MAZDA MODEL CX-5 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 261 of 915

Sistema blocco cambio
Il sistema di bloccaggio cambio impedisce
di deselezionare la posizione P senza
premere il pedale del freno.

Per deselezionare la posizione P:
1. Premere il pedale del freno e tenerlopremuto.
2. Avviare il motore.
3. Premere e tener premuto il pulsante di rilascio blocco.
4. Muovere la leva selettrice.
NOTA
•Con accensione commutata in posizione
ACC o OFF, la leva selettrice non può
essere spostata dalla posizione P.
•Se la leva selettrice non è in posizione P,
non è possibile commutare l'accensione
su OFF.
Esclusione blocco cambio
Se la leva selettrice non si sposta dalla
posizione P nonostante si segua la corretta
procedura, mantenere premuto il pedale
del freno.
1. Rimuovere il coperchio del
meccanismo di esclusione blocco
cambio usando un cacciavite a lama
avvolto in uno straccio.
2. Inserire un cacciavite e spingerlo inbasso.
Coperchio
3. Premere e tener premuto il pulsante dirilascio blocco.
4. Muovere la leva selettrice.
Portare il veicolo da un riparatore
specializzato, noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, per far controllare il sistema.
Al volante
Cambio automatico
4-85
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page 262 of 915

Posizioni cambio
•L'indicazione posizione cambio nel
quadro strumenti si accende.
Vedi Indicazioni/Indicatori luminosi a
pagina 4-40, 4-58, 4-74.
•Per poter azionare il motorino di
avviamento la leva selettrice deve essere
in posizione P o N.
P (parcheggio)
In posizione P il cambio è bloccato e le
ruote anteriori non possono girare.
ATTENZIONE
Portare la leva selettrice in posizione P e
inserire il freno di stazionamento sempre:
Immobilizzare il veicolo solamente
mettendo la leva sele ttrice in posizione P,
senza usare il freno di stazionamento, è
pericoloso. Se il blocco attuato dalla
posizione P non riesce ad immobilizzare il
veicolo, questo può muoversi e causare un
incidente.
AVVERTENZA
 Selezionare la posizione P, N o R a veicolo
in movimento può danneggiare il
cambio.
 Selezionare una marcia avanti o la
retromarcia con il motore non al regime
minimo può danneggiare il cambio.
R (retromarcia)
In posizione R, il veicolo si muove
solamente all'indietro. Prima di
selezionare o deselezionare la posizione R
occorre che il veicolo sia completamente
fermo, salvo nei rari casi descritti in Per
togliere il veicolo dal pantano (pagina
3-63).
NOTA
(Con sistema sensore parcheggio)
Quando la leva selettrice viene portata in
posizione R con l'accensione commutata
su ON, il sistema sensore parcheggio si
attiva e viene emessa una segnalazione
acustica.
Vedi Sistema sensori di parcheggio a
pagina 4-316.
N (folle)
In posizione N, le ruote ed il cambio non
sono bloccati. Se non s'inserisce il freno di
stazionamento o si applicano i freni, basta
una lieve inclinazione della strada perché
il veicolo si muova.
AT T E N Z I O N E
Non passare dalla posizione N o P ad una
marcia quando il regime del motore non è
al minimo:
Passare dalla posizione N o P ad una
marcia quando il regime del motore non è
al minimo è pericoloso. Così facendo il
veicolo potrebbe muoversi all'improvviso e
causare un incidente con gravi
conseguenze.
Al volante
Cambio automatico
4-86
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page 263 of 915

