lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 311 of 532

311
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
gente diluito.
Utilizzare una soluzione diluita in acqua con
circa il 5% di detergente neutro per indumenti
di lana.
 Strizzare il panno per eliminare l’acqua
in eccesso e rimuovere del tutto le
tracce residue di detergente.
 Passare un panno morbido e asciutto
sulla superficie per eliminare l’umidità
residua. Far asciugare la pelle lasciando
il veicolo in una zona ventilata e
all’ombra.
■Manutenzione delle parti in pelle
Per preservare la qualità degli interni del veicolo, Lexus consiglia di pulire l’abitacolo almeno due
volte all’anno.
 Rimuovere sporco e polvere con un
aspirapolvere.
 Rimuovere la sporcizia con un panno
morbido inumidito co n detergente neu-
tro diluito a circa l’1%.
 Strizzare il panno per eliminare l’acqua
in eccesso e rimuovere del tutto le rima-
nenti tracce di detergente e acqua.
 Spazzolare le superfici con una spaz-
zola morbida.
Non spazzolare con forza in quanto si potreb-
bero causare danni.
 Lavare le superfici con un panno mor-
bido inumidito con acqua fredda o tie-
pida avendo cura di strizzarlo bene.
 Lasciare asciugare la pelle sintetica
(Alcantara®*) in una zona ombreggiata
e ventilata.
*: “Alcantara®” è un marchio registrato di
Alcantara S.p.A.
Pulizia delle parti in pelle sintetica
Pulizia delle aree in pelle sintetica
(Alcantara®*)

Page 312 of 532

312
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-2. Manutenzione
6-2.Manutenzione
■Dove ottenere assistenza per la manuten-
zione?
Per mantenere il proprio veicolo nelle migliori condizioni possibili, Lexus consiglia di fare ese-
guire tutti gli interventi di manutenzione, le ispe- zioni e le riparazioni presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro
professionista di fiducia. Per le riparazioni e gli interventi di manutenzione coperti da garanzia, rivolgersi a un concessionario o un’officina auto-
rizzata Lexus, che utilizzerà ricambi originali Lexus per riparare qualsiasi guasto riscontrato. Anche in caso di riparazioni o interventi di
manutenzione non coperti da garanzia, ci pos- sono essere vantaggi nel rivolgersi ai concessio-nari o alle officine autorizzate Lexus in quanto,
facendo parte della rete Lexus, saranno in grado di risolvere qualsiasi problema relativo al veicolo.
Il concessionario o l’officina Lexus, oppure altro
professionista di fiducia, eseguirà tutti gli inter- venti di manutenzione programmata necessari al veicolo in maniera affidabile ed economica, gra-
zie all’esperienza con i veicoli Lexus.
Effettuare gli interventi di manutenzione
programmata agli intervalli specificati nel
programma di manutenzione.
Per ulteriori informazioni sugli interventi e i pro-
grammi di manutenzione, vedere il “Libretto di
manutenzione Lexus” o il “Libretto di garanzia
Lexus”.
Informazioni sulla manutenzione “fai da te”
Numerosi interventi di manutenzione sono
semplici e possono essere eseguiti dal proprie-
tario del veicolo; si richiede un minimo di espe-
rienza nel campo della meccanica e pochi
attrezzi basilari.
Si noti tuttavia che per alcuni interventi di manu-
tenzione è richiesto l’uso di attrezzi speciali e
competenze specifiche. È preferibile che tali
interventi vengano eseguiti da meccanici spe-
cializzati. Anche se il proprietario è un abile
meccanico “fai da te”, è consigliabile che le
riparazioni e gli interventi di manutenzione ven-
gano eseguiti presso un concessionario o
un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro
professionista di fiducia. I concessionari o le
officine autorizzate Lexus tengono un registro
degli interventi di manutenzione che potrebbe
risultare utile nel caso il veicolo dovesse avere
bisogno di un intervento coperto da garanzia.
Nel caso si decidesse di rivolgersi a un profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato
non incluso tra quelli autorizzati Lexus per la
riparazione o la manutenzione del veicolo, è
consigliabile assicurarsi che venga tenuto un
registro degli interventi di manutenzione.
■Il veicolo ha bisogno di riparazioni?
Fare attenzione alle variazioni nelle prestazioni e nella rumorosità del veicolo, e a tutti gli indizi visivi che indicano la necessità di un intervento.
Manutenzione necessaria
Per garantire una guida sicura ed eco-
nomica, è essenziale provvedere alla
cura quotidiana e alla regolare manu-
tenzione del veicolo. Lexus racco-
manda i seguenti interventi di
manutenzione:
AVVISO
■Se il veicolo non riceve una manuten- zione adeguata
Una manutenzione inadeguata potrebbe pro- vocare gravi danni al veicolo e lesioni gravi, anche letali alle persone.
■Interventi sulla batteria da 12 volt
Poli, terminali e accessori della batteria da
12 volt contengono piombo e composti di piombo che possono causare danni al cer-vello. Lavarsi le mani dopo averli toccati.
( P.325)
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”

