MAZDA MODEL CX-5 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 867

Sedile posteriore
tRipiegamento schienale sdoppiato
Abbassando gli schienali posteriori, lo
spazio del vano bagagli aumenta.
ATTENZIONE
Fissare saldamente il carico nel vano
bagagli quando questo viene trasportato
con gli schienali dei sedili ripiegati:
Viaggiare senza aver fissato saldamente
carico e bagagli è pericoloso in quanto il
medesimo potrebbe spostarsi e creare
ostacoli alla manovra in caso di frenata
d'emergenza o collisione, con il rischio di
provocare un incidente.
AVVERTENZA
Se non si supporta lo schienale con una
mano, il sedile si muoverà
improvvisamente mettendo a repentaglio
l'incolumità della persona.
Ripiegamento degli schienali di
entrambi i sedili
AV V E R T E N Z A
Controllare la posizione del sedile anteriore
prima di ripiegare lo schienale posteriore. A
seconda della posizione del sedile
anteriore, potrebbe non essere possibile
ripiegare completamente lo schienale
posteriore qualora questo urtasse contro lo
schienale del sedile anteriore, nel qual caso
potrebbe provocare danni al sedile
anteriore o alla rispettiva tasca. Abbassare
o rimuovere il poggiatesta del sedile
posteriore laterale, se necessario.
NOTA
Ripiegando lo schienale lato sinistro, si
ripiega contemporaneamente anche lo
schienale centrale.
Usando la leva di comando a distanza
*
1.(Con riscaldatore sedile posteriore)
Smistare l'interruttore riscaldatore
sedile posteriore su OFF.
Vedi Riscaldatore sedile a pagina
2-16.
2. Dopo aver controllato che i sedili
posteriori siano liberi, aprire il
portellone e abbassare lo schienale del
sedile che si desidera ripiegare usando
la leva di comando a distanza.
Per ripiegare il lato sinistro, azionare la
parte esterna della leva di comando a
distanza.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
*Alcuni modelli.2-11

Page 32 of 867

ATTENZIONE
Rimuovere sempre il seggiolino per
bambini dal sedile posteriore prima di agire
sulla leva di comando a distanza del sedile
posteriore:
Azionare la leva di comando a distanza
quando sul sedile posteriore è presente un
seggiolino per bambini rivolto all'indietro è
pericoloso. Ribaltandosi improvvisamente
in avanti, lo schienale potrebbe ferire il
bambino ospitato sul seggiolino.
Prima di azionare (tirare) la leva di
comando a distanza, verificare che non ci
sia nessuno sul sedile posteriore:
Ripiegare gli schienali mediante la cinghia/
leva di comando a distanza senza aver
prima accertato che non ci sia nessuno
seduto sul sedile posteriore è pericoloso. La
zona del sedile posteriore non è facilmente
visibile dalla parte posteriore del veicolo.
Azionare (tirare) la leva di comando a
distanza senza controllare quando il sedile
è occupato può causare lesioni
all'occupante a causa del repentino
ribaltamento in avanti dello schienale.
AVVERTENZA
¾Prima di abbassare gli schienali
mediante la leva di comando a distanza,
assicurarsi che non ci siano bicchieri nel
portabicchieri posteriore. Se c'è un
bicchiere nel portabicchieri, quando gli
schienali vengono ripiegati mediante la
leva di comando a distanza, il contenuto
del bicchiere potrebbe riversarsi sulla
seduta o sullo schienale del sedile e
sporcarli o danneggiarli.
¾Quando si usa la leva di comando a
distanza, fare attenzione a quanto
segue:
¾Se il veicolo è in discesa, lo schienale
può scattare in avanti più velocemente
rispetto a quando si trova su una
superficie piana.
¾Se il veicolo è in salita, lo schienale
potrebbe non ripiegarsi. Se non si
riesce a ripiegare lo schienale
posteriore mediante la leva di
comando a distanza, tirarlo in avanti
agendo dall'interno del veicolo.
¾(Ripiegamento schienale lato sinistro)
Usare prudenza nell'azionare la leva di
comando a distanza con lo schienale
centrale ripiegato. Se la persona seduta
sul sedile posteriore lato destro ha una
mano appoggiata sullo schienale
centrale, rischia che questa venga
schiacciata dallo schienale o da qualche
componente del sedile e possa riportare
ferite.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-12