Non selezionare la posizione N a veicolo in
marcia:
Selezionare la posizione N a veicolo in
marcia è pericoloso. In caso di
decelerazione verrebbe a mancare il
supporto del freno motore, e questo
potrebbe causare un incidente con gravi
conseguenze.
AV V E R T E N Z A
Non selezionare la posizione N a veicolo in
marcia. Si potrebbe danneggiare il cambio.
NOTA
Per evitare che il veicolo possa
inavvertitamente muoversi, inserire il
freno di stazionamento o premere il pedale
del freno prima di spostare la leva
selettrice dalla posizione N.
D (marcia avanti)
La posizione D è quella normalmente
usata durante la marcia. Partendo da fermi,
il cambio effettuerà automaticamente
cambiate sequenziali tra 6 marce.
M (manuale)
La posizione M è quella della modalità
cambiate manuali. Si può passare alle
marce superiori o inferiori agendo sulla
leva selettrice. Vedi Modalità cambiate
manuali a pagina 4-88.
Indicazione posizione cambio
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B/C)
La posizione del selettore viene indicata
quando l'accensione è commutata su ON.
Indicazione marcia inserita
In modalità cambiate manuali,
nell'indicazione di posizione cambio del
cruscotto si accende "M" e viene
visualizzato il numero della marcia
selezionata.
Al volante
Cambio automatico
4-87
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition12019-2-14 17:51:09

Page 264 of 915

Cambio adattativo a controllo attivo
(AAS)
Il cambio adattativo a controllo attivo
(AAS) controlla automaticamente le
cambiate in modo da ottimizzarle a
seconda delle condizioni della strada e
dello stile di guida. Questo migliora il
senso di controllo della guida. Il cambio
può commutare al modo AAS quando si
percorrono strade a saliscendi, nelle curve,
guidando ad alta quota o quando si preme
di colpo il pedale dell'acceleratore mentre
la leva selettrice è in posizione D. A
seconda delle condizioni della strada e di
guida/operative del veicolo, il cambio
marcia potrebbe avvenire in ritardo o non
avvenire, tuttavia ciò non costituisce un
problema in quanto il modo AAS
provvederà a mantenere inserita la marcia
ottimale.
Modo cambiate manuali
Il modo cambiate manuali fornisce
l'impressione di guidare un veicolo con
cambio manuale dando la possibilità di
azionare la leva selettrice manualmente.
Questo consente di co ntrollare il regime
del motore e la coppia trasmessa alle ruote
motrici in modo equiparabile ad un
cambio manuale, laddove si desidera un
maggiore controllo.
Per passare alla modalità cambiate
manuali, spostare la leva dalla posizione D
alla posizione M.

NOTA
Il passaggio alla modalità cambiate
manuali durante la marcia non
danneggerà il cambio.
Per tornare alla modalità cambiate
automatiche, spostare la leva dalla
posizione M alla posizione D.
NOTA
•Se si passa in modalità cambiate
manuali a veicolo fermo, il cambio
innesterà la marcia M1.
•Se si passa in modalità cambiate
manuali senza premere il pedale
dell'acceleratore mentre si sta
viaggiando in posizione D, 5ª marcia/6ª
marcia, il cambio innesterà la marcia
M4/M5.
Al volante
Cambio automatico
4-88
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page 265 of 915

Indicazioni
Indicazione modalità cambiate manuali
In modalità cambiate manuali,
nell'indicazione di posizione cambio del
cruscotto si accende "M".
Indicazione marcia inserita
Si accende il numero della marcia
selezionata.

Indicazione modalità
cambiate manuali
Indicazione
marcia inserita
Indicazione modalità
cambiate manuali
Indicazione
marcia inserita
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B/C)
NOTA
•Quando si viaggia ad una velocità
sostenuta che non consente di scalare
marcia, l'indicazione di marcia inserita
lampeggia due volte per segnalare la
situazione (per prot eggere il cambio).
•Se la temperatura del fluido del cambio
automatico (ATF) si alza troppo, può
succedere che il cambio passi
automaticamente in modalità cambiate
automatiche, annullando la modalità
cambiate manuali e spegnendo
l'indicazione di marcia inserita. Si tratta
di una normale funzione di protezione
del cambio automatico (AT). Una volta
che la temperatura dell'ATF si è
abbassata, l'indicazione di marcia
inserita si riaccenderà e verrà
ripristinata la modalità cambiate
manuali.
Indicatore di cambio marcia (GSI)*
GSI offre un valido aiuto per una guida
confortevole ed economica. Visualizza nel
quadro strumenti la marcia selezionata e
indica al conducente quando è il momento
di passare ad una marcia più appropriata
per le condizioni operative del veicolo.