Page 313 of 532

313
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-2. Manutenzione
Manutenzione e cura
Di seguito sono riportati alcuni degli indizi più
importanti:
●Vuoti, esitazioni o battito in testa del motore
●Evidente calo di potenza
●Strani rumori provenienti dal motore
●Perdita di liquidi sotto il veicolo (è tuttavia nor-
male che l’impianto dell’aria condizionata sca- richi acqua a terra dopo l’uso).
●Variazioni del timbro di scarico. (Potrebbe indicare una pericolosa perdita di monossido di carbonio. In tal caso, guidare con i finestrini
aperti e far controllare immediatamente l’impianto di scarico).
●Pneumatici che sembrano forati, stridio eccessivo dagli pneumatici in curva, usura irregolare degli pneumatici
●Il veicolo tende verso un lato quando si guida su strada diritta e in piano
●Rumori anomali prodotti dal movimento delle sospensioni
●Calo della potenza dei freni, pedale del freno spugnoso, il pedale affonda quasi fino al pia-
nale, il veicolo tende verso un lato quando si frena
●La temperatura del refrigerante del motore rimane costantemente più alta del normale ( P.90)
Se si rileva la presenza di uno di questi indizi, portare al più presto il veicolo presso un conces-sionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure
presso un altro professionis ta di fiducia. Il veicolo potrebbe richiedere una regolazione o una ripa-razione.

Page 314 of 532

314
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
6-3.Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare
durante la manutenzione “fai
da te”
Se si esegue personalmente la manu-
tenzione del veicolo, assicurarsi di
seguire le procedure corrette illustrate
nelle sezioni seguenti.
Manutenzione
ComponentiParti e attrezzi
Stato batteria da
12 volt
( P.325)
• Grasso
• Chiave convenzionale
(per bulloni sui morsetti
dei terminali)
Livello del refri-
gerante del
motore
(LC500)
( P.322)
• “Toyota Super Long Life
Coolant” (refrigerante
Toyota di durata supe-
riore) o un refrigerante
simile di alta qualità, a base
di glicole etilenico, che
non contenga silicato,
ammina, nitrito o borati,
prodotto con la tecnologia
degli acidi organici ibridi
di lunga durata
“Toyota Super Long Life
Coolant” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (usato esclusiva-
mente per aggiungere
refrigerante)
Livello refrige-
rante dell’unità
di gestione elet-
trica/motore
(LC500h)
( P.322)
• “Toyota Super Long Life
Coolant” (refrigerante
Toyota di durata supe-
riore) o un refrigerante
simile di alta qualità, a base
di glicole etilenico, che
non contenga silicato,
ammina, nitrito o borati,
prodotto con la tecnologia
degli acidi organici ibridi
di lunga durata
“Toyota Super Long Life
Coolant” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (usato esclusiva-
mente per aggiungere
refrigerante)
Livello olio
motore
( P.319)
• “Toyota Genuine Motor
Oil” (olio motore originale
Toyota) o equivalente
• Straccio o carta
• Imbuto (usato esclusiva-
mente per aggiungere olio
motore)
Fusibili
( P.351)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio dell’originale
Lampadine
( P.356)
• Lampadina con lo stesso
codice e la stessa potenza
dell’originale
Radiatore e con-
densatore
( P.323)

ComponentiParti e attrezzi

Page 315 of 532

315
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Pressione di
gonfiaggio
pneumatici
( P.346)
• Manometro per la pres-
sione degli pneumatici
• Fonte di aria compressa
Liquido lavave-
tro ( P.324)
• Acqua o liquido lavavetro
contenente antigelo (per il
periodo invernale)
• Imbuto (usato esclusiva-
mente per aggiungere
acqua o liquido lavavetro)
AVVISO
Il vano motore contiene svariati meccanismi e liquidi che possono muoversi improvvisa-
mente, diventare molto caldi o essere sotto tensione. Per evitare di subire lesioni gravi, anche letali, osservare le seguenti precau-
zioni.
■Durante gli interventi nel vano motore
●LC500h: Assicurarsi che “Accensione On” sul display multi-informazioni e la spia “READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, indumenti e attrezzi lontano dalla ventola in movimento e dalla cinghia
motore.
●LC500: Evitare di toccare il motore, il
radiatore, il collettore di scarico, ecc. subito dopo la guida, perché potrebbero essere molto caldi. Anche l’olio e altri
liquidi possono essere molto caldi. LC500h: Evitare di toccare il motore, l’unità di gestione elettrica, il radiatore, il
collettore di scarico, ecc. subito dopo la guida, perché potrebbero essere molto caldi. Anche l’olio e altri liquidi possono
essere molto caldi.
●Non lasciare materiali facilmente infiam-
mabili, ad esempio carta e stracci, nel vano motore.
●Non fumare, causare scintille e usare fiamme libere in prossimità del carburante. I vapori del carburante sono infiammabili.
ComponentiParti e attrezzi●Prestare attenzione poiché il liquido freni può causare lesioni alle mani e agli occhi e danneggiare le superfici verniciate. In caso
di contatto del liquido con mani oppure occhi, lavare subito abbondantemente la parte interessata con acqua pulita.
Se i disturbi persistono, consultare un medico.
■Durante gli interventi in prossimità della ventola elettrica di raffreddamento o della griglia del radiatore
Assicurarsi che l’interruttore motore <inter- ruttore di alimentazione> sia spento.Con l’interruttore motore <interruttore di ali-
mentazione> in modalità IGNITION ON <modalità ON>, la ventola elettrica di raffred-damento potrebbe avviarsi automaticamente
se la temperatura del refrigerante è elevata e/o l’impianto dell’aria condizionata è acceso. ( P.323)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare di
essere colpiti agli occhi da materiale scagliato in aria o in caduta, spruzzi di liquidi, ecc.
NOTA
■In caso di rimozione del filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso può cau- sare un’eccessiva usura del motore dovuta alle impurità dell’aria.
■In caso di livello basso o alto del liquido
È normale che il livello del liquido freni si
abbassi leggermente man mano che le pasti- glie freni si usurano o quando il livello del liquido nell’accumulatore è alto.
Se si deve rabboccare il serbatoio di fre- quente, potrebbe essere sintomo di un grave problema.

