lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 341 of 532

341
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
1Tirare la cinghia verso l’alto e rimuo-
vere il tappetino bagagliaio.
2 Estrarre il cric.
Rimuovere la manovella del cric, quindi estrarre il cric.
1 Mettere le calzatoie agli pneumatici.
AVVISO
■Uso del cric
Osservare le seguenti precauzioni.
Se si usa il cric in modo errato, il veicolo potrebbe scivolare improvvisamente dal cric e causare lesioni gravi, anche letali.
●Utilizzare il cric esclusivamente per la sostituzione di pneumatici.
●Per sostituire uno pneumatico, utilizzare soltanto il cric in dotazione al veicolo.
Non utilizzarlo su altri veicoli e non utiliz- zare altri cric per sostituire gli pneumatici di questo veicolo.
●Collocare il cric correttamente sul punto di sollevamento.
●Quando il veicolo è sollevato con il cric, evitare di sporgere qualsiasi parte del
corpo sotto di esso.
●Non avviare il motore <sistema ibrido> o
guidare il veicolo quando il veicolo è solle- vato con il cric.
●Non sollevare il veicolo se qualcuno si trova al suo interno.
●Durante il sollevamento del veicolo non inserire alcun oggetto sopra o sotto il cric.
●Non sollevare il veicolo a un’altezza supe-riore a quella necessaria per sostituire lo pneumatico.
●Se occorre portarsi sotto il veicolo, utiliz-zare un cavalletto.
●Quando si abbassa il veicolo, assicurarsi che non ci sia nessuno vicino al veicolo. Se
ci sono persone nelle vicinanze, avvisarle verbalmente prima di abbassare il veicolo.
Estrazione del cric
Rimozione di uno pneumatico

Page 342 of 532

342
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
2Allentare leggermente i dadi ruota (un
giro).
3 Ruotare manualmente la parte del
cric fino a portare la tacca sul cric a
contatto con il punto di sollevamento.
Le indicazioni dei punti di sollevamento con cric si trovano sotto il pannello sottoporta. Marcano le posizioni dei punti di sollevamento.
4 Alzare il veicolo fino a sollevare leg-
germente lo pneumatico da terra.
5 Rimuovere tutti i dadi ruota e lo pneu-
matico.
Quando si appoggia lo pneumatico a terra, mantenere il lato esterno della ruota in alto per evitare di rigare la superficie del cerchio.
1 Rimuovere sporco e corpi estranei
dalla superficie di contatto del cerchio.
PneumaticoPosizioni delle calzatoie
Anteriore
sinistro
Dietro lo pneumatico poste-
riore destro
Anteriore
destro
Dietro lo pneumatico poste-
riore sinistro
Posteriore
sinistro
Davanti allo pneumatico ante-
riore destro
Posteriore
destro
Davanti allo pneumatico ante-
riore sinistro
A
AVVISO
■Sostituzione pneumatico
Non toccare i cerchi ruota o l’area intorno ai
freni immediatamente dopo aver guidato il veicolo.Se il veicolo è appena stato guidato, i cerchi
ruota e l’area attorno ai freni sono estrema- mente caldi. Se si toccano queste aree con le mani, i piedi o altre parti del corpo durante la
sostituzione di uno pneumatico, ecc. si corre il rischio di ustioni.
Montaggio pneumatico

Page 343 of 532

343
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Se sulla superficie di contatto del cerchio sono
presenti sostanze estranee, i dadi ruota potreb- bero allentarsi quando il veicolo è in movi-mento, provocando il distacco dello
pneumatico.
2 Montare lo pneumatico e serrare leg-
germente ciascun dado ruota a mano
in modo uniforme.
Avvitare i dadi ruota fino a portare le rondelle a contatto con il cerchio ruota.
Cerchio ruota
Rondella
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell’ordine illustrato
nella figura.
Coppia di serraggio: 140 Nm (14,3 kgm)
5 Riporre il cric e tutti gli attrezzi.
A
B

Page 344 of 532

344
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
■Certificazione per il cric

Page 345 of 532

345
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
AVVISO
■Quando si monta la ruota
L’inosservanza di queste precauzioni potrebbe causare l’allentamento dei dadi ruota e la perdita dello pneumatico, causando
lesioni gravi, anche letali.
●Non usare mai olio o grasso sui bulloni o
sui dadi ruota. Olio e grasso possono far sì che i dadi ruota vengano eccessivamente serrati,
causando danni al cerchio ruota o ai bul- loni. Inoltre, l’olio o il grasso possono far allentare i dadi ruota e il cerchio potrebbe
staccarsi, causando incidenti gravi. Rimuo- vere ogni traccia di olio o grasso dai bulloni o dai dadi ruota.
●Dopo aver cambiato le ruote, far serrare quanto prima i relativi dadi con una chiave
dinamometrica a 140 Nm (14,3 kgm).
●Non montare copricerchi fortemente dan-
neggiati poiché potrebbero staccarsi dalla ruota quando il veicolo è in movimento.
●Per montare uno pneumatico, usare solo dadi ruota appositamente progettati per quel tipo di cerchio.
●Se si riscontrano incrinature o deforma-zioni nei bulloni, sui filetti dei dadi o sui fori
dei bulloni sul cerchio, far controllare il vei- colo presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro profes-
sionista di fiducia.
■Dopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di mettersi alla guida, verificare che gli attrezzi e il cric siano saldamente riposti. Il
mancato rispetto di questa precauzione potrebbe causare lesioni in caso di incidente o in caso di brusca frenata.
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneumatici, cerchi, valvole e trasmettitori di allarme
pressione pneumatici e relativi cappucci valvola
 P.336