Posizione cambio
selezionata
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B/C) Posizione cambio
appropriata
Posizione cambio
selezionataPosizione cambio
appropriata
Indicazione
Condizione
Numero Viene visualizzata la marcia sele‐
zionata.
con numero Viene fornita la raccomandazione
d'inserire la marcia superiore o
inferiore indicata.
Al volante
Cambio automatico
*Alcuni modelli.4-89
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1
2019-2-14 17:51:09

Page 266 of 915

AVVERTENZA
Non fare affidamento esclusivamente a
quanto raccomandato tramite indicazioni
per effettuare i cambi di marcia. La reale
condizione operativa potrebbe richiedere
un cambio di marcia differente da quello
indicato. Onde prevenire il rischio di
causare incidenti, il conducente deve
valutare con attenzione le condizioni della
strada e del traffico prima di cambiare
marcia.
NOTA
GSI si spegne quando vengono attuate le
operazioni indicate di seguito.
•Il veicolo viene arrestato.
•La modalità cambiate manuali è
annullata.
Cambiate manuali in sequenza
crescente
Si può passare alle marce superiori agendo
sulla leva selettrice.
M1 → M2 → M3 → M4 → M5 → M6
Per passare alla marcia immediatamente
superiore, spingere la leva selettrice
indietro
una sola volta.

NOTA
•Quando si guida a velocità moderata, il
passaggio alla marcia superiore
potrebbe non avvenire.
•Non guidare il veicolo con la lancetta
del contagiri nella ZONA ROSSA nel
modo cambio manuale. Inoltre, il modo
cambio manuale commuta al modo
cambio automatico mentre si preme
completamente il pedale
dell'acceleratore.
Questa funzione viene annullata se il
TCS è disattivato. Tuttavia, se il veicolo
continua ad essere guidato ad alti
regimi, può succedere che il cambio
innesti automaticamente la marcia
superiore per proteggere il motore.
Cambiate manuali in sequenza
decrescente
Si può passare alle marce inferiori agendo
sulla leva selettrice.
M6 → M5 → M4 → M3 → M2 → M1
Per passare alla marcia immediatamente
inferiore, spingere la leva selettrice in
avanti
una sola volta.

Al volante
Cambio automatico
4-90
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page 267 of 915

ATTENZIONE
Non usare il freno motore su strade
sdrucciolevoli o quando si viaggia a
velocità sostenuta:
Scalare marcia sul bagnato, sulla neve o
sul ghiaccio o mentre si viaggia a velocità
sostenuta comporta l'improvvisa
attuazione del freno motore, il che è
pericoloso. Una brusca variazione di
velocità causa lo slittamento delle ruote.
Ciò potrebbe far perdere il controllo del
veicolo e causare un incidente.
NOTA
•Quando si viaggia a velocità sostenuta
può accadere che la cambiata verso la
marcia inferiore non venga effettuata.
•In fase di decelerazione può succedere
che il passaggio alla marcia inferiore
avvenga automaticamente; ciò dipende
dalla velocità del veicolo.
•Premendo a fondo l'acceleratore, il
cambio scalerà alla marcia inferiore
adeguata alla velocità del veicolo.
Tuttavia, le marce non effettuano il
kickdown se il TCS è disattivato.
Modo seconda marcia fissa
Spingendo indietro la leva selettrice con
velocità veicolo pari o inferiore a 10 km/h
circa, il cambio p assa in modalità
mantenimento seconda marcia. In questa
modalità il cambio resta stabilmente in
seconda marcia per facilitare le riprese e la
guida su fondi sdrucciolevoli.
Spingendo la leva se lettrice indietro
o
avanti
quando il cambio è nel modo
seconda marcia fissa, questo modo verrà
annullato.
Al volante
Cambio automatico
4-91
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page 268 of 915

Limite di velocità dei cambi marcia (Cambiate)
Per ciascuna posizione delle marce nel modo manuale, il limite di velocità è stabilito come
segue: Quando la leva selettrice viene azionata entro il range del limite di velocità, il cambio
marcia viene attuato.