Page 316 of 532

316
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
1Tirare la leva di sganciamento cofano.
Il cofano si solleverà leggermente.
2Tirare verso l’alto la leva del gancio
ausiliario e sollevare il cofano.■Lato anteriore
Cofano
Apertura del cofano
AVVISO
■Controllo prima della partenza
Controllare che il cofano sia completamente
chiuso e bloccato. Se il cofano non è bloccato correttamente, potrebbe aprirsi mentre il veicolo è in movi-
mento e provocare un incidente, che può causare lesioni gravi, anche letali.
Posizionamento del cric da offi-
cina
Quando si utilizza un cric da officina,
seguire le istruzioni contenute nel
manuale fornito in dotazione con il cric
ed eseguire l’operazione con cautela.
Quando si solleva il veicolo con un cric
da officina, ubicare correttamente il
cric. Se lo si colloca in una posizione
inappropriata, si potrebbe danneg-
giare il veicolo o causare lesioni.
Posizione del punto di sollevamento

Page 317 of 532

317
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Lato posteriore

Page 318 of 532

318
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
LC500
Scatola fusibili ( P.351)
Astina livello olio motore ( P.319)
Serbatoio refrigerante del motore ( P.322)
Tappo di rabbocco olio motore ( P.320)
Serbatoio liquido lavavetro ( P.324)
Ventola elettrica di raffreddamento
Condensatore ( P.323)
Radiatore ( P.323)
Veicoli con guida a destra:
La scatola fusibili si trova sul lato opposto del vano motore.
Vano motore
Componenti
A
B
C
D
E
F
G
H

Page 319 of 532

319
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
LC500h
Astina livello olio motore ( P.319)
Serbatoio refrigerante unità di gestione elettrica ( P.323)
Tappo di rabbocco olio motore ( P.320)
Scatole fusibili ( P.351)
Serbatoio liquido lavavetro ( P.324)
Serbatoio refrigerante del motore ( P.322)
Ventola elettrica di raffreddamento
Condensatore ( P.323)
Radiatore ( P.323)
Veicoli con guida a destra:
Una delle scatole fusibili si trova sul lato opposto del vano motore.
■Batteria da 12 volt
 P.325
Portare il motore alla temperatura di eser-
cizio e spegnerlo. Controllare il livello
dell’olio con l’astina di livello.
A
B
C
D
E
F
G
H
I
Controllo e aggiunta dell’olio
motore

Page 320 of 532

320
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
■Controllo dell’olio motore
1 Parcheggiare il veicolo su una superfi-
cie piana.
LC500
Quando si spegne il motore dopo averlo riscal-
dato, attendere almeno 5 minuti per consentire
il deflusso dell’olio alla base del motore.
LC500h
Dopo avere scaldato il motore e spento il
sistema ibrido, attendere almeno 5 minuti per
consentire il deflusso dell’olio alla base del
motore.
2 Tenendo uno straccio sotto l’estremità,
estrarre l’astina di livello.
LC500
LC500h
3 Pulire l’astina di livello.
4 Reinserire completamente l’astina di
livello.
5 Tenendo uno straccio sotto l’estremità,
estrarre l’astina di livello e controllare il
livello dell’olio.
Basso
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina di livello può variare a
seconda del tipo di veicolo o di motore.
6 Pulire l’astina e reinserirla a fondo.
■Controllo del tipo di olio e prepara-
zione strumenti
Assicurarsi di controllare il tipo di olio e
preparare gli strumenti necessari prima di
aggiungere l’olio.
 Scelta dell’olio motore
P.411, 412
Quantità di olio (Livello minimo 
Livello massimo)
1,5 litri
 Elemento
Imbuto pulito
■Aggiunta dell’olio motore
Se il livello dell’olio è al di sotto o in prossi-
mità del livello minimo, aggiungere olio
motore dello stesso tipo di quello conte-
nuto nel motore.
A
B
C

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 540 next >