Page 346 of 532

346
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
■Conseguenze di una pressione di gonfiaggio pneumatici errata
La guida con una pressione di gonfiaggio pneu- matici errata può avere le seguenti conse-guenze:
●Aumento dei consumi di carburante
●Peggioramento del comfort di guida e del comportamento su strada
●Usura precoce degli pneumatici
●Riduzione della sicurezza
●Danni al gruppo motore-trasmissione
Se uno pneumatico deve essere gonfiato di fre-
quente, farlo controllare presso un concessiona- rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista di fiducia.
■Istruzioni per il controllo della pressione di
gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gonfiaggio
pneumatici, attenersi alle seguenti raccomanda- zioni:
●Eseguire il controllo solo con pneumatici freddi.La pressione di gonfiaggio pneumatici a
freddo rilevata risulterà accurata se il veicolo è rimasto parcheggiato per almeno 3 ore, o se in questo periodo non è stato guidato per
più di 1,5 km.
●Usare sempre un manometro per la pressione
degli pneumatici. È difficile valutare se uno pneumatico sia gon-fiato correttamente semplicemente basandosi
sul suo aspetto.
●È normale che dopo la guida la pressione di
gonfiaggio pneumatici sia più alta poiché il movimento genera calore al loro interno. Dopo la guida, non ridurre la pressione di
gonfiaggio pneumatici.
●Distribuire i passeggeri e il carico in modo che
il peso all’interno del veicolo sia bilanciato.
Pressione di gonfiaggio pneu-
matici
Assicurarsi di mantenere la corretta
pressione di gonfiaggio pneumatici.
Controllare la pressione di gonfiaggio
pneumatici almeno una volta al mese.
Lexus raccomanda tuttavia di control-
lare la pressione di gonfiaggio pneu-
matici ogni due settimane.
AVVISO
■La corretta pressione è essenziale per prestazioni ottimali degli pneumatici
Mantenere sempre gli pneumatici alla pres- sione corretta. Se la pressione degli pneumatici non fosse
corretta, si potrebbero verificare le seguenti situazioni che a loro volta potrebbero causare incidenti con lesioni gravi, anche letali:
●Usura eccessiva
●Usura irregolare
●Cattivo comportamento su strada
●Possibilità di scoppio di uno pneumatico causato da surriscaldamento
●Fuoriuscita d’aria tra pneumatico e cerchio
●Deformazione del cerchio e/o danno allo pneumatico
●Maggiore possibilità di danni agli pneuma-tici durante la guida (a causa di asperità del manto stradale, giunti di dilatazione, cor-
doli stradali taglienti, ecc.)
NOTA
■Durante il controllo e la regolazione della pressione di gonfiaggio pneumatici
Accertarsi di rimontare i cappucci valvola
degli pneumatici. Se i cappucci valvola non vengono rimontati, polvere o umidità possono penetrare nelle
valvole e causare perdite d’aria, con conse- guente calo della pressione di gonfiaggio pneumatici.

Page 347 of 532

347
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Quando si sostituiscono i cerchi, montare
ruote aventi capacità di carico, diametro,
larghezza del cerc hio e disassamento*
equivalenti a quelli delle ruote rimosse.
I cerchi di ricambio sono disponibili presso
i concessionari o le officine autorizzate
Lexus, oppure presso altri professionisti di
fiducia.
*: Convenzionalmente chiamato “disassa-
mento”.
La Lexus sconsiglia l’uso dei seguenti com-
ponenti:
 Cerchi di dimensioni o tipi differenti
 Cerchi usati
 Cerchi piegati che sono stati raddrizzati
■Quando si sostituiscono i cerchi
I cerchi del veicolo sono dotati di valvole e tra- smettitori di allarme pressione pneumatici che consentono al relativo sistema di allarme di
segnalare tempestivamente la perdita di pres- sione di gonfiaggio pneumatici. Ogni volta che si sostituiscono i cerchi, devono essere montate le
valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici. ( P.336)
Usare solo chiavi e dadi ruota originali
Lexus, progettati appositamente per
l’uso con cerchi in alluminio.
Cerchi
Se un cerchio è piegato, incrinato o
fortemente corroso, procedere alla
sostituzione. In caso contrario, lo pneu-
matico potrebbe distaccarsi dal cer-
chio provocando la perdita di controllo
del veicolo.
Scelta dei cerchi
AVVISO
■Quando si sostituiscono i cerchi
●Non utilizzare cerchi con dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel Manuale di uso e manutenzione, poiché il comportamento su strada potrebbe peg-
giorare.
●Non montare mai una camera d’aria su una
ruota disegnata per pneumatici tubeless che perde. Così facendo si può causare un incidente con lesioni gravi, anche letali.
■È vietato utilizzare cerchi con difetti
Non utilizzare cerchi incrinati o deformati.
L’uso di cerchi in tali condizioni può causare perdite d’aria durante la guida, con il rischio di incidenti.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei trasmetti-tori di allarme pressione pneumatici
●Poiché la riparazione o la sostituzione degli pneumatici può compromettere le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneu-
matici, fare eseguire tali operazioni da un concessionario o un’officina autorizzata
Lexus, da un altro professionista di fiducia o da un’altra officina di assistenza qualificata. Inoltre, accertarsi di acquistare valvole e
trasmettitori di allarme pressione pneuma- tici presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista
di fiducia.
●Verificare che sul veicolo vengano utilizzati
esclusivamente cerchi originali Lexus. Le valvole e i trasmettitori di allarme pres-sione pneumatici potrebbero non funzio-
nare correttamente con cerchi non originali.
Precauzioni relative ai cerchi in
alluminio