Marcia superiore
Il passaggio alla marcia superiore non avviene se la velocità v eicolo è inferiore al limite di
velocità.
Marcia inferiore
Il passaggio alla marcia inferiore non avviene se la velocità veicolo è superiore al limite di
velocità.
Se la velocità veicolo supera il limite di velocità e il passaggio alla marcia inferiore non
avviene, l'indicatore marcia inserita lampeggia 2 volte per avv isare il conducente che la
cambiata non può essere effettuata.
Kickdown
Quando il pedale acceleratore viene completamente premuto duran te la guida, il cambio
scala di marcia.
Tuttavia, le marce non effettuano il kickdown se il TCS è disat tivato.
NOTA
Il cambio scala di marcia tramite kickdown anche nel modo di seconda marcia fissa.
Scalata automatica
Il cambio scala di marcia automaticamente in funzione della velocità veicolo durante la
decelerazione.
NOTA
Se il veicolo si ferma nel modo di seconda marcia fissa, il cambio rimane in seconda.
Al volante
Cambio automatico
4-92
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page 269 of 915

Suggerimenti per la guida
ATTENZIONE
Non permettere che il veicolo si muova in
direzione opposta alla direzione
selezionata con la leva selettrice:
Non permettere che il veicolo si muova
all'indietro quando la leva selettrice è in
una posizione di marcia avanti, o che si
muova in avanti quando la leva selettrice è
in posizione di retromarcia. In caso
contrario il motore potrebbe spegnersi
facendo venir meno le funzioni del
servofreno e del servosterzo, e ciò
renderebbe problematico il controllo del
veicolo aumentando il rischio di causare
incidenti.
Sorpasso
Per poter usufruire di più potenza da parte
del motore in caso di sorpasso o di ripida
salita, premere a fondo il pedale
dell'acceleratore. Il cambio scalerà alla
marcia inferiore adeguata alla velocità del
veicolo.
NOTA
•Il pedale acceleratore potrebbe dare la
sensazione di essere più duro da
premere all'inizio, ma una volta premuto
a fondo diventa più leggero. Questa
variazione di sforzo sul pedale aiuta il
sistema di controllo del motore a
determinare in che misura è stato
premuto il pedale acceleratore per
attuare il kickdown, e funge da controllo
dell'attuazione del kickdown stesso.
•Mentre la leva selettrice è in posizione
M e il TCS è disattivato, il modo
cambiate manuale non commuta al
modo cambio automatico anche se il
pedale dell'acceleratore è
completamente premuto. Azionare la
leva selettrice.
Partenza da fermo su una salita ripida
Per affrontare una salita ripida partendo da
fermo:
1. Premere il pedale del freno.
2. Selezionare la posizione D o M1, a seconda del carico e del grado di
pendenza della strada.
3. Rilasciare il pedale del freno e, contemporaneamente, accelerare
gradualmente.
Discesa su strada ripida
Quando si affronta una discesa ripida,
scalare di marcia in funzione del carico e
del grado di pendenza della strada.
Scendere a velocità moderata, limitando
l'uso dei freni per non surriscaldarli.
Al volante
Cambio automatico
4-93
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page 270 of 915

Comando luci
Fari
Ruotare l'interruttore fari per accendere o spegnere i fari e le altre luci esterne.
Quando le luci vengono accese, si accende anche l'indicatore lu minoso luci accese situato
sul quadro strumenti.

NOTA
•Per evitare che si scarichi la batteria, non lasciare accese le luci a motore spento a meno
che sia necessario per la sicurezza.
•I fari in dotazione sono progettati in modo da non accecare i conducenti dei veicoli in
avvicinamento dalla direzione opposta indipendentemente dal lato della strada in cui si
sta guidando (circolazione a sini stra o circolazione a destra). Pertanto, non è necessario
regolare l'asse ottico dei fari quando si procede provvisoriamente sul lato opposto della
strada (circolazione a sinistra o circolazione a destra).
Al volante
Interruttori e comandi
4-94
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 920 next >