lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 351 of 532

351
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
1Spegnere l’interruttore motore <inter-
ruttore di alimentazione>.
2 Aprire il coperchio della scatola fusibili.
Vano motore: scatola fusibili tipo A
(LC500)
Veicoli con guida a sinistra:
Premere sulla linguetta e sollevare il coperchio.
Veicoli con guida a destra:
Premere sulla linguetta e sollevare il coperchio.
AVVISO
■Pila e altri componenti rimossi
Questi componenti sono piccoli e se ingeriti
da un bambino possono causare soffoca- mento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il mancato rispetto di tale precauzione può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Certificazione per la pila della chiave
elettronica
ATTENZIONE RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI
SOSTITUZIONE DELLA PILA CON UNA DI TIPO SBAGLIATO. SMALTIRE LE PILE USATE ATTENENDOSI
ALLE ISTRUZIONI
NOTA
■Quando si sostituisce la pila
Usare un cacciavite di dimensioni adeguate. Se si esercita una forza eccessiva, si può
deformare o danneggiare il coperchio.
■Per il normale funzionamento dopo la
sostituzione della pila
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare incidenti:
●Accertarsi di avere sempre le mani asciutte.
L’umidità può far arrugginire le pile.
●Non toccare o spostare alcun altro com-
ponente all’interno del radiocomando a distanza.
●Non piegare i terminali della pila.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
Se un componente elettrico smette di
funzionare, potrebbe essersi bruciato
un fusibile. In questo caso, controllare e
sostituire i fusibili, secondo necessità.
Controllo e sostituzione dei fusibili

Page 352 of 532

352
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Vano motore: scatola fusibili tipo B
(LC500h)
Veicoli con guida a sinistra:
Premere sulla linguetta e sollevare il coperchio.
Veicoli con guida a destra:
Premere sulla linguetta e sollevare il coperchio.
Vano motore: scatola fusibili tipo C
(LC500h)
Premere sulla linguetta e sollevare il coperchio.
Bagagliaio
Rimuovere il tappetino bagagliaio.
Premere sulla linguetta e sollevare il coperchio.
Pannello strumenti lato conducente
Veicoli con guida a sinistra:
Premere sulla linguetta e rimuovere il coper-
chio.
Assicurarsi di premere sulla linguetta durante la
rimozione o il montaggio.
Veicoli con guida a destra:
Premere sulla linguetta e rimuovere il coper-

Page 353 of 532

353
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
chio.
Assicurarsi di premere sulla linguetta durante la
rimozione o il montaggio.
Pannello strumenti lato passeggero
anteriore
Veicoli con guida a sinistra:
Rimuovere il coperchio, quindi rimuovere il
connettore della luce vano gambe.
Premere sulla linguetta e rimuovere il coper-
chio.
Assicurarsi di premere sulla linguetta durante la
rimozione o il montaggio.
Veicoli con guida a destra:
Rimuovere il coperchio, quindi rimuovere il
connettore della luce vano gambe.
Premere sulla linguetta e rimuovere il coper-
chio.
Assicurarsi di premere sulla linguetta durante la
rimozione o il montaggio.

Page 354 of 532

354
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
3Rimuovere il fusibile con l’apposito
estrattore.
Solo i fusibili di tipo A possono essere rimossi
con l’estrattore.
LC500
LC500h
4 Controllare se il fusibile è bruciato.
Tipo A e Tipo B: Sostituire il fusibile bruciato con un nuovo fusi-
bile di amperaggio appropriato. L’amperaggio è indicato sul coperchio della scatola fusibili.
Tipo C e D:
Contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro professioni-sta di fiducia.
Tipo A
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo B
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo C
Fusibile normale
Fusibile bruciato
A
B
A
B
A
B

Page 355 of 532

355
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Tipo D
Fusibile normale
Fusibile bruciato
■Dopo la sostituzione di un fusibile
●Dopo aver rimontato il coperchio, assicurarsi che la linguetta sia fissata correttamente.
●Se le luci non si accendono neanche dopo la sostituzione del fusibile, potrebbe essere
necessario sostituire la lampadina. ( P.356)
●Se il fusibile sostituito si brucia nuovamente,
fare controllare il veicolo da un concessiona- rio o un’officina autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.
■Se si verifica un sovraccarico in un circuito
I fusibili sono progettati per bruciarsi, proteg- gendo il cablaggio da danni.
■Durante la sostituzione delle lampadine
Lexus consiglia l’uso di prodotti originali Lexus
progettati per questo veicolo. Poiché alcune lampadine sono connesse a circuiti progettati per evitare sovraccarichi, i ricambi non originali
o che non sono stati progettati per questo vei- colo potrebbero essere inutilizzabili.
AVVISO
■Per evitare guasti al sistema e incendi sul
veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario si può danneggiare il vei- colo, rischiando incendi o lesioni.
A
B
●Non utilizzare fusibili con amperaggio maggiore di quello indicato né conduttori elettrici sostitutivi.
●Utilizzare sempre fusibili originali Lexus o equivalenti.
Non sostituire mai un fusibile con un filo, nemmeno provvisoriamente.
●Non modificare i fusibili o le scatole fusibili.
NOTA
■Prima di sostituire i fusibili
Rivolgersi al più presto a un concessionario o
un’officina autorizzata Lexus, o a un altro pro- fessionista di fiducia, per diagnosticare e cor-reggere la causa del sovraccarico elettrico.