Page 348 of 532

348
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Durante la rotazione delle ruote, la ripa-
razione o la sostituzione degli pneuma-
tici, controllare il serraggio dei dadi
ruota dopo 1600 km di percorrenza.
 Quando si utilizzano catene da neve,
fare attenzione a non danneggiare i
cerchi in alluminio.
 Quando si equilibrano le ruote, usare
solo pesi originali Lexus o equivalenti e
fissarli con un martello in plastica o
gomma. 1Spegnere l’interruttore motore <inter-
ruttore di alimentazione>.
2 Aprire il vano portaoggetti.
3 Rimuovere il pannello.
4 Sganciare il coperchio del filtro ( ),
estrarre il coperchio dai fermi ( ) e
rimuoverlo.
Filtro dell’aria condizionata
Il filtro dell’aria condizionata deve
essere sostituito periodicamente per
garantire l’efficienza dell’impianto.
Rimozione del filtro dell’aria condi-
zionata
A
B

Page 349 of 532

349
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
5Rimuovere la cassetta del filtro.
6 Rimuovere il filtro dell’aria condizio-
nata dalla cassetta del filtro e sostituirlo
con uno nuovo.
I segni “ UP” riportati sul filtro e sulla relativa
cassetta devono essere rivolti verso l’alto.
■Intervallo di ispezione
Controllare e sostituire il filtro dell’aria condizio- nata conformemente alla manutenzione pro-
grammata. In zone polverose o con traffico intenso, è possibile che la sostituzione debba essere effettuata con maggiore frequenza. (Per
informazioni sulla manutenzione programmata, consultare il “Libretto di manutenzione Lexus” o il “Libretto di garanzia Lexus”).
■In caso di notevole diminuzione del flusso
d’aria dalle bocchette
Il filtro potrebbe essere intasato. Controllare il fil- tro e, se necessario, sostituirlo.
■Filtro dell’aria condizionata con funzione
deodorante
Quando si utilizzano fragranze profumate all’interno del veicolo, l’effetto deodorante
potrebbe indebolirsi in poco tempo.
Quando si avverte un odore proveniente conti-
nuamente dall’aria condiziona ta, sostituire il filtro dell’aria condizionata.
NOTA
■Quando si usa l’impianto dell’aria condi-
zionata
Assicurarsi che sia sempre installato un filtro. L’uso dell’impianto dell’aria condizionata
senza filtro può causare danni all’impianto.
■Per evitare danni al coperchio del filtro
Quando si spinge il coperchio del filtro nel senso della freccia per sganciare la cornice, non esercitare eccessiva forza sui fermi. In
caso contrario, potrebbero subire danni.

Page 350 of 532

350
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
■Se la pila della chiave elettronica è esaurita
Possono manifestarsi i seguenti sintomi:
●Il sistema di accesso e avviamento intelligente
e il radiocomando a distanza non funzionano correttamente.
●Il raggio di azione si riduce.
Prima di sostituire la pila, preparare quanto
segue:
 Cacciavite a testa piatta
 Cacciavite piccolo a testa piatta
 Pila al litio CR2032
■Usare una pila al litio CR2032
●Le pile si possono acquistare presso un con- cessionario o un’officina autorizzata Lexus,
oppure presso un professionista di fiducia o un negozio di elettronica o materiale fotogra-fico.
●Per la sostituzione, utilizzare esclusivamente pile del tipo consigliato dal costruttore o di
tipo equivalente.
●Smaltire le pile usate conformemente alle
leggi locali.
1 Estrarre la chiave meccanica.
2 Rimuovere il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, avvolgere
la punta del cacciavite con del nastro.
3 Rimuovere la pila esaurita.
Inserire una pila nuova con il terminale “+” rivolto verso l’alto.
Pila della chiave elettronica
Sostituire la pila esaurita con una
nuova.
Strumenti da preparare
Sostituzione della pila

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 540 next >