Page 33 of 867

Usando la leva
1.(Con riscaldatore sedile posteriore)
Smistare l'interruttore riscaldatore
sedile posteriore su OFF.
Vedi Riscaldatore sedile a pagina
2-16.
2. Tirare la leva e ripiegare in avanti lo
schienale.
Ripiegamento del solo schienale centrale
Usando la leva di comando a distanza*
1.(Con riscaldatore sedile posteriore)
Smistare l'interruttore riscaldatore
sedile posteriore su OFF.
Vedi Riscaldatore sedile a pagina
2-16.
2. Se il poggiatesta centrale è in
posizione di utilizzo, riporlo.
3. Dopo aver controllato che il sedile
centrale sia libero, aprire il portellone e
tirare la leva di comando a distanza
interne sul lato sinistro del vano
portellone.
ATTENZIONE
Rimuovere sempre il seggiolino per
bambini dal sedile posteriore prima di agire
sulla leva di comando a distanza del sedile
posteriore:
Azionare la leva di comando a distanza
quando sul sedile posteriore è presente un
seggiolino per bambini rivolto all'indietro è
pericoloso. Ribaltandosi improvvisamente
in avanti, lo schienale potrebbe ferire il
bambino ospitato sul seggiolino.
Prima di azionare (tirare) la leva di
comando a distanza, verificare che non ci
sia nessuno sul sedile posteriore:
Ripiegare gli schienali mediante la cinghia/
leva di comando a distanza senza aver
prima accertato che non ci sia nessuno
seduto sul sedile posteriore è pericoloso. La
zona del sedile posteriore non è facilmente
visibile dalla parte posteriore del veicolo.
Azionare (tirare) la leva di comando a
distanza senza controllare quando il sedile
è occupato può causare lesioni
all'occupante a causa del repentino
ribaltamento in avanti dello schienale.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
*Alcuni modelli.2-13

Page 34 of 867

AVVERTENZA
¾Prima di abbassare gli schienali
mediante la leva di comando a distanza,
assicurarsi che non ci siano bicchieri nel
portabicchieri posteriore. Se c'è un
bicchiere nel portabicchieri, quando gli
schienali vengono ripiegati mediante la
leva di comando a distanza, il contenuto
del bicchiere potrebbe riversarsi sulla
seduta o sullo schienale del sedile e
sporcarli o danneggiarli.
¾Quando si usa la leva di comando a
distanza, fare attenzione a quanto
segue:
¾Se il veicolo è in discesa, lo schienale
può scattare in avanti più velocemente
rispetto a quando si trova su una
superficie piana.
¾Se il veicolo è in salita, lo schienale
potrebbe non ripiegarsi. Se non si
riesce a ripiegare lo schienale
posteriore mediante la leva di
comando a distanza, tirarlo in avanti
agendo dall'interno del veicolo.
Usando la cinghietta
1.(Con riscaldatore sedile posteriore)
Smistare l'interruttore riscaldatore
sedile posteriore su OFF.
Vedi Riscaldatore sedile a pagina
2-16.
2. Se il poggiatesta centrale è in
posizione di utilizzo, riporlo.
3. Tirare la cinghietta sul retro dello
schienale del sedile per ripiegarlo in
avanti.
Per riportare gli schienali in posizione
eretta
ATTENZIONE
Verificare sempre che le cinture di sicurezza
siano completamente estratte da sotto gli
schienali:
Una cintura di sicurezza rimasta incastrata
sotto lo schienale quando questo viene
riportato in posizione eretta è pericolosa. In
caso di collisione o brusca frenata la
cintura non è in grado di garantire
un'adeguata protezione.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-14

Page 35 of 867

Quando si riporta lo schienale in posizione
eretta, assicurarsi che questa risulti
saldamente bloccato e che non sia visibile
l'indicazione rossa:
Se l'indicazione rossa è visibile, significa
che lo schienale non è stato bloccato. Se si
guida senza aver bloccato lo schienale,
questo potrebbe ripiegarsi di colpo e
causare un incidente.
Posizione di
blocco
Posizione di
sblocco
Indicatore rosso
1. Assicurarsi che la cintura di sicurezza
passi attraverso la rispettiva guida.
Guida cintura di
sicurezza
2. Spingere indietro lo schienale e
bloccarlo in posizione. Una volta che
lo schienale è stato riportato in
posizione eretta, assicurarsi che sia
saldamente bloccato.
ttInclinazione schienale posteriore
ATTENZIONE
Dopo aver regolato lo schienale, assicurarsi
che questo risulti saldamente bloccato e
che non sia visibile l'indicatore rosso
provando a muoverlo leggermente avanti
e indietro:
Se l'indicazione rossa è visibile, significa
che lo schienale non è stato bloccato. Se si
viaggia con lo schienale sbloccato, questo
potrebbe muoversi inaspettatamente
compromettendo la stabilità
dell'occupante e causando un incidente.