Page 356 of 532

356
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Luce retronebbia
■Lampadine che devono essere sostitu-
ite da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro
professionista di fiducia.
 Fari
 Luci di posizione anteriori e luci diurne
 Indicatori di direzione anteriori
 Luci di svolta
 Indicatori di direzione laterali
 Luci di posizione posteriori
 Luci di arresto
 Indicatori di direzione posteriori
 Luci retromarcia
 Terza luce di arresto
 Luci targa
■Luci a LED
Le luci ad esclusione della luce retronebbia sono composte, ciascuna, da un certo numero di LED.
Se si brucia un LED, portare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista di fiducia, per fare
sostituire la luce.
■Accumulo di condensa all’interno delle lenti
Il temporaneo accumulo di condensa all’interno delle lenti dei fari non è un sintomo di anomalia.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure a un altro professioni-sta di fiducia per ulteriori informazioni nelle
seguenti situazioni:
●All’interno delle lenti si sono formate grosse
gocce d’acqua.
●All’interno del faro si è accumulata dell’acqua.
■Durante la sostituzione delle lampadine
 P.355
■Luce retronebbia
1 Scollegare il connettore.
Lampadine
È possibile sostituire di persona le
seguenti lampadine. Prima di effet-
tuare la sostituzione, controllare la
potenza della lampadina da sostituire.
Poiché si potrebbero danneggiare dei
componenti, si consiglia di far eseguire
la sostituzione da un concessionario o
un’officina autorizzata Lexus, o da un
altro professionista di fiducia.
Posizione delle lampadine
A
Sostituzione della lampadina

Page 357 of 532

357
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
2Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
3 Rimuovere la lampadina.
4 Installare una nuova lampadina, quindi
montare il portalampada sul gruppo
ottico inserendolo e ruotando il porta-
lampada in senso orario.
5 Ricollegare il connettore.
Dopo avere ricollegato il connettore, accen-
dere la luce retronebbia per verificare visiva-
mente che non esca luce dal portalampada.
AVVISO
■Sostituzione della lampadina
●Spegnere la luce. Non tentare di sostituire la lampadina subito dopo aver spento la
luce. La lampadina si surriscalda e può provo-care ustioni.
●Non toccare mai la parte in vetro della lampadina a mani nude. Qualora fosse
indispensabile toccare la parte in vetro, afferrarla con un panno asciutto e pulito per non lasciare tracce di umidità e unto
sulla lampadina. Inoltre, se la lampadina viene graffiata o fatta cadere potrebbe esplodere o incri-
narsi.
●Installare a fondo la lampadina e le even-
tuali parti utilizzate per fissarla. In caso contrario, possono verificarsi danni dovuti al calore, incendi o infiltrazioni di acqua nel
gruppo ottico. Ciò può danneggiare la luce o causare l’accumulo di condensa sulla lente.
■Per evitare danni e incendi
●Verificare che la lampadina sia inserita a
fondo e bloccata.
●Controllare la potenza della lampadina
prima dell’installazione per evitare danni da surriscaldamento.

Page 358 of 532

358
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”

Page 359 of 532

7
359
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7
In caso di problemi
In caso di problemi
7-1. Informazioni fondamentali
Luci di emergenza ........................... 360
Se si deve fermare il veicolo in caso di
emergenza ...................................... 360
7-2. Azioni da intraprendere in una situa-
zione di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato 362
Se si ritiene che siano presenti ano-
malie .................................................... 366
Sistema di esclusione della pompa
carburante (LC500) ................... 367
Se si accende una spia di allarme o
suona un cicalino di allarme ..... 368
Se viene visualizzato un messaggio di
allarme................................................ 377
Se si fora uno pneumatico ............ 383
Se il motore non si avvia (LC500)
.............................................................. 384
Se il sistema ibrido non si avvia
(LC500h)........................................ 385
Se si perdono le chiavi ................... 387
Se lo sportello tappo del serbatoio
non può essere aperto................ 387
Se la chiave elettronica non funziona
correttamente ................................ 388
Se la batteria da 12 volt è scarica 391
Se il motore si surriscalda (LC500)
............................................................... 399
Se il motore si surriscalda (LC500h)
............................................................... 401
Se il veicolo rimane bloccato ...... 405

Page 360 of 532

360
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-1. Informazioni fondamentali
7-1.Informazioni fondamentali
Premere l’interruttore per far lampeggiare
tutti gli indicatori di direzione.
Per spegnerli, premere nuovamente l’inter-
ruttore.
■Luci di emergenza
LC500: Se le luci di emergenza rimangono accese a lungo con il moto re spento, la batteria
da 12 volt potrebbe scaricarsi.
LC500h: Se le luci di emergenza rimangono accese a lungo quando il sistema ibrido non è in
funzione (con la spia “READY” spenta), la batte- ria da 12 volt si potrebbe scaricare.
1 Appoggiare saldamente entrambi i
piedi sul pedale del freno e premere
con forza.
Non pompare ripetutamente il pedale del freno,
poiché ciò aumenta lo sforzo necessario per rallentare il veicolo.
2 Portare la posizione del cambio su N.
Se la posizione del cambio viene por-
tata su N
3 Dopo avere rallentato, fermare il vei-
colo in un luogo sicuro sul lato della
strada.
4 Spegnere il motore <sistema ibrido>.
Se non è possibile portare la posizione
del cambio su N
3 Mantenere premuto il pedale del freno
con entrambi i piedi per ridurre il più
possibile la velocità del veicolo.
4 Per arrestare il motore <sistema
ibrido>, tenere premuto l’interruttore
motore <interruttore di alimentazione>
per almeno 2 secondi consecutivi,
Luci di emergenza
Le luci di emergenza consentono di
segnalare agli altri automobilisti che il
veicolo deve essere fermato sulla
strada a causa di un guasto o altro.
Istruzioni per l’uso
Se si deve fermare il veicolo in
caso di emergenza
Solo in caso di emergenza, quando ad
esempio è impossibile fermare il vei-
colo in modo normale, fermarlo con la
procedura seguente:
Arresto del veicolo

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 ... 540 next >