualizzato il messaggio di allarme, contattare un concessionario o
un’officina autorizzata Lexus o un altro profes- sionista di fiducia, oppure pulire immediata-mente le bocchette di aspirazione aria e i filtri.
●Lo smontaggio/rimontaggio errato potrebbe causare danni alla griglia o ai filtri. In caso di
dubbi sulla pulizia dei filtri, contattare un con- cessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia.
●Se il messaggio di allarme sul display multi-
informazioni non scompare dopo aver pulito i filtri, far controllare il veicolo presso un con-cessionario o un’officina autorizzata Lexus, o
presso un altro professionista di fiducia.
●L’intervallo di pulizia dei filtri varia in base
all’ambiente di utilizzo del veicolo.
 Rimuovere la sporcizia usando un
panno morbido inumidito o una pelle di
camoscio sintetica.
 Passare un panno morbido e asciutto
sulla superficie per eliminare l’umidità
residua.
■Pulizia delle aree con inserti in metallo con finitura satinata
Le superfici delle aree metalliche sono rivestite da uno strato di metallo vero. È necessario pulirle periodicamente. Se lo sporco non viene
rimosso regolarmente, la pulizia potrebbe risul- tare problematica.
 Rimuovere sporco e polvere con un
aspirapolvere.
 Eliminare sporco e polvere con un
panno morbido inumidito con deter-
NOTA
■Durante la pulizia delle bocchette di aspi- razione aria e dei filtri
Osservare le seguenti precauzioni. In caso contrario, si potrebbe danneggiare il veicolo.
●Quando si rimuove la griglia delle boc-chette di aspirazione aria, accertarsi di spegnere l’interruttore di alimentazione
per arrestare il sistema ibrido.
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per pulire le bocchette di aspirazione aria o i fil-tri.
●Evitare che acqua o sostanze estranee entrino nella bocchetta di aspirazione aria
quando la griglia è rimossa.
●Maneggiare con cura i filtri rimossi per non
danneggiarli. Se il filtro è danneggiato, farlo sostituire presso un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, o presso un altro profes- sionista di fiducia.
●Assicurarsi di reinstallare i filtri e le boc-chette nelle posizioni originali al termine della pulizia.
●Installare esclusivamente filtri specifici per questo veicolo sulle bocchette di aspira-
zione aria, evitare di utilizzare il veicolo se i filtri non sono installati.
Pulizia delle aree con inserti in
metallo con finitura satinata
Pulizia delle parti in pelle

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 ... 540 next >