Posizione di
blocco
Posizione di
sblocco
Indicatore rosso
AV V E R T E N Z A
Quando si regola lo schienale, supportarlo
sempre con una mano. Se non si supporta
lo schienale con una mano, il sedile si
muoverà improvvisamente mettendo a
repentaglio l'incolumità della persona.
NOTA
Regolando lo schienale lato sinistro, si
muove contemporaneamente anche lo
schienale centrale.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-15

Page 36 of 867

Gli schienali destro e sinistro del sedile
posteriore si possono regolare
separatamente.
Inclinare lo schienale con la leva sollevata.
ttRiscaldatore sedile*
I sedili posteriori sono riscaldati
elettricamente. L'accensione deve essere
commutata su ON.
Premere l'interruttore riscaldatore sedile
mentre l'accensione è commutata su ON
per operare il riscaldatore sedile. Gli
indicatori luminosi si accendono per
indicare che il riscaldatore sedile è
operante. Ogni volta che si preme
l'interruttore riscaldatore sedile il modo
operativo cambia secondo l'ordine che
segue.
Quando si usa il riscaldatore sedile,
ripiegare il bracciolo in avanti.
Vedi Bracciolo a pagina 2-17.
OFF
Alto
Medio
Basso
ATTENZIONE
Fare attenzione quando si usa il
riscaldatore del sedile:
Per le categorie di persone indicate di
seguito, il calore prodotto dal riscaldatore
del sedile può risultare eccessivo e
provocare una scottatura da bassa
temperatura.
¾Neonati, bambini piccoli, anziani e
disabili
¾Persone dalla pelle delicata
¾Persone affette da eccessiva stanchezza
¾Persone in stato d'intossicazione
¾Persone che hanno assunto medicine che
portano sonnolenza come sonniferi o
farmaci contro il
raffreddore
Non utilizzare il riscaldatore del sedile se
sul sedile sono presenti materiali ad alta
ritenzione di umidità come lenzuola o
cuscini:
Il sedile potrebbe riscaldarsi
eccessivamente e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
Non utilizzare il riscaldatore del sedile se si
desidera fare un sonnellino:
Il sedile potrebbe riscaldarsi
eccessivamente e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
Non appoggiare oggetti pesanti con bordi
taglienti sul sedile e non infilare nel sedile
aghi o spilli:
Ciò potrebbe causare un riscaldamento
eccessivo del sedile e provocare scottature.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-16*Alcuni modelli.

Page 37 of 867

AVVERTENZA
¾Prima di ripiegare lo schienale posteriore,
assicurarsi che l'interruttore riscaldatore
sedile posteriore sia OFF. Se uno
schienale posteriore viene ripiegato
mentre il riscaldatore sedile posteriore è
in funzione, questo potrebbe
surriscaldare il sedile e danneggiare la
superficie del sedile stesso.
¾Non utilizzare solventi organici per pulire
il sedile. Si potrebbero danneggiare la
superficie del sedile ed il riscaldatore.
NOTA
•Utilizzare il riscaldatore del sedile a
motore acceso. Lasciare a lungo acceso
il riscaldatore sedile a motore spento
può causare lo scaricamento della
batteria.
•Se il motore viene arrestato mentre i
riscaldatori sedili sono in funzione e
l'accensione viene nuovamente
commutata su ON, i riscaldatori sedili
non si riattiveranno automaticamente.
Inoltre, l'operazione del riscaldatore
sedile si arresta automaticamente dopo
che i riscaldatori sedili sono rimasti in
funzione per 90 minuti circa.
Per riattivare il riscaldatore sedile,
premere l'interruttore.
tBracciolo*
Quando non viene usato, il bracciolo al
centro dello schienale posteriore si può
tenere sollevato in posizione verticale.

ATTENZIONE
Non tenere mai le mani e le dita vicino a
parti in movimento del sedile e del
bracciolo:
Tenere mani e dita vicino a parti in
movimento del sedile e del bracciolo è
pericoloso in quanto sarebbero esposte al
rischio di lesioni.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
*Alcuni modelli.2-17

Page 38 of 867

Poggiatesta
Il vostro veicolo è dotato di poggiatesta su
tutti i sedili laterali e sul sedile posteriore
centrale. I poggiatesta hanno la funzione
di proteggere gli occupanti del veicolo da
eventuali lesioni al collo.
ATTENZIONE
Viaggiare sempre con i poggiatesta dei
sedili occupati installati e correttamente
regolati. In aggiunta, quando in uso,
sollevare sempre i poggiatesta sui sedili
posteriori laterali:
Viaggiare con i poggiatesta regolati troppo
in basso o senza poggiatesta è pericoloso.
Senza un supporto dietro la testa, il collo
viene esposto a gravi rischi in caso di
collisione.
tRegolazione altezza
Regolare l'altezza del poggiatesta in modo
che il centro del medesimo sia al livello
della punta delle orecchie del passeggero.

Per sollevare il poggiatesta, tirarlo verso
l'alto sino a raggiungere la posizione
desiderata.
Per abbassare il poggiatesta, premere il
pulsante di sgancio e spingere in basso il
poggiatesta.
Sedile anteriore
Sedile posteriore laterale
Sedile posteriore centrale
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-18

Page 39 of 867

tRimozione/installazione
Per rimuovere il poggiatesta, sollevarlo
tenendo premuto il fermo meccanico.
Per installare il poggiatesta, inserire i
gambi nei fori tenendo premuto il fermo
meccanico.
ATTENZIONE
Viaggiare sempre con i poggiatesta dei
sedili occupati installati e verificare che
siano installati correttamente:
Viaggiare con i poggiatesta non installati è
pericoloso. Senza un supporto dietro la
testa, il collo viene esposto a gravi rischi in
caso di collisione.
Dopo aver installato un poggiatesta,
provare a sollevarlo per assicurarsi che non
si estragga:
Guidare con un poggiatesta non fissato è
pericoloso in quanto il poggiatesta non
avrebbe alcuna efficacia e potrebbe
staccarsi di colpo dal sedile.
AV V E R T E N Z A
¾Quando s'installa un poggiatesta,
assicurarsi che venga installato
correttamente con la parte frontale
rivolta in avanti. Se il poggiatesta viene
installato non correttamente, potrebbe
staccarsi dal sedile durante una
collisione e causare lesioni.
¾I poggiatesta di ciascun sedile anteriore e
posteriore sono specifici per il rispettivo
sedile. Non scambiare di posizione i
poggiatesta. Se un poggiatesta non è
installato sul proprio specifico sedile, non
ha alcuna efficacia durante una
collisione e ciò potrebbe causare lesioni.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-19

Page 40 of 867

Precauzioni per l'uso delle cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza riducono il rischio di ferite o comunque ne limitano la gravità in caso
di incidenti e brusche frenate. Mazda raccomanda sia al conducente che ai passeggeri di
allacciare sempre le cinture di sicurezza.
Tutti i sedili sono dotati di cinture di sicurezza a 3 punti. Tali cinture inoltre, sono dotate di
arrotolatori a bloccaggio inerziale che le mantengono retratte quando non sono in uso. Il
dispositivo a bloccaggio inerziale fa in modo che le cinture non stringano, lasciando così
una comoda libertà di movimento ai passeggeri, se non al momento della collisione.
ATTENZIONE
Indossare sempre la cintura di sicurezza e
verificare che tutti gli occupanti facciano
altrettanto:
Non indossare la cintura di sicurezza è estremamente pericoloso. In caso di collisione, gli
occupanti che non indossano le cinture di sicurezza potrebbero essere sbattuti contro persone
o cose presenti nell'abitacolo o essere scaraventati fuori dal veicolo. Potrebbero subire gravi
ferite o perdere la vita. Nella stessa situazione gli occupanti che indossano le cinture di
sicurezza saranno molto più salvaguardati.
Non indossare cinture di sicurezza attorcigliate:
Le cinture di sicurezza attorcigliate non sono sicure. In caso di collisione, l'impatto verrà
assorbito solo in parte dalla cintura. Di conseguenza la forza esercitata sulla struttura
vertebrale, risultando maggiore, potrebbe provocare gravi lesioni o la morte. Pertanto, se la
cintura di sicurezza è attorcigliata, raddrizzarla in modo da poterne sfruttare l'intera
lunghezza.
Non usare mai una sola cintura di sicurezza per più persone:
Utilizzare la stessa cintura di sicurezza per più persone è pericoloso. Una cintura usata in
questo modo non è in grado di fornire adeguata protezione, per cui gli utilizzatori potrebbero
venire schiacciati l'uno contro l'altro rischiando di rimanere gravemente feriti o perdere la
vita. Non usare mai una sola cintura per più persone e prima di mettersi in marcia verificare
sempre che tutti gli occupanti abbiano indossato correttamente le rispettive cinture.
Non usare un veicolo con una cintura di sicurezza danneggiata:
Usare una cintura di sicurezza danneggiata è pericoloso. Un incidente può danneggiare il
nastro di ogni cintura di sicurezza in uso. Una cintura di sicurezza danneggiata non
garantisce adeguata protezione in caso di collisione. Prima di riutilizzare i sistemi cinture di
sicurezza in uso al momento dell'incidente, farli controllare da un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-20

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 870 next >